:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 815 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 41  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 141 MessaggioInviato: lunedì 12 maggio 2008, 8:27 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 7:49
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ciao ragazzi,

sono un felice, anzi FELICISSIMO, possessore di bravo 1.6 mjet 105 cv Emotion (senza filtro antiparticolato).
Seguo il forum da mesi e ho deciso di iscrivermi per condividere con voi una cosa della bravo che mi ha colpito: i consumi.

I dati in futuro potranno solo che migliorare, ma eccoli (auto ritirata nuova di zecca lunedì 5 maggio), la macchina ha 357 Km totali dal suo acquisto.

Martedì ho fatto il primo pieno e ho deciso di razzerare i dati rilevati da A.
Ecco quelli che mi risultavano ieri sera:
Autonomia 1086 km
Distanza A 278,1 KM
Consumo medio A 4,5 l/100
Velocità media A: 34 km/l
Tempo viaggio A: 8:01

Ieri pomeriggio però ho deciso di andare al mare, ho razzerato B e ho percorso 113,1 km. Il tragitto è stato: 40 km di autostrada percorsi a 100-110 km/h con cruise control inserito.
Poi 80 km di strade da 50-70-90 km/h percorsi in 4-5-6° marcia. NOTA, al ritorno c'era traffico e quindi ho percorso 7 km di coda in prima marcia (e lì i consumi istantanei raggiungevano anche i 10-12-13 l/100).

ECCO I DATI DEL MIO VIAGGIO AL MARE DI IERI (ho usato il cruise anche su strade con limite a 50, o 70 o 90...) ho notato che i consumi sono più regolari e secondo me ottimizza il consumo, cioè consuma meno perchè non c'è il problema che il piede pesante preme sull'acceleratore, anche se quando c'è un po' di salita i consumi aumentano per mantenere la velocità costante (diminuiscono in caso di discesa).

Distanza B: 113,1 km
Consumo medio 4,0 l/100
Velocità media B 47 km/h
Tempo viaggio B 2:23 h


Ora, al di là dei dati di ieri pomeriggio (25 km al litro: INCREDIBILE!) anche i dati rilevati da quando ho fatto il pieno sono ottimi (dati di A), oltre i 20 km al litro. Io abito in città (non però milano-roma-napoli) e uso l'auto per un 50% in città e un 50% su strade extraurbane (70 km/h)... però ogni giorni mi percorro 500 metri su strada sconnessa in 1° o 2° e lì i consumi salgono.
In ogni caso, il mio stile di guida tenuto fino ad oggi è stato "di rodaggio", lo so che non c'è più bisogno di fare il rodaggio ma neppure si compra l'auto e si sfreccia in autostrada.

Provengo da una Brava 1.6 benzina 100 cv e mediamente sullo stesso identico tragitto facevo 11-12 km al litro, ma ammetto che qui, il continuo vedere "il consumo istantaneo" mi porta ad avere uno stile di guida in favore dei consumi.

Cosa ne pensate di tutto ciò?
C'è qualcuno che è riuscito a fare di meglio?
Domande, curiosità?

PS: se c'è qualcuno che sta leggendo questo intervento (proprio come ho fatto io per mesi prima di iscrivermi), posso solo dire: i numeri parlano da sé, e questi consumi "ridicoli" della bravo mi fanno rimanere scioccato. E' stupenda e consuma NIENTE, io ce l'ho grigia argentato.
PS 2: se qualcuno è INCREDULO, ho fatto un filmato sul trip control dove ho ripreso tutti i dati da me scritti in questo intervento.

Buona giornata.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 142 MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 17:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Yoko ha scritto:
Ciao ragazzi,

sono un felice, anzi FELICISSIMO, possessore di bravo 1.6 mjet 105 cv Emotion (senza filtro antiparticolato).
Seguo il forum da mesi e ho deciso di iscrivermi per condividere con voi una cosa della bravo che mi ha colpito: i consumi.

I dati in futuro potranno solo che migliorare, ma eccoli (auto ritirata nuova di zecca lunedì 5 maggio), la macchina ha 357 Km totali dal suo acquisto.

