:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 121 MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 19:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 19:25
Messaggi: 175
Località: Palmanova (Udine)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2010
Allestimento: Sport
ho trovato delle piccole gocce di refrigerante anche io deve essere una fascetta o manicotto, pero ho rabboccato a 7000 km che ero al minimo ora ho il doppio di km , compare sta perdita mail livello e sempre al max, pero ho notato con l auto in garage , che dopo spenta sento uno strano odore dal motore che sia quel pelo di refrigerante sul motore che puzza ?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 122 MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 21:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 13:36
Messaggi: 46
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
salve. la mia bravozza fra un mese e mezzo compie 2 anni e ha percorso quasi 46000 km.
problemi gravi non ne ho avuti se non il fatto che prima facevo sui 18-19 km/l adesso sui 15.
per questo motivo portata 2 volte in assistenza dove me l'hanno controllata e mi hanno detto che la macchina non ha nulla-
1°tagliando a 19500 km circa un anno fa.
scrivo qui perchè sono appena rientrato a casa a fatica perchè la spia del liquido del radiatore(che di solito si ferma a metà) questa sera è salita fino all'accensione della spia. ho spento il motore, ho aperto il tappo. dopo qualche minuto sono ripartito.
dopo un pò ho dovuto ripetere il tutto fino al mio rientro a casa.
qui ho spento e visto che la vaschetta è quasi vuota.
mia madre mi ha appena detto di aver notato delle gocce a terra in garage nei giorni scorsi.
che faccio? rabbocco?
passo in fiat perchè ho ancora un mesetto di garanzia? o vado semplicemente dal mio meccanico di fiducia?
grazie e scusate la lunghezza.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 123 MessaggioInviato: mercoledì 23 marzo 2011, 21:37 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
rabbocca il liquido e vai in Fiat, visto che è in garanzia ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 124 MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 14:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 13:36
Messaggi: 46
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
ho sentito un attimo il mio meccanico. dice che probabilmente c'è da cambiare il radiatore.
cmq stamattina le gocce di liquido trovate a terra sembrano provenire proprio dalla zona del radiatore. non sotto alla vaschetta ma proprio anteriormente all'altezza del radiatore. oggi passo un attimo da lui per fargliela vedere, poi vedo di passare in officina fiat. spero non facciano storie e sostituiscano il radiatore.mica il danno può essere riconducibile ad una mia colpa? che costi potrei subire?
la mia garanzia scade fra un mese?
per quanto riguarda l'eventuale proroga della garanzia come posso fare? e a quale cifra?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 125 MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:11 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
se è il radiatore e non ha subìto danni da corpi esterni (o urti) lo devono cambiare in garanzia (ti devono addebitare solo il liquido, in quanto materiale di consumo).....il radiatore originale potrebbe avere un costo di circa 300/400 €uro.....la garanzia scade in base alla data di acquisto/ritiro della vettura.....per l'estensione garanzia devi informarti in concessionaria, ma fatti spiegare per bene cosa copre ed i limiti di chilometraggio e/o il periodo di estensione ;)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 126 MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 13:36
Messaggi: 46
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
sono appena passato dal mio meccanico di fiducia e mi ha confermato che c'è da cambiare il radiatore. stasera telefono all'officina fiat a me piu vicina e chiedo info. non ho subito urti. ho rimesso dentro piu di un litro d'acqua e perde abbastanza. spero proprio non facciano storie. ti aggiornerò. intanto ti ringrazio.
ma non c'è un tread sull'allungamento della garanzia? non ho trovato nulla in merito?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 127 MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2011, 15:50 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
sì, mi sembra ci sia un topic sull'estensione :)......viewtopic.php?f=126&t=18295&start=0&hilit=estensione+garanzia

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 128 MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 20:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 13:36
Messaggi: 46
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
ieri sera ho ritirato la macchina dall'officina fiat. il problema era ad un manicotto a destra del radiatore(mi sembra).
cmq mi hanno sistemato tutto. in garanzia(scade fra un mesetto :D ). non mi hanno fatto pagare nemmeno il paraflu che hanno rimesso.
PERICOLO SCAMPATO. :ok: CMQ UN APPLAUSO ALL'OFFICINA. MOLTO DISPONIBILI E CORDIALI.
ho chiesto per prorogare la garanzia. facendo io tra i 20-25000 km all'anno, per 5 anni o 150000 km di percorrenza parlano di 900 euri. :canna: penso proprio di non accettare :saggio:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 129 MessaggioInviato: giovedì 31 marzo 2011, 21:38 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mi pare c'è anche l'opzione 120.000km.. Costa meno e ti basta. vedi tu. Se vuoi c'è il topic "estensione garanzia", e sul sito FIAT mi pare ci sian le tariffe attuali e relativi chilometraggi.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 130 MessaggioInviato: lunedì 10 ottobre 2011, 6:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 19:25
Messaggi: 175
Località: Palmanova (Udine)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2010
Allestimento: Sport
c'e di nuovo odore di paraflu se la metto in un luogo chiuso dopo averla spenta , poco ma c'e ma non ha perdite controllato tutto , il liquido e sempre al max dal cambio termostato e fascette che mi hanno cambiato circa 10 mila km fa , ma perche c'e questo piccolo odore ?basta 5 6 km spengo e si sente un pelo di odore se al chiuso


