:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1881 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 16:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Non mi piace dire "l'avevo detto" ma questa volta è il caso di dirlo. Ovviamente avendo dato dei consigli su come muoversi diversi mesi fà non tutti magari si sono letti le quasi 100 pag. di questo 3d e quindi magari non sapevano come io ho cercato di risolvere il problema, poi forse ci sarebbero soluzioni migliori ma per quel che mi riguarda a me va bene così ad altri può andar meglio in altra maniera. Io non sono mai stato fermo su questa faccenda per me è sempre stata prioritaria. Solo quando ho capito realmente che il problema era senza soluzione (ripeto esclusimavente per il mio caso in particolare!) ho fatto quel che dissi quà: cioè una grossa esibizione di muscoli a fiat con ringhiata finale da doberman sbavoso ed ai limiti della follia (causa)!

Voglio però ancora una volta ribadire i passi fondamentali che mi hanno portato a non buttare ulteriori soldi in scartoffie legali:

1) Far eseguire a fiat tutti gli interventi che vuole e solo dopo un congruo numero (4-5) gettare la spugna.
2) Richiedere la perizia di un ispettore fiat all'inizio e dopo ogni intervento andato a vuoto (risolvere con gli interventi cmq è la cosa migliore sia chiaro)
3) Segnalare con lettera raccomandata al proprio concessionario ed a fiat per conoscenza l'esistenza del difetto e la persistenza dopo gli interventi. IMPORTANTISSIMO: PER IL CODICE DEL CONSUMO SI HA MAX 6 MESI DI TEMPO PER FARLO dopo di che il difetto non si considera più ab origine e tutto è molto più complesso.
4)Farsi rilasciare il patto chiaro e la fattura dopo ogni intervento.
5)Se avete fatto tutto ciò e non avete avuto risultato allora andate da un legale e fate valere i Vs. diritti.

Aggiungo che secondo me fiat ha fatto anche pubblicità ingannevole. Yamaha74 ha riportato uno stralcio di un articolo riportato su Gente Motori e che è reperibile anche in rete su siti specialistici. Anche questo lo feci presente tempo fà. In buona sostanza attrarre il cliente dicendo che la sospensione della vettura è il non plusultra e poi vendere auto che hanno problemi proprio in quel componete è fonte da solo di rescissione del contratto!

