:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Arriva il motore T-Jet 1.4 da 150 cv
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=12577
Pagina 2 di 3

Autore:  Eorl [ venerdì 13 luglio 2007, 11:41 ]
Oggetto del messaggio: 

andytnt ha scritto:
schiacciando il tasto sport il tjet della fiat passa da 206Nm a 230Nm

l'overboost dura solo un istante, non è proprio la stessa cosa...

@ Dany: ti renderai conto, spero, che non è corretto confrontare la coppia di un 1.9 turbodiesel con quella di un 1.4 turbobenzina vero?
e aggiungiamo che quest'ultimo, rispetto a motori più anziani come quello della Punto ha un turbo-lag molto più contenuto ed una curva di coppia molto più regolare, e senza farsi mancare l'allungo; tranquillo che se vuoi tira bene ancora fino a 6000 giri...

Autore:  alexbravo [ venerdì 13 luglio 2007, 12:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
consuma quasi come un 1.9 mjet (dato dichiarato)!!


Se controlli il test di 4ruote sul numero di luglio vedrai che non è assolutamente così.

Il 1.4T-jet è uno dei più 'assetati' motori a benzina di nuova concezione, secondo solo al TSI 170cv Volkswagen.

Il 1.9Mjet 150cv (senza FAP ;) ) è invece il più parsimonioso, e può superare tranquillamente i 18 km/l (su ciclo prevalentemente extraurbano).

Autore:  Eorl [ venerdì 13 luglio 2007, 15:25 ]
Oggetto del messaggio: 

alexbravo ha scritto:
Il 1.4T-jet è uno dei più 'assetati' motori a benzina di nuova concezione.

scusa, ma si può sapere con cosa lo confronti?

Autore:  andytnt [ venerdì 13 luglio 2007, 16:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Dany2007 ha scritto:
Chiaro_Scuro ha scritto:
Il fatto è che il 1.4 di oggi non è come quello della tua punto e oggi inizia a tirare almeno 1000 giri/min prima.
Diciamo che il 1.4 ha un tiro utile da 2000 a 6000 giri/min mentre il 1.9 diesel da 1700 a 4500 giri/min. Come al solito il benzina ha molti i giri in più utili (4000 contro 2800 del diesel).

Ciao.


Può anche essere, ma calcola che se inizia a tirare prima, finisce anche prima,perciò se comincia a tirare a 2000 a 5000 ha già finito, anche se ha il limitatore oltre i 6000. Nel diesel riesce a tirare già a 1500 giri per via della turbina a geometria variabile, che il benzina non mi risulta che abbia.
Con l'arrivo del Tjet hanno alzato anche tutti i prezzi.


si ma non so se hai confrontato le prove di quattroruote della bravo 1.9 150cv e della bravo 1.4 150cv, la bravo 1.4 batte la 1.9 sia in accelerazione che in ripresa..
questo perchè la coppia non è tutto bisogna vedere anche il peso (la 1.4 pesa meno) e i rapporti del cambio (la 1.4 li ha più corti).
se il diesel inizia a spingere a 1700giri e il benzina a 2000giri con i rapporti più corti il benzina riesce colmare questo piccolo gap di giri in quanto alla stessa velocità e a parità di marcia il benzina starà facendo più giri e quindi riesce comunque a riprendere bene se non meglio..
ciao :ok:

Autore:  andytnt [ venerdì 13 luglio 2007, 16:29 ]
Oggetto del messaggio: 

alexbravo ha scritto:
Cita:
consuma quasi come un 1.9 mjet (dato dichiarato)!!


Se controlli il test di 4ruote sul numero di luglio vedrai che non è assolutamente così.

Il 1.4T-jet è uno dei più 'assetati' motori a benzina di nuova concezione, secondo solo al TSI 170cv Volkswagen.

Il 1.9Mjet 150cv (senza FAP ;) ) è invece il più parsimonioso, e può superare tranquillamente i 18 km/l (su ciclo prevalentemente extraurbano).


mi sembra che in quella prova il tjet tenga una media di 12.6 km/l non puoi dire che sono molti..

