:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1341 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 15:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
netdalay ha scritto:
Scommetto che quando ti hanno venduto la macchina invece avevano un'ottima opinione sulla qualità del prodotto...


già chissà perchè!?! :incazz:
io mi scuso con tutti coloro che si trovano bene, ma con FIAT ho chiuso per sempre.....

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1342 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
TheOne ha scritto:
io mi scuso con tutti coloro che si trovano bene, ma con FIAT ho chiuso per sempre.....

Perchè dovresti scusarti? Dopotutto, credo che nessuno degli utenti Fiat è stato obbligato a scegliere Fiat. La scelta è libera e consapevole: altrimenti le altre case non venderebbero neanche una macchina!
Il mondo è bello perché è vario! :)
Se un prodotto non mi soddisfa, sai che faccio? Lo cambio!

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1343 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
io mi scuso con tutti coloro che si trovano bene, ma con FIAT ho chiuso per sempre.....


Ecco questo è il risultato del comportamento di un servizio di assistenza post-vendita a dir poco scandaloso.

E' davvero un peccato, perchè a mio parere il prodotto è invece effettivamente molto valido nel suo complesso. Anche nella qualità dei materiali.
I problemi riscontrati, dipendono più che altro da un assemblaggio poco accurato, e dal comportamento della rete assistenziale.
Io comunque, non sono d'accordo con quello che ti hanno detto in concessionaria (posteriore assemblato da schifo e tutto con materiali scadenti, ecc.).
Ho visto auto della stessa categoria che utilizzano materiali analoghi. Il vero problema, è che non sanno che pesci pigliare, non riuscendo a risalire al problema!
A mio parere, considerando l'atteggiamento di Fiat, meglio sarebbe rivolgersi a qualche meccanico/carroziere con le palle che probabilmente scoverebbe il problema...

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1344 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 16:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
purtroppo so problemi che ti fanno proprio inca**are capisco il vostro dispiacere :( io cambierei officina perche molti autorizzati Fiat sono scandalosamente impreparati :cappio:

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1345 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:26
Messaggi: 49
Cita:
"Senti che schifo di materiale è stato usato per fare quest' auto? Purtroppo è così hanno risparmiato su ogni cosa! il ponte posteriore centra in parte, questa macchina andrebbe smontata completamente e riassemblata con altre plastiche, o materiali fonoassorbenti interposti tra lamiere e plastiche. Se proprio vuoi un consiglio, andando da associazioni di consumatori ecc.. non ne cavi un ragno dal buco, l' unica cosa che ti rimane è vendere subito l' auto sperando di racimolare più soldi possibile."

Però metti per iscritto che il nuovo acquirente è stato informato del difetto prima dell'acquisto altrimenti potrebbe rivalersi su te. Bastano due righe, anche in forma privata, che ne è stato informato a PRIORI e che nonostante tutto conferma l'acquisto liberandoti da ogni responsabilità.

Secondo, non per fare il difensore del diavolo, seppure il mio nick supporrebbe il contrario, ma dire che la bravo sia costruita con materiali di scarsa qualità mi sembra eccessivo. Ogni casa automobilistica ha le sue magagne (gli acquirenti di un particolare modello citroen cabrio dovettero chiedere ragione a mi manda raitre perchè gli pioveva in abitacolo). Sono auto prodotte in serie, in grandi numeri, e per il classico calcolo statistico, qualche esemplare nasce difettoso (e dando un'occhiata al sondaggio non direi che siano la maggioranza e quindi non un problema congenito).

Capisco che siate incazzati, lo sarei anch'io, ma cercate anche di capire l'azienda. Avete segnalato il problema ? Evidentemente, ad oggi, non c'è soluzione ne tantomeno si reputa possa influire sulla sicurezza altrimenti avrebbero richiamato i lotti interessati. Non vi resta che attendere gli sviluppi e muovervi, ne avete ampia facoltà, legalmente a che il problema venga risolto.