Martedì ho fatto il primo pieno e ho deciso di razzerare i dati rilevati da A.
Ecco quelli che mi risultavano ieri sera:
Autonomia 1086 km
Distanza A 278,1 KM
Consumo medio A 4,5 l/100
Velocità media A: 34 km/l
Tempo viaggio A: 8:01

Ieri pomeriggio però ho deciso di andare al mare, ho razzerato B e ho percorso 113,1 km. Il tragitto è stato: 40 km di autostrada percorsi a 100-110 km/h con cruise control inserito.
Poi 80 km di strade da 50-70-90 km/h percorsi in 4-5-6° marcia. NOTA, al ritorno c'era traffico e quindi ho percorso 7 km di coda in prima marcia (e lì i consumi istantanei raggiungevano anche i 10-12-13 l/100).

ECCO I DATI DEL MIO VIAGGIO AL MARE DI IERI (ho usato il cruise anche su strade con limite a 50, o 70 o 90...) ho notato che i consumi sono più regolari e secondo me ottimizza il consumo, cioè consuma meno perchè non c'è il problema che il piede pesante preme sull'acceleratore, anche se quando c'è un po' di salita i consumi aumentano per mantenere la velocità costante (diminuiscono in caso di discesa).

Distanza B: 113,1 km
Consumo medio 4,0 l/100
Velocità media B 47 km/h
Tempo viaggio B 2:23 h


Ora, al di là dei dati di ieri pomeriggio (25 km al litro: INCREDIBILE!) anche i dati rilevati da quando ho fatto il pieno sono ottimi (dati di A), oltre i 20 km al litro. Io abito in città (non però milano-roma-napoli) e uso l'auto per un 50% in città e un 50% su strade extraurbane (70 km/h)... però ogni giorni mi percorro 500 metri su strada sconnessa in 1° o 2° e lì i consumi salgono.
In ogni caso, il mio stile di guida tenuto fino ad oggi è stato "di rodaggio", lo so che non c'è più bisogno di fare il rodaggio ma neppure si compra l'auto e si sfreccia in autostrada.

Provengo da una Brava 1.6 benzina 100 cv e mediamente sullo stesso identico tragitto facevo 11-12 km al litro, ma ammetto che qui, il continuo vedere "il consumo istantaneo" mi porta ad avere uno stile di guida in favore dei consumi.

Cosa ne pensate di tutto ciò?
C'è qualcuno che è riuscito a fare di meglio?
Domande, curiosità?

PS: se c'è qualcuno che sta leggendo questo intervento (proprio come ho fatto io per mesi prima di iscrivermi), posso solo dire: i numeri parlano da sé, e questi consumi "ridicoli" della bravo mi fanno rimanere scioccato. E' stupenda e consuma NIENTE, io ce l'ho grigia argentato.
PS 2: se qualcuno è INCREDULO, ho fatto un filmato sul trip control dove ho ripreso tutti i dati da me scritti in questo intervento.

Buona giornata.


Tu sei entusiasto dei consumi...io l'esatto contrario ..il trip mi segnala mediamente 13./14 con una guida diciamo delicata...se spingo un pò di piu ..scendono a 10/11 per non parlare se tiri leggermente le prime marce (consumi da ferrari (4-5 dal l'istantantaneo!! con il GTV nemmeno a 240 km faceva i 4!!)..riguardo le prestazioni anche quelle sono scadenti ....in sesta la macchina non va oltre i 181 km (rilevati dal navigatore ..attendibile ) il contachilometri del auto segnava 190 km...ma eccede di almeno dai 8-10 km già sopra i 110-120 km orari (la casa la da per 195 km a questo punto mi domando se reali o di tacchimetro sballato!!) ...voglio ben sperare che ci sia qualche settaggio-mappatura nella centrallina errato..perchè se cosi non fosse....questa macchina e veramente un fiasco ..e non capisco come fate tanto a elogiare il fatto che andando con un pelo di accellelatore a 1200-1500 giri la macchiana nn consumi nulla ..una guida del genere e improponibile tanto piu per le versioni con dpf (si intaserebbe dopo pochi km)...e cmq se la raffrontato alla mia vecchia alfa gtv 2000 turbo benzina viggiando a quelle condizioni era super economica !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 143 MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dimenticavo.... in sesta a 181 km (reali ) il contagiri segnava 3500/3700 ?..qui però nn ricordo bene...cmq non riusciva ad arrivare ai 4000 giri della coppia Max (non spingeva oltre) :ko:..mi viene da pensare che ci sia un problema sulla turbina ..che a dire il vero e difficile credere che ci sia un propulsore turbo dentro quella macchina!!...non si sente affatto .. :(


