:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

semiasse rotto
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=25399
Pagina 1 di 3

Autore:  biofa [ lunedì 5 luglio 2010, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  semiasse rotto

salve...sono giorni che avverto delle pesanti vibrazioni quando sono in accelerazione...con velocità compresa tra gli 80 ed i 120...ho portato la vettura dal mio meccanico di fiducia e mi ha riscontrato un problema al semiasse dx(che bisogna sostituire)...ora mi chiedo...come è possibile che una vettura dopo appena 2 anni tira fuori questo problema?ricordo che alla mia vettura sono stati cambiati in garanzia:sospensioni anteriori,barra stabilizzatrice,braccetti e 3 scatole sterzo...secondo voi è colpa di qualke cretino all fiat?credete che possa ottenere qualcosa in garanzia?aiutatemi...grazie...


ps la vettura ha attualmente 44700km di cui la maggior parte fatti in autostrada...

Autore:  crazy stilo [ lunedì 5 luglio 2010, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

cosa vuol dire "qualche problema al semiasse",di solito si rompe e finisce li....non è che per caso ha parlato di crociera o tripode o giunto?di solito questi pezzi si rompono o perchè si fanno spesso delle partenze a razzo o perchè si prende una buca che piega il braccetto e di conseguenza il semiasse inizia a lavorare mele e allora si ha un usura precoce...una domanda semplice,le gomme come si consumano??

Autore:  biofa [ martedì 6 luglio 2010, 13:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

si...parlava di crociera(o cose del genere)...potrei pensare che è stata causa dei braccetti in vista del fatto ke qualke mese mi sono stati sostituiti in garanzia in quanto erano "sballati"(così mi disse il capofficina)...posso appellarmi alla garanzia?cosa mi consigliate di fare?

ps il consumo gomme sembra regolare ed uniforme

Autore:  crazy stilo [ martedì 6 luglio 2010, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

se i braccetti erano piegati allora è quella la motivazione per la quale adesso dovrai cambiare lecrociere e i semiasse....potresti provare a farteli passare in garanzia (e spero per te che te la facciano)ma quasi sicuramente s'appiglieranno a scuse del tipo "i braccetti si piegano prendendo delle buche e quindi la garanzia non risponde del danno"....comunque in bocca al lupo

Autore:  dario [ giovedì 26 agosto 2010, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

Altro che semiasse rotto.
Io ne ho due :incazz: :incazz: :incazz:

Era da qualche tempo che sentivo alcune vibrazioni simili a quelle del post.
Bene, in questo momento la macchina è sul ponte dal meccanico.
Abbiamo sentito il giuoco dei due semiassi. Quello di sx è andato mentre quello di destra incomincia a avere giuoco anche lui. Dove i semiassi sono attaccati al motore, ci sono delle perdite di grasso consistenti.Quindi uno va cambiato subito mentre l'altro non prevede nulla di buono perche muove anch'esso. Sono deluso e amareggiato. Erao contento della mia Bravo ma alcuni ultimi avvenimenti mi stanno facendo cambiare idea. :cry: :cry: :cry:

Scaduta la garanzia (cambiate le boccole posteriori per un pelo) ho dovuto cambiare la valvola EGR dopo 20gg ( grazie lo stesso al meccanico Fiat che se ne fregato ) poi si è strappata la pelle del volante ( 400 € se voglio cambiare il volante o 150 € per ripararlo....con fermo macchina e smontaggio volante e tutte le incognite del caso ) Ora i semiassi :cry: :cry: :cry:

Non contiamo poi che sono costretto a guidare con gli occhiali da vista bifocali perchè non vedo il cruscotto ( problema versioni sport ante modifica ).

Il prossimo anno in famiglia eravamo intenzionati a sostituire la 147 con la Giulietta.
Stiamo seriamente valutando di sacrificare subito la Bravo per la Giulietta e salvare la 147 che si sta dimostrando ottima.

Non so cosa farò adesso. Un semiasse va cambiato entro breve termine e l'altro sicuramente non farà molta strada. Il volante al momento ha un bel coprivolante stile ... :cappio: e devo ricordarmi tutte le volte di prendere gli occhiali per vedere i numeri del contachilometri.

Mi sa che sarò costretto a cambiare forum......

La notte porta consiglio -_- -_-

Autore:  Wind [ giovedì 26 agosto 2010, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

ma non è che hai preso qualche buca bella profonda?
in ogni caso non mi sembrano riparazioni particolarmente costose. Se devi spendere 600 euro in tutto non mi pare sia il caso di drammatizzare o di cambiare auto, ma non capisco nemmeno come ci si possa pensare.

Autore:  dario [ giovedì 26 agosto 2010, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

Wind ha scritto:
ma non è che hai preso qualche buca bella profonda?
in ogni caso non mi sembrano riparazioni particolarmente costose. Se devi spendere 600 euro in tutto non mi pare sia il caso di drammatizzare o di cambiare auto, ma non capisco nemmeno come ci si possa pensare.


per quanto riguarda la buca non saprei ma non dovrebbe centrare nulla in quanto il problema è lato motore con perdita di grasso
certo che sono un pò precipitoso ma avevo già intenzione di prendere la Giulietta.
questi problemi faranno solo anticipare alcune decisioni

però comunque i due semiassi in 70.000 km :azz:

Autore:  gc115 [ giovedì 26 agosto 2010, 23:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

di solito a seguito di urti partono i semi assi e lato motore o ruota non fa testo
le buche sono le principali cause
ti vibra il volante
il rumore ce l'hai solo in rilascio o in accelaerazione?
io ho una vibrazione solo ai 2000 giri in rilascio e il volante non vibra boooo :azz:

Autore:  dario [ domenica 29 agosto 2010, 9:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

ho una vibrazione della macchina compreso il volante solo in accelerazione dai 80 ai 120 e non sempre......anzi solo poche volte.
la cosa si enfatizza in montagna dove lo fa sovente e anche a bassa velocità
qusto vuol dire che il danneggiamento c'è ma non è ancora tale da pregiudicare la guida.
quasta settimana lo faccio cambiare, non so se bastano 350€

Autore:  dario [ mercoledì 22 settembre 2010, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

Sostituito innesto e crociera sx lato cambio. :angry:
330 € :(

Semiasse e giunto omocinetico OK ^_^

Quello dx per adesso non vibra anche se ha del giuoco :wacko:

Autore:  crazy stilo [ giovedì 23 settembre 2010, 0:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

spero almeno che t'abbia cambiato la cuffia dx visto che perdeva il grasso,altrimenti fra un paio di mesi dovrai cambiare la crociera

Autore:  vovan [ domenica 5 giugno 2011, 22:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

Ciao a tutti!
C'è un problema con il mio Bravo. Ad una velocità di 30 km / h è appeso fuori la sinistra e destra dell'auto. Quando si passa il traguardo di 30 km / h, una vibrazione di grandi dimensioni va via, rimane piccolo, intorno al corpo con una ulteriore accelerazione. Alla stessa velocità e il trasferimento non è importante. Equilibratura delle ruote normali. Molto probabilmente un problema con il semiasse/crociera. :wacko: Chi ha avuto un simile?
Un recente è emerso il "progresso" sono tutti la stessa cosa, ma ad una velocità di 50 km / h. Si scopre che minimo richiesto di 30 km / h, poi a 50 chilometri all'ora si muove abbastanza forte per altre velocità sono le vibrazioni bene.

Autore:  Wind [ domenica 5 giugno 2011, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

Ciao, prova però ad aggiungere una traduzione in inglese. Con l'italiano potrà rispondere più gente, ma alcuni punti non sono tradotti bene e si capiscono poco, almeno per me.

Autore:  vovan [ lunedì 6 giugno 2011, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

Wind ha scritto:
Ciao, prova però ad aggiungere una traduzione in inglese. Con l'italiano potrà rispondere più gente, ma alcuni punti non sono tradotti bene e si capiscono poco, almeno per me.


Bene. Cercherò di correggere. :azz:
Prende velocità a 30 km/h esta velocità l'auto penzoloni da un lato all'altro. Come se la gomma è storta. Penso che questo semiasse. Gomma normale, le ruote sono in equilibrio. Quando si rilascia il pedale del gas vibrazione (appeso da sinistra a destra) scompare. :wacko:

Trying in english... :shifty:
When typing speed of 30 km / h is the vibration-front of the car as it dangles from left to right. When you release the gas pedal while vibration (hanging from left to right) disappears. Tires and wheels okay, tried to throw back at the front, nothing has changed, vibration reserved. These vibrations do not depend on the transmission (1,2,3,4,5,6), appear with large amplitude only at 30 km / h and then a small vibration on the body with increasing speed. I think that this axis/halfaxis. It was from someone such? <_<

Autore:  Wind [ martedì 7 giugno 2011, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

credo di aver capito, ma non è un problema di cui ho mai sentito parlare.
In pratica hai una vibrazione che si presenta in accelerazione a 30 km/h e che fa andare l'auto a zig zag, oscillando a destra e sinistra. Si presenta solo in quelle condizioni.
Capita con un preciso numero di giri motore?
Perchè hai escuso possa dipendere dal cambio? Potrebbe essere dovuto a qualche vibrazione del motore e magari è un problema di supporti, ma mi sembra una cosa complessa da far controllare in officina.

Autore:  papo1984 [ martedì 7 giugno 2011, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

si praticamente a 30 all'ora ha l'auto che sbanda a destra e sinistra..

cerchio storto?

trapezio molle?

Autore:  paologeo [ martedì 7 giugno 2011, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

semiasse ;)....sicuramente son danneggiati sia il tripoide che la crociera

Autore:  bravo666 [ martedì 7 giugno 2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

cacchio...la stessa cosa sulla mia Bravo,appena tolte le gomme invernali e rimessi i cerchi 17 ha iniziato a dondolare a destra e sinistra a basse velocità...o anche se prende un avallamento,o un lieve dissestamento dell'asfalto,soprattutto se stò in frenata lo sterzo mi tira a destra e sinistra...ma porca la miseria ladra,m'è scaduta la garanzia a maggio,l'avevo anche fatta provare al meccanico della concessionaria ma m'ha detto che l'auto secondo lui andava perfettamente...
Nel caso...quale potrebbe essere il problema vero e proprio?cosa faccio controllare,ragazzi...perchè l'auto la portano i miei,e non hanno chissà che riflessi...

Autore:  paologeo [ martedì 7 giugno 2011, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

dondola solamente oppure vibra anche? se dondola soltanto potrebbero essere semplicemente le gomme

Autore:  bravo666 [ martedì 7 giugno 2011, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: semiasse rotto

no,niente vibrazioni,a nessunissima velocità,ha solo quel senso di leggerezza assurdo che non ho mai accusato prima...
inizialmente ho creduto fosse per colpa dell'arrivo della Delta in famiglia,monta i cerchi 18 ed è parecchio piantata a terra,e il volante non è una piuma come quello della Bravo,allora mi son detto che magari l'aveva sempre fatto ma non ci avevo mai dato peso,solo che ultimamente mi è capitato di guidare una Bravo identica alla mia e quel lavoro non lo fà...quindi dici le gomme?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/