Io stesso acquistai nel lontano 1992 una nuova fiat uno, nuova da immatricolare, e passai 8 mesi d'inferno (ogni giorno in officina per un nuovo problema) ma non cambiai marca, la lasciai in permuta per una punto e da ben 15 anni (a dicembre), non mi ha mai dato nessun problema.

Non avete acquistato una ferrari da 500mila euro assemblata a mano ma una bravo da catena di montaggio (con tutti i pregi ed i difetti del caso).

Scusate l'intervento prolisso. ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1346 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 6 novembre 2007, 18:34
Messaggi: 50
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ieri sera brutto tempo con pioggia battente. Mi trovo sotto il temporale e faccio giusto il tragitto per andare a casa.
Dopo un'ora circa, smette di piovere ed esco di nuovo.
Prendo la prima buca, la seconda, la terza...un disastro: sembrava avessi nel baule un secchio di metallo pieno di mattoncini Lego! :angry:
Il rumore al posteriore si era notevolmete amplificato dopo che la macchina aveva preso tutta quall'acqua.
Succede anche a voi?

_________________
Bravo 1.6 multijet 120 cv DPF - Emotion, Nero Provocatore, Interni tecnotweed Grigio/Antracite, Blue & Me Nav, Mp3, allarme volumetrico, ruotino di scorta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1347 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 17:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Fiattaro ha scritto:
Sono auto prodotte in serie, in grandi numeri, e per il classico calcolo statistico, qualche esemplare nasce difettoso (e dando un'occhiata al sondaggio non direi che siano la maggioranza e quindi non un problema congenito).


Essite la qualità aziendale che dice proprio questo...se un costruttore ha un ottima qualità ha pochi esemplari difettosi e risparmia di interventi, assistenza, perdita di immagine e spese legali...
Ma forse ti sei perso qlkh passaggio. Il rumore che THEONE ha registrato e messo a disposzione per FIAT (sempre in maniera informale che scerziamo...) c'è l'hanno tutte le BRAVO. Capito loro stessi dicono che le loro auto hanno una specie di caffettiara nel cofano...Bella figura di me...da!!! Salvo poi scoprire che neanche questa è la realtà che il sondaggio si sta dimostrando molto più reale di quanto qlcn ha affermato. Vale a dire al 50% (ma non attaccatemi per i numeri mi riferisco a quanto rilevato) e tu dici che una roba del genere non è congenito? Bah...E poi immedesimati nella mia situazione: se lui ha la Bravo senza rumore la voglio pure io...stiamo scherzando che compro tirando a sorte con questi numeri in ballo scappo via acquisto la KIA...

Fiattaro ha scritto:
Capisco che siate incazzati, lo sarei anch'io, ma cercate anche di capire l'azienda. Avete segnalato il problema ? Evidentemente, ad oggi, non c'è soluzione ne tantomeno si reputa possa influire sulla sicurezza altrimenti avrebbero richiamato i lotti interessati. Non vi resta che attendere gli sviluppi e muovervi, ne avete ampia facoltà, legalmente a che il problema venga risolto.


E questo è un altro punto dolente ognuno dice la sua ma una posizone certa manco a pagarla....sembra che a seconda del comodo quelli di fiat imputano le boccole, gli ammortizzatori e qlcn quando gli chiedi ma è sicura ultimamante mi ha risposto...non è meccanico?!?!

Fiattaro ha scritto:
Non avete acquistato una ferrari da 500mila euro assemblata a mano ma una bravo da catena di montaggio (con tutti i pregi ed i difetti del caso).


Si commenta da solo!


marco303 ha scritto:
Prendo la prima buca, la seconda, la terza...un disastro: sembrava avessi nel baule un secchio di metallo pieno di mattoncini Lego!
Il rumore al posteriore si era notevolmete amplificato dopo che la macchina aveva preso tutta quall'acqua.
Succede anche a voi?


