:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 14:16 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:ot:
Scusa nemesispl, di dove sei?
Potresti aggiungerlo anche al tuo profilo?
Per due motivi: per aiutarci a gestire meglio il sito e poi perché mi interessa la faccenda del "metanizzare" un T-Jet senza problemi.
Grazie!
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 14:21 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
cmq sia se mai potrai aggiungere quei 10 cv la macchina andrà peggio.. guadagnerai qualcosa a fondo contagiri ma in ripresa sarà ancora + morta di adesso.. la coppia serve appunto a "partire"

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 16:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
...a meno che insieme al gas ci aggiunga un po' di NOS...!! :P
Non si riescono a spremere molti cavalli da un aspirato senza modifiche "hardware"...
Si può sistemare qualche particolare della mappa o aumentare la soglia massima del contagiri, ma appunto come dice mr.biluco si rischia di ottenere un risultato poco entusiasmante...
Magari con scarico sportivo e filtro qualcosina si può guadagnare... sempre assieme ad un'accurata rimappatura specifica... ma la spesa non so quanto possa corrispondere agli effettivi vantaggi...

nemesispl ha scritto:
ciao sono di ritorno dal mio meccanico allora mi ha detto che ci sono margini di miglioramento, premessa ho convertito la car a metano, acquistai proprio il 90cv per evitare problemi con il t-jet metanizzato (me ne trovo pentito visto che per ora ha metanizzato varie t-jet senza problemi), quindi la mappatura della mia centralina rientra nel costo dell'impianto, nel pomeriggio la vado a prendere e vi saprò dire ciao


Ma scusa, la mappatura a cui fai riferimento è quella relativa alla centralina del gas, micca quella della macchina... o sbaglio?

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 9 gennaio 2009, 17:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao il mio istallatore modifica anche la centralina della fiat (gia lo fa di base inserendo alcuni file per il metano) quindi non ha problemi a mappare visto che ha la chiave di decodifica ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 25 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Mah..un meccanico mio amico che lavora all'officina Fiat dove ieri l'ho portata a fare il tagliando dei 30.000 mi ha detto che i motori sono praticamente uguali e che se volevo i 100cv, con apposita "mappatura", li tirava fuori anche dalla mia Bravo!

Ho lasciato perdere perchè secondo me c'è il rischio che il motore sia meno pronto ai bassi regimi...e poi con l'impianto a GPL non vorrei fare dei casini....

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Ultima modifica di thom76 il sabato 10 gennaio 2009, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 26 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Mr.Biluco ha scritto:
cmq sia se mai potrai aggiungere quei 10 cv la macchina andrà peggio.. guadagnerai qualcosa a fondo contagiri ma in ripresa sarà ancora + morta di adesso.. la coppia serve appunto a "partire"

Ti assicuro che adesso non è "morta"

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 27 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 11:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti ieri di ritorno dall'istallatore ho provato la bravo, in effetti ha piu ripresa si sente sopratutto con la 1 e la 2° ho provato a cronometrare da 0 a 100 e in effetti fa meno di 12,5 dichiarati dalla casa, non è che adesso è un razzo ma un bel po è migliorata, prima era bella pigra, speriamo che i consumi non scendano troppo, non so dirvi quanti cavalli ha preso, dal consumo istantaneo noto che c'è qualcosa di diverso adesso mi schizza subito a 25 quando accelero a tavoletta, prima a stento vedevo il 18, qualcuno mi sa consigliare un test?ecc, ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 28 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:09 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
thom76 ha scritto:
Ho lasciato perdere perchè secondo me c'è il rischio che il motore sia meno pronto ai bassi regimi...


eattamente quello che sostengo io

thom76 ha scritto:
Mr.Biluco ha scritto:
cmq sia se mai potrai aggiungere quei 10 cv la macchina andrà peggio.. guadagnerai qualcosa a fondo contagiri ma in ripresa sarà ancora + morta di adesso.. la coppia serve appunto a "partire"

Ti assicuro che adesso non è "morta"


il mio è un giudizio puramente personale. E secondo me un'auto di più di 1200 kg, come del resto è la stilo con 90 cv non va.. ho guidato personalmente una ypsilon 80 cv che pesa 300 kg meno della bravo quindi come rapporto cv/kg siamo li (anzi la ypsilon ha un rapporto favorevole di poco) e per le mie esigenze non va. ho provato ad andare in più persone e fino a due ok, dalle 3 alle 4 massime consentite la macchina è morta proprio, in salita se non scali non vai su. poi ho provato altre auto come la classe A 1.4 82 cv e in più persone è piantata. quando sono in salita non voglio dover tirare le marce all'inverosimile.. ad esempio con la mia che ha 26 cv in + del 1.4 90cv riesco a avere quel brio in più.. non è che abbia chissà che potenza ma ha una quantità di cv secondo me sufficiente per un utilizzo a 360° (coniderando guida a pieno carico, montagna, autostrada).
bon chiuso out