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 131 MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 18:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Ragazzi la scorsa settimana con la mia stilo 1.6 a benzina ho fatto una curva un pò veloce e il computer di bordo per un attimo mi ha detto "min pressione olio", sono arrivato a casa e ho visto che dopo neanche 4000km dal tagliando l'auto ha consumato 0,8 litri di olio (se non di più)! Poi per sicurezza ho controllato la vaschetta dell'acqua ed era quasi vuota. A quel punto mi sono messo alla ricerca di eventuali perdite e con mio padre ne abbiamo scoperta una nella parte del motore che guarda verso l'abitacolo, vicino i collettori di scarico. La perdita sembrava mista di olio e liquido. Lunedi sono andato dal meccanico (dovevo andarci comunque a montare l'impianto gpl) e ha visto che era solo il liquido che fuoriusciva: erano i tappi del monoblocco! :azz: li ha sostituiti e ieri sono andato a vedere l'auto, il tappo aveva un buco enorme per le sue dimensioni! Da cosa può dipendere secondo voi l'usura di quel tappetto? Il motore ha "solo" 144000km, è nuovo per come le sfrutto io le macchine! Per quanto riguarda il consumo dell'olio invece mi ha detto che a lui sembra normale sul 1,6 torque anche se io l'altra volta ho rabboccato 1 litro di olio dopo 7500/8000km circa!

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 132 MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 14:19 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
quelli sono tappi in lamiera e servono a chiudere i fori necessari nello stampo di fusione per realizzare il monoblocco, la colpa della loro "erosione" è dovuta principalmente alla mancanza (quindi solo acqua nell'impianto) e/o qualità del liquido antigelo (probabilmente mancanza di cura del precedente proprietario)

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 133 MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 1:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 22:08
Messaggi: 1169
Località: Sant'Elpidio a mare
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2001
Allestimento: Gt
Capisco! In effetti la vaschetta del liquido refrigerante è abbastanza "lurida"! E' ricoperta da una specie di patina, una "pappetta" al suo interno che rende difficile anche controllare il livello del liquido perciò credo proprio che ci sia stato messo di tutto li dentro! Esiste un trattamento per dare una bella ripulita al circuito? (magari senza smontare radiatore e tubi vari) Qualche prodotto che va mandato in circolo in stile "mister muscolo idraulico gel" per poi svuotare il tutto e riempire con del nuovo liquido di buona qualità!?

_________________
Fiat Stilo 3p 1.6 16v Gt, minigonne, spoiler, cerchi in lega Toora da 17" ET 31 di derivazione fiat multipla emotion (prima pentarazze 17"), modanature in tinta, scritte identificative rimosse, pedaliera sportiva momo, interni sportivi neri in tessuto (ancora per poco) con bracciolo, volante in pelle con comandi radio (prima avevo il volante in pelle), nav (momentaneamente smontato per piccole modifiche), cilma bizona (acquistato ma in attesa di istallazione), fari xeno 6000°K H7R (magari avessi i dayline) + fari anteriori nuovi (causa piccolo sinistro), lampadine posizione e retromarcia a led, retroilluminazione interna blu/bianca (quasi completata), illuminazione vano refrigerato all'apertura dello sportellino. "Optional" ulteriori: avaria airbag (sensore ocs), sottocruscotto rovinato (problema risolto), pannello portiera sx rotto (sostituito), ammaccatura parafango ant dx (causa piccolo sinistro).
E dopo un fermo macchina di oltre un mese, da febbraio 2013 la stilozza è rinata!!! (motore rifatto, frizione nuova, cambio revisionato) Vuoi vederla?? -> viewtopic.php?f=6&t=29058&p=708760#p708760


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 134 MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 21:18 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0
smonta la vaschetta e lavala con acqua e sabbia fine, l'impianto lo lavi facendo qualche carcio/scarico dell'impianto stesso con semplice acqua e bicarbonato (riempi il circuito con acqua e un paio di cucchiai di bicarbonato, fai girare il motore un po', fino ad apertura termostato, poi spegni e scarichi il tutto, ripeti l'operazione un paio di volte), quindi ripristini il tutto con paraflù up (quello rosso) e via

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 135 MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 0:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Scusate se riesumo sto post ma ieri pomeriggio, e stamane, ho trovato una macchia ,piuttosto larga, circa 10 cm, di un liquido che lì per lì subito non mi è parso il solito gocciolio di olio di trasudazione di cui tanto spesso si è parlato e che ora è piuttosto rado.