Rispondo anche a MAXX76. Sì Fiat ha pisci..to la sopsensione posteriore loro dicono che sono le boccole in gomma metallo (io credo che c'entri moltissimo anche la geometria della sopsensione) tanto è vero che stanno ritornando alle metalliche idrauliche (la famosa e fumosa modifica di feb'09 di cui si parla ma che ufficialmente non esiste ad oggi) montate sulla stilo che aveva problemi di confort (a me andrebbero benissimo l'ho provata!).
Infine il deltone (la mia prossima auto, doverosamente nera ). Mi è stato confermato (vericfiche interne) che la sospensione anteriore è modificata nei componenti (sostanzialmente irrobustiti). La posteriore è ahime identica anche nei part number (non ho avuto modo di verificare alla san Tommaso ma su queste cose è difficile far uscire documenti) però la geometria è differente (basti pensare al passo differente tra delta e bravo). Hanno ovviamente implementato su questa vettura tutte le modifiche emerse in questi 2 anni e passa di bravo.
Qulcuno mi ha detto che mi piace sfidare la sorte. Forse ma il mio ragionamento è il seguente:
è chiaro che avrei potuto prendere solo un altra fiat-lancia-alfa (magari potessi riprendermi i soldi dati per bravo...golf VI aspettami!!!).
Per non incappare nel rumore al posteriore avrei potuto prendere una 159 con un grosso esborso di denari cosa che non avrei mai fatto liberamente. Onestamente per 33-34 k€ (sono il tipo che gli piaciono le auto ma se posso fare le stesse cose con un auto che mi aggrada e costa 10 k€ in meno scelgo quest'ultima) avrei optato per un audi o bmw.
Se accettavo la possibilità di ritrovarmi con una nuova auto col rumore avrei potuto riprendermi la bravo, scelta più economica per il mio portafoglio. E solo parzialmente avrei sfidato la sorte come minimo fiat avrà messo su verifiche post-montaggio per ridurre al minimo la vendita di veicoli difettosi come il mio. Ma del resto se il fulmine mi avesse colpito due volte ci sarebbe stata sempre la garanzia. Certo altre tarantelle ma ormai svezzato come sono ci avrei perso meno tempo.
Sempre in questo filone di rischio c'era il deltone che incredibile ma vero è piaciuto subito a mia moglie (ca..zo perchè non le è mai piacita golf V!!!). E' nuovo, aggressivo (da vicino rende molto di più a parte l'anteriore che non ha nulla da invidiare ad Audi A3 dietro è molto equilibrato sebbene non convenzionale), confortevole e collaudato perchè è una bravo con una vestito da sera ed, infine, abordabile. Il rumore potrebbe essere in agguato ma sarebbe il peggior suicidio che fiat possa fare per un auto che intende vendere di più all'estero che in italia, ho considerato le modifiche e poi sempre la garanzia.
Per tagliare la testa al toro ora come ora se volevo spendere poco, consumare poco, prendere una fiat medio-grande collaudata il problema ammetteva una sola soluzione: MULTIPLA BI-FUEL!!! Ma come ho detto le auto mi piacciono.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1882 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 16:53 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ah dimenticavo al momento in Italia non sono ancora possibili cause con associazioni di clienti che lamentano la stessa cosa (class action)...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1883 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 17:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 23:38
Messaggi: 13
Località: brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Oggi ho riportato per la terza volta (km percorsi 19000) in concessionaria la mia creatura 'meravigliosa?'
naturalmente sempre per lo stesso problema. nei primi due interventi hanno sostituito entrambe le volte il ponte posteriore dicendomi entrambe le volte che quello era il nuovo ponte. Mentre oggi Con molta franchezza il capo officina dice che nn sa' piu' che interventi fare, mandera' una mail a torino con la richiesta di un ispettore. Questi sono i fatti. Io sono un 'vecchio' lettore di questo blog ormai sono disilluso penso che per adesso non ci siano soluzioni. l'unica soluzione a mio avviso e' continuare a stressare concessionaria e call center, ben vengano azioni legali anche se quasi sempre in questi casi sono tempo e denaro sprecato, piu' segnalazioni del difetto arrivano e piu' dovranno tenere in considerazione il problema, parlo sia ai 'vecchi' possessori 1.9, sia ai nuovi 1.6 non fermiamoci dopo due o tre interventi in officina, so che il tempo e' denaro per tutti, ma il giochetto di fiat, e quasi tutte le altre case, e' propio quello di prolungare i tempi fino a quando il cliente si stanca e accetta il difetto o dalla disperazione cambia veicolo.


Ultima modifica di mikky7733 il lunedì 29 settembre 2008, 18:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1884 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 19:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Come prima cosa vorrei dire che atteggiamenti rassegnati non portano a nulla,cosa intendo dire vi chiedete? nel fatto che soltanto chi lotta ottiene qls,ad es Ludo è stato ricompensato dalla sua tenacia.Certo Fiat è stra contenta che se in 70000 auto vendute e un tot di percentuale(secondo me tutte,in diverse forme ma tutte) soffre del fastidioso rumore al posteriore deve sostituire o permutare a prezzo intero solo quella di Ludo,x loro è una stra vittoria.X questo se vogliamo ottenere qls di concreto dobbiamo essere tenaci e continuare a manifestare il nostro disaccordo sulla questione.abbiamo il modo piu' semplice e potente alla nostra portata,la diffusione di tale notizia tramite internet,certo da non sottovalutare i 5 passi mensionati da Ludo(indinspensabili in ogni caso),voi vi state chiedendo,la notizia è già nota x il web,non basta,dobbiamo fare ancora piu' baccano,scrivere su tutti i forum,anche di potenziali concorrenti,scrivere commenti su tutte le riviste di automobilismo insomma segnalare il problema il piu' possibile.Voi potete dirmi,cosi' noi roviniamo l'immagine della Fiat a nostro discapito stesso,la nostra auto perde d'immagine,sarà difficile piazzarla in futuro.A cosa serve un auto che appena ci sali sopra non vedi l'ora di scendere,è vergognoso,ho acquistato la mia auto con tantissimi sacrifici e poi ti vedi buttati i soldi al vento,vergognati Fiat.Scusate lo sfogo ma non posso farne a meno è piu' forte di me,almeno spero che chi legge si renda conto di cosa siamo costretti a sottostare.Altro che Gianna Nannini,questa pubblicità è gratis,anzi te la paghiamo noi,io personalmente contribuisco con quasi 21000€....