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 29 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao la car va benone ora diciamo che ha un po di ripresa in piu naturale un 120cv non è paragonabile ma io ho trovato usata solo questa e una punto 120cv turbo km 0 benzina ma avevo timore a metanizzarla (pare vadano bene fino a ora), naturale che se dovessi scegliere ora prenderei il 120cv ma quasi 1 anno fa non si sapeva come andavano metanizzati questi t-jet, ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 30 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:49 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
bh sul discorso della metanizzazione se non si era sicuri che funzionasse hai fatto bene ad andare sul sicuro con l'aspirata..
cmq dpende anche dall'utilizzo che uno ha dell'auto e dalla concezione di auto..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 31 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
apparte che la nostra da libretto pesa 1205 chili..ma in realtà sono circa 1280...io posso dire che è morta solo a pieno carico...secondo me è molto peggio un Gpunto da 65 cv...
è vero che comunque il giusto compromesso sarebbe un 1.4 T-jet...
secondo me la bravo si sarebbe meritata un 1.4 base più moderno...lo ripeto ma già mettere la fasatura variabile, o anche il turbo non sarebbe stata una brutta idea...per essere un pò più sveglio in ripresa...perchè se uno fa un tragitto casa-lavoro..questo 1.4 va benissimo...e a me sinceramente anche se la devo tirare a 5000 giri...non mi dispiace

certo è che poevano anche svegliarsi prima è buttar fuori la bravo già con il turbo! per 1000€ non ci avrei neanche pensato...t-jet sicuramente.

comunque non ricordo dove ma da qualche parte ho letto la sigla 192...il motore alla fine è quello...

sicuramente io ora invece di migliorarla farei cambio con una 1.9 km0...tanto te le tirano dietro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 32 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
nemesispl ha scritto:
ciao la car va benone ora diciamo che ha un po di ripresa in piu naturale un 120cv non è paragonabile ma io ho trovato usata solo questa e una punto 120cv turbo km 0 benzina ma avevo timore a metanizzarla (pare vadano bene fino a ora), naturale che se dovessi scegliere ora prenderei il 120cv ma quasi 1 anno fa non si sapeva come andavano metanizzati questi t-jet, ciao

Scusa ma la rimappa te l'ha fatta l'installatore dell'impianto oppure un tuo meccanico di fiducia? Perchè se milgiora così senza perdere coppia in basso mi interessa...

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 33 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 18:56 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si questo 1.4 è davvero poco spinto, pensando soprattutto alle 16 valvole.. auto molto + vecchie avevano + di 100 cv.. cmq sia in città un motore così va bene si, senza dubbio. nemmeno a me dispiace tiare le marce in orbita, è che + cv hai + puoi stare basso di giri con marce alte anche su pendenze di un certo livello.. in questo modo si consuma molto meno. è tutto qua il mio concetto

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 34 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 19:04 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: sabato 1 settembre 2007, 7:39
Messaggi: 275
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
quello sicuramente ...ed è proprio per i consumi e ripresa...che starei sul t-jet..perchè non ti obbliga a stare su di giri se devi fare sorpassi...ma da me hanno pure abbassato di 20 km/h i limiti di velocità (veramente incredibile :incazz: )...quindi...la mia auto è in linea con il traffico... :angry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 35 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 19:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao passare a un gasolio non credo proprio convenga quando il gasolio arriverà a 70 cent a litro ci faccio un pensiero ma fin quando resta su non conviene la mia con 12 euro arriva in ciclo misto a fare 280km(pestando sull'acceleratore anche forte) ho la punto 1.3 mjet seconda serie e con 10 euro se fa 140 km son contento, in autostrada la bravo non va male anche se la 6° appena trovi na salita ti costringe a scalare, ma i 130 effettivi anche a metano li raggiunge facilmente, certo se vuoi andare fisso a 160km orari allora forse non è il caso di prendere la 90cv (con tutti sti tutor non credo sia manco il caso) ma se rispetti i limiti la car va piu che bene, il percorso più sfavorevole è sulle nazionali, li con il limite a 80 risulta difficoltoso un sorpasso sopratutto dei tir, li rimpiango i cavalli mancanti ma mi ripagano i 280km con 12 euro (in autostrada a 100-110 ne ho fatti 340 eheh) ciao
cmq sono di napoli l'impianto con 2 bombole da totali 80 litri mi è costato 1600 euro collaudo incluso e senza incentivi (fatto a ottoblre) km percorsi circa 12 mila mai dato un problema fino a ora


