:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1941 MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
alfredo caputo ha scritto:
Il rumore alla mia macchina aumenta sempre.
I titolari dell'assistenza Fiat della località nella quale vivo sono miei amici e mentre alcuni mesi fa mi dicevano che non avendo alcuna comunicazione da Fiat preferivano non intervenire, in questi giorni mi hanno detto che devo attendere ancora un pò perche, udite udite: La Fiat ha inviato un comunicato nel quale riconosce il problema alla Bravo, lo ha localizzato nelle boccole e a breve!!!! diramerà le istruzione ed i pezzi per eliminarlo.


Ciao a tutti, come detto precedentemente confermo anche io tale risposta dalla mia concessionaria!!! Sarà vero?

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1942 MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
alfredo caputo ha scritto:
ogni ruota si appoggia su tre-quattro punti che consente anche una ottima tenuta di strada. A questo proposito devo dire che a mio avviso la tenuta di strada non è eccezionale, la vettura si imbarca eccessivamente, alza troppo la posteriore interna e fa perdere la sicurezza. Comunque, speriamo che quello che mi hanno detto all'assistenza vada a buon fine.


...su questo punto nn sono pienamente d'accordo!..il ponte a ruote interconnesse garantisce più stabilità in curva rispetto a quello a ruote indipendenti...hai mai provato ad andare al limite con una makkina con il sistema ke dici tu??...l'auto sulle sconnex in curva saltella e scivola..cosa ke sulla bravo nn avviene...semmai l'unico difetto tipico del ponte interconnesso è quello di scaricare troppo il retrotreno in caso di franata violenta in rettilineo con la conseguente tendenza a scodare..è uno questione di campanatura e geometria ke sul primo in curva nn si mantiene constante sul secondo si...viceversa si mantiene costante quando si frena sul secondo e sul primo no!... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1943 MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 14:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Dominik_ct ha scritto:
alfredo caputo ha scritto:
ogni ruota si appoggia su tre-quattro punti che consente anche una ottima tenuta di strada. A questo proposito devo dire che a mio avviso la tenuta di strada non è eccezionale, la vettura si imbarca eccessivamente, alza troppo la posteriore interna e fa perdere la sicurezza. Comunque, speriamo che quello che mi hanno detto all'assistenza vada a buon fine.


...su questo punto nn sono pienamente d'accordo!..il ponte a ruote interconnesse garantisce più stabilità in curva rispetto a quello a ruote indipendenti...hai mai provato ad andare al limite con una makkina con il sistema ke dici tu??...l'auto sulle sconnex in curva saltella e scivola..cosa ke sulla bravo nn avviene...semmai l'unico difetto tipico del ponte interconnesso è quello di scaricare troppo il retrotreno in caso di franata violenta in rettilineo con la conseguente tendenza a scodare..è uno questione di campanatura e geometria ke sul primo in curva nn si mantiene constante sul secondo si...viceversa si mantiene costante quando si frena sul secondo e sul primo no!... :ok:


Perfettamente d'accordo. Al 100% Non sapevo che focus fosse a multilink. Ricordate io l'ho avuta per 3 mesi ricordate (gentilmente offerta da Fiat come vettura sostitutiva), bene facevo lo stesso percorso con la bravo e c'erano un paio di curve con sconnessione dove mi diverto ad andare un pò più forte. Abituato con la bravo che non si spostava un millimitro (venivo da lybra sw che non aveva sta tenuta) rifancendo con focus (penultimo modello quindi in tutto e per tutto come l'attuale macchina di pochi mesi)...il giorno dopo non ci ho riprovato più! In pratica il posteriore mi è scivolato da sotto e ho dovuto riprenderlo per non girarmi. Ebbi diffocoltà anche su curve larghe tipiche dei raccordi con focun mi si chiudeva la troaiettoria! Di contro con la bravo in frenata mi parte con troppa facilità l'abs al posteriore me ne accorgo proprio (sopratutto dopo i vari smontaggi di pont4e e sostituzioni) nma mai derapate anche perchè c'è l'elettronica.
Onestamente bravo batte focus 10 a 1 in tenuta di strada almeno la mia impressione.
Tutto ciò però non giustifica il rumore al posteriore...anzi quando ho scambiato qlk chiacchera con l'ispettore mi permisi di suggerire di passere a tale schema che almeno sullo sconnesso destro sinistra si comporta meglio. Ma ormai si sta passando al differenziale autobloccante elettronico quindi anche questo vantaggio dovrebbe essere annullato.
Diciamo che mi sono molto ricreduto sullo schema multilink ma forse le mie info sono parziali...sebbene ho saggiato sulla mia pelle.