Ultima modifica di max68ge il domenica 25 maggio 2008, 8:26, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 144 MessaggioInviato: sabato 24 maggio 2008, 18:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 10:44
Messaggi: 123
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
max68ge ha scritto:
Dimenticato.... in sesta a 181 km (reali ) il contagiri segnava 3500/3700 ..qui però nn ricordo bene...cmq non arrivara di sicuro hai 4000 giri della coppia Max ..mi viene da pensare che ci sia un problema sulla turbina ..che a dire il vero e difficile credere che ci sia turbo dentro quella macchina!!...non si sente affatto .. :(


ciao
Io credo che non sia un problema di turbina. Anche se la macchina adesso sono senza rodaggio, il motore e cmq legato e ci voglio parecchi km per scioglierlo.
Anche io appoena preso la macchina spingeva, ma ero rimasto un po deluso.
Ora con quasi 8000 km il motore si sente che e ancora legato ma a livello di prestazioni e accellerazione e cambiata notevolmente.
Io penso che dovresti aspettare un po. Se poi non vedi miglioramenti la porti alla fiat

:D

_________________
Immagine
Fiat Bravo t-jet 150cv----170cv emotion-cruise controll-climatizzatore bi zona-bracciolo posteriore
-air bag ginocchia- poggiatesta antifrusta- vetri neri- fari bi-xeno-ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 145 MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 1:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
glad370 ha scritto:
max68ge ha scritto:
Dimenticato.... in sesta a 181 km (reali ) il contagiri segnava 3500/3700 ..qui però nn ricordo bene...cmq non arrivara di sicuro hai 4000 giri della coppia Max ..mi viene da pensare che ci sia un problema sulla turbina ..che a dire il vero e difficile credere che ci sia turbo dentro quella macchina!!...non si sente affatto .. :(


ciao
Io credo che non sia un problema di turbina. Anche se la macchina adesso sono senza rodaggio, il motore e cmq legato e ci voglio parecchi km per scioglierlo.
Anche io appoena preso la macchina spingeva, ma ero rimasto un po deluso.
Ora con quasi 8000 km il motore si sente che e ancora legato ma a livello di prestazioni e accellerazione e cambiata notevolmente.
Io penso che dovresti aspettare un po. Se poi non vedi miglioramenti la porti alla fiat

:D





Beh ..nn sono un meccanico..però se in 6a la macchina nn riesce ad arrivare a 4000 giri...qualche problema penso ci sia!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 146 MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 11:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 10:44
Messaggi: 123
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
max68ge ha scritto:
glad370 ha scritto:
max68ge ha scritto:
Dimenticato.... in sesta a 181 km (reali ) il contagiri segnava 3500/3700 ..qui però nn ricordo bene...cmq non arrivara di sicuro hai 4000 giri della coppia Max ..mi viene da pensare che ci sia un problema sulla turbina ..che a dire il vero e difficile credere che ci sia turbo dentro quella macchina!!...non si sente affatto .. :(


ciao
Io credo che non sia un problema di turbina. Anche se la macchina adesso sono senza rodaggio, il motore e cmq legato e ci voglio parecchi km per scioglierlo.
Anche io appoena preso la macchina spingeva, ma ero rimasto un po deluso.
Ora con quasi 8000 km il motore si sente che e ancora legato ma a livello di prestazioni e accellerazione e cambiata notevolmente.
Io penso che dovresti aspettare un po. Se poi non vedi miglioramenti la porti alla fiat

:D





Beh ..nn sono un meccanico..però se in 6a la macchina nn riesce ad arrivare a 4000 giri...qualche problema penso ci sia!!

