:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 248 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 161 MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 22:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
hai una foto dei grafici della potenza e coppia? =D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 162 MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 21:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 23:41
Messaggi: 134
Località: grottammare(AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
dovrei fare una prova al banco per avere i dati precisi, i grafici che mi riferivo erano quelli della mappattura eseguita che sono per ogni parametro,e da li non era possibile vedere la potenza effettiva e la coppia, quindi è un dato aprossimativo che l'elettrauto mi ha detto :drive:

_________________
aftermarket: cavo aux,pedali alluminio accessori originali ,spoiler posteriore lester,downpipe con eliminazione fap ,cat 300 celle e mappattura ,CB Midland Alan 100
[/size][/color] Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 163 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 7:47 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
42 cavalli di sola rimappa e senza banco quindi dett a voce?!?!?

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 164 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 8:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
QUARANTADUE EQUINI DI MAPPA?? Mah...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 165 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 14:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
maurino ha scritto:
gli unici dati del "mappone "che so sono la turbina a 1,6 ( si sente come fischia) ;) , aumento del gasolio e la pressione del common rail :bravo1981:


1,6 bar di picco o costanti? comunque sono veramente tanti :blink: ...

tienici informati...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 166 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 16:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 22:17
Messaggi: 176
Località: Taranto
Marca: Alfa Romeo
Modello: Uno
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: - altro -
le pressioni originali sono 1.3-1.5 bar, rispettivamente costante e picco. 40 cv di mappa sono nella fascia media su questo motore. Bisogna vedere come sono distribuite potenza e coppia...

_________________
Ex Fiat Stilo Active 1.9 multijet 120cv

MultiJet... incredibile, ma Diesel!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 167 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 17:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 16 gennaio 2010, 23:41
Messaggi: 134
Località: grottammare(AP)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
la pressione della turbina è 1,6 bar di picco,mi devo regolare con l'accelleratore perchè sento che soffia tanto, oltre all'eliminazione fisica del fap mi ha chiuso pure l'erg e il fap risulta "assente" dalla centralina ;con il downpipe artigianale preso da stileo e un cat da 300 celle consigliato dal marmittista sia per la pressione che per la fumosità quasi assente :ok:

_________________
aftermarket: cavo aux,pedali alluminio accessori originali ,spoiler posteriore lester,downpipe con eliminazione fap ,cat 300 celle e mappattura ,CB Midland Alan 100
[/size][/color] Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 168 MessaggioInviato: venerdì 23 aprile 2010, 20:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
hai fatto un lavorone a regola d'arte :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 169 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 14:49 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
krys ha scritto:
cmq sono daccordo anche io che con una buona rimappa non si ha il problema del volano che vibra.anche io possiedo una 1900 m-jet 150.



ciao a tutti,
per le rimappature mi sono sempre affidato a un preparatore della mia zona che fa solo modifiche alla centralina.
Mi sono sempre trovato bene, con tutte le auto, e ho gli ho chiesto anche per la mia bravo sport 1.9 mjet 150cv

in pratica siamo sui 35 cv di mappa, a 350 euro, con prova su strada.

fin ora su una 15ina di bravo sport, nessun problema ne alla frizione ne al volano..

dato che sulla mia vecchia auto (intercooler maggiorato,frizione,centralina,filtro,scarico completo,overboost) dopo 60.000 km mai un problema o un filo di fumo, ho deciso di far fare la modifica anche alla bravo.

quindi... a parer mio, e da quanto leggo.. il problema non deriva dalle auto.. ma da chi esegue la mappatura in maniera errata, o caricando troppa coppia dove "non serve" o gestendo male la mappa..

"non serve" sta ad indicare imho, che è inutile una carica di coppia assurda tra 2000 e 3000 giri, tutta lì, a far pattinare frizione ecc ecc.. che senso ha avere coppia e cavalli, e non poter affondare il pedale???????

mi rivolgo a tutte le persone che l'hanno fatta, hanno i problemi, E SONO PURE CONTENTI !!!
mah..

leggo addirittura gente che dice.. vabbe non schiaccio di 5^ e 6^ sotto i 2000 senno parte il volano..