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1885 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 20:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Carissimi amici io ho avuto problemi dal primo giorno.
Ho avuto il primo intervento dopo 2 giorni dall´acquisto,risultati zero.Mi hanno fissato un altro appuntamento dopo vari tentativi,il capo officina mi ha detto di ricoverare la mia bravo x una settimana x fare dei test avete capito non solo io la vettura lo pagata ora con il mio denaro vogliono fare anke i test ma vi rendete conto!!!mi ha anke detto che vuole cambiare gli ammortizzatore,dice che il rumore viene dalle sospensioni mah :huh: con questo e gia´la seconda volta in meno di tre mesi dall´acquisto che vado in officina.Se non risolvono adesso metto causa alla concessionaria Fiat di stoccarda,non ne posso piu´ho mi cambiano la vettura ho mi danno i soldi indietro,xche i miei soldi come i vostri non facevano poi cosi´tanto rumore...

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1886 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
La mia auto è stata vista dall'officina nei primi di luglio,risultati? soltanto un giretto x dire solo queste parole,si purtroppo sappiamo da dove proviene il problema ma ad oggi non sappiamo come intervenire,sia gentile aspetti una nostra chiamata.
sulla mia non hanno voluto nemmeno sporcarsi le mani,beh x lo meno nn mi ritrovo la macchina smontata e rimontata x niente.Questa chiamata è da quasi tre mesi che la sto aspettando e chissa quanto ancora devo attendere....
Ludo come ho scritto, sulla mia non sono intervenuti x loro decisione ma il problema è stato comunicato prima dei 6 mesi,potrei avere noie senza interventi a carico della vettura?

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1887 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 21:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
yamaha74 ha scritto:
La mia auto è stata vista dall'officina nei primi di luglio,risultati? soltanto un giretto x dire solo queste parole,si purtroppo sappiamo da dove proviene il problema ma ad oggi non sappiamo come intervenire,sia gentile aspetti una nostra chiamata.
sulla mia non hanno voluto nemmeno sporcarsi le mani,beh x lo meno nn mi ritrovo la macchina smontata e rimontata x niente.Questa chiamata è da quasi tre mesi che la sto aspettando e chissa quanto ancora devo attendere....
Ludo come ho scritto, sulla mia non sono intervenuti x loro decisione ma il problema è stato comunicato prima dei 6 mesi,potrei avere noie senza interventi a carico della vettura?


Non credo certo è che se tu ti stai fai capire che il problema non è poi così grave...forse è così forse no. Ormai è certo (e su questo dissento da te) che non tutte le bravo sono come la mia o la tua. Di base non hanno molto confort acustico alla sospensione posteriore (e ciò non è problema a fronte a quello che sto passando io dove tutta la sospensione balla!) a saperlo non mi sarei mai avvicinato a tale vettura. Ho guidato tante auto anche di noleggio ma una roba così mai vista su un auto nuova o anche con 50-60 mila km. A dire il vero anche su auto più kilometrate robe come sulla mia se le senti vai dal meccanico! Ecco questo è stato il mio metro di giudizio.
Preciso anche che il rumore al posteriore non è uguale per tutti e per questo che penso che ogni situazione è diversa ma conviene tutelarsi.
Quando dicevo di segnalare al concessionario ed a fiat formalmente il difetto intendevo dire con raccomandata con a/r entro 6 mesi dall'acaquisto. Poi magari ti risolvono il problema anche se mi pare di ricordare che praticamente a nessuno che lamentava il problema sia mai stato risolto. Non credo che sia una pandemia ma solo alcuni esemplari siano difettosi (non certo 60 circa come afferma il loro sito). Concludo dicendo che fai bene a rivolgerti a riviste, nel mio caso (se leggi i miei post) tutto è partito da loro. Ma sappi che più di tanto poi non fanno. Diciamo che nel mio caso è contato molto l'effetto sorpresa ora penso che si siano attrezzati.


