:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1510 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 76  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 21 MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2007, 17:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma la spia insufficienza olio motore non si accende quando ormai la frittata è fatta?

cmq per curiosità: come sono i prezzi dei tagliandi per la Bravo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2007, 11:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
spero proprio di no!..anche perchè poi non mi ha segnalato niente...probabilmente essendo in dislivello e col fatto che sono al minimo...me lo ha segnato...ma poi l'ho usata tranquillamente...
cmq mi sa che al primo tagliando gli faccio mettere l'olio della castrol...il selenia com'è secondo voi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 23 MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 22:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 2 giugno 2007, 10:13
Messaggi: 152
Località: Mormanno - Cosenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Il messaggio di "insufficienza pressione olio motore" esce anche quando la macchina ti si spegne a causa di una errata partenza in salita oppure perché parti con una marcia alta.
A me è capitato qualche volta e controllando il livello, questo era al max.

Per quanto riguarda il cambio olio (e filtro), io l'ho fatto a 15.000 Km. Ho controllato poi tutti i livelli ma nessuna anomalia riscontrata: il liquido refrigerante è esattamente al livello originario. A 30.000 KM farò tutto il resto... spero solo che il cbd non si metta a fare casino se sforo nel kilometraggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 24 MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2007, 23:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
carmine78 ha scritto:
Il messaggio di "insufficienza pressione olio motore" esce anche quando la macchina ti si spegne a causa di una errata partenza in salita oppure perché parti con una marcia alta.
A me è capitato qualche volta e controllando il livello, questo era al max.


Certo, perche quando il motore ti si sta per spegnere, gira talmente basso che la pompa dell'olio non riesce a raggiungere la pressione minima consentita e quindi esce quel messaggio, è capitato anche a me, è normale.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 25 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 0:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io ho fatto un cambio completo olio e filtro a 5000km circa. La spia di insufficiente pressione olio cmq non c entra, si accende quando il motore si spegne a causa di un'errata partenza con marcia alta o motore a regime troppo basso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 26 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 10:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
e quindi nell'utilità pratica a che serve questa spia? se mi si spegne il motore a causa della marcia alta me ne accorgo da solo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 27 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
O se ti parte la pompa dell'olio o hai trafilaggi.....e addio motore.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 28 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ok ti segnala che sei spacciato, ma che utilità ha? Nel senso, quando si accende, uno che dovrebbe fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:30 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
a me non era mai successo...cmq io non ero ad una marcia sbagliata...ero in discesa dovevo fare un parcheggio...ho inserito la retro...ho fatto un paio di metri e mi si è spenta...devo dire la discesa era abbastanza accentuata...(anche se non giustifica il fatto)
comunque io ho aggiunto l'olio selenia 5w-40(preso al supermercato)...ma non è quello che dice la casa....xkè guardando sul sito FL selenia per la 1.4...l'olio è il selenia K pure energy 5-40...mentre il liquido refrigerante è il paraflu UP...che anche quello è quasi al minimo...andrò fargli fare una rabboccata...però sono ancora infastidito del fatto che hanno tolto il classico tagliandino dei 2000km...


Ultima modifica di Skyline il mercoledì 26 dicembre 2007, 11:41, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
ildrugo74 ha scritto:
ok ti segnala che sei spacciato, ma che utilità ha? Nel senso, quando si accende, uno che dovrebbe fare?


Non ti segnala che sei spacciato :D , ti avvisa che hai il livello dell'olio sotto al minimo , succede soppratutto in discesa o in salita se c'è poco olio. Quando si accende però è meglio fermarsi un attimo in pianura e aggiungere olio appena possibile.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 11:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ah ok...allora questo è il mio caso...perchè mi ha fatto capire che dopo solo 6000km...ero al minimo(me l'hanno consegnata con l'olio a metà)...ha consumato circa mezzo litro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 32 MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2007, 12:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Skyline ha scritto:
ah ok...allora questo è il mio caso...perchè mi ha fatto capire che dopo solo 6000km...ero al minimo(me l'hanno consegnata con l'olio a metà)...ha consumato circa mezzo litro

La mia appena l'ho ritirata aveva l'olio al massimo livello, ora dopo 4000 km sono a 3/4 . Probabilmente la tua non era al livello massimo oppure ti ha consumato parecchio olio. Quando il motore è nuovo sono cose che possono capitare.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 33 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 13:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Sul libretto uso e manutenzione oltre al chilometraggio sono segnate anche scadenze temporali? cioè, il tagliando si fa al raggiungimento dei 30.000 km o anche al raggiungimento del primo anno se viene prima?