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 36 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 20:34 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
per bruggio ti posso assicurare che il mio istallatore se vuoi ti do in pm il telefono ha metanizzato varie auto t-jet vanno bene per farti capire quanto risparmi devi considerare che 1kg di metano che costa 0,89 centesimi equivale a 1,5litri di benzina, quindi puoi farti facilmente il conto sul tuoi ipotetico consumo a metano credo dovresti fare con 10 euro circa 200 km o poco meno ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 37 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 20:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
eccoci qua anche io ho metanizzato e devo dire che come convenienza non e' nulla di paragonabile al diesel...
Conviene molto piu' il metano.
Io ho speso 2050 euro ad aprile per l'impianto sequenziale fasato landi con 3 bombole in piano per un totale di 90 litri + kit oliatore flashlube per le sedi delle valvole per stare piu' sicuro (anche se il motore non dovrebbe risentire di questi problemi) e approvo tutto quello detto da nemesis ma veramente si risparmia.
Il motore e' il 1.4 90 cv e a metano va davvero bene.Anche io scelsi questa perche' non si sapeva come potessero andare i t-jet a metano e dunque per non fare cavolate non ho rischiato. Tutt'ora penso che l'accoppiata metano / turbo non sia il massimo anche se le macchine sembrano andare bene. Percorsi 8000 km dall'installazione e 0 problemi e rispetto alla benzina e/o al gasolio risparmio molto senza contare che con 0.926 centesimi di euro (prezzo di 1 kg di metano destinato comunque a scendere da aprile in poi) faccio 21.4 km fissi e dimostrabili.
Con un motore gasolio fai i 17/18 se ti va bene ma li fai con 1.056 euro (prezzo oggi del gasolio).
Con benzina e il mio stesso motore faccio i 13.5 km/ 1.100 piu o meno (costo della benzina).
Comunque e' chiaro che rimpiango i cavalli che non ho (e che un diesel ha) (o la coppia) ma se penso al risparmio che ho mi ritorna il sorriso.
Chi se la prende penso che faccia una scelta a priori: o risparmio o prestazioni.
Io ho guardato la prima (il risparmio) e ne sono contentissimo anche perche' il motore e' molto morbido e mi piace un sacco pur con i suoi 90 cv.
Certo chi scende da un turbodiesel o turbobenzina non lo trovera' mai sufficente ma a mio avviso invece questo e' un motore sottostimato e va davvero bene.
Ps ho provato anche bravo multijet 1.9 120 cv (era l'unica che avevano come vettura prova) e quello che non sopportavo era propio il fatto che con la turbina la trovavo piu' brusca della mia 1.4 90cv piu' ruvida nel senso: botta avnati botta indietro (quando entra ed esce il turbo) poi ho provato questa (ma avevo gia' deciso per questa ) e me ne sono innamorato.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 38 MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 22:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
mik83 ha scritto:
Ps ho provato anche bravo multijet 1.9 120 cv (era l'unica che avevano come vettura prova) e quello che non sopportavo era propio il fatto che con la turbina la trovavo piu' brusca della mia 1.4 90cv piu' ruvida nel senso: botta avnati botta indietro (quando entra ed esce il turbo) poi ho provato questa (ma avevo gia' deciso per questa ) e me ne sono innamorato.


Questo è vero..talvolta è fatidioso..premetto ke ho il 1.6 105cv...ma quando affondo sul gas spostando da fermo possibilmente in leggera salita, avvolte ricevo una spinta verso il sedile davvero fastidiosa (quasi mi vola lo sterzo dalle mani)...cioè...troppo brusco il passaggio dai 1750 giri in su...non credo sia tanto il turbo lag (davvero eccessivo incece su una GP 1.3 mjet 90cv ke ho avuto per 3 settimane come sostitutiva) ma anke e soprattutto il famoso vuoto fino ai 1500giri...2 palle...kmq sono :ot:

Ritornando in tema...indubbiamente con i prezzi del diesel, il metano è il max della convenienza, considerando l'affidabilità del 90cv metanizzato e i consumi ridotti...
Io attendo ke venga legalizzato in Italia (in francia ce l'hanno da 15 anni minimo) il metano non solo per gli autocarri diesel, ma anke per le auto..visto ke dovremmo rientrare nel famoso accordo sull'inquinamento globale...in Italia siamo sempre indietro anni luce...mah

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 39 MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 11:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh sulla spinta sul sedile io la voleo apposta invece :lol: prima di questa stilo duidao un auto benzina aspirata e non mi piaceva il fatto che per avere prestazioni di un certo livello dovessi empre superare i 3-4000 giri per iniziare a sentire quello che ora sento a 1500.. perchè con un diesel mi posso permettere di tirare anche le marce senza che i consumi salgano, con un benzina come quello che guidavo era critica la cosa ^_^

adesso non ricordo bene, ma io sapevo che o il gpl o il metano alzavano troppo la temperatura dei gas di scarico e questo non andava bene.. mi pare sia per la turbina.. per gli aspirati il problema non si pone..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: motore 90cv bravo depotenziato?
Numero Post: 40 MessaggioInviato: domenica 11 gennaio 2009, 12:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: lunedì 29 dicembre 2008, 11:19
Messaggi: 96
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
ciao il problema erano gli iniettori che si surriscaldavano, hanno risolto il problema con l'elettronica, in pratica ogni tot minuti l'auto turbo emette delle spruzzate di benzina così si abbassa la temperatura ma il sistema è nuovo e volevo aspettare prima di acquistare una turbo, hanno risolto pure il ticchettio classico delle vecchie auto a metano ora gli iniettori a metano non fanno piu il ticchettio sono silenziati e a dire il vero io non lo sento nemmeno che passa a metano il rumore resta invariato ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 55 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it