spartacus ha scritto:
Carissimi amici io ho avuto problemi dal primo giorno.
Ho avuto il primo intervento dopo 2 giorni dall´acquisto,risultati zero.Mi hanno fissato un altro appuntamento dopo vari tentativi,il capo officina mi ha detto di ricoverare la mia bravo x una settimana x fare dei test avete capito non solo io la vettura lo pagata ora con il mio denaro vogliono fare anke i test ma vi rendete conto!!!mi ha anke detto che vuole cambiare gli ammortizzatore,dice che il rumore viene dalle sospensioni mah :huh: con questo e gia´la seconda volta in meno di tre mesi dall´acquisto che vado in officina.Se non risolvono adesso metto causa alla concessionaria Fiat di stoccarda,non ne posso piu´ho mi cambiano la vettura ho mi danno i soldi indietro,xche i miei soldi come i vostri non facevano poi cosi´tanto rumore...


Scusa se sono franco...ma che vuoi che sia a me hanno cambiato nell'ordine ammortizzatori, boccole, ponte e poccole, ponte boccole e gruppo di sospensione completo (freni, disci, mozzi, e tutto il resto!!!).
Rassegnati e fagli fare qlk tentativo magari nel tuo caso è uno di quei problemi da manuale (nel vero senso della parola) per cui te lo risolvono dopo un intervento.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1888 MessaggioInviato: sabato 27 settembre 2008, 22:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Il mio problema non è gravissimo ma cè come mi ha confermato il collaudatore della mia officina,x il resto non ho altro da lamentarmi della mia auto x adesso....
Io ho guidato 4 Bravo tutte con lo stesso rumore e pensa che 2 sono contentissimi della loro auto,non si rendono nemmeno conto,quasi quasi li invidio..
no x comunicazione tramite raccomandata non cè l'ho fatta,ero troppo ameraggiato della situazione e speravo in una soluzione imminente,ho pensato,che sarà mai una boccola,la faranno in un altro modo che ne so....
quando dici di cercare aiuto tramite riviste cosa intendi di preciso?
posso solo scrivere la mia attuale situazione e cercare di far capire il baccano che cè in giro e invece il silenzio da parte loro.
posso fare altro?

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1889 MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 11:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
Amici.
Leggete cosa dice la rivista tedesca AUTO FOCUS.Ce´un richiamo x 297 vetture typo Bravo-a partire gennaio 2007,se riuscite a tradurre questo articolo vi renderete conto voi stessi di cosa si tratta,i tedeschi anno informato anke la motorizzazione,Kraftfahrt-Bundesamt (KBA) Trovate un traduttore e traducete queste righe,BUONA DOMENICA A TUTTI:
22.08.08, 01:02 | Artikel merkenMein FOCUS
del.icio.us
Google Bookmarks
Mister Wong
YiGG
webnews
facebookschließen Frankfurt/Main
Rückruf für Fiat Bravo
Fiat ruft in Deutschland 297 Fahrzeuge vom Typ Bravo zurück. Bei den im Januar 2007 produzierten Kompakten ist eine Schweißnaht am Halter der hinteren Radnabe möglicherweise nicht korrekt ausgeführt.


Fiat ruft in Deutschland 297 Fahrzeuge vom Typ Bravo zurück. Bei den im Januar 2007 produzierten Kompakten ist eine Schweißnaht am Halter der hinteren Radnabe möglicherweise nicht korrekt ausgeführt.Fiat ruft in Deutschland 297 Fahrzeuge vom Typ Bravo zurück. Bei den im Januar 2007 produzierten Kompakten ist eine Schweißnaht am Halter der hinteren Radnabe möglicherweise nicht korrekt ausgeführt. Dadurch kann es laut Hersteller zu Beeinträchtigungen des Fahrverhaltens kommen. Die Halter werden angeschrieben, das Kraftfahrt-Bundesamt (KBA) ist informiert. In der Werkstatt wird innerhalb von 25 Minuten die Schweißnaht überprüft, wenn nötig wird der Hinterachskörper erneuert. Das soll rund drei Stunden