Fatti sentire dal ceoncessionario e portala in assistenza e che ti risolvino il problema :D

_________________
Immagine
Fiat Bravo t-jet 150cv----170cv emotion-cruise controll-climatizzatore bi zona-bracciolo posteriore
-air bag ginocchia- poggiatesta antifrusta- vetri neri- fari bi-xeno-ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 147 MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 12:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Penso anche io che il motore sia ancora legato e non puoi pretendere da subito il massimo delle prestazioni.
Comunque anche se ora il rodaggio non è più necessario io avrei aspettato di slegarlo un po' prima di tirare subito il motore al masssimo!
Per i consumi elevati vale lo steso discorso, ci vuole tempo per arrivare a consumi più ragionevoli.
Ricordo di gente che ha notato un notevole miglioramento dei consumi dopo 15.000/20.000 km.

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 148 MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 14:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
bravo alby ha scritto:
Penso anche io che il motore sia ancora legato e non puoi pretendere da subito il massimo delle prestazioni.
Comunque anche se ora il rodaggio non è più necessario io avrei aspettato di slegarlo un po' prima di tirare subito il motore al masssimo!
Per i consumi elevati vale lo steso discorso, ci vuole tempo per arrivare a consumi più ragionevoli.
Ricordo di gente che ha notato un notevole miglioramento dei consumi dopo 15.000/20.000 km.



ho spinto per provare se la macchina arrivava al regime max di coppia...ma il risultato e stato scadente..come già scritto ..la macchina in 6a non andava oltre i 3500-3700 giri velocità effettiva rilevata dal nav. 181 km (contachilometri 190 km) e cmq non ho instistito piu di tanto ..era evvidente che non riusciva ad andare oltre!! :ko:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 149 MessaggioInviato: domenica 25 maggio 2008, 14:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
corri in officina ce di sicuro qualcosa che nn va!

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 150 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ciao ragazzi,

un UP sui consumi...ahimè... :(

La mia emotion 1,6 105 cv ha quasi 9000 km.

Un mio amico ha preso un paio di mesi dopo di me la 1,6 120 identica alla mia, giusto con quesi cv in più.

Lasciamo stare il discorso che la sua spinge LEGGERMENTE di più della mia, come dissi in tempi non sospetti non c'è moltissima differenza.

La triste notizia sono i consumi.

Il mio consumo medio è di 16,3 - 16,4 considerando guida normale, 20% autostrada, 40% strade a scorrimento e il resto città e un pò di montagna...

Il dato allarmante è che a 110 Km/h in autostrada (velocità abbastanza imbarazzante su un'autostrada diritta per 30 km...) ho fatto segnare i 21 dopo praticamente più di 40 minuti di cruise control.

NON VA BENE.

Il mio povere amico fa praticamente i consumi identici con uno scarto di uno in meno!!!

Solo che lui se accelera allegro arriva tranquillamente ai 10 io ai 12.

Il mio è un riassunto, vi potrei postare circa due settimane di prove e confronti, dato che spesso ci muiviamo assieme.

Mi ha detto che in autostrada il filtro ha ftto un ciclo con molta probabilità, se n'è accorto vedendo scendere di botto i consumi e sentendo la macchina meno brillante per qualche Km...

Ma facciamoci ancora più male...

Un nostro collega con una 308 nuova nello stesso tratto di autostrada ha fatto da computer di bordo i 23..contro i nostri 19 - 20. In accelerazione a me sta avanti e a lui sta avanti ma di poco, in allungo in 3 e in 4 ci UCCIDE, sulla 5 e la 6 invece torniamo appaiati. vabbè sarà il cambio e la spaziatura...spero...:-(

ma sopratutto COMPLIMENTONI alle pubblicità FIAT sui consumi!

Scriverò una lettera ufficiale alla FIAT appena avrò documentati, magari con un filatino, i dati relativi a computer di bordo...


Mi consola solo che òa macchna è bellissima e la risceglierei ancora 10 volte.

A 9000 km i soliti scricchilii FIAT che vengono e vanno non si sa da dove, i dischi dei freni che appena piove si arriginiscono (succede in molte macchine dove i dischi si vedono bene per colpa dei cerchi, non fa nulla ma è antiestetico e sintomo di dischi scadenti...) e un bel frego sul alto destro avvenuto semplicemente con un contattino con uno specchietto di un beota (colpa sua comunque...)

ciao :-(

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 151 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 13:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Mah, mi stai dicendo che la hdi 110 cv sta avanti alla mjt 120 cv?
Mi stai anche dicendo che il test di accelerazione 0-100km/h (hdi-11,7 sec vs bravo mjt 120-10,5sec) non è attendibile?
E inoltre che la hdi sta avanti alla 120cv mjt anche di terza?

