:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 14:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 21 MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 17:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
zippo ha scritto:
Thanks per la modifica al topic! Proverò a risolvere con la convergenza, però mi pare strano che sia comparso con la sostituzione del piantone sterzo... coincidenza? Bah.. E poi il fatto che a me come Dominik lo sterzo (senza city attivato), risulti più leggero svoltando a destra mi sembra alquanto anomalo... Anche l'effetto "memoria" è strano, nel senso che l'auto segue troppo le pendenze/avvallamenti della strada e bisogna sempre stare attenti a guidare tipo formula1 con piccoli controsterzi (è fastidioso e stancante). Il problema dei "grilli" a me sta scomparendo da solo pian piano. In effetti (anche se non conosco il meccanismo intermno allo sterzo), sono sicuramente delle molle di ritenuta. Andrebbero lubrificate e secondo me il problema non si ripresenterebbe.....


Ciao Zippo, non sono un meccanico ma da quel che so, non ci sono "molle di ritenuta". Da sempre il riallineamento dello sterzo e l'andamento dritto della macchina sono dati da 3 fattori: convergenza, campanatura e incidenza. L'unica cosa che è stata aggiunta negli ultimi anni, ormai da quasi tutte le case automobilistiche e su quasi tutti i modelli, per il controllo dello sterzo è ciò che sta alla base del city, ovvero un motorino elettrico che gira il volante per te. Il servo sterzo è solo un meccanismo idraulico per la demoltiplica dello sforzo mentre il city è un elemento attivo. Non so se hai notato ma nelle svolte a destra se lasci andare lo sterzo, questo si riallinea in maniera graduale e controllata, a differenza delle versioni senza che subiscono il contraccolpo dato dal veloce riallineamento dovuto ai 3 fattori sopra citati.
Il fatto che sia più duro girando a sx può essere dovuto (IMHO) o ad atriti all'organo di sterzo causati da un non perfetto rimontaggio o da un'errata calibratura del motorino elettrico.
Dato che la tua Bravo è del 2007, a meno di aver percorso 100mila km nelle strade di campagna, dubito che il problema sia da imputare agli ammortizzatori, piuttosto ad uno dei fattori: convergenza, campanatura e incidenza. Falli controllare da un buon gommista di fiducia e soprattutto l'usura delle gomme, anche quella incide molto su dove tira la macchina.
Ti lamenti molto di dover continuamente correggere lo sterzo come se fossi in formula uno, ma è normalissimo che le condizioni dell'asfalto e l'inclinazione del piano stradale influiscano sull'andamento della macchina. Purtroppo non hanno ancora inventato i pilota automatico anche se con il Cruise Control un primo passo è stato fatto. Adesso aspetto il ParkAssistant (sia ben chiaro, deve anche suonare la musica di SuperCar...:D)

Ciao

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 9:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
wind, mi sa cha hai il mio stesso problema, se lo fa solo con giornate molto fredde e a vettura quasi ferma. A me hanno cambiato le ralle degli ammortizzatori, ma non ho risolto nulla.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 9:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
andreabassotti ha scritto:
Salve a tutti...

quando è particolarmente freddo (-3/+3 gradi circa) sento un rumore di torsione quando giro lo sterzo da fermo... sembra quasi che il servosterzo si sforzi nel far girare le ruote... il problema si verifica solo appena accesa la macchina... dopo che ho fatto qualche centinaio di metri e mi rifermo, il rumore è sparito :blink:

a qualcuno è capitato ?

idem. Allora siamo tutti nella stessa barca. Qualcuno ha trovato il tappo, qui si affonda :-)?

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 24 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 15:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
emix2001 ha scritto:
wind, mi sa cha hai il mio stesso problema, se lo fa solo con giornate molto fredde e a vettura quasi ferma. A me hanno cambiato le ralle degli ammortizzatori, ma non ho risolto nulla.



In effetti l'ho sentito in giornate fredde, a macchina non necessariamente fredda, e a bassa velocità, girando lo sterzo quasi completamente, per parcheggiare nel piazzale sotto casa.
L'amico carrozziere ha ipotizzato qualche sfera rotta nel giunto omocinetico. E in effetti, quando ho preso quel fosso, qualcosa di rigido si deve essere rotto, perchè si è sentito un rumore molto forte, esageratamente forte in rapporto alla buca su cui sono passato.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Guarda, guardando di la nel forum dei nostri "colleghi" pare che anche la stilo ne soffra con i climi freddi e sia dovuto al grasso che reagisce male alle basse temperature.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 26 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 16:57 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
In questi giorni (ieri e oggi) c'ho fatto caso e lo sento anche io... Ma è un rumore veramente impercettibile... :huh:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 27 MessaggioInviato: giovedì 19 febbraio 2009, 18:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Sarà anche una questione di grasso, ma prima di prendere quel fosso non lo faceva, l'ho sentito subito dopo... :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 20 febbraio 2009, 20:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
magari è una concomitanza con le basse temperature, io fossi non ho presi, dopo il cambiamento delle ralle qualcosa è migliorato, evidentemente il grasso è nuovo, dicono di aver controllato scatola sterzo e serraggi.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vari problemi sterzo...
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 22 febbraio 2009, 17:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:09
Messaggi: 116
Località: Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
salve a tutti
ho seguito dall'inizio il topic e volevo aggiungere ciò che oggi anche a me sta capitando ossia nel girare il volante sia a dx che sx si sentono delle piccole vibrazioni sia con il city inserito che disinserito ed in oltre sia macchina in movimento che da fermo.
ho pensato al gruppo sospenzioni anteriore ma non saprei.
cosa ne dite???

_________________
all. emotion, cerchi in lega da 16", specchietti abbattibili elettricamente, airbag ginocchia, cinture con pretensionatore anche posteriori, colore grigio argento vivo, vernice michellizzata, sistema audio 260 watt con sub. , autoradio 2din pioneer Avh-x8600bt


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it