Penso che sia una questione di temperatura più freddo la gomma delle boccole si stringe e meno sbacchettiamento!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1348 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 18:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:26
Messaggi: 49
Cita:
Essite la qualità aziendale che dice proprio questo...se un costruttore ha un ottima qualità ha pochi esemplari difettosi e risparmia di interventi, assistenza, perdita di immagine e spese legali...
Ma forse ti sei perso qlkh passaggio. Il rumore che THEONE ha registrato e messo a disposzione per FIAT (sempre in maniera informale che scerziamo...) c'è l'hanno tutte le BRAVO.

Scusa ma ho dato un'occhiata al sondaggio proprio in questo momento e per il 76% (DEI SOLI UTENTI ISCRITTI) non è nulla di così grave senza calcolare che è una milionesima parte degli effettivi acquirenti. Se poi, sempre per una mera questione statistica, si calcola che l'utente soddisfatto difficilmente posta su un forum, ti renderai conto, come ti ha fatto notare qualcuno in precedenza, che il problema non va considerato come congenito ma sporadico. C'è, non ci sono dubbi sull'esistenza dello stesso, ma riguarda solo alcune vetture e non la massa.

Cita:
Bah...E poi immedesimati nella mia situazione: se lui ha la Bravo senza rumore la voglio pure io...stiamo scherzando che compro tirando a sorte con questi numeri in ballo scappo via acquisto la KIA...

Nessuno ha parlato di tirare a sorte; hai comprato un veicolo ED HAI DIRITTO a che lo stesso non presenti problemi tecnici (nessuno ha asserito il contrario). Ti dico solo, e mi limito a questo, che non esiste la perfezione in ambito automobilistico di serie. La "quasi" perfezione richiederebbe dei tempi di realizzazione altissimi, con un relativo aumento del prezzo di listino (invece di sfornare 1000 bravo al giorno ne produci 100 ma devi comunque farle costare quanto 1000).

Cita:
E questo è un altro punto dolente ognuno dice la sua ma una posizone certa manco a pagarla....sembra che a seconda del comodo quelli di fiat imputano le boccole, gli ammortizzatori e qlcn quando gli chiedi ma è sicura ultimamante mi ha risposto...non è meccanico?!?!

Io non avrei perso ancora tempo e per tutelarmi avrei già presentato una denuncia al giudice di pace (non tanto per la questione rimborso quanto per avere una comunicazione ufficiale fiat).

Cita:
Si commenta da solo!

Si commenterà anche da solo ma è realtà. Se poi vuoi credere che con 20mila euro esista qualcuno in questo mondo che ti dia la perfezione assoluta liberissimo di farlo. Io prendo atto dei limiti che il mio acquisto mi impone. ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1349 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 19:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Limiti o non limiti, tu mi vendi un prodotto che a detta tua è perfetto(altrimenti lo devi scrivere sul contratto).Poichè non è conforme a ciò che dice il contratto, me la ripari a tue spese e se nn ci riesci, devi PAGARE. Altrimenti è una truffa bella e buona, tutto il resto sono son belle parole...

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1350 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 19:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 1:36
Messaggi: 9
Marca: Lexus
Modello: - -
Motore: 1900 mjet 16v twin 190
Anno: 2005
Cita:
Si commenterà anche da solo ma è realtà. Se poi vuoi credere che con 20mila euro esista qualcuno in questo mondo che ti dia la perfezione assoluta liberissimo di farlo. Io prendo atto dei limiti che il mio acquisto mi impone. ;)


