:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 1 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 22:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ciao, ho cercato ma non c'è un argomento simile.
Possibile che con 150 cv da fermo sono più lento di macchine a benza con anche 50/60 cv di meno?
macchine più leggere comunque.
Abbiamo provato con amici con mini, punto,ibiza e panda addirittura.
Logicamente poi in movimento non c'è confronto.
non ho l'esp e non la faccio pattinare, ho cerchio 16 con 150 cv, può influire questa cosa? Da fermo noto che il motore gira tanto e bene ma sembra che non avanzi in proporzione.

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 2 MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 22:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
quanti km hai???secondo me hai la frizione che slitta

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 3 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 7:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
con i cerchi 16 dovrebbe andar meglio rispetto con i 17 o 18.....
quindi come detto da crazy stilo potrebbe essere un slittamento della frizione

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 4 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 7:50 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
dipende pure dal peso..soprattutto con la panda...con una 1.3 90 cavalli in ripresa pochissimi hanno possibilità di starle davanti

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 5 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 10:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 settembre 2010, 12:41
Messaggi: 962
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2010
In accelerazione metà dei giochi li fa il peso, pure una fiesta mi batte in accelerazione ma perchè pesa 200 chili in meno, dopo entra in gioco il motore e allora in movimento passi :)

Guarda qui :ok: la Mclaren superà la Veyron in partenza in quanto più leggera...ma dopo :santarello:

http://youtu.be/RXqSedWSu2k?t=3m5s

_________________
50% il pilota, 50% l'auto, sono i due fattori che fanno il divertimento

Vendo navigatore vivavoce + centralina recupero comandi al volante + mascherina Bravo
clicca qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=22&t=34680


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 30 agosto 2011, 13:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ok anche io pensavo che fosse tutta questione di peso.
La frizione mi sembra apposto, ha 53000km poi, non mi sembrano tanti.

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 7 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 19:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ho notato un'altre cosa comunque, le mie Gomme sono talmente dure che non me ne accorgo quando scivolano

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 8 MessaggioInviato: giovedì 1 settembre 2011, 21:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 agosto 2010, 20:59
Messaggi: 173
Località: ORISTANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 140
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
In effetti anche la mia sotto i 1500 giri soffre un pochino in partenza... :huh:
Ma se scatto un po' su di giri la musica cambia ! ;)

_________________
LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 9 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 13:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Beh si ma tra una marcia e l'altra (le prime 3 almeno) si perde tantissimo tempo

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 10 MessaggioInviato: venerdì 2 settembre 2011, 14:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ma se è come dici magari è perchè la tua slitta un pò.. Sbaglio o la tua è import senza ASR?!?

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 11 MessaggioInviato: sabato 3 settembre 2011, 10:19 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
mhm.. ma di che partenze parli? al minimo normale acceleri e stacchi la frizione? è normale che un 1.9 con 150cv si affossi e una qualsiasi citycar ti dia via..

prova a partire dai 2500 giri e cambiando bene le marce ai giusti giri (quindi non a 1500 o a 4000) e vedrai che fai il cofano nero alle kung fu panda..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 4 settembre 2011, 11:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Darkn3ss ha scritto:
Ciao, ho cercato ma non c'è un argomento simile.
Possibile che con 150 cv da fermo sono più lento di macchine a benza con anche 50/60 cv di meno?
macchine più leggere comunque.


Nei primissimi metri può darsi. In che spazio avete provato?
Quanto fai da zero a cento?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 13 MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 7:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Partendo dai 2500 giri va molto meglio effettivamente.
no non Ho l' asr ma comunque parto bene senza farla slittare o slitta pochissimo.
da 0 a 100 non ho mai cronometrato, vi farò sapere

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 14 MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 9:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
capisco, se quello è lo stile di guida penso che da zero a 100 farai 16-18 secondi... :P
il motore va tenuto su di giri.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 15 MessaggioInviato: mercoledì 14 settembre 2011, 10:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 19:41
Messaggi: 1293
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
devi tirare come un assassino per dare l acqua a ste piccole citycar....

_________________
Fiat new Bravo, 1.6 MJT 1XX
Dynamic Grigio Bel Tenebroso

Aftermarket:
Esterno:Luci Xenon 5000k, Fendinebbia a LED CREE H11 Q5 , Luci di posizioni bianche, Luci targa a led , Antenna corta originale FIAT, Cerchi in lega 17'' bicolore sport, Spoiler Originale Fiat , Gemma retronebbia bianca Sx versione Inghilterra ,Inserto filo cintura cromato , Minigonne originali FIAT,Luci Retro P21W Led Cree;Oscurazione Vetri Posteriore ; Retrocamera , Antenna "pinna" VW Golf
Interno:Luci di cortesia interne LED , Posacenere con Tappo cromato,New pedaliera Sport , Autoradio 2 DIN , Quadro strumenti MATRIX Fiat Bravo Sport ,Bracciolo Orig.Fiat, Illuminazione plancia bianca , Cruise Control (cablaggio completo), Accensione tipo MB posizioni e fendi by ax1yz
Motore: Eliminazione DPF, Rimappatura , Filtro Aria Sportivo BMC, Garret 1549vk , Intercooler 6.8 lt , Scarico sport 00
>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<
Work in Progress............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 16 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 7:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Ma la cambiata a quantigiri la fate di solito quando volete partire scattanti?

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 9:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
un conto è partire scattanti un altro è tirar fuori il massimo dalla macchina.
Per prima cosa il motore tassativamente sopra i 1500 giri, meglio sui 2000 o 2500, alla partenza e cambiate sui 2500-3000 giri, questo solo per essere agili. Per ottenere il massimo ci si porta tra 3500 e 4500 giri, ma se si scende anche solo un attimo sotto i 3700 scordati i tempi record rilevati nei test.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 18 MessaggioInviato: venerdì 16 settembre 2011, 13:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Sopra i 3500 cambio anche io quando vado di fretta. Come immaginavo comunque.

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 19 MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 11:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ho notato anche io una perdita di potenza nelle ripartenze ma credo sia tutta colpa delle gomme "indurite". a me l'asr si accende quasi sempre, perfino in terza a circa 80km/h la spia ASR lampeggiava di brutto :o:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: partenza da fermo mjet 150cv lenta
Numero Post: 20 MessaggioInviato: giovedì 20 ottobre 2011, 22:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Basta guardare a quanti giri è la potenza massima del motore e regolarsi di conseguenza.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it