uhauhahahahuahhahua!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 170 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 15:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Quoto in pieno, avere tanta potenza per pochi giri è quasi del tutto inutile e controproducente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 171 MessaggioInviato: venerdì 1 ottobre 2010, 19:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
ascolta, 35cv in piu' senza problemi ti assicuro che è impossibile su quel motore.
Anche se fai la rullata, siamo tutti bravi a sfalsare i valori del banco, tantè che molti dichiarano piu' della poitenza reale per farsi "piu' pubblicità", magari realmente si hanno 25cv e ne dichiarano 35 (visti con i miei occhi), e poi certo che 35 cv senza problemi...certo...sono 25!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 172 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:02 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
il ragazzo con cui ho parlato ha rullato in 2 posti differenti, valori di poco diversi..

io più che altro non so come fanno certe persone a farsi fare la mappatura così senza banco mi vien da ridere.. cosi, secondo me, dovrebbe forse , avere, circa 30 cv ahuhauhuahuhauahuahuah

addirittura gente che spedisce le centraline... oppure ancora gente che si fa mandare il file modificato O_O madonna aprite gli occhi cavolo..

cmq ritorniamo al discorso che preparatori (cosi si fanno chiamare) ce ne se sono, cosi come ce ne sono i magic elettrauti XD (ovvero quelli che si sentono ingegneri )

la verità è che secondo me meglio affidarsi a un modulo tipo RAPID, che farsi scassare la macchina da un idiota ehm... scusate.. da un "preparatore"..

scusate lo sfogo ma ne ho le tasche piene di sta gente.. a questo punto se dietro al rapid c'è una persona qualificata, prove su strada, rullate, e ingegneri che studiano solo quello, chi è quello che diceva che i moduli fanno schifo? no perchè vorrei conoscere il suo elettrauto(preparatore) o chicchessia.

Per ora, a parte questa persona che nella mia zona è rinomata, sopratutto per quanto riguarda l'affidabilità (preferisco 25 cv e la macchina che va bene e non 35 con la macchina con il volano allegro) io credo, che per chi non ha persone qualificate nella sua città, è 1000 volte meglio un buon modulo, che fesserie vendute a occhi chiusi come l'oro...


saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 173 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:26 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
newbravo86 mi ha contattato in pm per questo argomento gentilmente mandami una mail su cui rispondere perchè non hai impostato nulla per essere contattato :azz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 174 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
luigiss150 ha scritto:
il ragazzo con cui ho parlato ha rullato in 2 posti differenti, valori di poco diversi..

io più che altro non so come fanno certe persone a farsi fare la mappatura così senza banco mi vien da ridere.. cosi, secondo me, dovrebbe forse , avere, circa 30 cv ahuhauhuahuhauahuahuah

addirittura gente che spedisce le centraline... oppure ancora gente che si fa mandare il file modificato O_O madonna aprite gli occhi cavolo..

cmq ritorniamo al discorso che preparatori (cosi si fanno chiamare) ce ne se sono, cosi come ce ne sono i magic elettrauti XD (ovvero quelli che si sentono ingegneri )

la verità è che secondo me meglio affidarsi a un modulo tipo RAPID, che farsi scassare la macchina da un idiota ehm... scusate.. da un "preparatore"..

scusate lo sfogo ma ne ho le tasche piene di sta gente.. a questo punto se dietro al rapid c'è una persona qualificata, prove su strada, rullate, e ingegneri che studiano solo quello, chi è quello che diceva che i moduli fanno schifo? no perchè vorrei conoscere il suo elettrauto(preparatore) o chicchessia.

Per ora, a parte questa persona che nella mia zona è rinomata, sopratutto per quanto riguarda l'affidabilità (preferisco 25 cv e la macchina che va bene e non 35 con la macchina con il volano allegro) io credo, che per chi non ha persone qualificate nella sua città, è 1000 volte meglio un buon modulo, che fesserie vendute a occhi chiusi come l'oro...


saluti


Purtroppo devo contraddirti, dunque parto da:
RIMAPPATURA:
anche chi non ti fa la mappatura con prova al banco, puo' garantirti cmq la potenza/coppia risultante perchè magari ne ha già fatte qualcuna uguale al banco e a te ha messo gli stessi aumenti (è vero che un motore non è uguale ad un altro ma anche la casa non fa la mappa originale ad ogni motore!!).
Quindi se io, che sono un rimappatore (ed ingegnere lo sono davvero non come dici tu che ci sono molti che si credono ingegneri) faccio per la prima volta una Audi A5 al banco e ottengo 30cv e 100Nm (esempio), poi ne rifaccio un altra e ottengo 31cv e 103Nm, se vieni tu da me che hai una Audi A5 come posso non dirti che con la mia mappa ottieni 30cv anche se non ti faccio la prova al banco??

