:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 141 MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 0:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
non lo so il meccanica mi ha detto c'era una fascetta lenta o che non andava (non ho capito bene )e te l'abbiamo sostituita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 142 MessaggioInviato: mercoledì 25 marzo 2009, 18:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
grazie comunque, farò attenzione al livello del liquido :ph34r:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 143 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 18:30
Messaggi: 111
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Ciao ragazzi,
che ansia che mi sta facendo venire questo topic...avete novità?
Solo al pensiero che al giorno d'oggi dopo 1000km potrei fare danni seri al motore su una macchina nuova per colpa di fascette lente o manicotti montati male...mi viene voglia di :nervoso: .

_________________
Bravo 1.6 Multijet 120cv DPF Dualogic Emotion - Colore: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Grigio Antracite - Optional: Fari Bi-xeno, Blue&Me Nav, Sensori di parcheggio posteriori e anteriori, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Specchi esterni abbattibili, Ruotino di scorta.
Per vederla CLICCA QUI!
Ordinata: 14/03/09 | Arrivata: 05/05/09 | Ritirata: 11/05/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 144 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:26 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
può succedere con qualsiasi auto...è plastica e "stretta" umana o cacciavite...è abb ce sia ppena storta quado la si stringe he con le vibrazioni si allarga...ma se la pensi cosi nn compri nulla d costruito (per asurdo pure le viti possono avere le stesse "problematiche,gli iniettori ecc ecc ecc) :ok:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 145 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 22:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
per quel ke mi riguarda non e mai sucesso niente di grave e mai riscaldata la temperatura,avevo sta fascetta lenta dove trasudava del liquido dopo 2000km so andato a controlla i livelli e quello del liquido era un po sotto il minimo ho rabboccato e ho notato dopo 4 gg e 200 km ke aveva perso anche se poco (mezzo cm) di liquido.
Sono andato dal meccanico in meno di 24 ore me lo hanno sistemato :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 146 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 18:30
Messaggi: 111
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
papo1984 ha scritto:
può succedere con qualsiasi auto...è plastica e "stretta" umana o cacciavite...è abb ce sia ppena storta quado la si stringe he con le vibrazioni si allarga...ma se la pensi cosi nn compri nulla d costruito (per asurdo pure le viti possono avere le stesse "problematiche,gli iniettori ecc ecc ecc) :ok:

Su questo siamo d'accordo, però leggendo le ultime pagine sembra che i problemi ce li hanno solo i 1.6 Multijet nuovissimi. Non vorrei più che altro che si trattasse, come si diceva in precedenza, di una partita di qualche pezzo difettosa.
Se si tratta invece di errore "umano" vuol dire che il signore che si occupa di questa fase di assemblaggio in fabbrica, da un paio di mesi a questa parte non fa il suo lavoro come si deve.

grifit ha scritto:
per quel ke mi riguarda non e mai sucesso niente di grave e mai riscaldata la temperatura,avevo sta fascetta lenta dove trasudava del liquido dopo 2000km so andato a controlla i livelli e quello del liquido era un po sotto il minimo ho rabboccato e ho notato dopo 4 gg e 200 km ke aveva perso anche se poco (mezzo cm) di liquido.
Sono andato dal meccanico in meno di 24 ore me lo hanno sistemato :)

Meglio così! Però tu hai avuto la fortuna di accorgetene perchè giustamente hai controllato i livelli periodicamente alzando il cofano. Ma se non leggevi questo topic, lo avresti fatto comunque in maniera così scrupolosa su una macchina nuova? E se non te ne accorgevi in tempo?


Comunque, non voglio fasciarmi la testa senza neanche avere ancora la mia Bravo, però mi metto nei panni di chi ha avuto queste esperienze e mi dispiace per loro.
Se poi la soluzione di questo ipotetico problema arriva "tempestivamente" come quello delle boccole...stiamo freschi!

_________________
Bravo 1.6 Multijet 120cv DPF Dualogic Emotion - Colore: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Grigio Antracite - Optional: Fari Bi-xeno, Blue&Me Nav, Sensori di parcheggio posteriori e anteriori, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Specchi esterni abbattibili, Ruotino di scorta.
Per vederla CLICCA QUI!
Ordinata: 14/03/09 | Arrivata: 05/05/09 | Ritirata: 11/05/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 147 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:07 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
se nn te ne accorgi in tempo vedi dal cruscotto la temperatura salire e quindi capisci che c'è qualcosa che nn va...tt qui... :huh:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 148 MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2009, 23:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 18:30
Messaggi: 111
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
papo1984 ha scritto:
se nn te ne accorgi in tempo vedi dal cruscotto la temperatura salire e quindi capisci che c'è qualcosa che nn va...tt qui... :huh:

cosa che su una macchina con 1000km non dovrebbe succedere!!

Comunque visto che finora non è successo niente di grave a nessuno rimaniamo ottimisti e sereni!
Teniamoci aggiornati e appena arriverà la mia farò altrettanto!