alfredo caputo ha scritto:
La Fiat ha inviato un comunicato nel quale riconosce il problema alla Bravo, lo ha localizzato nelle boccole e a breve!!!! diramerà le istruzione ed i pezzi per eliminarlo


Vorrei proprio sapere che c'è scritto in questo comunicato e come hanno intenzione di risolverlo!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1944 MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
Immagine

ma se le boccole sono entrate in produzione nel 2005 come fanno a essere loro la causa?...o non sono le stesse...e perchè non a tutti fa rumore? le stilo avevano mai avuto sto problema? io al posteriore cmq non sento proprio nulla...e spero di non doverlo sentire mai


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1945 MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 10:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: giovedì 20 luglio 2006, 9:37
Messaggi: 376
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
No la stilo non ha mai avuto problemi di rumorosità al ponte posteriore. Come detto da FIAT, sulla bravo hanno cambiato la geometria delle sospensioni per migliorare la guidabilità e la tenuta ed inoltre hanno irrigidito la barra stabilizzatrice, a parità di attacchi della sospensione (il pianale è lo stesso della stilo) queste modifiche possono aver messo in crisi le boccole che lavorano con un carico maggiore o con una geometria diversa, visto che le boccole da come letto sopra sono le stesse dell'ultima serie della stilo si spiega perchè parecchie abbiano questi problemi. Probabilmente come detto sopra potrebbe essere che le tolleranze tra telaio, ponte posteriore ecc. in alcuni casi sommandosi portino a superare le tolleranze per cui le boccole sono dimensionate ed ecco il concerto sul posteriore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1946 MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 11:24 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 9:26
Messaggi: 21
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao Ragazzi,
ho estratto da un manuale un piccolo decalogo di controlli da fare per questi problemi che spero ci possa tornare utile:

FISSAGGI GENERALI
- fissaggio delle:
1. cinture di sicurezza posteriori
2. ruota di scorta o degliattrezzi (cric, ecc.)
3. cappelliera
4. portellone posteriore
5. locary posteriori
6. staffa assale alla scocca;
7. boccole del ponte torcente alle staffe di fissaggio assale;
8. occhiello inferiore ammortizzatore;
9. attacco superiore ammortizzatore;
10. pinza freno al fusello posteriore.
-Verifiche:
1. Perdite dallo stelo Ammortizzatore
2. la guaina o le funi freno a mano non vadano a sbattere, nelle oscillazioni, contro
serbatoio combustibile, ripari calore o carrozzeria.
3. che non vi siano segni di usura sulle molle sospensioni e che queste non presentino abrasioni.
4. che non ci siano segni di sfregamento da contatto della boccola con le pareti verticali.
5. che il parapolvere non sfreghi sul corpo ammortizzatore,movimentandolo con
pressioni e rilasci sul corpo ammortizzatore.
6. che lemollette sulle staffette di layout non siano fonte di rumore
7. che il tampone fine corsa dell’ ammortizzatore non presenti anomalie e sia collegato al soffietto
8. che i gommini di Fissaggio dell''ammortizzatore non presentino segni di usura
per sfregamento.
9. che la molla non presenti segni di usura.
10. corretto fissaggio:
- del cuscino alla scocca;
- dello schienale alla
paratia vano baule;
- degli attacchi delle
cinture posteriori alla scocca
- Presenza di gommini
antirumore sui ganci
posteriori della cappelliera;

-Smontare i coprimontanti e verificare:
1. la presenza di feltrini tra coprimontante e montante
2. la presenza di feltrini tra coprimontante e cappelliera
- Dissellare il sedile:
1. verificare la corretta saldatura del tubo di unione perimetrale schienale

SERRAGGI:
-Verificare, utilizzando una chiave dinamometrica tarata al valore prescritto, che siano serrati alla coppia sotto indicata
le viti di fissaggio delle boccole del ponte torcente alle staffe di fissaggio all’assale
-Verificare, utilizzando una chiave dinamometrica tarata al valore prescritto, che siano serrati alla coppia sotto indicata
le viti di fissaggio dell’occhiello inferiore ammortizzatore
-Verificare, utilizzando una chiave dinamometrica tarata al valore prescritto, che siano serrati alla coppia sotto indicata
le viti di fissaggio dell’attacco superiore ammortizzatore alla scocca
-Verificare, utilizzando una chiave dinamometrica tarata al valore prescritto, che siano serrati alla coppia sotto indicata
le viti di fissaggio della pinza freno al fusello posteriore

