:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 10:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Dimenticavo!
Non è un problema solo del mio motore, ma secondo me è di tutti i motori 1.6. Lo penso perche ho provato altre bravo 1.6 120cv ed ho sentito lo stesso rumore.

PS: mi hanno detto che sono stato troppo attento perchè per sentirlo ci vuole un buon orecchio. Il rumore si sente di piu quando la macchina si trova sotto sforzo (ad esempio lo potete percepire di piu in una salita). Nel mio veicolo adesso, dopo gli interventi dei meccanici, si sente pure con il motore in folle. Provate a verificare che anche nelle vostre auto si senta, vi consiglio di mettervi vicino alla ruota anteriore destra.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 22 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 13:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Eccolo là mi aspettavo una considerazione del genere e poi quando ho letto che ti hanno detto che te ne sei accorto perchè hai troppo orecchio, mi sà tanto di rumore al posteriore vedi mia ed altrui epopea se nn odissea.
Sembra quindi che anche altri ne soffrano. Io ho cercato di ricostrutire la quantità e la modalità di quando avviene. E sono sicuro di una cosa nell'ultimo periodo si presenta un pò più spesso diciamo con una frequenza ogni 200 km è quasi impercettibile dura 1 secondo o meno ma è un vuoto totale! Si in salita se nn ho possibilità di accellerare e far salire i giri mi è capitato (preciso la marcia inserita è sempre quella giusta nn parliamo di cedimenti di marcia dovuta a rapporti troppo alti!).
Sopsettavo che fosse un altro di quei problemi diffusi ma prima di dire che è così vorrei che qlk esperto di motori, che ho visto scrive al forum, ci dia un giudizio.

In ogni caso stamane sono andato in officina e con la solita cordialità (del resto le ormai rare volte che ci vado io li vedo sbiancare!) il capo mi dice (dopo evergli detto del fenomeno e del fatto che il sedile guidatore cigola in maniera indegna da fermo ed in marcia!) di riportagliela mercoledì che secondo lui è LA VALVOLA EGR. MA è possibile che un auto a 13.000 km che ha 6 mesi abbia già problemi alla EGR!!!
Vi faccio sapere ma mi piacerebbe affrontare questo problema in maniera dettagliata e capire quante AUTO che scrivono qua ne soffrono.
Credo che il motore incriminato si asolo il 1.6 mjt 16 v. con turbina a geometria varibile. Con il 1.9 mjt 8v. con la bravo ci ho fatto 27.000 km ed in un anno mai presentato un problema simile.

Spero che fiat nn mi faccia ricredere anche sul motere ed in particolare su questo che consideravo un gioiello per come và!

p.s. @nino_tomas ma scusa il tuo motore ti hanno detto che ha qlcs di grave e nn ti hanno ne comunicato la diagnosi ne la cura! Che aspetti ad informarti?

p.s.s ho letto che macrac73 se ne intende ci può dire qlcs?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 23 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 14:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
ludo ha scritto:
Spero che fiat nn mi faccia ricredere anche sul motere ed in particolare su questo che consideravo un gioiello per come và!


Io mi sono ricreduto.

ludo ha scritto:
p.s. @nino_tomas ma scusa il tuo motore ti hanno detto che ha qlcs di grave e nn ti hanno ne comunicato la diagnosi ne la cura! Che aspetti ad informarti?


Ho chiamato pure al Call Center ( Ciao Fiat ) ma niente di nuovo... tutto vecchio....... Ci stanno lavorando.... Non capiscono cos'è....

Cmq aspetto un altro mesetto e se ancora non ricevo nessuna informazione si prendono altre strade. :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 24 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 15:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Mountain75 ha scritto:
Tipo Dominik che ha il motore a geometria fissa non dovrebbe mai aver avuto problemi di questo tipo, vediamo se me lo conferma...


Il mio 105 va come un'orologio...mai sentito nulla da parte del motore, mai rabboccato nex livello d'olio o liquido refrig...Mi è capitata una sola volta in 8000km di aver sentito un vuoto attorno ai 2000giri di 1 secondo, ma credo sia stata l'egr...secondo me quello che dice il meccanico di ludo è fattibile...la mia, nonostante vada perfetta, la vedo fumare in accelerazione (guida sportiva), soprattutto la sera quando ho auto che mi seguono illuminandomi il posteriore...ammetto che è una fissa mia, xk odio l'egr (essendo uno che vuole che il motore sia come Rudolf Diesel l'ha fatto :P , l'egr è una cosa superflua e inutile), anke se credo sia normale che fumi un pò essendo diesel (ho avuto sempre benzina)....

