:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 8:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 1 MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 18:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Buona sera a tutti :D

da un paio di settimane ho la bravo in assistenza :( e come auto sostitutiva ho una carinissima 500 1.3mjet dpf bianca

Ho notato subito 2 cose riguardo alla rigenerazione del dpf:

1)Quando rigenera si accende la spia(sulla bravo no!?!? :wacko: )
2)Rigenera ogni 500/550 km,mentre la bravo ongi 300 circa(stessi identici percorsi quotidiani)


Mi domandavo,ma ciò deriva da una cilindrata e cv minori e quindi meno emissioni, oppure la gestione del dpf da parte della centralina è migliore rispetto alle ns bravozze?

Sono abbastanza perplesso....cosa ne pensate??

:ciao:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 20:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
La tua dovrebbe avere la centralina già aggiornata per diminuire le rigenerazioni, ma 300km sono pochini... Hai idea di quando è stata prodotta? Se è del 2008 ed è stata un pò a stock magari necessita dell'aggiornamento, anche se mi sembra improbabile.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 3 MessaggioInviato: mercoledì 28 luglio 2010, 21:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
guarda la mia è stata prodotta nel novembre 2009..cmq ora che è dal meccanico credo che mi aggiorni anche la centralina o cmq la controlli

invece x il fatto della spia,con una spesa bassisima potevano metterla

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 4 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 8:25 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mah, allora la centralina dovrebbe essere aggiornata.
Per la spia se n'era già parlato altrove, la motivazione era per sicurezza, per evitare che la gente cercasse di fare almeno i 60 in città per non interrompere la rigenerazione.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 5 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 15:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Riba, hai perfettamente ragione...che costa mettere una spia!!! <_<

Per quanto riguarda le rigerazioni, dipende come sempre dalla strada che percorri...in questo paragone, essendo identica, il 1.3 m-jet da 75cv rigenera meno perché l'accoppiata peso/potenza permette un minor intasamento del DPF stesso (questo è quel che penso)...comunque se il 1.6 m-jet ti rigenera ogni 300Km con percorrenze principali di extraurbano è strano...a me sta sui 800-1.000Km...poi adesso (dopo l'aggiornamento) la rigenerazione è meno invasiva di prima ^_^

Riba...di che anno è la 500ona?

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 6 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 19:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
boh il meccanico ha detto che lunedì sera prima di darmela aggiorna la centralozza <_<


la 500ina è del 2007,praticmanete l'ha presa appena uscita

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 20:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
...allora il paragone è ancora più complicato...perché (se ricordo bene l'articolo di 4R) i primi 1.3 m-jet 75cv DPF della 500ona hanno dato moltissimi grattacapi a Fiat per via del DPF maledetto :sparo: (posizionato sotto l'auto)...da lì Fiat incominciò a sviluppare delle mappature che aiutava a non intasare questo filtro antiparticolato e soprattutto hanno spostato il DPF stesso, vicino al motore...cosicché mantenesse a lungo una temperatura elevata per facilitare le varie rigenerazioni.

Secondo me, la 500 che hai provato ha sicuramente fatto l'aggiornamento alla centralina...altrimenti rigenerava moooooooooooolto più frequentemente...

Appena ho tempo vedo di trovare il n° di 4R che parlava di questo spostamento del dpf per avere meno rogne :lol:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
guarda c'ho fatto circa 700km e ha rigenarato 1 volta sola, e me ne sono accorto dall'ultilissima spia da 0,05 cent :angry:

si,il fatto che dicevi te del dpf è vero,i primi erano + lontani dal motore e quindi dal cat intasandosi + facilmente e rigenerando molto prima creava problemi anche di intasamento e di svuotamento "in officina"..ora vediamo quando la ritro come si comporta..sono curioso provarla facendo 500km di botto in autostrada se rigenera lo stesso come se andassi in paese <_<