spero tu stia scherzando... non so voi a io 20000 e passa euro faccio fatica a guadagnarli e li do solo a chi se li merita, e in questo Fiat non merita manco 10€, ho avuto la stilo per pochissimo tempo ma sinceramente non aveva difetti, semplicemente non mi piaceva.
poi sono passato ad altro (non fiat) e anche qui nessun problema.
Questo è un difetto ENORME, è una macchina uscita BACATA, e LO SANNO. NON esiste vendere un prodotto del genere! su un'auto jap non succederebbe mai e poi mai! Non dico che non possano anche loro avere dei difetti, ma in quel caso è veramente l'auto uscita sfigata dalla catena, qui è un disastro allucinante! No cara la mia fiat i miei soldi non li vedrai mai e poi mai!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1351 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 20:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 11:12
Messaggi: 87
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ciao a tutti,ho letto attentamente le vostre discussioni e anche nella mia si sente un rumorino al posteriore,premetto che la macchina l'ho ritirata la sett. scorsa. La prima cosa che ho pensato di fare è stata di provare ha togliere il kit di gonfiaggio gomme,appena tolto sono salito in macchina e sono andato a provarla. il rumore si era leggermente attenuato,sono ritornato a casa ho aperto il portellone e ho provato a muovere il polistirolo... non potete crederci... muovendolo o sentito un rumore d'acqua che proveniva proprio sotto il polistirolo :azz: non ho parole,non ho toccato ancora niente perchè domani la porto direttamente in concessionaria. all'interno della macchina è tutto asciutto quindi fortunatamente non ci sono infiltrazioni,non riesco minimamente a capire come possa esserci finita dell'acqua :ink: è 1 settimana che ho ritirato questa bravo e appena presa ho notato subito che un sostegno dello skydome si era staccato o scollato, il cruscotto era graffiato,rumori al posteriore e se non bastasse adesso mi stanno incominciando a scricchiolare anche i montanti anteriori e ho fatto solo 430 km evitando sempre buche e tratti di strada disconnessi. pensate tra qualche anno che concerto che sarà :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1352 MessaggioInviato: mercoledì 4 giugno 2008, 22:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Fiattaro ha scritto:
Scusa ma ho dato un'occhiata al sondaggio proprio in questo momento e per il 76% (DEI SOLI UTENTI ISCRITTI) non è nulla di così grave senza calcolare che è una milionesima parte degli effettivi acquirenti. Se poi, sempre per una mera questione statistica, si calcola che l'utente soddisfatto difficilmente posta su un forum, ti renderai conto, come ti ha fatto notare qualcuno in precedenza, che il problema non va considerato come congenito ma sporadico. C'è, non ci sono dubbi sull'esistenza dello stesso, ma riguarda solo alcune vetture e non la massa.


Guarda già questi numeri sarebbero che dai (dico sarebbero perchè il sondaggio è limitato a noi) sarebbero inquietanti per un azienda che si fregia di lavorare in qualità!!!
Ma lungi da me ogni tipo di polemica i numeri vanno letti per bene e mi sembra di capire che sia il 45% quelli che hanno il rumore con il 22 % che lo ritiene fastidioso. Ora un difetto se c'è c'è quà non parliamo di scricchilii vari ma di un rumore che proviene dalla sospensione e oltre ad un problema di comfort (acquistico) ci sono altre implicazioni non necessariamente la sola sicurezza. Ma la realtà del mostro sondaggio afferma che quasi la metà (45%) delle auto ne soffre. Ti potrà sembrare disarmente ma ti dico che fiat sta facendo dire ai suoi ispettori che tutte le bravo ne soffre!!! QUà ho ci sono diverse problematiche o fiat sta dando i numeri perchè col rumore mio e degli altri (prego ascoltare il waw di THEONE) non vedi una dico UNA macchina!!!

Fiattaro ha scritto:
La "quasi" perfezione richiederebbe dei tempi di realizzazione altissimi, con un relativo aumento del prezzo di listino (invece di sfornare 1000 bravo al giorno ne produci 100 ma devi comunque farle costare quanto 1000).