Autore:  Dany2007 [ venerdì 13 luglio 2007, 17:46 ]
Oggetto del messaggio: 

Vuol dire che se schiacci un pò ti farà i 9-10 km/l scarsi.

Autore:  Wind [ venerdì 13 luglio 2007, 23:06 ]
Oggetto del messaggio: 

Dany2007 ha scritto:
Vuol dire che se schiacci un pò ti farà i 9-10 km/l scarsi.


Ma scarsi.
Io con un 2000 benzina da 125 cv e 170kg in meno facevo in media 8 km/l. ecco perchè con i 13 del diesel mi trovo bene.
Per quanto abbiano ottimizzato i consumi mi pare improbabile che una macchina più pesante e più potente consumi di meno.

Autore:  Dany2007 [ venerdì 13 luglio 2007, 23:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Diciamo che in questi motori Tjet sono stati ottimizzati abbastanza i consumi, ma per il resto si sa che i motori turbo benzina sono sempre stati divoratori di carburante e non sono stati di certo creati per il risparmio. Purtroppo i motori che vanno ad aria devono ancora inventarli ;)

Autore:  kassa [ sabato 14 luglio 2007, 7:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Dopo che ho letto su 4r che il 1.9 multijet da 150cv fa 18 a litro mi è caudot un mito :ko:

Autore:  Eorl [ sabato 14 luglio 2007, 7:56 ]
Oggetto del messaggio: 

io chiedo ancora quale sia il vostro tremine di paragone.
è ovvio , direi scientifico, che un diesel consumi meno.

ma confrontate questo motore con altri a benzina della stessa fascia di potenza, un 2 litri aspirato ad esempio, e ditemi...

Autore:  Joe983 [ sabato 14 luglio 2007, 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

PEr me il 1.4 tjet confrontato con altri motori di pari potenza benzina consuma anche qualcosa in meno. I 12 km/l della prova di 4ruote sono ottimi, io con la Ypsilon 1.4 95cv facevo i 12.3 km/l in media. Bisogna anche intendersi sull'espressione "tirare", certamente se ad ogni semaforo si sente il bisogno di tirare la prima fino al limitatore e poi subito dopo fermarsi al prossimo semaforo allora è palese che il consumo scenda anche ai 8 km/l o anche meno. Dalla prova di 4ruote mi è sembrato che i consumi del 1.4 150cv siano in linea con le altre vetture provate e, poi da un benzina turbo non bisogna aspettarsi di fare gli stessi km che con il diesel. Da che mondo è mondo i benzina hanno sempre consumato di più dei diesel. Secondo bisogna concentrarsi di più sui dati rilevati tra motore benzina-benzina e non benzina-diesel. Se si confronta il 1.4 150cv con gli altri motori a benzina di potenza uguale si può vedere che i consumi sono in linea ed in alcuni casi anche inferiori.

COmunque sul discorso consumi incide molto il tipo di strada percorsa ed il livello di traffico ed è per questo che le prove delle varie vetture (per vedere chi consuma meno) vengono effettuate a parità di condizioni (vedi prova 4ruote).

Autore:  aleguasp [ lunedì 23 luglio 2007, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Video del motore TJET

Dettagli tecnici del motore tjet 150 cv in questo video :

http://www.youtube.com/watch?v=NcZLOYHC ... %3Fp%3D122

Autore:  Lanzo79 [ lunedì 20 agosto 2007, 22:15 ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi sono andato a trovare il concessionario per vedere se si poteva pravare la bravo t-jet... :drive: , ma purtoppo non c'era e ho dovuto accontentarmi di una grande punto t-jet.