Boh.. sinceramente non credo. Potrebbe anche dipendere dal vostro piede perchè ti assicuro che se ti metti appaiato ad una hdi 110 cv con una bravo 120 cv, a terza inserita e un regime di circa 1500 giri o più, alla minima apertura la bravo se ne va, complice anche la rapportatura più corta del cambio.

Quello che invece io ho constatato è che c'è molta differenza tra bravo 105 e bravo 120 a regimi di rotazione medio alti (3500+ rpm). E' come fosse un'altra macchina totalmente diversa.. la prima diesel tradizionale, la seconda quasi paragonabile ad un benzina aspirato per la bontà dell'erogazione da 3500 a 4800 giri.

Per quanto riguarda i consumi autostradali, a 110 km/h viaggio a circa 23-24 km/l.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 152 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 14:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Mah, mi stai dicendo che la hdi 110 cv sta avanti alla mjt 120 cv?
Mi stai anche dicendo che il test di accelerazione 0-100km/h (hdi-11,7 sec vs bravo mjt 120-10,5sec) non è attendibile?
E inoltre che la hdi sta avanti alla 120cv mjt anche di terza?

Boh.. sinceramente non credo. Potrebbe anche dipendere dal vostro piede perchè ti assicuro che se ti metti appaiato ad una hdi 110 cv con una bravo 120 cv, a terza inserita e un regime di circa 1500 giri o più, alla minima apertura la bravo se ne va, complice anche la rapportatura più corta del cambio.

Quello che invece io ho constatato è che c'è molta differenza tra bravo 105 e bravo 120 a regimi di rotazione medio alti (3500+ rpm). E' come fosse un'altra macchina totalmente diversa.. la prima diesel tradizionale, la seconda quasi paragonabile ad un benzina aspirato per la bontà dell'erogazione da 3500 a 4800 giri.

Per quanto riguarda i consumi autostradali, a 110 km/h viaggio a circa 23-24 km/l.


Quoto tutto quello che ha detto mavry@bravo, soprattutto riguardo ai consumi, anche se io (ancora a 1500 km) a 110 km/h non sono mai andato oltre i 23 km/l :D
bisogna contare peró che il cosidetto "rodaggio" lo sto facendo in maniera quasi esemplare, nn tirando mai le marce e facendo salire i giri in modo graduale, tranne 3-4 tiratine in 3-4 marcia giusto per non farlo addormentare e un affondo di 5 dove ho superato i 130 con molta facilitá ;) ! I primi 200 km invece mi lamentavo perché anche in autostrada con andatura, appunto, da rodaggio non riuscivo a far salire il cdb piú di 14-15 km/l... (credo abbia avuto qualcosa a che fare col dpf) e la cosa non mia andava giú per niente, poi dai 300 circa in poi sembra come che si sia sciolto e ora va... come un treno, in tutti i sensi!!! Spero proprio che non faccia altro che migliorare!!!

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 153 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:25 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 7:49
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Io non lo so ma a leggere questo forum sembra che una bravo sia diversa dalle altre...

La mia Bravo 1.6 105 cv Emotion (senza filtro antiparticolato) ritirata il 5 maggio 2008, 950 km circa, ho fatto il pieno ieri.
Consumo REALE (cioè fatto verificando i litri erogati dal benzinaio): 20 km al litro spaccati. (43 litri e percorsi 862 km). - se avessi consumato tutto il serbatoio avrei superato abbondantemente i 1000 km.

Percorso città 45%, extraurbano 40%, 10% autostrada.
Stile di guida: tranquillo, soft.
NB: lo stile di guida fa la differnza!!!

Se c'è una cosa della mia nuova Fiat che sono incredibili (in senso positivo) sono proprio i consumi!
Saluti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 154 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Yoko ha scritto:
NB: lo stile di guida fa la differnza!!!

