:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 181 MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 21:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Anche nel mio caso la lancetta dell'acqua sta lievemente oltre la metà quando arriva a temperatura, ma credo sia solo un difetto della strumentazione, controllo spesso i liquidi e sono sempre perfetti, oltre a questo non ravviso perdite di alcun tipo, e avendo l'auto sempre in garage me ne accorgerei facilmente guardando sul pavimento quando sposto la bravo.

Quindi direi di stare tranquillo :)

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 182 MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 22:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 15:08
Messaggi: 5083
Località: Tarantino trapiantato a Sesto Imolese - Imola (BO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Confermo anch'io il messaggio di merced e stessa posizione leggermente più a destra della lancetta della temperatura (come scritto nel topic della bravo con la guarnizione della testata bruciata), livelli a posto e nessun tipo di problema :ok: .

_________________
Fiat Bravo '09 1.4 16v 90cv, GPL, vers. Dynamic, bianco divino
Optional: alzacristalli elettrici posteriori, appoggiabraccio anteriore con vano refrigerato, sistema Blue&Me Nav TM, comandi radio al volante per Blue&Me TM;
Aftermarket: cerchi in lega 17' bi-colore Fiat con pneumatici Pirelli PZero Rosso 225/45r17 con azoto, frecce laterali oscurate, antennina corta Gtr, distanziali 16mm, pinze freno color rosso, spoiler posteriore modello sport, minigonne originali Fiat, filtro sportivo a pannello BMC; 5 battitacco adesivi.
Vincitrice al 7° Nazionale della targa come auto con la migliore estetica.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 183 MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 3:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Controllate sempre i livelli (il manuale d'uso dice al massimo ogni 3.000km)... :ok:

Nel mio caso sta al centro, spostata di un mm verso dx, ma sempre sopra la tacca...

Immagine

Ildrugo, con il mio stesso motore, ha la lancetta posizionata in modo diverso:

Immagine

Eppure nessuno dei due ha mai avuto problemi...saranno tarate in modo diverso, l'importante è ke i livelli siano ok e che non si sposti rispetto a come sta solitamente..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 184 MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 12:07 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
La mia lancetta sembra un orologio svizzero!! Stà precisamente sulla metà!

Ma come dice Dominik, il fatto che sia oltre o prima non pregiudica nulla, è solo questione di taratura leggermente sballata...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 185 MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Anch'io ho la lancetta spostata verso dx di un mm ma il motore gira come un orologio e anche se non ho ancora controllato i livelli non ho nessun motivo di preoccuparmi.

Inoltre segnalo una situazione curiosa: dal 1998 ho sempre e solo avuto macchine diesel e la cosa curiosa è che più passano gli anni più la temperatura dell'acqua sembra abbassarsi quando la macchina è in movimento. Premetto che le mie ero Fiat (per la precisione tutte punto di prima e seconda versione).Agli inizi la temperatura dell'acqua tendeva a salire oltre il livello ottimale anche durante la marcia, col tempo invece accadeva il contrario che viaggiando la temperatura dell'acqua si abbassa notevolmente, indipendentemente dal fatto che fosse attivo il condizionatore e dalla stagione dell'anno.

Avete mai notato questo fenomeno sulle vostre macchine?

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 186 MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma sono l'unico ad avere la lancetta spostata di un mm verso sx invece che verso dx??? cmq confermo che anche a me nessun problema di temperatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 187 MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 13:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
TheRedBravo ha scritto:
Avete mai notato questo fenomeno sulle vostre macchine?


Adesso non può succedere più, perk li controllo è elettronico e se la temperatura varia di poco, la lancetta non si muove...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 188 MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 14:41 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
girgio82 ha scritto:
La mia lancetta sembra un orologio svizzero!! Stà precisamente sulla metà!

Quoto girgio: idem sulla mia. E' talmente precisa che la lancetta nasconde perfettamente la tacca bianca del fondo!
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 189 MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: venerdì 13 luglio 2007, 12:05
Messaggi: 211
Località: ROMA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
TheRedBravo ha scritto:

Agli inizi la temperatura dell'acqua tendeva a salire oltre il livello ottimale anche durante la marcia, col tempo invece accadeva il contrario che viaggiando la temperatura dell'acqua si abbassa notevolmente, indipendentemente dal fatto che fosse attivo il condizionatore e dalla stagione dell'anno.

Avete mai notato questo fenomeno sulle vostre macchine?



potrebbe essere il termostato che non chiudeva bene, e l'acqua passava sempre...

_________________
Bravo T-jet 120cv Emotion Nero Provocatore - optional lettore mp3 - airbag ginocchia - ruotino di scorta - antifurto antisollevamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 190 MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Hai qualcosa che non va...probabilmente è il termostato...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 191 MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
sasix79 ha scritto:
potrebbe essere il termostato che non chiudeva bene, e l'acqua passava sempre...