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 9 MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 10:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
anche a me rigenera molto spesso.. a volte anche ogni 150km di extraurbano. per le officine è a posto..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 1 agosto 2010, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Lasciamo perdere il DPF che, sul 1.3 90cv della Lancia Ypsilon di mio fratello, rigenera normalmente ogni 120-150km di percorso urbano...fuori città non so, ma lui la usa prevalentemente a Torino... :machestaiadì:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 11 MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 15:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2010, 21:32
Messaggi: 220
Località: Como
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
raga ma come fate ad accorgervi quando rigenera? anche io o il dpf su stilo 1900 mtj ma non mi accorgo di nulla


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 12 MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Eclisse, guarda un pò qui http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=17218&start=460...anche se si parla spesso del 1.6 m-jet 120cv, il DPF ha sempre lo stesso funzionamento :sick:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 13 MessaggioInviato: lunedì 2 agosto 2010, 17:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
stase mi hanno ridato la bravozza..vediamo con la centralina aggiornata ogni quanto rigenera..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 15:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 14:27
Messaggi: 112
Località: San Giuliano Milanese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
Riba ha scritto:
1)Quando rigenera si accende la spia(sulla bravo no!?!? :wacko: )


non è corretto, mi ricordavo di aver letto qualcosa del genere sul libretto di uso e manutenzione infatti dice in riferimento alla spia che assomiglia ad un iniettore che spruzza:

Cita:
PULIZIA DPF (TRAPPOLA PARTICOLATO) IN CORSO
(solo versioni Multijet con DPF - giallo ambra)

Ruotando la chiave in posizione MAR la spia si accende, ma deve spegnersi dopo alcuni secondi.

La spia si accende in modalità fissa per segnalare al cliente che il sistema DPF ha la necessità
di eliminare le sostanze inquinanti imprigionate (particolato) mediante il processo di rigenerazione.

La spia non si accende ogni volta che il DPF è in rigenerazione, ma solo quando le condizioni di guida richiedono la segnalazione al cliente.

Per avere lo spegnimento della spia è necessario mantenere la vettura in movimento fino al termine della rigenerazione.
La durata del processo è mediamente di 15 minuti.

Le condizioni ottimali per portare a temine il processo vengono raggiunte mantenendo la vettura in marcia a 60Km/h con regime motore superiore a 2000 giri/min.

L’accensione di questa spia non è un difetto della vettura e pertanto non è necessario il ricovero della vettura in officina.

Insieme all’accensione della spia, il display visualizza il messaggio dedicato (per versioni/mercati, dove previsto).

_________________
Fiat Croma 1,9mjet 150cv emotion
Aftermarket: antennino corto WRC, xenon by xenonlamp 6000k, posizioni led w5w 4000k, tappetini velluto customized by SonCar

ex Bravozza Emotion 1,6 mjet 120cv @ 1xxCV dualogic nero provocatore:
Di serie: blue emotion pack, comandi cambio al volante, vetri posteriori scuri, allarme volumetrico antisollevamento, ruotino di scorta
Aftermarket: antennino corto ex 147, spoiler e minigonne by az motors VTR tuning, xenon by xenonlamp 6000k, posizioni led w5w 4000k, luci interne led rosse, tappetini velluto customized by SonCar, cerchi Mak XLR 17", terminale ragazzon top line _____OO_____, mappatura personalizzata by Gioan


La Coatta


ORDINATA 14/03/2010
ARRVATA 16/04/2010
RITIRATA 26/04/2010
VENDUTA 25/03/2011


ex 147 1.9mjet 150cv@180cv filtro bmc-scarico top line ragazzon O_______O-cerchi mak invidia ice black+ varie

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Credo (forse) che il discorso della spia sia pechè il cinquino è un'auto nata col filtro antip....., mentre la Bravozza l'ha acquisito.

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 16:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Probabile Nicola :) ...

jimmi, il problema è che si accende quando è moooooolto intasato...a me, ad esempio, non si è mai accesa per segnalarmi le rigenerazioni... <_<

Per me questo è grave :angry: , perché se un guidatore entra in fase di sorpasso è in pericolo se non viene segnalata la rigenerazione...tutti noi siamo a conoscenza della diminuzione di potenza che ne comporta...comunque la Bravo è in "buona compagnia" in questa pecca.....

