:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 20 aprile 2009, 7:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Guarda, l'importante è scaldare bene il motore e aumentare gradualmente l'andatura....
Perchè poi bisogna considerare che il rodaggio (meglio chiamarlo periodo di assestamento) non è solo riferito al motore, ma a tutta la meccanica in generale, quindi una qualche stiracchiatina ogni tanto puoi dargliela!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 12 giugno 2009, 20:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 aprile 2009, 10:31
Messaggi: 38
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
io ho preso la Bravo a 450 km e da subito ho iniziato a tirarla. Oggi ha 1600 km e già ho portato un paio di volte la lancetta a fondo scala.
A dire il vero ho tirato prima,seconda e terza anche a freddo (ed infatti alla fine ho sentito il motore venir meno bruscamente).Avrò fatto qualche danno?http://forum.stiloclub.it/posting.php?mode=reply&f=116&sid=394bc9c660c625cc7a9f8cfaf9075f5f&t=15418#

_________________
1.9 Multijet Emotion 150 cv, DPF, SkyDome, B&M Nav, MP3, Sensori parcheggio posteriori, Specchietti richiudibili elettricamente, sedile passeggero regolabile in altezza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ciao,
ieri sera tardi ero da solo in macchina e percorrevo tranquillo un rettifilo in salita. Dietro mi si è avvicinata in modo provocatorio una Focus vecchio tipo allora ho deciso di dare una "stiracchiata" al motore. Ho affondato la 3° e la 4° fino a 4500 giri e ho notato nello specchietto, essendo illuminato dai fari posteriormente, che la macchina faceva abbastanza fumo, è normale?
Faccio male e danni al motore tirandola così? La Bravozza ha 21.000 Km.

Ps. Se volete sapere com'è andata a finire, dopo averlo un pò distanziato dopo la stiracchiata in 3° e 4°, messa la 5° la Focus mi ha superato, pensavo il mio motore fosse superiore, mah!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 14:42 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
in 21000 km è stata la prima tirata??? :blink: :blink: :blink:

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Io l'ho presa a 18000. E' la prima tirata a scavezzacollo (forse ho anche superato i 4500 rpm), a 3500/4000 l'avevo già stiracchiata abbastanza.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 settembre 2008, 15:41
Messaggi: 853
Località: Brescia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2007
Allestimento: Sport
E io mi lamento del mio limitatore...

_________________
Bravuz ... 1.4L T-jet 150CV SPORT
Nome da combattimento : Skunk.

Incidente con AMBULANZA , 6 mesi di auto sfasciata... The Never Ending Story...

Colore: Nero provocatore Interni : sail rosso/nero

Mod: Cerchi 18'' - Vetri oscurati - Allarme volumetrico - Marchiatura vetri - Rimozione scritta T-jet su griglia frontale - Tappetini MOMOCorse Elegance - Luci interne Red Style - Ruotino di scorta 14'' e Crick idraulico da 3T -


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
io a 21000 ci avevo già girato in pista a monza :D

non ci sono problemi proprio per nulla...

la fumata a sto punto normale perchè tirando poco le marcie si depositano tutti i vari sporchi del fumo e quindi appena gli dai li butta fuori tutti...

ogni tanto una tirata dagliela per "pulirla"

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Le marce le cambio a non meno di 3000 normalmente e di 3 e di 4 la tiro sempre abbastanza, ma così tanto come ieri sera mai. Ho sempre avuto macchine a benzina aspirate e li gli tiravo l'anima. Con il diesel, essendo la prima, prima di fare danni chiedo consigli.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 15:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 13:40
Messaggi: 330
Località: Montorio al Vomano (TE)
Marca: Fiat
Modello: 500 L
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2003
l'importante è che dopo una tirata, fai qualche chilometro a ad andatura tranquilla per far raffreddare la turbina. Non arrivare a casa sparato e spegni l'auto, per il resto non ci sono problemi.
La vecchia focus oltre a pesare meno, sarà stata al massimo euro3. il 1.8tdci aveva anche una potenza simile (115cv)

_________________
Bravo 1.6 torque

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 22:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ok grazie.
Con i motori benzina non mi sono mai posto grossi problemi, ma, non so se mi sbaglio, il turbodiesel mi sembra più delicato e meno adatto ai "tiratoni" oltre giri.
Per quanto riguarda il famoso sorpasso, si fa sentire il "tappo" che i tecnici Fiat hanno operato per "forzare" e rientrare nell'Euro 4.
Ma è comunque normale tutto quel fumo in forte accelerazione o è segno di qualcosa che non va? Anche le vostre lo fanno?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 31 MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 12:46 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Fumo???...al max puoi vedere la sera una leggera "foschia" dallo spekkietto retrovisore, ma solo se hai i fari di altre auto dietro..,.......