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 25 MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 15:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 9:22
Messaggi: 236
Località: Maerne (VE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
Dovresti vedere il mio 145 1.9jtd del '99 come fuma, sono sicuro che la tua in confronto non è niente... tornando IT un solo esempio non dà conferma di una tesi, ma è già un buon segnale.
Quindi a quanto ho capito il problema dovrebbe riguardare solo i 1.6 120cv... speriamo sia così.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105 cv - Sport Style - Nero Provocatore
Blue Dynamic Pack - Vetri posteriori oscurati - Antifurto volumetrico e antisollevamento - Ruota di scorta
Ordinata: 28 Marzo 2009 - Arrivata: 21 Maggio 2009 - Consegnata: 13 06 09


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 26 MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma dategli una tirata ogni tanto a questo motore, così vedrete che non fuma più.
A me è successo 3/4 volte in due anni che la macchina non accelerasse per qualche secondo, dando l'impressione di affogarsi o non reagire al pedale. E' capitato con la quarta ma una volta con una marcia più bassa. Se non ricordo male qualcuno disse che non poteva essere un problema all'acceleratore, ma non ne ho mai capito la causa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 1:30 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Wind ha scritto:
Ma dategli una tirata ogni tanto a questo motore, così vedrete che non fuma più.


Lo tiro molto spesso... :rolleyes:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 11:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
abbiamo sotituito uno smorzatore in officina proprio in settimana (puleggia della cinghia servizi conduttrice dell'albero motore)...faceva un rumore tipo cuscinetto rotto...tipo l'abero motore che avesse del lasco..risolto tutto...e lo faceva in partenza perciò con macchina sotto sforzo...la mia non fa niente...non si sente na mosca volare :ok: ...

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 8:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
fabio88 ha scritto:
abbiamo sotituito uno smorzatore in officina proprio in settimana (puleggia della cinghia servizi conduttrice dell'albero motore)...faceva un rumore tipo cuscinetto rotto...tipo l'abero motore che avesse del lasco..risolto tutto.....


Questo tipo di problema può essere rilevato attraverso la diagnostica computerizzata ??

E' facile individuarlo ??


:ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
no...è un problema di rumore...e il pc non rileva i rumori ;) lì va tutto ad orecchio :ok: ..ma questo smorzatore era difettato si vedevano tutte le crepe sulla gomma!

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 15:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Praticamente, nel mio veicolo io sento un rumore simile a quello segnalato da @fabio88[/u], non saprei come definirlo.

Lo sento meglio quando mi metto vicino la ruota anteriore destra (lato passeggero). Non so se c'entra lo smorzatore.

Grazie Mille!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 22:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 20:21
Messaggi: 811
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
bisognerebbe sentirlo...cmq a noi era lo smorzatore..tutto risolto in garanzia :ok:

_________________
Fiat Bravo Emotion 1.6 16v MJT 120cv nero provocatore, cerchi 17", mp3, interni antracite.
OPTIONAL: vetri privacy, battitacco lineaccessori, xenon 6000K digitale, cerchi mak veleno mirror 17" e spoiler lunotto.
IN ARRIVO: assetto K&w e terminale ragazzon in inox!!

CORRI IN PISTA E NON SULLA STRADA!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 33 MessaggioInviato: giovedì 7 maggio 2009, 17:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allora vi aggiorno ieri dopo 3 tentativi andati a vuto gliela ho letteralmente lasciata ed hanno fatto l'intervento.
Tecnicamente il problema mi è stato definito come "seghettamento". Non è la valcola egr (troppo strana sporca a 13.000 km) ma pensì una caratteristica della mappatura originale. C'è dunque l'aggiornamento ufficiale che dovrebbe eliminare il difetto.
effettivamente la macchina sembra più fluida in generale ora che mi hanno installato il nuovo sw ma è ancora presto per vedere se si ripresenta il difetta che non era poi così frequente. Ho notato una diminuzione dei consumi (mi sn impressionato chiedo a voi) e un partenza un pò più lenta all'avviamento (l'ho ciccta pure quando sn andato a ritirarla).
Cmq se c'è un aggiornamento deve essere migliorativo spero.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 34 MessaggioInviato: venerdì 8 maggio 2009, 17:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
nino_tomas ha scritto:
Dimenticavo!
Non è un problema solo del mio motore, ma secondo me è di tutti i motori 1.6. Lo penso perche ho provato altre bravo 1.6 120cv ed ho sentito lo stesso rumore.

PS: mi hanno detto che sono stato troppo attento perchè per sentirlo ci vuole un buon orecchio. Il rumore si sente di piu quando la macchina si trova sotto sforzo (ad esempio lo potete percepire di piu in una salita). Nel mio veicolo adesso, dopo gli interventi dei meccanici, si sente pure con il motore in folle. Provate a verificare che anche nelle vostre auto si senta, vi consiglio di mettervi vicino alla ruota anteriore destra.