Son curioso di sapere come và la Bravozza a Riba...perché a me (dopo l'aggiornamento) ha rigenerato meno e soprattuto senza evidenti cali prestazionali :evvai:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 17 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 16:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 14:27
Messaggi: 112
Località: San Giuliano Milanese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Dualogic
la mia fortunatamente non soffre e non soffriva neanche prima della mappature di questa perdita di potenza però concordo che è una cosa grave e pericolosa.
per ora l'unico problema in rigenerazione è che consuma come uno stralis 560... :azz:

_________________
Fiat Croma 1,9mjet 150cv emotion
Aftermarket: antennino corto WRC, xenon by xenonlamp 6000k, posizioni led w5w 4000k, tappetini velluto customized by SonCar

ex Bravozza Emotion 1,6 mjet 120cv @ 1xxCV dualogic nero provocatore:
Di serie: blue emotion pack, comandi cambio al volante, vetri posteriori scuri, allarme volumetrico antisollevamento, ruotino di scorta
Aftermarket: antennino corto ex 147, spoiler e minigonne by az motors VTR tuning, xenon by xenonlamp 6000k, posizioni led w5w 4000k, luci interne led rosse, tappetini velluto customized by SonCar, cerchi Mak XLR 17", terminale ragazzon top line _____OO_____, mappatura personalizzata by Gioan


La Coatta


ORDINATA 14/03/2010
ARRVATA 16/04/2010
RITIRATA 26/04/2010
VENDUTA 25/03/2011


ex 147 1.9mjet 150cv@180cv filtro bmc-scarico top line ragazzon O_______O-cerchi mak invidia ice black+ varie

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 18 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 17:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ale&Sere ha scritto:
Probabile Nicola :) ...

jimmi, il problema è che si accende quando è moooooolto intasato...a me, ad esempio, non si è mai accesa per segnalarmi le rigenerazioni... <_<

Per me questo è grave :angry: , perché se un guidatore entra in fase di sorpasso è in pericolo se non viene segnalata la rigenerazione...tutti noi siamo a conoscenza della diminuzione di potenza che ne comporta...comunque la Bravo è in "buona compagnia" in questa pecca.....

Son curioso di sapere come và la Bravozza a Riba...perché a me (dopo l'aggiornamento) ha rigenerato meno e soprattuto senza evidenti cali prestazionali :evvai:



guarda ha rigerato ieri notte quando stavo rincasando :angry: però nn mi ricordo quanti km sono passati..ora li ho segnati..vediamo..

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 19 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 21:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ale&Sere, io dubito fortemente di 2 cose:
1) che tu guardi se hai la spia accesa quando ti lanci in un sorpasso;
2) ti manca così tanta potenza da metterti in pericolo se non sei al corrente della rigenerazione.
Specialmente il secondo punto, se è vero che cala così tanto, per forza te ne accorgi prima. Ripeto, se il calo è così grande.
Ma guido vetture con DPF dal 2005 e, nonostante io chieda parecchio ai miei cavalli, non ho MAI avuto "vuoti" così grandi.
E, con DPF, ho guidato:
- Fiat Croma 1.9 150cv;
- Fiat Bravo 1.6 105cv (50400km senza accorgermi del vuoto);
- Fiat Bravo 2.0 165cv;
- Fiat Sedici 2.0 135cv;
- Alfa Romeo 159 2.4 200/210cv;
- Alfa Romeo GT 1.9 150cv;
- Fiat Doblò 1.6 105cv;
- Lancia Ypsilon 1.3 90cv (la più problematica, ma SENZA vuoti;
- Lancia Delta 1.6 120cv.
Se tu che hai la Bravozza da pochi mesi, lamenti questi problemi, probabilmente è la tua ad avere qualcosa "fuori quadro"...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 20 MessaggioInviato: martedì 3 agosto 2010, 22:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ma infatti non è che la bravozza abbia vuoti..io percepisco un ritardo nella risposta della turbina,e quindi dell'accelleratore,che invece di entrare in coppia subito a 1500 entra a 1800 circa. é cmq una questione d'abitudine,farci un'attimino "il piede"..forse la cosa è un pò più evidente quando è acceso il clima

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it