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1890 MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 13:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
spartacus ha scritto:
Amici.
Leggete cosa dice la rivista tedesca AUTO FOCUS.Ce´un richiamo x 297 vetture typo Bravo-a partire gennaio 2007,se riuscite a tradurre questo articolo vi renderete conto voi stessi di cosa si tratta,i tedeschi anno informato anke la motorizzazione,Kraftfahrt-Bundesamt (KBA) Trovate un traduttore e traducete queste righe,BUONA DOMENICA A TUTTI:
22.08.08, 01:02 | Artikel merkenMein FOCUS
del.icio.us
Google Bookmarks
Mister Wong
YiGG
webnews
facebookschließen Frankfurt/Main
Rückruf für Fiat Bravo
Fiat ruft in Deutschland 297 Fahrzeuge vom Typ Bravo zurück. Bei den im Januar 2007 produzierten Kompakten ist eine Schweißnaht am Halter der hinteren Radnabe möglicherweise nicht korrekt ausgeführt.


Fiat ruft in Deutschland 297 Fahrzeuge vom Typ Bravo zurück. Bei den im Januar 2007 produzierten Kompakten ist eine Schweißnaht am Halter der hinteren Radnabe möglicherweise nicht korrekt ausgeführt.Fiat ruft in Deutschland 297 Fahrzeuge vom Typ Bravo zurück. Bei den im Januar 2007 produzierten Kompakten ist eine Schweißnaht am Halter der hinteren Radnabe möglicherweise nicht korrekt ausgeführt. Dadurch kann es laut Hersteller zu Beeinträchtigungen des Fahrverhaltens kommen. Die Halter werden angeschrieben, das Kraftfahrt-Bundesamt (KBA) ist informiert. In der Werkstatt wird innerhalb von 25 Minuten die Schweißnaht überprüft, wenn nötig wird der Hinterachskörper erneuert. Das soll rund drei Stunden

Dovrebbe essere roba di saldatura al ponte posteriore

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1891 MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 16:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
kassa ha scritto:
Dovrebbe essere roba di saldatura al ponte posteriore


Quindi il problema vecchio niente a che fare con il nostro!

@yamaha74 potresti inviare la raccomandata e segnalare formalmente il tutto e vedere cosa ti viene risposto. Legalmente basta "segnalare" il difetto ma se poi si vuole avere traccia di ciò si fà una comunicazione per iscritto. Magari entro i sei mesi hai un foglio di intervento su cui c'è rumore posteriore...Avere cura di comunicare il difetto di qlsiasi prodotto al venditore ed al produttore fà sì che in un eventuale causa non si debba andare a dimostrare che il difetto non lo abbia provocato io ma si assume che sia ab origine poi è chiaro conteranno le perizie...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1892 MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 17:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Grazie del tuo consiglio Ludo,questa settimana mi muovo x vedere di avere x lo meno qlk risposta....
foglio di interventi non ne ho xkè non ne hanno voluti fare,ma deve risulatre da qlk parte la mia segnalazione che è stata
inoltrata all'officina prima dei sei mesi...
domani sento un legale e vediamo cosa mi consiglia,anche se come avevo detto prima non ho nessuna intenzione di spendere altri soldi,sentire qlk consiglio non costa nulla....

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1893 MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 20:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Venerdi' sono stato contattato dall'assistenza fiat ,10 minuti dopo dall'officina/concessionario per fissare un appuntamento,martedi' gli riporto la bravo mi dicono che hanno una serie di nuovi controlli da effettuare riguardo a sto rumore,che io tra l'altro nn avverto piu' :ph34r: non prendetemi per matto ma e' cosi',vengo da quasi 2000km fatti negli ultimi 10 giorni in giro per strade di tutti i generi ed apparte uno sporadico traballare dall'alto(credo sia lo schienale o la cappellliera) sotto non ho piu' avvertito il famoso traballare di ferraglia!
Domani x sicurezza provero' a percorrere il solito sterrato dove si avvertiva nitidamente il rumore...