Ben venga pagare di più per avere un qlcs di meglio!

kalu666 ha scritto:
spero tu stia scherzando... non so voi a io 20000 e passa euro faccio fatica a guadagnarli e li do solo a chi se li merita, e in questo Fiat non merita manco 10€, ho avuto la stilo per pochissimo tempo ma sinceramente non aveva difetti, semplicemente non mi piaceva.
poi sono passato ad altro (non fiat) e anche qui nessun problema.
Questo è un difetto ENORME, è una macchina uscita BACATA, e LO SANNO


TI QUORO AL 100%

Fiattaro ha scritto:
Io non avrei perso ancora tempo e per tutelarmi avrei già presentato una denuncia al giudice di pace (non tanto per la questione rimborso quanto per avere una comunicazione ufficiale fiat).


Già fatto per entrambe le richieste prima le buone (se ne sono fregati) e poi con la legge staremo a vedere...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1353 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 7:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
marco303 ha scritto:
Ieri sera brutto tempo con pioggia battente. Mi trovo sotto il temporale e faccio giusto il tragitto per andare a casa.
Dopo un'ora circa, smette di piovere ed esco di nuovo.
Prendo la prima buca, la seconda, la terza...un disastro: sembrava avessi nel baule un secchio di metallo pieno di mattoncini Lego! :angry:
Il rumore al posteriore si era notevolmete amplificato dopo che la macchina aveva preso tutta quall'acqua.
Succede anche a voi?

Anche a me succede la stessa cosa... identica!

Fiattaro ha scritto:
Non avete acquistato una ferrari da 500mila euro assemblata a mano ma una bravo da catena di montaggio (con tutti i pregi ed i difetti del caso).

Fiattaro non sono discorsi da fare questi! Una ferrari da 500mila euro implica altre tecnologie, prestazioni, assetti, materiali e tanto tanto altro.
L' auto che paghi 20.000 euro è inferiore nelle prestazioni e in altro, ma non per questo deve avere difetti o non conformità!!!!!!
Altrimenti nel contratto d' acquisto doveva esserci scritto il difetto!

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1354 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 8:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:26
Messaggi: 49
Cita:
Limiti o non limiti, tu mi vendi un prodotto che a detta tua è perfetto(altrimenti lo devi scrivere sul contratto).Poichè non è conforme a ciò che dice il contratto, me la ripari a tue spese e se nn ci riesci, devi PAGARE. Altrimenti è una truffa bella e buona, tutto il resto sono son belle parole...

Nessuno ha mai detto il contrario. Il punto basilare, a mio avviso sia chiaro, sta nel capire quali possano essere i limiti ed i rischi di un determinato acquisto. Se ad esempio, per risparmiare acquisto un kilo di pasta made in china rispetto alla rinomata barilla, so bene a cosa vado incontro; so che la qualità delle materie prime e della manodopera sarà più bassa rispetto all'altro marchio. Stessa identica cosa nelle auto. Se acquisto una volvo, una mercedes o una maserati so che la cura nei particolari, la qualità delle materie prime sarà di gran lunga superiore rispetto a marchi come fiat, peugeot e ford.
Tutto sta nel capire i limiti del proprio acquisto. Che poi fiat, o chi altro, abbia l'obbligo di rispondere delle eventuali magagne, nessun dubbio (io stesso ho affermato che sarei ricorso al giudice di pace).
La cosa che però non accetto, e parlo da osservatore obiettivo e disinteressato, visto che non ho ancora una bravo, è sputare sentenze a raffica "fiat fa schifo", "mai più fiat", "fiat è scarsa", "assistenza pietosa" e quant'altro. Mi sembra eccessivo perchè, se l'assistenza fosse pietosa, non avrebbero speso fior di quattrini per sostituire interamente il ponte o gli ammortizzatori ma se ne sarebbero fregati altamente. Evidentemente il problema al momento non ha una soluzione chiara e ben definita.
Cita:
spero tu stia scherzando... non so voi a io 20000 e passa euro faccio fatica a guadagnarli e li do solo a chi se li merita