Non credo che possa essere questo, l'acqua passa sempre e comunque, la pompa è legata ad una cinghia di distribuzione che fa muovere anche la pompa del condizionatore (anche questo sempre in movimento) e alter componenti in sincrono con l'albero motore.
Una volta mi è capitato che mi rompesse la pompa dell'acqua, per fortuna ero all'altezza di uno spiazzo nel quale mi sono spostato e ho spento la macchina, limitando i danni al solo carter di copertura della cinghia (oltre che la pompa), altrimenti avrei potuto fondere tutto irrimediabilmente.

Dominik_ct ha scritto:
Hai qualcosa che non va...probabilmente è il termostato...


Questa ipotesi mi piace già di più, che col tempo diminuisse la precisione del termostato o della lancetta connessa. Per quanto riguarda la sensibilità non ci sono variazioni, nessun problema di surriscaldamento.

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 192 MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 13:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
L'importante è che il livello dell'acqua sia ok, e che la lancetta (una volta caldo il motore) si stabilizzi e non si muova...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 193 MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
E' invece è proprio lì il problema: più andavo forte e faceva freddo più la temperatura dell'acqua (a detta della lancetta) si abbassava per poi alzarsi quando mi fermavo....

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 194 MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 14:08 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Hai il termostato difettoso sicuramente.... :ph34r:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 195 MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 13:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Dominik_ct ha scritto:
Controllate sempre i livelli (il manuale d'uso dice al massimo ogni 3.000km)... :ok:

Nel mio caso sta al centro, spostata di un mm verso dx, ma sempre sopra la tacca...

Immagine

Ildrugo, con il mio stesso motore, ha la lancetta posizionata in modo diverso:

Immagine

Eppure nessuno dei due ha mai avuto problemi...saranno tarate in modo diverso, l'importante è ke i livelli siano ok e che non si sposti rispetto a come sta solitamente..

la mia lancetta è proprio come la tua dominek =)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 196 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 17:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
TheRedBravo ha scritto:
E' invece è proprio lì il problema: più andavo forte e faceva freddo più la temperatura dell'acqua (a detta della lancetta) si abbassava per poi alzarsi quando mi fermavo....



se fa freddo è normale che succeda così. Che temperatura c'era?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 197 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 17:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
La mia lancetta, quando il motore è in temperatura, è sempre un poco oltre quella di Dominik.

Ma è solo stata fissata male...se il motore funziona bene, vuol dire che la temperatura è giusta.

Più che altro...mai successo che vi si accendesse la spia pressione olio in modo lampeggiante per indicare "olio degradato" prima del tagliando?

Leggendo il manuale, ho scoperto che il cambio olio per i 1.6 e 2.0 Multijet è previsto a 35000km ma solo in assenza di DPF.
In presenza di quest'ultimo, l'olio va cambiato "in funzione dell'effettivo degrado" e quindi all'accensione della spia in modo lampeggiante.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 198 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 17:58 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
iù che altro...mai successo che vi si accendesse la spia pressione olio in modo lampeggiante per indicare "olio degradato" prima del tagliando?


La spia lampeggiante si accende per l'olio degradato...ma non c'è un sensore che ne analizza la qualità, ma vengono contate il numero di rigenerazioni, superati un tot, accende la spia dell'olio esausto...

Wind ha scritto:
se fa freddo è normale che succeda così. Che temperatura c'era?


Tanto normale non è...la gestione è elettronica e solitamente non si muove....a meno ke di scendere a folle da una montagna con 0° per km...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 199 MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2009, 22:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
cosa intendi con "gestione elettronica" ? La lancetta indica pur sempre la temperatura dell'acqua.
A me è capitato più volte di partire con motore freddo e temperatura aria sui 5°; la lancetta non si è alzata oltre la posizione ore 10.00 circa, neppure dopo 20 km di strada extraurbana.
Altre volte invece, facendo prima scaldare il motore in città, si è mantenuta alla solita posizione.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 200 MessaggioInviato: domenica 29 novembre 2009, 3:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Intendo dire che se la temp dell'acqua varia fra i 90° e i 110° (non sono certo dei dati, faccio un ipotesi), la lancetta sta sempre ferma al centro, non è più come una volta che segue passo passo la temperatura...

Comunque, visto che parlavamo di livelli, oggi ho controllato dopo circa 3000km (dall'ultima volta, in totale ne ho quasi 19.000) i miei..ho l'acqua sotto il minimo di 3mm :ph34r: :water:

Non ho rabboccato apposta..già una volta era sceso un pò, ma non sotto il minimo, e avevo messo pochissima acqua distillata per ripristinare il livello (la ritenevo una cosa fisiologica, a circa 15.000km), adesso è più esagerata la cosa...lunedì faccio controllare in officina, ho già l'appuntamento per la sost della scatola dello sterzo..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it