MODULI AGGIUNTIVI:
è vero che chi sviluppa moduli aggiuntivi è gente competente ed ingegneri (ma non sempre...) ma chi ti dice che una buona mappa non sia meglio di un buon modulo? IO (da Ingegnere del settore) ti dico: MEGLIO UNA BUONA MAPPA: quello che fai con la mappa non lo fai con il modulo perchè con il modulo puoi agire su poche leve per ottenere potenze ottenute con la rimappatura, quindi spingi al massimo i valori di quelle poche leve che hai a disposizione.

Spero di essermi spiegato su questi argomenti una volta per tutte, e non fate di tutta l'erba un fascio, grazie!

Ciao :shifty:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 175 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
Gioan ha scritto:
luigiss150 ha scritto:
il ragazzo con cui ho parlato ha rullato in 2 posti differenti, valori di poco diversi..

io più che altro non so come fanno certe persone a farsi fare la mappatura così senza banco mi vien da ridere.. cosi, secondo me, dovrebbe forse , avere, circa 30 cv ahuhauhuahuhauahuahuah

addirittura gente che spedisce le centraline... oppure ancora gente che si fa mandare il file modificato O_O madonna aprite gli occhi cavolo..

cmq ritorniamo al discorso che preparatori (cosi si fanno chiamare) ce ne se sono, cosi come ce ne sono i magic elettrauti XD (ovvero quelli che si sentono ingegneri )

la verità è che secondo me meglio affidarsi a un modulo tipo RAPID, che farsi scassare la macchina da un idiota ehm... scusate.. da un "preparatore"..

scusate lo sfogo ma ne ho le tasche piene di sta gente.. a questo punto se dietro al rapid c'è una persona qualificata, prove su strada, rullate, e ingegneri che studiano solo quello, chi è quello che diceva che i moduli fanno schifo? no perchè vorrei conoscere il suo elettrauto(preparatore) o chicchessia.

Per ora, a parte questa persona che nella mia zona è rinomata, sopratutto per quanto riguarda l'affidabilità (preferisco 25 cv e la macchina che va bene e non 35 con la macchina con il volano allegro) io credo, che per chi non ha persone qualificate nella sua città, è 1000 volte meglio un buon modulo, che fesserie vendute a occhi chiusi come l'oro...


saluti


Purtroppo devo contraddirti, dunque parto da:
RIMAPPATURA:
anche chi non ti fa la mappatura con prova al banco, puo' garantirti cmq la potenza/coppia risultante perchè magari ne ha già fatte qualcuna uguale al banco e a te ha messo gli stessi aumenti (è vero che un motore non è uguale ad un altro ma anche la casa non fa la mappa originale ad ogni motore!!).
Quindi se io, che sono un rimappatore (ed ingegnere lo sono davvero non come dici tu che ci sono molti che si credono ingegneri) faccio per la prima volta una Audi A5 al banco e ottengo 30cv e 100Nm (esempio), poi ne rifaccio un altra e ottengo 31cv e 103Nm, se vieni tu da me che hai una Audi A5 come posso non dirti che con la mia mappa ottieni 30cv anche se non ti faccio la prova al banco??

MODULI AGGIUNTIVI:
è vero che chi sviluppa moduli aggiuntivi è gente competente ed ingegneri (ma non sempre...) ma chi ti dice che una buona mappa non sia meglio di un buon modulo? IO (da Ingegnere del settore) ti dico: MEGLIO UNA BUONA MAPPA: quello che fai con la mappa non lo fai con il modulo perchè con il modulo puoi agire su poche leve per ottenere potenze ottenute con la rimappatura, quindi spingi al massimo i valori di quelle poche leve che hai a disposizione.

Spero di essermi spiegato su questi argomenti una volta per tutte, e non fate di tutta l'erba un fascio, grazie!

Ciao :shifty:



indubbiamente... ma mi sembra di capire che tu un banco lo hai, quanti ingegneri come te e preparatori(quindi entrambe le cose, difficili da trovare) lo hanno?
guarda, tu dici che fai una mappa la provi su banco se ben fatta la monti sulle tue audi. io sono d'accordo in tutto. il mio lamento va per quelli che fanno la mappa, "a occhio e croce" va bene, e la montano, senza dirti dati precisi.