Ti basta leggere il mio post nel topic che riguarda il consumo del Tjet 150 cavalli. Se avessi soldi a palate non starei a preoccuparmi dell'eccessivo consumo di carburante. Altra cosa, mi citi i marchi automobilistici che si meritano il tuo denaro ? Così da farmi un'idea.
Cita:
Questo è un difetto ENORME, è una macchina uscita BACATA, e LO SANNO. NON esiste vendere un prodotto del genere! su un'auto jap non succederebbe mai e poi mai! Non dico che non possano anche loro avere dei difetti, ma in quel caso è veramente l'auto uscita sfigata dalla catena, qui è un disastro allucinante! No cara la mia fiat i miei soldi non li vedrai mai e poi mai!

Ancora con quest'auto bacata ? Guardate i numeri reali (60mila immatricolazioni in un solo anno). Ma se fosse "bacata", sai il clamore dei media ? Se ne sarebbe interessata anche la magistratura. Ragazzi andiamo piano con i paroloni d'effetto.
Cita:
Guarda già questi numeri sarebbero che dai (dico sarebbero perchè il sondaggio è limitato a noi) sarebbero inquietanti per un azienda che si fregia di lavorare in qualità!!!

Certo, d'accordo, ma sempre rispetto all'ottica aziendale. Fiat è da sempre sinonimo di auto per la grande massa, per tutti. Non la si può paragonare a marchi blasonati che vendono di più nel mondo e ad un prezzo di listino molto più alto (si parla anche di oltre il 25% in più).
E' innegabile che la qualità di produzione fiat sia aumentata negli ultimi decenni (dalla punto in poi). Puoi realmente paragonarmi la bravo di oggi con la uno dei primi anni 90 ? Stessa cosa quando mi paragoni una fiat ad una volkswagen a un'audi ecc.
E' sempre fiat, non in senso dipregiativo; il pregio è che con poco meno di 15mila euro ti porti a casa una bravo base rispetto ad una diretta concorrente straniera che costa di più. Stop. Nessun paragone, solo diversi target.
Cita:
QUà ho ci sono diverse problematiche o fiat sta dando i numeri perchè col rumore mio e degli altri (prego ascoltare il waw di THEONE) non vedi una dico UNA macchina!!!

Ecco, sono queste le affermazioni che non concepisco. Sia sul forum, che nella vita privata, conosco persone che non hanno nessun problema ne tantomeno rumori di sorta. Perchè affermare che TUTTE ne siano affette ? In base a quali dati matematici ? Tirali fuori perchè altrimenti restano sensazioni (cosa assai diversa).
Cita:
Ben venga pagare di più per avere un qlcs di meglio!

Allora se avevi la disponibilità economica non vedo perchè abbia scelto fiat. Perchè non puntare direttamente su altri marchi più costosi ?

In conclusione ribadisco: NON DIFENDO NESSUNO, il mio intervento è del tutto obiettivo ed equidistante.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1355 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 9:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 27 maggio 2008, 9:44
Messaggi: 5
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Fuori da queste polemiche, che mia pare stiano rendendo questo thread un po' nervosetto, vorrei parlare della mia bravozza immatricolata 10 giorni fa; il modello in questione è una 1.6 Mtj Emotion nero provocatore senza particolari optional rumoreggiofori (tipo Skydome).
Ad oggi, con 1200 km sulle spalle, non avverto alcun tipo di rumore se non la vibrazione, ad alte velocità, del sedile posteriore o della chiusura del portellone; cosa peraltro già documentata e risolvibillissima.
Una bravo senza rumore quindi che metto volentieri a disposizione di chi voglia fare prove o segnalazioni. Unico limite, non posso allontanarmi troppo dalla zona di Siena.