Salve era un pò di tempo che non entravo nel forum e guarda un pò trovo interessanti novità!
A suo tempo mi risposero la stessa cosa che avevo l'orecchio molto attento e sensibile ecc..... e non un meccanico ma un ispettore venuto apposta... poi lavoro impegni mi hanno tenuto lontano dal poter seguire ruomore e rumorini ma dato che a breve faro tagliando 35000 km e reflash della centralina per euro5, riparto a rompere per risolvermi definitivamente il prob che fra l'altro ce già una controversia legale aperta.
Per quando riguarda la ciclicità notata da ludo la ho notata anche io con l'aggiunta nel mio caso che segue la ciclicità delle rigerezioni del dpf e poco prima che rigeneri il motorore e rumorossisimo e vibra moltissimo, naturalmente con andamento crescente poi troncato dopo la rigenerazione si puo definire a dente di sega.
Nelle prossime settime spero di potervi dire di piu e darvi buoni aggiornamenti sperando tutto si risolvi con la nuova rimappa d cui ludo ci ha accennato.

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 35 MessaggioInviato: domenica 10 maggio 2009, 15:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
allora confermo la partenza difficoltosa dopo il rimappa/aggiornamento sebbene la macchina sembra consumare un 7-8% in meno e nn "seghetta" più!
L'ideale sarebbe ripristinare il buon funzionamento alla partenza secondo voi per l'eliminazione del seghettamento ha inficiato la partenza che è proprio stentata specie dopo un lungo percorso!
Saluti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 11 maggio 2009, 14:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Scusate se non mi sono più fatto vivo....

La settimana scorsa mi hanno contattato quelli del CallCenter e sono rimasto veramente ..... dalla loro risposta. :angry: :angry:
Mi hanno comunicato : " IL RUMORE RIENTRA NELLO STANDARD ".


netniko ha scritto:
nino_tomas ha scritto:
Dimenticavo!
Salve era un pò di tempo che non entravo nel forum e guarda un pò trovo interessanti novità!
A suo tempo mi risposero la stessa cosa che avevo l'orecchio molto attento e sensibile ecc..... e non un meccanico ma un ispettore venuto apposta... poi lavoro impegni mi hanno tenuto lontano dal poter seguire ruomore e rumorini ma dato che a breve faro tagliando 35000 km e reflash della centralina per euro5, riparto a rompere per risolvermi definitivamente il prob che fra l'altro ce già una controversia legale aperta.


Per risolvere il problema mi rimane solo la via legale???

Un saluto a tutti gli amici del forum. :ciao: :ciao:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 37 MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 11:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 agosto 2008, 21:16
Messaggi: 138
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Mountain75 ha scritto:
potrebbe essere una cosa endemica dei motori a geometria variabile, ogni tanto può capitare che il motore abbia questi vuoti


Riporto l'esperienza di un amico con un 1.7 common rail opel (turbo a geometria variabile). In pratica nei periodi in cui girava molto piano per consumare poco la centralina di tanto in tanto andava in recovery (disabilitando la sovralimentazione). Alla opel gli hanno detto che era la geometria del turbo che si "incastrava" temporaneamente. Per risolvere il problema gli è stata cambiata la turbina e per evitare che gli capitasse di nuovo gli hanno detto di dare qualche bella tirata ogni tanto al motore!!

Faccio un ipotesi nel caso del 1.6mj fiat. Forse non hanno inserito questo tipo di controllo e nel momento in cui si verifica questo bloccaggio voi avvertite il buco di potenza (la cosa è decisamente migliore di trovarsi senza il turbo di colpo!!!). Credo che però il consiglio di dargli una tiratina ogni tanto possa essere valido anche nel vostro caso.

_________________
Bravo SPORT 1.4 T-JET Rosso Maranello, tessuto rosso.
Optional: Clima Auto, Cruise Control, 4 Vetri Elettrici, Vetri Oscurati, Blue&Me Nav (Pittogrammi), Ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 38 MessaggioInviato: martedì 12 maggio 2009, 18:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Classica risposta... dell call center....

quando non sanno che fare .... perche' fanno alcune macchine INDECENTI.... e i meccanici non sanno che fare e' la classica risposta : RIENTRA NELLO STANDARD

A me dopo 122 giorni di fermo macchina e la sostituzione di un tettuccio e lo smontaggio e il risaldaggio del 2 tettuccio in vetro... mi dicono: RIENTRA NELLO STANDARD
pur presentando il medesimo problema di prima...

Cosi' io obbietto che SE LO FACEVA PRIMA E MI AVETE DETTO VOI CHE E' GRAVEMENTE FUORI LO STANDARD ED E' UN DIFETTO MOLTO LAMPANTE.... ORA DOPO 122 GIORNI E VOI ''IGNORANTI NEL SENSO CHE NON SAPETE DOVE METTERE LE MANI'' (RIFERITO A IMECCANICI) mi dite che e' nello standard?? MA chi credono di prendere in giro??