Quoto!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 155 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 16:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Kobrakai ha scritto:
mavry@bravo ha scritto:
Mah, mi stai dicendo che la hdi 110 cv sta avanti alla mjt 120 cv?
Mi stai anche dicendo che il test di accelerazione 0-100km/h (hdi-11,7 sec vs bravo mjt 120-10,5sec) non è attendibile?
E inoltre che la hdi sta avanti alla 120cv mjt anche di terza?

Boh.. sinceramente non credo. Potrebbe anche dipendere dal vostro piede perchè ti assicuro che se ti metti appaiato ad una hdi 110 cv con una bravo 120 cv, a terza inserita e un regime di circa 1500 giri o più, alla minima apertura la bravo se ne va, complice anche la rapportatura più corta del cambio.

Quello che invece io ho constatato è che c'è molta differenza tra bravo 105 e bravo 120 a regimi di rotazione medio alti (3500+ rpm). E' come fosse un'altra macchina totalmente diversa.. la prima diesel tradizionale, la seconda quasi paragonabile ad un benzina aspirato per la bontà dell'erogazione da 3500 a 4800 giri.

Per quanto riguarda i consumi autostradali, a 110 km/h viaggio a circa 23-24 km/l.


Quoto tutto quello che ha detto mavry@bravo, soprattutto riguardo ai consumi, anche se io (ancora a 1500 km) a 110 km/h non sono mai andato oltre i 23 km/l :D
bisogna contare peró che il cosidetto "rodaggio" lo sto facendo in maniera quasi esemplare, nn tirando mai le marce e facendo salire i giri in modo graduale, tranne 3-4 tiratine in 3-4 marcia giusto per non farlo addormentare e un affondo di 5 dove ho superato i 130 con molta facilitá ;) ! I primi 200 km invece mi lamentavo perché anche in autostrada con andatura, appunto, da rodaggio non riuscivo a far salire il cdb piú di 14-15 km/l... (credo abbia avuto qualcosa a che fare col dpf) e la cosa non mia andava giú per niente, poi dai 300 circa in poi sembra come che si sia sciolto e ora va... come un treno, in tutti i sensi!!! Spero proprio che non faccia altro che migliorare!!!



Scusa ma ragg. i 130 con facilità...beh mi sembra il minimo!! da una macchina che dovrebbe fare 195 km !! prova fargli ragg. 180 km reali ( considera che il tacchimetro .eccede di 10 km) quindi se segna 190 in realta sei ancora a 180!! . in 5a la mia a fatica arriva ai 4000-4200 giri ...in sesta..lasciamo perdere..nemmeno a provarci..nn ci arriva nemmeno in un tratto in discesa!!! provato un paio di volte ..niente da fare..se questo lo chiamate motore brillante!!..mah ..l'unica nota positiva e la ripresa in 3 e 4 dopo i 3000 giri .nn male..ma per il resto stendiamo un velo pietoso !! riguardo i consumi ..solo se si viaggia con un pelino di accellelatore..appena premi un pò di piu.. calano vistosamente e senza ragione a mio avviso ..per non parlare nei tratti in salita anche leggere e impressionate quanto consuma..6-7-8 .,.sarò ripetitivo..ma le macchine che consumano poco son diverse....almeno fosse scattante e brillante..invece!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 156 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
zagial ha scritto:
Yoko ha scritto:
NB: lo stile di guida fa la differnza!!!

Quoto!! :ok:


ovviamente...ma anche le macchine che consumano poco o con motori brillanti ..son differenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 157 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2008, 19:11
Messaggi: 108
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Max, spremuta a fondo non l'ho ancora fatto ma ti dico che mi sono trovato in ripresa di 5 premendo per un breve tratto a tavoletta e mi sono ritrovato a fare un 90-130 in un attimo, 6 e ancora premuto giù fino a 160 ancora in un attimo, poi mi son fermato: magari per me sembra brillante ma non lo é... ti saprò dire più avanti, quando la conoscerò più a fondo e avrò modo di fare comparazioni, ma solo finito il periodo di guida senza strapazzamenti che ancora tengo :D allora proverò a tirarla per bene, ma finora dai 1700 in su mi sembra non molli la coppia per niente (almeno fino a 3000, oltre nn ci sono andato, o forse ci sono andato di poco :P)
Vedremo... :canna:

_________________
Kobrakai - Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120cv Emotion Rosso Maranello - va come un treno!!! (ma potrebbe andare ancora meglio :-)


Ultima modifica di Kobrakai il mercoledì 28 maggio 2008, 17:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 158 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
vedo risposte di persone che ha la macchina da una settimana dieci giorni...

boh, fate un pò di conti poi ne riparliamo.