Lo chiedo perchè ho saputo che gli intervalli di manutenzione del 1.6 105cv che ho ordinato sono di ben 35.000 km, e poichè io percorro circa 15.000 km all'anno, raggiungerei la scadenza dopo oltre due anni, ossia dopo la fine della garanzia. Posso tirare avanti per 2 anni e passa senza toccare la vettura o cmq si dice 35.000 ma poi passato l'anno si deve portare la macchina in officina?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 15:37
Messaggi: 301
Località: Marigliano (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
A me volevano farlo fare a 15000, ma dato che FIAT dice 1 anno o 30000km perchè farsi salassare in anticipo? Basta tenere d'occhio i livelli e vai...

_________________
Luca - Moderatore moderatamente moderato

BRAVO EMOTION 1.9 MJET 16V, Grigio Bel Tenebroso, Blue&me, Ruota di scorta, Presa 12v, Lettore mp3, Tappetini in moquette con piastrina (regalati), minigonne, terminale di scarico, batticalcagno anteriori, pedaliera sportiva.

Sul rettilineo vige la dittatura del denaro. E' la curva la vera democrazia.

Lo 0-100? 150 Emozioni tutte insieme


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 15:37
Messaggi: 301
Località: Marigliano (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
ildrugo74 ha scritto:
Sul libretto uso e manutenzione oltre al chilometraggio sono segnate anche scadenze temporali? cioè, il tagliando si fa al raggiungimento dei 30.000 km o anche al raggiungimento del primo anno se viene prima?

Lo chiedo perchè ho saputo che gli intervalli di manutenzione del 1.6 105cv che ho ordinato sono di ben 35.000 km, e poichè io percorro circa 15.000 km all'anno, raggiungerei la scadenza dopo oltre due anni, ossia dopo la fine della garanzia. Posso tirare avanti per 2 anni e passa senza toccare la vettura o cmq si dice 35.000 ma poi passato l'anno si deve portare la macchina in officina?


Mi spiace, ma il tagliando va effettuato ogni anno o una volta superato il kmtraggio indicato dalla casa madre (per te 35000)...dopo 3 anni sai come sono decadute le proprietà lubrificanti dell'olio :azz:

_________________
Luca - Moderatore moderatamente moderato

BRAVO EMOTION 1.9 MJET 16V, Grigio Bel Tenebroso, Blue&me, Ruota di scorta, Presa 12v, Lettore mp3, Tappetini in moquette con piastrina (regalati), minigonne, terminale di scarico, batticalcagno anteriori, pedaliera sportiva.

Sul rettilineo vige la dittatura del denaro. E' la curva la vera democrazia.

Lo 0-100? 150 Emozioni tutte insieme


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 36 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 15:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Bravo150Emotion ha scritto:
A me volevano farlo fare a 15000, ma dato che FIAT dice 1 anno o 30000km perchè farsi salassare in anticipo? Basta tenere d'occhio i livelli e vai...


sicuro che la Fiat dica "un anno o..."? mi pare che sui libretti non ci sia

lo so che l'olio comunque tende a perdere la sua efficacia, ma a livello legale, possono invalidarti la garanzia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 37 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 18:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Solo il primo tagliando va fatto dopo un anno oppure 30000 km, gli altri ogni 30000 km o 2 o 3 anni al massimo.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 38 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 18:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 luglio 2007, 15:37
Messaggi: 301
Località: Marigliano (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io ho sempre rispettato la regola del'anno o tot Km. Considera che io mediamente supero anche i 20000km l'anno quindi non mi sono mai posto il problema. Però tenermi l'olio per 2 o 3 anni...non saprei. E' un pò come il discorso delle gomme. Se è vero che un treno può percorrere tot km ad esempio 40.000 ed io percorro 5/6000 km l'anno che faccio le cambio dopo 7/8 anni? sai come sono cotte dal tempo...

_________________
Luca - Moderatore moderatamente moderato

BRAVO EMOTION 1.9 MJET 16V, Grigio Bel Tenebroso, Blue&me, Ruota di scorta, Presa 12v, Lettore mp3, Tappetini in moquette con piastrina (regalati), minigonne, terminale di scarico, batticalcagno anteriori, pedaliera sportiva.

Sul rettilineo vige la dittatura del denaro. E' la curva la vera democrazia.

Lo 0-100? 150 Emozioni tutte insieme


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 39 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 18:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ma c'è scritto sul libretto o lo dice a voce il capoofficina? se non c'è scritto sul libretto non credo possano invalidare la garanzia se per due anni non fai il tagliando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 40 MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2008, 19:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Sul libretto c'è scritto che l'olio va cambiato ogni 30000 km oppure 24 mesi, in effetti 30000 km sono tanti anche per un olio che costa 10 euro al kilo, io con la punto me li sono sempre fatti io i tagliandi e vi giuro che quando tiravo fuori l'olio dalla coppa motore dopo 15000 km era bello cotto, mi immagino dopo 30000, l'olio era il selenia 10w 40 (8 euro al kilo). Chissa anche il filtro dell'aria e del polline come sarà bello pieno, io per sicurezza farò i tagliandi ogni 2 anni esatti, anche se avrò fatto solo 20000 km

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1510 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 76  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it