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1894 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 8:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Il codice della boccola è 51812443 ed è uguale per Bravo e Delta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1895 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 11:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
s.maxs ha scritto:
Il codice della boccola è 51812443 ed è uguale per Bravo e Delta.


Si esatto,le boccole sono le stesse usate da bravo e delta come tutte le altre parti riguardo la sospensione post tranne che x il ponte,il codice x ordirnarlo non è lo stesso... :unsure: deve essere diverso x forza visto il passo maggiore di delta...ma come forma e attacchi è identico...

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1896 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
sanchez ha scritto:
Venerdi' sono stato contattato dall'assistenza fiat ,10 minuti dopo dall'officina/concessionario per fissare un appuntamento,martedi' gli riporto la bravo mi dicono che hanno una serie di nuovi controlli da effettuare riguardo a sto rumore,che io tra l'altro nn avverto piu' :ph34r: non prendetemi per matto ma e' cosi',vengo da quasi 2000km fatti negli ultimi 10 giorni in giro per strade di tutti i generi ed apparte uno sporadico traballare dall'alto(credo sia lo schienale o la cappellliera) sotto non ho piu' avvertito il famoso traballare di ferraglia!
Domani x sicurezza provero' a percorrere il solito sterrato dove si avvertiva nitidamente il rumore...

....mah! Ultimamente lo avverto meno anche io...sarà che il tempo è spesso brutto e quindi c'è molta umidità/pioggia che hanno un effetto positivo...bah!

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1897 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Booo io mi arrendo non ci capisco piu' niente! Oggi ho provato la solita strada sterrata dove il rumore era a dir poco fastidioso anche a radio accesa,bene oggi non ho sentito nulla,con finestrini chiusi schienale giu' senza cappelliera e ruota di scorta non ho avvertito nulla di paragonabile a prima...forse forse qualcosina ma proprio a stare ad orecchio teso...insomma mi sa che domani non ci faccio mettere proprio le mani ai meccanici,o meglio gli chiedo che tipi di controlli devono effettuare e magari se il rumore si ripresenta la riporto.
Sarei davvero curioso di farla provare a qualcuno di voi messo davvero male a rumore io sto in prov. di arezzo se qualche "rumoroso"( :azz: ) passa da ste parti gliela faccio provare volentieri...

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1898 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 17:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
premetto che non è cosi fastidioso in questo periodo ma il rumore sulla mia cè,

magari fosse scomparso del tutto,e con tutte le maledizioni che gli mando non vuole proprio scappare via dalla mia auto :cry: ...

cmq io fossi in te andrei lo stesso,tieni presente al meccanico che lo hai accusato e che adesso è molto attenuato,senti cosa ti dicono,
se x caso vogliono cambiarti le boccole con quelle di nuova concezione(ci credo poco) vuoi tirarti indietro?

magari lo proponessero a me! magari direi che ci hanno provato... :cry:

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1899 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 14:23
Messaggi: 143
Località: Germania Baden wüttenberg
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
scusate qlc,mi puo´x favore spiegare cose´e dove si trova la famosa cappelliera,che piu´volte sento dire nei commenti.
PS:Le cose sono due o perche´in Germania si chiama di un´altro modo,oppure io sono ignorante :angry: vi invito di non ridere su questo post grazie :ok:

_________________
IMMATRICOLATA GIUGNO:2008Fiat BRAVO-Racing-1,6-Mjet-16V-120CV-Sport-Line Full optional-rosso maranello-cerchi 17-fari bixenon-blu&me-naviInterni sportivi colore sail rot

Ordinata 24/04/2008
Arrivata 20/06/2008
Consegnata 24/06/2008

Le foto della mia Belva) (Modifica cuffia leva marce)
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... BlogImages
https://cid-bb5b167cfe148704.photos.liv ... ages/P1151[03]^_25-04-10.JPG
http://cid-bb5b167cfe148704.photos.live ... 48704!1600


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1900 MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
La cappelliera e' quel "pannello" che copre e sta sopra al vano del bagagliaio, il piano che c'e' detro allo schienale x capirsi,in effetti io ci tengo un cappello ma non so se si chiama cosi' x questo :D

p.s. prima di imbattermi in questo forum neanche io sapevo il suo nome... :woot:

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it