Che la 120 sia un'altra macchina è una bella illuisone.

Appena vedete una 308 hdi ad un semaforo provate a fare uno "sparetto", rimanendo nei limite e tirate le vostre somme...

:)

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 159 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 17:55 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 7:49
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
max68ge ha scritto:
e non capisco come fate tanto a elogiare il fatto che andando con un pelo di accellelatore a 1200-1500 giri la macchiana nn consumi nulla ..una guida del genere e improponibile tanto piu per le versioni con dpf (si intaserebbe dopo pochi km)...e cmq se la raffrontato alla mia vecchia alfa gtv 2000 turbo benzina viggiando a quelle condizioni era super economica !!!

Io invece riesco a capire come si possano fare pochi km/l, è semplice: basta "correre" e guidare sportivo. Non ci vuole Schumacher per fare dei consumi pessimi, inoltre tutti siamo capaci a divertirci tirando le marce.

Il fatto è che uno può scegliere di utilizzare uno stile di guida che guarda i consumi, e io con la Bravo ho fatto così visto che provengo da una Brava 1.6 benzina che sullo stesso identico tragitto facevo sui 12 o poco più al litro.
Sulla versione col filtro in parte concordo, ma il capofficina (mio amico) dove ho comprato l'auto, me l'ha sconsigliata prima di comprarla proprio perchè avrebbero potuto avere rogne (non ci credete? A me ha detto così... IN OGNI CASO non ero interessato alla versione con dpf).

Io quando appoggio il mio sederino sulla mia nuova auto sono felice, è un'auto che come contenuti non ha nulla da invidiare alle altre auto dello stesso segmento (optando per la versione emotion ci sono diverse cose che appaiono piacevoli per chi è in auto) e in più, siccome l'auto non va ad acqua ma a gasolio, aver fatto questi consumi di persona (20 km al litro) mi sembrano tanti, anzi in alcuni tragitti ho fatto medie ben migliori.

Sempre al capofficina quando sono andato là perchè non suonava più la spia del mancato inserimento della cintura di sicurezza, gli ho detto "oh, ma non consuma niente... meno di quanto dichiara la Fiat ancora un po'? Non è che il cdb non funziona? (nota: non avevo ancora fatto un raffronto con il benzinaio)", la sua risposta è stata "è lo stile di guida".
E aggiungo io, amen. :clap:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Thread Ufficiale: 1.6 Multijet 105 e 120cv !!!
Numero Post: 160 MessaggioInviato: mercoledì 28 maggio 2008, 19:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
hucchio ha scritto:
vedo risposte di persone che ha la macchina da una settimana dieci giorni...

boh, fate un pò di conti poi ne riparliamo.

Che la 120 sia un'altra macchina è una bella illuisone.

Appena vedete una 308 hdi ad un semaforo provate a fare uno "sparetto", rimanendo nei limite e tirate le vostre somme...

:)


Non è un'illusione. La 120 è tutt'altra cosa rispetto alla 105.

Per quanto riguarda lo "sparetto" dipende tutto dal piede, e se parli di partenza da fermo, ti assicuro che scopri l'unica pecca di questa macchina, di cui peraltro ho sempre evidenziato il mio disappunto, e cioè il totale vuoto di erogazione da 800 (minimo) a 1300 giri, quasi imbarazzante... quindi se non sfrizioni ad hoc ti vanno veramente via di tanto. Se però mi parli di terza e di ripresa, ti assicuro che c'è un abisso, come da prove. Da 60 a 90 di terza la bravo sta attorno ai 5 sec, mentre la hdi ce ne mette 6. Un secondo su 6 di differenza è tantissimo, e questo, come già detto, dipende oltre che dalla cavalleria, dalla rapportatura del cambio a sei marce.

Ciao

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 815 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 41  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it