A risentirci


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1947 MessaggioInviato: martedì 7 ottobre 2008, 11:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Grazie del tuo aiuto,ottima guida x eventuali rumori provenienti dal posteriore ;) ,
ma quello incriminato e fastidiosissimo è stato individuato già da tempo sulle boccole del ponte posteriore,
soltanto Fiat può darci aiuto,speriamo ciò accade e presto.... :unsure:

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1948 MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 9:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allora qlcn ha potuto capire meglio quali sono gli interventi di fiat per la risoluzione del problema?
Si dice ormai da un mesetto che ci sono delle novità ma ho sentito anche voci contrastanti sugli interventi...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1949 MessaggioInviato: mercoledì 8 ottobre 2008, 9:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ludo non hai risposto alle mie domande.....rileggi sopra ;)

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1950 MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 19:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Scusatese mi intrometto, ma in linea teorica il multilink è un sistema drammaticamente superiore al ponte rigido interconnesso, che ha solo una ragione di essere: economia. Se poi è tarato rigido, sul liscio può dare maggiore feeling di una taratura morbida, ma che il ponte rigido sia superiore, mai. Toyota ad esempio sulla auris riserva il multilink alla versione più potente, mentre le altre hanno il ponte rigido. POi ci sono mille fattori che ne condizionano l'utilizzo: le gomme tanto per cominciare.
Comunque, tornando a noi, siamo sicuri che questi che ci stanno cambiando i ponti l'attrezzo ce l'abbiano? Io ho fortissimi dubbi.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1951 MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
attemzione che con il calo della temperatura il rumero si affievolisce..
io fino alla fine di agosto pensavo di perdere il posteriore per quanto traballava..
non credete ai miracoli, il problema c'è e si ripresentera' con il caldo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1952 MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 21:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
gennaro ha scritto:
attemzione che con il calo della temperatura il rumero si affievolisce..
io fino alla fine di agosto pensavo di perdere il posteriore per quanto traballava..
non credete ai miracoli, il problema c'è e si ripresentera' con il caldo.


Pensa io l'esatto contrario...stasera ritornando a casa ho detto a mia moglie che magari mi presta un pò la sua auto nel mentre che arriva la delta...con questa temperatura ho paura che mi parta il postriore...troppo casino è un gioco tra il punto di aggancio della sospensione al ponte la boccola è come se si fosse deformata e permette alla sospensione di ballare nello sconnesso...
Ma che roba!

emix2001 ha scritto:
Scusatese mi intrometto, ma in linea teorica il multilink è un sistema drammaticamente superiore al ponte rigido interconnesso, che ha solo una ragione di essere: economia. Se poi è tarato rigido, sul liscio può dare maggiore feeling di una taratura morbida, ma che il ponte rigido sia superiore, mai. Toyota ad esempio sulla auris riserva il multilink alla versione più potente, mentre le altre hanno il ponte rigido. POi ci sono mille fattori che ne condizionano l'utilizzo: le gomme tanto per cominciare.
Comunque, tornando a noi, siamo sicuri che questi che ci stanno cambiando i ponti l'attrezzo ce l'abbiano? Io ho fortissimi dubbi.


Si in linea di principio sapevo lo stesso poi ho scoperto che la focus in nolo che avevo durante i 3 mesi di stop della mia monta una sospensione multilink...ed i risultati di guidabilità e stabilità sono inferiori alla mia bravo...provato proprio