E IL VERO IDIOTA è chi va da questa gente e si tiene pure il volano che vibra!!!!!!!

tanto di cappello, se sei una persona qualificata, come te ce ne sono pochi... cmq i 35 cavalli all'incirca si ottengono eccome, ho visto la rullata di una gt con 197,6 cv e mi ci sono fatto anche un giro, tutto sta a come si gestisce la coppia e dove, imho io sarò ignorante in materia, tu sei più preparato, ma secondo me i problemi al volano e alla frizione sono tranquillamente raggirabbili non stando bassi di coppia e cavalli, ma da dove e come vengono espressi..

può darsi che sbaglio dimmi tu


ciauuu

p.s.

i nuovi moduli hanno anche la gestione della sovralimentazione..... non tutto ciò che può sembrare brutto è brutto, e non tutto ciò che bello è sempre bello...
rapid con il suo modulo versione con controllo turbo garantisce 177 cv e nessun problema di volano/frizione allettante no?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 176 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
NON CITATE PER RISPONDERE SEMPRE

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 177 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 19:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Non ho un banco di mia proprietà ma non faccio una mappa senza banco se è la prima volta che faccio la mappa su quel modello di motore, nuovo magari...

Però, anche se non ho il banco, mi appoggio ad un collega, quindi è la stessa cosa di averlo.
Per i miei sviluppi, mi basta essere al banco solo 1 volta con quel tipo di motore, il resto viene da se.

Si è vero che ci sono moduli che gestiscono il turbo (ho collaborato per un progetto simile...) e ti dico che cmq i parametri in gioco sono 2: pressione turbo e pressione gasolio(se è jtd).
Con questi due parametri ti giochi i 30cv.
Con una mappatura, i 30cv li ottieni con minore pressione turbo e minore pressione gasolio, perchè vai ad agire anche su altre cose, ad esempio limitatori ecc..

Quindi, dopo questo premessa, per te è meglio una mappa fatta bene o un modulo fatto bene?
Io opterei per una buona mappa ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 178 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 19:41 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
induabbiamente la mappatura ma ho visto auto (anche la bravo) che con il modulo andavano 100 volte meglio ed erano molto + aggressive..

la mappa, se non fatta a dovere... anche con + cavalli fa andare meno..

per il resto quoto in tutto quello che hai detto :brinda:


la cosa certa, è che il rapid ad esempio è garantito, se ti si sfonda la macchina, ti pagano.
se tizio mi sfonda la macchina, chi mi paga?

ecco perchè dico.... sto volano... sta frizione io non so come la gente riesca ed essere contenta con la macchina che non va bene.. eppure non me lo invento, l'ho letto qui sul forum.. mah.

ti dico la verità? CI STO PENSANDO..........


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 179 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 19:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: giovedì 7 giugno 2007, 23:39
Messaggi: 179
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
20,25,30 o 35 cv in piena affidabilità sarebbe il massimo...
Sapete per caso che differenze ci sono tra il nostro motore 1.9 multijet 150 cv e quello della 147 ducati corse 1.9 multijet 170 cv????....ci sara solo la centralina un po mappata?

_________________
Fiat Nuova Bravo 1.9 multijet 150cv, Grigio Argentovivo,allestimento sport, interno in tessuto sail rosso,sensori di parcheggio anteriori e posteriori,cerchi 17 sport,blu&me,vetri oscurati,ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento,battitacco in alluminio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina e prove al banco Bravo M-Jet 1.9
Numero Post: 180 MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 20:02 
Non connesso
Utente Bannato
Utente Bannato

Iscritto il: giovedì 8 aprile 2010, 21:51
Messaggi: 47
Marca: Fiat
newbravo86 nn riesco a risponderti al pm mandami la tua mail.

la 147, a differenza della nostra non soffre di volano cosi come la nostra ma stranamente pattina la frizione con poco.. un amico 150@170 a banco ha la frizione che slitta da paura..

sulla mia vecchia 206 2.0 hdi, il mio preparatore fece:
frizione + volano FIORENTINI rinforzata,
kit intercooler maggiorato frontale,
collettore di aspirazione,
turbocompressore domorace,
impianto di scarico con kat a 200 celle,
terminale ragazzon,
filtro a pannello,
centralina.
70.000 km mai un problema e sopratutto nessuno filo di fumo/surriscaldamento nemmeno tirando al massimo..

ecco perchè vorrei affidargli anche la bravo..


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 248 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it