Che posso dire.. sicuramente non è una punto gt, ma va veramete bene e soprattutto ha una coppia paragonabile a un diesel, il turbo lag è praticamente inesistente e anche in quinta riprende veramente bene..
L'accelerazione è veramente buona e la spinta del turbo la si sente tanto.
Mi hanno fatto testare un'anonima punto dynamic 5 porte.. sai che ridere hai semafori tutti si aspettano un 1.2 o 1.3multijet e invece... :notdi:

Per chi è della zona di Torino consiglio di andare al Motorvillage a fare i test drive di qualsiasi vettura Fiat, Lancia e Alfa, perchè ti fanno un piccolo contrattino di comodato d'uso(gratuito), e dopo ti lasciano la vettura per 30 minuti a tua disposizione e puoi andare dove vuoi a testarla e soprattutto senza l'omino del conce... :evvai:

Autore:  yugs [ martedì 21 agosto 2007, 7:50 ]
Oggetto del messaggio: 

Lanzo79 ha scritto:
Per chi è della zona di Torino consiglio di andare al Motorvillage a fare i test drive di qualsiasi vettura Fiat, Lancia e Alfa, perchè ti fanno un piccolo contrattino di comodato d'uso(gratuito), e dopo ti lasciano la vettura per 30 minuti a tua disposizione e puoi andare dove vuoi a testarla e soprattutto senza l'omino del conce... :evvai:


infatti ci devo andare prossimamente.. :P :D

Autore:  yugs [ giovedì 23 agosto 2007, 13:14 ]
Oggetto del messaggio: 

kassa ha scritto:
Dopo che ho letto su 4r che il 1.9 multijet da 150cv fa 18 a litro mi è caudot un mito :ko:


io li faccio, ma è euro3 senza DPF... :)

Autore:  kassa [ giovedì 23 agosto 2007, 13:31 ]
Oggetto del messaggio: 

yugs ha scritto:
kassa ha scritto:
Dopo che ho letto su 4r che il 1.9 multijet da 150cv fa 18 a litro mi è caudot un mito :ko:


io li faccio, ma è euro3 senza DPF... :)

Appunto e sicuramente dipenderà anche da uno stile di guida tranquillo o da strade prevalentemente non urbane

Autore:  yugs [ venerdì 24 agosto 2007, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

kassa ha scritto:
yugs ha scritto:
kassa ha scritto:
Dopo che ho letto su 4r che il 1.9 multijet da 150cv fa 18 a litro mi è caudot un mito :ko:


io li faccio, ma è euro3 senza DPF... :)

Appunto e sicuramente dipenderà anche da uno stile di guida tranquillo o da strade prevalentemente non urbane


infatti nella prova di consumo di 4ruote tra i vari segmenti C il percorso è stato per la maggior parte di statali/provinciali, mantenendo un'andatura regolare quei consumi li raggiungi. E non è male, poi se uno vuol divertirsi sappia che per avere le prestazioni si deve consumare di più, è fisica no nc'è santo che tenga.

Autore:  italia90 [ martedì 28 agosto 2007, 9:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Qualcuno di voi già a ricevuto il 1.4TJET??? penso che provandolo per 1 ora, uno non puo fare già paragoni.. CMQ mettero un bell Filmato, su pista chiusa, quando mi arriverà il mio T_JET 1.4.

Gara T-Jet 1.4 contro MJET 1.9

;) :evvai: :fiat: :bravofans:

Autore:  kassa [ martedì 28 agosto 2007, 21:42 ]
Oggetto del messaggio: 

italia90 ha scritto:
Qualcuno di voi già a ricevuto il 1.4TJET??? penso che provandolo per 1 ora, uno non puo fare già paragoni.. CMQ mettero un bell Filmato, su pista chiusa, quando mi arriverà il mio T_JET 1.4.

Gara T-Jet 1.4 contro MJET 1.9

;) :evvai: :fiat: :bravofans:

A livello prestazionale credo sia già assodato che il 1.4 va meglio del 1.9...

Autore:  yugs [ martedì 11 settembre 2007, 22:57 ]
Oggetto del messaggio: 

italia90 ha scritto:
Qualcuno di voi già a ricevuto il 1.4TJET??? penso che provandolo per 1 ora, uno non puo fare già paragoni.. CMQ mettero un bell Filmato, su pista chiusa, quando mi arriverà il mio T_JET 1.4.

Gara T-Jet 1.4 contro MJET 1.9

;) :evvai: :fiat: :bravofans:


tempo un mese e qualcosa e dovrebbe arrivare anche a noi in azienda. Lo proverò per rodarlo e verificare se i consumi rilevati da 4ruote sono plausibili..

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/