:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 21 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
attenzione che il livello dell'olio varia sensibilmente a seconda di quanto tempo si fa passare dallo spegnimento del motore alla misurazione.

io stesso ho provato un paio di volte a misurare il livello dieci minuti dopo lo spegnimento ed era a metà tra minimo e massimo, ed entrambe le volte ho ricontrollato il livello un'ora dopo ed era al massimo entrambe le volte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 22 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 9:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 18:12
Messaggi: 31
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ildrugo74 ha scritto:
attenzione che il livello dell'olio varia sensibilmente a seconda di quanto tempo si fa passare dallo spegnimento del motore alla misurazione.

io stesso ho provato un paio di volte a misurare il livello dieci minuti dopo lo spegnimento ed era a metà tra minimo e massimo, ed entrambe le volte ho ricontrollato il livello un'ora dopo ed era al massimo entrambe le volte.


In effetti io ho sempre misurato l'olio a motore freddo, dopo averla lasciata ferma per almeno un giorno (o anche diversi giorni).

_________________
Fiat Bravo 1.6 105 CV argentovivo - Blue&me, DPF, sensori posteriori, airbag ginocchia, specchietti abbattibili, antifurto volumetrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 23 MessaggioInviato: sabato 20 settembre 2008, 16:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
A me hanno sempre consigliato di verificare l'olio in un intervallo di tempo che va da un minimo di mezz'ora ad un massimo di un'ora dallo spegnimento del motore, con macchina parcheggiata in piano. Al momento comunque, dopo quasi 17.000km, la mia sembra non averne consumato quasi nulla (è sempre tra la metà e il max dell'astina... :D)

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: consumo olio
Numero Post: 24 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 13:42 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 20:21
Messaggi: 22
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ciao a tutti devo dire di essre molto soddisfatto della mia bravo emotion 120cv l'unica cosa che ho notato il consumo di olio un litro per 9000 km la mia vecchia stilo non consumava nulla per 20000 km.Qualcuno sa darmi indicazioni per confrontare in consumi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 25 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 13:46 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
se è nuova nuova e normale che consumi un po piu di olio...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 26 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 15:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Stessa cosa il mio 1.6...a 4000km mi trovo con 1\4 di olio in meno...nel manuale c'è scritto di controllare il livello olio ogni 3000....io dico ke al tagliando a 35.000 non ci arrivo con sti consumi...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 27 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 21:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 11:17
Messaggi: 209
Località: Savona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
stessa cosa col 1.9 120cv.. ho aggiunto olio a 10000km ora sn quasi a 26000km ke faccio aggiungo un kg d'olio?in officina mi han detto che arriverò tranquillamente ai 30000km ho fatto controllare i livelli a 23000km mi han detto che era tutto ok ma io nn son convinto..ke dite aggiungo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 28 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 21:11 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Tieni sotto controllo l'asticina... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 29 MessaggioInviato: sabato 14 febbraio 2009, 21:14 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
non prendete questo problema seriamente lo ripeto le auto nuove tendono sempre a consumare olio varcata una certa soglia di km allora si che potrebbe essere un problema...io ho fatto il tagliando a 24.000km e l altro giorno gli ho dato una controllata e non e sceso parlo di un 1.9...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 30 MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 1:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 luglio 2008, 13:00
Messaggi: 299
Località: Cinisello Balsamo Mi
Marca: Volkswagen
Modello: Grande Punto Evo 2009-2012
Motore: altro gpl/metano
Anno: 2008
Allestimento: Sport
Fortunati....La mia consuma talmente uguale quanto è descrito nel libretto....(Tanto) :taz:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consumo olio
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 11:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Bravoemotion, vai tranquillo!! Anche la mia 1.9 120cv ha consumato una barcata d'olio prima dei 30.000 km... Sono arrivato al tagliando con pochissimo olio!! Però non ho mai rabboccato (sotto consiglio di meccanici Fiat) e adesso (dopo il cambio) ne ho addirittura troppo!!! :wacko:

Sarà un problema se il livello di olio supera la zona "zigrinata" dell'asticella??? :unsure:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 14:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
a me invece non ha mai consumato olio e sto a 12.000 km.

piuttosto una volta ho dovuto rabboccare mezzo litro d'acqua nel serbatoio del radiatore.

e ieri mi sono accorto che l'olio dei freni è mezzo cm sotto il livello max, ma il livello min non è riportato. Va bene così o devo rabboccare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 15:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
ildrugo74 ha scritto:
a me invece non ha mai consumato olio e sto a 12.000 km.

piuttosto una volta ho dovuto rabboccare mezzo litro d'acqua nel serbatoio del radiatore.

e ieri mi sono accorto che l'olio dei freni è mezzo cm sotto il livello max, ma il livello min non è riportato. Va bene così o devo rabboccare?