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 32 MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 9:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
..appunto, avevo i fari dietro ed ho visto la foschia/fumo che dici tu.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 33 MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 12:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
nei diesel sopra 3500-4000 è normale un po' di fumo, inzia a entrare il limitarore della centralina e non brucia tutto il gasolio... la focus 1.9 va abbastanza, ce l'ha io zio =P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 34 MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 19:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
lem ha scritto:
avevo i fari dietro ed ho visto la foschia/fumo che dici tu


Di sera con i fari puntati è normale si veda "foschia"...l'importante è che non la faccia in pieno gg e che tu non veda una nube nera :lol:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 4 luglio 2009, 8:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 10:30
Messaggi: 92
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
Ok. Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 36 MessaggioInviato: martedì 8 settembre 2009, 7:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 giugno 2009, 7:02
Messaggi: 7858
Località: FERRARA
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Riporto qui in intervento fatto nel topic dedicato al motore 1.4 16V 90CV GPL
Peja ha scritto:
In settimana andrò a ritirare la Bravozza, e questo sarà il mio rodaggio:
Nel tragitto dal conce a casa mia (circa 20-25 Km) starò in modalità benzina, preferisco non usare subito il GPL. Non supererò i 3.000 giri per i primi 700-750 Km. Poi aumenterò il limite massimo gradualmente. Cercherò di non sforzare troppo il motore a bassi giri, sopratutto all'inizio.


Il comportamento che hai indicato mi sembra perfetto ;) anche io mi sono tenuto al tuo sistema e tutt'ora che di km ne ho 2300 ci vado ancora con molta calma. Per l'utilizzo del GPL da subito non farti paranoie, il mio meccanico mi ha detto di poter andare subito a GPL e cosi ho fatto. Ti dirò che dopo 1200 km sono andato anche in montagna....

_________________
BRAVO 1.4 16V 90CV GPL DYNAMIC ROSSO ORGOLIOSO con: blue&me, sensori di parcheggio posteriori, vetri elettrici posteriori, cerchi in lega 16" 20 razze, tessuto inox grigio antracite e ruota di scorta in omaggio.

Se vuoi vedere la ferrarina clicca qui

ORDINATA 09/05/2009
ARRIVATA 26/06/2009
RITIRATA 02/07/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 37 MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:25
Messaggi: 57
Località: Guspini, Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
a volte fa un pò di fumo anche a minimo....., ma solo a volte.... molto raramente... he ci vuoi fare, è pur sempre un trattore civilizzato... :P

_________________
L'auto di mio padre è una splendida fiat bravo 1.9 Multijet 120 cv dynamic! nero provocatore metallizzato, cerchi in lega 16", porta USB Windows e vivavoce bluetooth, clima manuale monozona, radio CD con comandi al volante, kit riparazione pneumatici.
L'auto precedente? una Renault Clio "92 1.4 78 cv Sport 3 porte.

Bravo, Made in Fiat


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 38 MessaggioInviato: domenica 17 gennaio 2010, 14:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
lem ha scritto:
Ps. Se volete sapere com'è andata a finire, dopo averlo un pò distanziato dopo la stiracchiata in 3° e 4°, messa la 5° la Focus mi ha superato, pensavo il mio motore fosse superiore, mah!!!



anche una 600 potrebbe superarti..basta che è una di quelle col kit turbo!!
voglio dire che magari bisogna mettere in conto che quella focus non era originale..
sta di fatto che il tuo 120 è abbastanza limitato elettronicamente per questioni di emissioni ma se lo sblocchi rimappando la centralina addio focus
p.s. ho due amici (tra loro cugini) uno con focus 1.8 tdci rimappata e uno con bravo 120 rimappato e non c'è paragone anche se per onestà devo dire che la focus ha giusto qualche km in più..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 9:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
mattypinna ha scritto:
a volte fa un pò di fumo anche a minimo....., ma solo a volte.... molto raramente... he ci vuoi fare, è pur sempre un trattore civilizzato... :P




:D :D :D mi hai fatto morire con la storia del trattore civilizzato :evvai: :evvai:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rodaggio motore....
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 20:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 febbraio 2010, 20:03
Messaggi: 36
Località: Bolzano (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
Io con la mia bravozza t-jet 150 ho mantenuto 1 regime di rotazione del motore sempre contenuto nei primi 5000-6000km.Mai tireto marce al limitatore e che dire...ora a 10000km il motore sembra più che sciolto e abbastanza prestazionale :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it