Si tratta di liquido chiaro, oleoso, che subito ho collegato a liquido di raffreddamento in quanto riguarda la parte estrema anteriore dell'auto lato sinistro ovvero lato turbina, insomma potrebbe essere dal radiatore e per altro il livello del liquido di raffreddamento è mezzo cm sotto il min, quando invece e sempre tra min e max.


La porterò oggi in officina ma mi chiedo, in caso di emergenza posso aggiungere acqua e miscelare col liquido???

Ciao

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 136 MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 2:16 
Non connesso
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Moderatore & Rappresentante di Zona - Marche
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 novembre 2008, 23:51
Messaggi: 17468
Località: SBT (AP)
Marca: Fiat
Modello: con risvoltino per aperitivo
Motore: oltre 2400 diesel
Anno: 2005
Allestimento: ciminiera €uro doppio 0

_________________
"e......mi raccomando, vai piano...che ho fretta!!"by Paologeo
Premio Speciale al Nazionale 2010 con la seguente motivazione: "per la maggior strage di moscerini" woooowwww!!!!
Premio Speciale al Nazionale 2011, yessssssss!!!!!
Premio per la Stilo più Kilometrata al Nazionale 2012 'aaazzz....!!

"Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" (W. Churchill)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 137 MessaggioInviato: venerdì 28 giugno 2013, 8:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Grazie paolo. Stamattina la perdita mi è parsa trascurabile; ad ogni modo vi aggiornerò, ciao

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 138 MessaggioInviato: sabato 29 giugno 2013, 0:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 22:49
Messaggi: 192
Località: Taranto provincia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Come volevasi dimostrare si tratta del radiatore. Dopo qualche km sotto sforzo abbiam aperto il cofano e la massa radiante risultava bagnaticcia e si sentiva uno strano odore di bruciacchiato. In settimana me lo sostituiscono. Sembra costi intorno ai 220 €

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120CV DPF Dynamic Nero Provocatore+Pack Blue Dymamic+Cruise Control Interni Inox grigio Cerchi in lega da 16" a 14 razze con pneum. 205/55

Ordinata 14/4/2009
Arrivata 5/6/2009
Consegnata 12/6/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 139 MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2013, 21:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 novembre 2012, 16:19
Messaggi: 93
Località: novi ligure
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
uppo un pò perchè ho trovato il liquido di poco sotto il minimo a freddo e tutto sporco di bianco intorno al tapp ovaschetta, è un pò che lo fa ma il liquido non era mai sceso, io sospetto essere il
tappo con la valvolina inchiodata, l'auto va bene a (parte le rigenerazioni molto frequenti), a qualcuno è successo?
domai spero di passare in officina(anche se non mi fido molto di quel officina) dato che in primavera scade la garanzia, preferirei andare dal mio fido meccanico


1.6 m-jet 120 2011

_________________
Immagine
HAI UN LINK DI UN W.I.P.?? METTILO QUI....
MISURE OMOLOGATE DI SERIE,DAI IL TUO CONTRIBUTO!!
GUIDA ALLA RADIO CUSTOMFIT "CHINA" DI AUTOAUDIO E SIMILARI


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 140 MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:56
Messaggi: 123
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti e ben ritrovati...
Volevo chiedervi un consiglio... Ultimamente ho notato un eccessivo consumo del liquido di raffreddamento: oggi era al minimo indicato sulla vaschetta, e ho aggiunto circa 20cl di liquido, e avrò percorso dall'ultima volta che ho fatto il rabbocco circa 2000km :unsure: .

Secondo voi potrebbe trattarsi di una perdita? In caso contrario, potrebbe essere la guarnizione della testata (io spererei di no, visto il prezzo) visto che ho circa 106.000km? Il fatto che la macchina sia a doppia alimentazione (benzina/GPL) può incidere su un danneggiamento prematuro della guarnizione?

Grazie dei consigli,
Giorgio


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it