Io esattamente l'opposto..come ho già detto, in 4000km ho perso il 25% di olio... :wacko: ..kmq sono convinto ke sia merito della mia guida fin troppo allegra (ho una media di 13.8 km\l fatta per la maggior parte in città :ph34r: ) e del fatto ke la mattina devo affrontare la rampa di uscita del garage, a motore praticamente freddo con il gas a manetta...i diesel consumano olio soprattutto nelle accelerazioni a freddo... :cappio:

:ot:
Per l'acqua mai aggiunta, e non credo sia normale ke consumi acqua......per il liquido freni\frizione...anke il mio è 1\2 cm sotto il max, ma lo è sempre stato dall'inizio...

In compenso mi si consuma il liquido del serbatoio del carburante, sarà normale???...ahahahahahahahahaahh

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
...In compenso mi si consuma il liquido del serbatoio del carburante, sarà normale???...ahahahahahahahahaahh

E io stavo pure a pensa che roba era... Ma vafffffffffff!!! :angry: :P

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 16:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
altri che hanno l'olio dei freni sotto al max?


p.s. l'acqua l'ho rabboccata ma non so se ha consumato o me l'hanno data già di un cm sotto al massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 36 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 21:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 18:12
Messaggi: 31
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Boh, sarà grazie alla mia guida molto regolare, sarà perché il 90% della strada l'ho fatta su autostrada...ma a 21.000 km (quando ho fatto l'ultimo "puccio dell'asticella") il livello di olio motore era ancora al massimo. :clap: :evvai:

Spero di non essere un caso unico.

C'è solo una cosa che non mi convince completamente (ma forse sono solo paranoie): quando tiro su l'asticella dopo averla immersa, vedo che l'olio si è depositato in modo non molto compatto (come se fosse molto fluido), soprattutto attorno al livello massimo. Ero abituato all'auto (a benzina) che avevo prima, dove l'olio sporcava l'asticella in modo netto e compatto.

Per quanto riguarda l'olio dei freni, controllerò anche quello.

_________________
Fiat Bravo 1.6 105 CV argentovivo - Blue&me, DPF, sensori posteriori, airbag ginocchia, specchietti abbattibili, antifurto volumetrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 37 MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 18:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Pegasus ha scritto:
Boh, sarà grazie alla mia guida molto regolare, sarà perché il 90% della strada l'ho fatta su autostrada...ma a 21.000 km (quando ho fatto l'ultimo "puccio dell'asticella") il livello di olio motore era ancora al massimo. :clap: :evvai:
Spero di non essere un caso unico.

Tranquillo, non sei un caso unico... io sono a quota 29.000 e non solo non ho mai rabboccato, ma il livello dell'olio è ancora abbondantemente sopra il MIN! E la mia guida non è proprio regolarissima anche se faccio anch'io "largo uso" di autostrade e tangenziali (più del 50%).

ildrugo74 ha scritto:
altri che hanno l'olio dei freni sotto al max?

Anche sulla mia è sempre stato sotto il MAX di circa 1/2 cm, tanto che lo segnalai quasi subito all'officina, dove mi dissero che era normale. Effettivamente, è passato quasi un anno e quasi 30.000 km ed il livello dell'olio freni è rimasto costante. Lunedì dovrei lasciare la mia Bravozza in officina per il primo tagliando e lo segnalerò nuovamente... ti farò sapere.

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Ultima modifica di rescogitans il lunedì 23 febbraio 2009, 13:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio
Numero Post: 38 MessaggioInviato: sabato 21 febbraio 2009, 18:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ho modificato il messaggio precedente, prego i moderatori di cancellare questo, oramai assolutamente inutile.
Chiedo scusa per il doppio post...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Ultima modifica di rescogitans il lunedì 23 febbraio 2009, 14:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 11:57 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
@rescogitans: se dimentichi di scrivere qualcosa in un post o di quotare qualcuno per rispondergli, puoi sempre modificare il primo post cliccando sul tasto "modifica" (in basso a destra nel post), invece di scriverne due!
Il topic in questo modo ne guadagna in leggibilità, leggerezza e lunghezza, risparmiando lo spazio e i Kb di firma, profilo, annessi e connessi!
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 24 febbraio 2009, 10:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 23:54
Messaggi: 327
Località: Arezzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Sono appena tornato dall'officina,mi hanno riabboccato 1kg di olio (17€ tacci loro!) e a detta del mecca non e' un consumo esagerato ma rientra nella norma,ho 18000km e fino ad oggi ho riabboccato almeno 2 kg e qualcosa di olio! Dicono che facendo viaggi brevi poi se ne consuma di piu',durante la settimana x andare al lavoro ne faccio 18, nel fine settimana ovviamente di piu' ma non sempre..
Dice che 1kg ogni 10000 km rientra nella norma...a me sa di stronzata! :angry:
speriamo che il consumo si stabilizzi al primo tagliando con l'olio nuovo....non so piu' che pensare..

_________________
La differenza tra un genio ed uno stupido?
Il genio ha dei limiti!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it