:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 58  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1021 MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2014, 12:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ho un piccolo problemino con la rigenerazione. L'altro giorno stavo andando a fare la spesa e ovviamente attacca a rigenerare. Mancava veramente poco alla fine e ero fermo nel parcheggio con la bravozza accesa, ma sentivo una specie di tremore come se sbattesse qualcosa a livello discarico e se davo un leggera accelerata smetteva questa vibrazione. Può essere che si sia allentato qualcosa?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1022 MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 13:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 7:22
Messaggi: 142
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dualogic
Lo faceva anche a me, era il supporto motore/cambio che era un po' lento.
Poi alla fine l'ho sostituito ed ora non sento più niente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1023 MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2014, 22:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Cavolo ma i supporti motore sono stati sostituiti già a 30/35 k... Strano <_<

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1024 MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 13:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 7:22
Messaggi: 142
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dualogic
Considera che dopo 20k km già comincia a far rumore.... no comment!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1025 MessaggioInviato: martedì 25 febbraio 2014, 14:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Però i supporti del cambio non me li hanno cambiati..mmm che palle :angry:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1026 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 10:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 20:09
Messaggi: 32
Località: Oltrepò Pavese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Ragazzi sono nei casini pure io...

2.0 mjet 165 presa con 61.000 km circa ora sono a 95.000 e a 3000 km dal tagliando si accende la spia, messaggio "far controllare motore" e mappa in recovery.

La porto dal meccanico e la diagnosi dice P2002 che vuol dire filtro pieno alla 2° soglia, proviamo una rigenerazione forzata ma termina subito senza nemmeno partire...il mio meccanico va allora da un elettrauto che ha una diagnosi diversa e riesce a fare la rigenerazione.

Cambio subito olio e filtri e sembra tutto ok.

Passano due giorni e tac, di nuovo spia e mappa recovery... provo con un adattatore OBD bluetooth + AlfaOBD (programmino per android) e vedo il fap intasato all'89%.

Morale sto vedendo dove acquistare un downpipe e lo faccio togliere sto filtro maledetto !!!! di listino fa 2500 € ma siamo pazzi ???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1027 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 13:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 7:22
Messaggi: 142
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dualogic
Che percorsi fai abitualmente??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1028 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 16:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 20:09
Messaggi: 32
Località: Oltrepò Pavese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Faccio 27 + 27 km al giorno per andare al lavoro quasi tutta statale e tangenziale (tutti i santi giorni appena il motore è caldo faccio vedere i 4500 rpm al motore almeno un paio di volte come ho fatto per 255.000 km sulla grande punto 1.9 130 cavalli).

Mai fermato una rigenerazione in quasi 35.000 km fatti da me sulla macchina

Eppure sta m**da si è intasato .... :ink:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1029 MessaggioInviato: lunedì 10 marzo 2014, 19:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
è sto maledetto dpf che è una m**da! Il fap della 208 dei miei e della c4 gran picasso del papà della mia donna non hanno assolutamente problemi!

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1030 MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 9:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Quando il filtro risulta così intasato e la rigenerazione non parte, o comunque parte, ma risolve ben poco, l'unico modo è smontarlo e lavarlo con l'idropulitrice a pressione, meglio se con acqua calda.L'ho visto fare in un'officina autorizzata fiat.Così sono riusciti a "stappare" molti filtri evitando così di doverli cambiare.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1031 MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 13:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 7:22
Messaggi: 142
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dualogic
Non è così corretto lavare il fap in quanto altamente inquinante (l'acqua sporca dove va a finire???).
Inoltre pensare di tenere il motore sempre al massimo non vuol dire avere il fap sempre pulito, in quanto più si corre e più si produce particolato. Inoltre ad alti giri e/o velocità, la temperatura è molto elevata. Per rigenerare deve stare a una temperatura di c.ca 600°. Questo lo dico per certo (e confermato anche da officina autorizzata) in quanto a me succede spesso che mentre sono sull'autostrada a velocità di codice il fap non rigenera, ma appena entro in città e vado a basse velocità sento che sta rigenerando (a temperatura bassa). Peugeot ed altre case usano un sistema che permette di abbassare la temperatura all'interno del fap per avviare la rigenerazione anche ad alte velocità.
Usare dei buoni additivi permette di produrre meno particolato in quanto la combustione è migliore (ma qui andiamo o.t.).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1032 MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 14:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Le officine professionali usano il Tunap dpf che si spruzza con apposito dosatore nel dpf.....senza smontare nulla.