Quindi, almeno per ora (sgrat sgrat), sento di poter affermare che non tutte le bravo hanno il rumore.... ^_^

_________________
Bravo 1.6 Mtj 16V 120cv allestimento emotion! Colore Nero Provocatore

Innamorato perso....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1356 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ancora in attessa che mi contattino per un appuntamento con un ispettore ieri ho ricevuto una telefonata per un'intervista a tutto campo sulla qualità della bravo.
L'intervistatore si è segnato tutto e naturalmente ho fatto presente del rumore al posteriore considerandolo molto grave tanto da non riacquistare una bravo!
Speriamo servi a qualcosa.

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1357 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ciao a tutti i fortunati e non, possessori della bravozza,come già detto in altri post, per tutti quelli fortunati che non hanno il rumore(me compreso),magari cercate di non attizzare ulteriormente chi è già leggermente infiammatto. capisco che non siamo tutti daccordo per quello che si pensa di fiat (credo che lo penserei anch'io) ma cerchiamo di essere comprensivi...
detto questo, e spero di non creare ulteriori polemiche, volevo darvi la mia disponibilità come possessore di bravo senza rumore (direi che un bel sgrt,sgrat ci vuole).
attualmente la mia bravozza a 2000km,un mese di vita,è ha percorso strade di ogni tipo con quasi qualsiasi tempo e temperatura.
abito in provincia di Torino, quindi immaginerete quanta pioggia ho preso in questi giorni....ruomre assente, silenzio assoluto, quando usciva il sole ho mi spostavo con relativo aumento delle temperature, nessun tipo di rumore, e per finire, da 10 giorni percorro a bassa velocita e per circa 1 km una strada che stanno riasfaltando, ma prima gli hanno grattato via il vecchio asfalto, e poi si sono fermati causa maltempo, vi lascio immaginare in che condizioni è, buche ,tombini alti e asfalto a righe e dove inizia e finisce la "grattata", un bello scalino a 90gradi. ebbene anche qui nessun rumore. :ok:
visto che la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo, spero che almeno non sappia leggere e che domani non si presenti a casa mia con un regalino.... :cry:
:sparo:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1358 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2007, 14:43
Messaggi: 72
Ragazzi invece di perdere tempo con le concessionarie fiat andate da un meccanico di fiducia e fatavi smontare tutto il posteriore e fate prima


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1359 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 10:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
fiatnapoli ha scritto:
Ragazzi invece di perdere tempo con le concessionarie fiat andate da un meccanico di fiducia e fatavi smontare tutto il posteriore e fate prima


Quoto :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1360 MessaggioInviato: giovedì 5 giugno 2008, 13:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
paolobnv ha scritto:
attualmente la mia bravozza a 2000km,un mese di vita,è ha percorso strade di ogni tipo con quasi qualsiasi tempo e temperatura.
abito in provincia di Torino, quindi immaginerete quanta pioggia ho preso in questi giorni....ruomre assente, silenzio assoluto, quando usciva il sole ho mi spostavo con relativo aumento delle temperature, nessun tipo di rumore, e per finire, da 10 giorni percorro a bassa velocita e per circa 1 km una strada che stanno riasfaltando, ma prima gli hanno grattato via il vecchio asfalto, e poi si sono fermati causa maltempo, vi lascio immaginare in che condizioni è, buche ,tombini alti e asfalto a righe e dove inizia e finisce la "grattata", un bello scalino a 90gradi. ebbene anche qui nessun rumore.
visto che la fortuna e cieca ma la sfiga ci vede benissimo, spero che almeno non sappia leggere e che domani non si presenti a casa mia con un regalino....


Ok sto raccogliendo i dati di alcuni che non hanno il rumore per sottoporli all'ispettore fiat che ha visionato la mia e dimostrargli che non tutte sono rumorose dietro.
La tua sembra papabile magari fra un paio di migliaia di km ci potresti aggiornare...la mia lo faceva fin dall'inizio ma non per tutti è stato così...
In bocca al lupo e spero ci farai sapere.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 65, 66, 67, 68, 69, 70, 71 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it