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1953 MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 22:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
guarda, spesso noleggio (e spesso con la guida a destra, un incubo) la nuova e per me, almeno il 2.0 tdci rasenta la perfezione. Non un rumore, non una sbavatura (e infatti in scozia di Focus è pieno e c'è una ragione, hanno strade da incubo piene di curvoni). Comunque, non è questo il problema. Ripeto: a me hanno cambiato il ponte, non per il rumore, da una settimana, e la macchina mi sembra si sia incasinata (ma devo capire se non hanno stragonfiato le gomme: non ho il tempo!). E mi chiedo se questi hanno usato dime, chiavi dinamometriche ecc. Maaaaah.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1954 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 7:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao ragazzi è da un pò che non mi faccio sentire, ma credetemi la delusione della mia macchina è stata davvero tanta, c'è stato un periodo in cui volevo gettare la spugna......
Invece poi mi sono fatto forza e ho iniziato ad avviare i presupposti per intentare la causa.
Dopo che è arrivata la lettera in concessionaria, la mia macchina è già stata 5 volte in officina, sono stati smontati e rimontati gli interni del vano bagagli e divanetto posteriore, insonorizzato il portellone posteriore con dynamat, inserimento di materiale insonorizzante nel vano ruota di scorta e ai lati del baule, cambio sospensioni posteriori..... tutto cio' non ha portato a niente (come già io sapevo e avevo detto all' officina!). Così a metà settembre gli ho detto: "Statemi a sentire facciamo un ultimo tentativo sotituendo ponte e boccole" nel frattempo il meccanico mi dice che ha ricevuto istruzioni da fiat e i pezzi di ricambio per risolvere il problema definitivamente e guarda caso i pezzi sono ponte e boccole!!!!! :incazz:
Cosi' l' altro ieri gli ho lasciato la macchina e dovrebbero ridarmela stasera, nel frattempo mi hanno lasciato una bravo dynamic 1.9 120cv CHE NON HA IL PROBLEMA DEL RUMORE AL POSTERIORE!!!!!!! è silenziosa anche su asperità gigantesche capisco che sia anche gommata con dei 16 e non 17, ma porca putt..... non fà proprio rumore al posteriore! (In compenso ha il famoso problema dello scossone in avvio :ok: )
Io purtroppo non sono per niente fiducioso e sono sicuro che il rumore adesso sparirà ma si ripresenterà dopo un pò di km.... :angry: :(
In questo caso anche io mi faro' sostituire la macchina come ludo, il problema è che dovro' sempre scegliere o fiat, alfa, lancia........ :ink:

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1955 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 9:46 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 9:26
Messaggi: 21
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao Ragazzi,
ho portato la macchina per 1 giorno intero in concessonaria: me l'hanno ridata rilasciandomi una ricevuta dio lavori eseguiti in soli serraggi portiere posteriori e portellone baule. Il meccanico mi ha detto che non sono riusciti ad individuare la provenienza e piu' specificatamente escludono che sia dovuto alla meccanica perche' precedentemente ( qualche mese fa ed io sarei potuto rientrarci) fiat ha diramato un comunicato nel quale andava a controllare /sostituire il ponte posteriore delle Bravo ed io non rientro nei numeri di telaio.
Mi hanno consigliato di rivolgermi ad un carrozziere, ci sono andato ed dopo qualche giro di prova mi ha risagomato il contorno di chiusura della portiera dx( inutile), regolato i gommini del portellone ( inutile) , tolto la ruota di scorta ( in questo caso il rumore si e' attenuato del 10%, ma c'era ancora). Adesso faremo altre prove.

Continuo ad avere questo rumore al lato dx inteno sullo sconnesso
che al momento non e' eccessivo ma c'e' questo traballio come di una molla-la cappelliera...

Cosa mi consigliate: di cominciare a far smontare seriamente le parti, apsettare che sia molto piu' rumoroso, chiedere al numero verde fiat se co sono aggiornamenti per la mia auto...?

Che potere abbiamo noi consumatori se dimostriamo che l'auto ha un difetto:
1. lettera dell'avvocato alla concessionaria
2. richiesta di sconto per difetto auto
3. richiesta di rimborso/ sostituzione auto
Tenete presente che la mia ha 3000Km e 2 mesi di vita...

Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1956 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 10:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Ho risolto finalmente il problema al posteriore:

Premette che ho cambiato officina...

Ho scoeprto che la arte interna del portellone era stata DIVELTA per poter operare sul cmabio del mio spoiler...

RImane un tac sul sedile posteriore che risolverà con una aggiunta in gomma tra i ganci

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1957 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 10:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
paco ha scritto:
Ho risolto finalmente il problema al posteriore:

Premette che ho cambiato officina...

Ho scoeprto che la arte interna del portellone era stata DIVELTA per poter operare sul cmabio del mio spoiler...