:ciao:

_________________
Bravo 1.6 Multijet 120cv DPF Dualogic Emotion - Colore: Nero Provocatore, interni Tecnotweed Grigio Antracite - Optional: Fari Bi-xeno, Blue&Me Nav, Sensori di parcheggio posteriori e anteriori, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Specchi esterni abbattibili, Ruotino di scorta.
Per vederla CLICCA QUI!
Ordinata: 14/03/09 | Arrivata: 05/05/09 | Ritirata: 11/05/09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 149 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 15:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
se prima ke ti arrivi la macchina pensi atgutti i problemi che potrebbe avere non te la godrai all'inizio stai rilassato e vedrai ke anche se c'e qualcosa che non va si risolvera senza prob


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 150 MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2009, 16:25 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Salve a tutti, con la mia Bravo mi sto accingendo a completare i miei primi 3000 km, ce l'ho da quasi un mese...
Beh, mi chiedevo se fosse il caso di fargli fare il primo cambio d'olio, intendo proprio cambio totale. Il dubbio mi viene perché i primi km sono quelli di rodaggio e l'olio si riempie di "schifezze" ovvero tutte quelle limature di ferro dovute ai primi sfregamenti delle parti meccaniche in movimento.
Qualcuno di voi l'ha fatto dopo i primi 3mila? La consigliereste come spesa per una corretta e duratura manutenzione della macchina?

Prima di questa avevo la Punto JTD 1.9 HLX versione (99-03) e grazie ai periodici controlli (ogni 6 mesi) e ai tagliandi annuali a 6 anni e 140mila km è ancora sprintosa e affidabile come il primo giorno e sa dare ancora grandi soddisfazioni come viaggiare in autostrada alla media dei 17km/l viaggiando ai 130km/h....

Questo per dire che averne cura così tanto di una macchina, fino adesso mi è servito e credo che farò lo stesso con la Bravo, ma volevo sentire anche un vostro parere.

Ciao

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 151 MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2009, 14:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
bhu io pure c'e l'ho da quasi un mese con 2200km e prossima sett scendo a casa e sicuramente per aprime avro piu 5000 km
ma ho pensato di fare il cambio ollio a 10000 sec me 3k so pochi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 152 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 7:57 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Io ho provato a chiedere ad un meccanico e mi ha detto "No no, vai tranquillo fino ai 35mila, ormai con i nuovi motori non serve più, non sono da rodare...." Sarò troppo diffidente ma a quello lì la macchina di certo non la porto a far mettere a posto...

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 153 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 8:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Magari è semplicemente meno paranoico e rubasoldi di tanti altri, io piuttosto mi fiderei meno di quei meccanici che raccomandano di andarli a trovare ogni 3x2 ;)

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 154 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 8:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
il mio conce mi ha detto di fare un cambio olio a 10000 km poi mi ha detto che sui benzina di solito lo fanno a 5000 km, io non sò cosa è giusto fare ma io di sicuro a 5000km un bel cambio me lo faccio, di sicuro non gli fà male quindi... :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 155 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 14:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
mogio79 ha scritto:
il mio conce mi ha detto di fare un cambio olio a 10000 km poi mi ha detto che sui benzina di solito lo fanno a 5000 km, io non sò cosa è giusto fare ma io di sicuro a 5000km un bel cambio me lo faccio, di sicuro non gli fà male quindi...


Questa è appunto la teoria ruba soldi di cui parlava merced al post 153..la mia ha 7.000km e non "stringerò un bullone" almeno fino ai 30.000...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 156 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 16:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 19:02
Messaggi: 334
Località: perugia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Dominik probabilmente hai ragione ma magari mi faccio 2 cene in meno e mi risparmio i soldini per il cambio olio, così dormo più tranquillo :dorme: una domanda probabilmente stupida ma il liquido che mettono nella vaschetta schizzavetri di che marca e'? ne ho provati tanti ma quello che trovo alla consegna e' mitico :ubriaco: qualcuno lo sà? scusate dell ot


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 157 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 18:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
mogio79 ha scritto:
mi faccio 2 cene in meno e mi risparmio i soldini per il cambio olio, così dormo più tranquillo


Fatti le 2 cene, non cambiare l'olio a 10.000km perk è inutile, tieni sotto controllo tutti i livelli..così dormi tranquillo.. :ok:

Per il liquido...va una miscela di acqua distillata e tutela professional sc 35..preso adesso dal manuale..pag 228 :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 158 MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 21:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 gennaio 2009, 17:22
Messaggi: 125
Località: reggio calabria(e roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
ma io veramente ho comprato una miscela che evita il congelamento l'otturazione di tutto l'impoanto tergiristallo e ovviamente ke serve a puli cn efficacia i vetri, a soli 6 e 10 litri in offertaa all'auchan comprare quello della selenia sec me non conviene chissa quanto costa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 159 MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 1:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 17 gennaio 2009, 13:41
Messaggi: 101
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Sto notando anch'io una lieve ma costante diminuzione del livello paraflu sul mio 1.6 mjet. Se continua così anche dopo l'ultimo rabbocco, la porto in officina.
Anche sulla mia la lancetta è leggermente spostata verso destra, ma non lo ritengo assolutamente un problema, anche perchè rimane lì con 30°C e clima acceso.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv Dynamic - Grigio Bel Tenebroso
Optional: vernice metallizzata, clima automatico bi-zona, bracciolo anteriore, autoradio mp3, garanzia 5 anni/120.000Km, cerchi emotion da 17"

Ordine 22 dicembre 2008
Produzione 26 Gennaio 2009
Immatricolazione 18 febbraio 2009
Ritiro 25 febbraio 2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 160 MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 8:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 0:48
Messaggi: 111
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Dualogic
Diegus in caso fargli controllare il termostato, a me la guarnizione era rotta e perdeva di li.

_________________
Tesserato Bravista N° 103

Bravo 1.6 Multijet 16v 120cv DPF Dualogic Emotion Rosso Maranello Micalizzato

Immagine
ORDINATA il 31/01/09 - ARRIVATA il 06/03/09 - RITIRATA il 10/03/09


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it