Una volta facevano anche l'additivo Tunap dpf.....ma ora non lo producono più :ink:

Non fa miracoli, ma funziona alla grande :D

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1033 MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 15:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
:ot: il particolato viene prodotto maggiormente alle basse/medie velocità e non ad alto numero di giri, anche perchè ad elevati giri motore la temperatura di esercizio del dpf e kat è, appunto, più alta e riesce ad autopulirsi, mentre alle basse e medie no in quanto proprio la temperatura è più bassa, quindi ha necessità maggiore di rigenerazione.......il discorso gruppo PSA ed altre, loro, solo su determinate motorizzazioni, hanno il FAP che necessita di un additivo specifico che viene iniettato automaticamente, quindi il veicolo è dotato di un serbatoio supplementare per detto additivo che periodicamente va rabboccato, e vi posso assicurare che è un disastro totale in quanto il fap si ottura a più non posso fintanto che è proprio necessario smontarlo per pulirlo o cambiarlo, per non parlare poi dei costi di 'sto liquido.....fine :ot:

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1034 MessaggioInviato: martedì 11 marzo 2014, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 7:22
Messaggi: 142
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dualogic
Il "liquido" che usano si chiama cerina e un rabbocco costa fino a 350/400 € (in officine autorizzate Ford/Peugeot).
Al di là della maggiore produzione di particolato ai bassi giri, il dpf si rigenera a una temperatura di 600° C, e tale temperatura non si ottiene ad elevati giri in cui la temperatura è superiore.
Fine o.t.
Sta di fatto che si salvi chi può da questo dpf/fap.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1035 MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 20:09
Messaggi: 32
Località: Oltrepò Pavese
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2010
Allestimento: Sport
Se qualcuno smanetta regolarmente con interfacce OBD segnalo "alfaOBD" per android;

Riesce a leggere tutto compreso il livello di intasamento del FAP la temperatura media delle rigenerazioni, la durata ecc ecc


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1036 MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 13:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 30 aprile 2008, 7:22
Messaggi: 142
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Dualogic
Ti ringrazio per la segnalazione, ma... costa 37 €€€€ :o: :cry: :azz:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1037 MessaggioInviato: mercoledì 12 marzo 2014, 17:00 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17452
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
...e qui è decisamente :ot: ....

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1038 MessaggioInviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 16:27
Messaggi: 53
Località: besenello
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2011
Allestimento: Sport
mix1977 ha scritto:
fede88 ha scritto:
che prezzo!!!

il problema per il downpipe 2.0 è che nessuno lo mette a disposizione...quindi o uno si sacrifica o stileo ( parlo di lui in quanto li fa e li fa bene...ma si può andare anche altrove)non riesce a farli....

nei miei progetti rientra senza dubbio ma non prima di un paio di anni...quindi o non avete fretta oppure.....

..

..

_________________
bravo mjet 165cv sport 18"... bianco divino "black line"


Ultima modifica di mix1977 il domenica 6 dicembre 2015, 18:47, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1039 MessaggioInviato: venerdì 21 marzo 2014, 12:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 gennaio 2014, 14:50
Messaggi: 59
Località: prov. di Benevento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
ciao a tutti anch'io avrei intenzione di togliere qst filtro dpf.....
sono un po preoccupato se dopo un po di tempo o qualche anno può presentarsi qualche problema...
voi che siete più esperti sapete dirmi qualcosa?saluti :D :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare il Filtro Anti Particolato (DPF)
Numero Post: 1040 MessaggioInviato: sabato 22 marzo 2014, 10:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2013, 15:27
Messaggi: 1632
Località: Caserta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
problemi no anzi!
sicuramente avrai più benefici!

io l'ho tolto, e posso dire che la macchina va meglio, consuma meno, la turbina ha temperature più umane....
l'unico contro è la puzza...già, la puzza allo scarico è tanta,
sembra di girare con un vecchio fiat ducato pre Euro!!!
(questo togliendo anche il kat),
infatti sto per montare un catalizzatore sportivo...un 200 celle...

duqneu il mio consiglio è che se non sopporti la puzza allo scarico, togli fap, ma metti dopo un catalizzatore!

_________________
"Una birra forte, un tabacco profumato e una donna, questo è piacere! Johann Wolfgang von Goethe
In omnia pericula tasta testicula, grattatio pallorum etim omnia male fugit
E' un'auto bella innovativa, molto italiana, elegante e con una forte identità di marchio. Per tecnologia, spazi e qualità può diventare la migliore auto del segmento" cit. Luca Cordero di Montezemolo (presentazione Fiat Bravo 198)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 58  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it