RImane un tac sul sedile posteriore che risolverà con una aggiunta in gomma tra i ganci


Sei sicuro che soffrivi del vero rumore al posteriore? Probabile che era uno dei mille rumori che proviene da dietro...e sei fortunato!

michelerossi ha scritto:
Che potere abbiamo noi consumatori se dimostriamo che l'auto ha un difetto:
1. lettera dell'avvocato alla concessionaria
2. richiesta di sconto per difetto auto
3. richiesta di rimborso/ sostituzione auto
Tenete presente che la mia ha 3000Km e 2 mesi di vita...


Innanzitutto devi far fare i lavori necessari all'officina ed a fiat...magari segnala subito con lettere a/r che hai il problema (carta canta) perchè hai l'auto da meno di 6 mesi e fai bene...poi vedi come si evolve la cosa...

TheOne ha scritto:
Io purtroppo non sono per niente fiducioso e sono sicuro che il rumore adesso sparirà ma si ripresenterà dopo un pò di km....


A questo punto sono curioso di sapere quale ulteriore modifica hanno fatto a ponte e boccole magari glielo puoi chiedere...fortunatamente sono uscito da questo loop ma la curiosità mi è rimasta...

emix2001 ha scritto:
guarda, spesso noleggio (e spesso con la guida a destra, un incubo) la nuova e per me, almeno il 2.0 tdci rasenta la perfezione. Non un rumore, non una sbavatura (e infatti in scozia di Focus è pieno e c'è una ragione, hanno strade da incubo piene di curvoni). Comunque, non è questo il problema. Ripeto: a me hanno cambiato il ponte, non per il rumore, da una settimana, e la macchina mi sembra si sia incasinata (ma devo capire se non hanno stragonfiato le gomme: non ho il tempo!). E mi chiedo se questi hanno usato dime, chiavi dinamometriche ecc. Maaaaah


Lo sai come la penso du focus in generale è un ottima macchina quando l'ho avuta andava una bomba per consumi confort ed elasticità (avevo la 1.6) però in curva la mia bravo era superiore...ma per 5 k€ in meno era più che giusta la focus...
Si hai ragione io ho subito 2 cambi di ponte ed in entrambi i casi ho notato un comportamoneto strano al retrotreno sopratutto in frenata...è come se avessero male equilibrato la frenata e mi attacca spesso l'abs!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1958 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 10:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 12:31
Messaggi: 327
Località: San Secondo Parmense (Parma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
si probabile che il rumore al posteriore in questo caso sia uno dei tanti che provengono da quella ziìona :water: ; ho sentito parlare su questo topic che probabilmente hanno capito a cosa è dovuto...secondo voi ci saranno i richiami x tutti?

_________________
Bravo T-jet 150cv Emotion
Nero provocatore
Interni grigio antracite
Lettore mp3
Impianto a gpl Vialle Lpi con serbatoio toroidale da 67L
Spoiler Lester
Minigonne Linextras
cerchi Mak XLR Ice Black 17"

Guardala qui: viewtopic.php?f=6&t=26093


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1959 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 10:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
ei sicuro che soffrivi del vero rumore al posteriore? Probabile che era uno dei mille rumori che proviene da dietro...e sei fortunato!


:blink:

Potrebbe essere ch ecome me altri sono afflitti da questo problema...

E... non esiste un solo problema quindi...io do la soluzione per il mio...

Se ti riferivi alle boccole... ho controllato in officina ( non fiat in rullo) e sono OK

La mia è del 07/08 , possibile abbiano risolto? confornti sui telai?

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 1960 MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 11:33 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 9:26
Messaggi: 21
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
michelerossi ha scritto:
Che potere abbiamo noi consumatori se dimostriamo che l'auto ha un difetto:
1. lettera dell'avvocato alla concessionaria
2. richiesta di sconto per difetto auto
3. richiesta di rimborso/ sostituzione auto
Tenete presente che la mia ha 3000Km e 2 mesi di vita...


ludo ha scritto:
Innanzitutto devi far fare i lavori necessari all'officina ed a fiat...magari segnala subito con lettere a/r che hai il problema (carta canta) perchè hai l'auto da meno di 6 mesi e fai bene...poi vedi come si evolve la cosa...


Ciao Ludo,
grazie del consiglio, ma tu che iter hai seguito per farti sostituire l'auto: alla fine devi pagare una differenza elevata per la Delta, ti hanno proposto la sostituzione della bravo. Mi piacerebbe conoscere la tua storia senza andara a cercarla sul forum....
Michele


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it