E' per questo che anche io sono alle vie legali...

CIOE' NON SI VERGOGNANO NEMMENO DI DIRE CERTE CAVOLTE GALATTICHE:IL MIO PROBLEMA ANCHE SE NON E' IL MOTORE MA AL TELAIO / SKYDOME SI SENTE AD ORECCHIO ED HO PURE FATTO UNA REGISTRAZIONE SU UN NASTRO MAGNETICO.
Il rumore e' scandalosamente presente e solo degli incapaci oppure gente in malafede come lo sono nel mio caso possono dire che e' nello standard... perche' nelle altre bravo che ho porvato non e' presente e nemmeno in nessun'altra vettura da me provata.

Ergo l'unico modo sono le vie legali... perche' nel mio caso dopo oltre 4 mesi di fermo macchina e problemi non risolti mi dicono che sono normali... cosi' gli ho detto di vergognarsi e che avrei proseguito per vie legali.
Ora la mia pratica e' in lavorazione dal 7 GENNAIO 2009 e stanno spettando una fantomatica risposta... (dal 7 gennaio) VERGOGNA siamo al 12 MAGGIO

Si sono tenuti la mia macchina da settembre 2008 allafine di Novembre 2008 poi se la sono ripresa poiche' i difetti erano piu evidenti di prima anzi sempre peggio il 9 febbraio mi pare e me l'anno ridata a pasqua. e con gli stessi difetti solo ancora piu peggiorati!!! E alla fine .. dopo avermi smontato risaldato la macchia 2 volte ,.... dopo avermela strisciata.... e dopo 4 mesi di stop in officina dove me l'hanno sfasciata.... dicono che e' normale?????? ma allora perche' me l'avete smontata tutta 2 volte??????? e con tutta intendo tutti gli interni... coprimontanti anteriori , quelli delle cinture di sicurezza, tutto il pannello superiore (si vedevano le flange che tevnevano insieme il tetto al telaio...... plafoniera, smontato il tettuccio skydome, dissaldato dalla macchina.... scollegato la quasi totalita' dei cavi ecc....

CONCLUDO L'ot (che e' piu che altro e' uno sfogo per l'inefficenza, l'inaffidabilita', l'incompetenza l'impreparazione e la maleducazione e se volete vi dico anche il perche' e cioe' perche' ho telefonato oltre 60 volte a FIAT chiedendo di essere contattato non ricevendo mai risposta) dicendo che LE VIE LEGALI SONO L'UNICA SOLUIZIONE IN QUESTI CASI.
TUTTO CIO' E' RIFERITO AL MIO CASO poi voi magari vi siete trovati bene... ma vi assicuro che la mia vecchia ibiza di 11 anni fa rottamata causa incidente non era nemmeno lontanamente paragonabile in quanto a bonta rispetto a questa... Molto molto molto meglio la Ibiza. e L'assistenza Seat.
Qui in fiat non sanno nemmeno come e' fatta una macchina.... e ho girato 3 officine e 2 carrozzerie.... in tutta la mia provincia.
SCANDALOSO!!!

e io e' da 2 anni che aspetto che mi sistemino la macchina e ogni volta che poive mi metto a pregare perche' il tergicristallo gratta e non funziona e io non ci vedo una mazza.
Nemmeno un tergicristallo sanno sistemare.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 13:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Confermo tutto quello detto da "mik83", anche io ho avuto lo stesso trattamento.
Inizialmente hanno confermato il problema e successivamente l'hanno smentito.

Anche io adesso mi ritrovo con gli stessi difetti anzi il rumore si percepisce di più.

Posso rivolgermi a qualsiasi avvocato??? e quanto mi verrebbe a costare?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2009, 18:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
ED AGGIUNGO: LE OFFICINE A CUI MI SONO RIVOLTO NON PRENDONO PIU IN CARICO LA MIA MACCHINA.... in sostanza si rifiutano di aggiustarla... e mi dicono che me la devo vedere con fiat erche' loro non mi cambiano piu pezzi perche' non sanno che fare.

COSI' IO CHIAMO FIAT CHE INVECE tramite una mail mi dice che devo fare riferimento alle officine (che invece rifiutano).

Cosi' dopo essere andato in officina ed essere stato respinto, richiamo Fiat CHE COME AZIENDA POCO SERIA e' sparita e non mi ha piu chiamato non mi indica il nome di un'officina dove portare la mia macchina . (avro' chiamato al telefono il numero preposto almeno 60 o anche piu' volte chiedendo dove portyare la mia macchina e come risolvereil problema o chiedendo solo di essere ricontattato. ma NULLA FIAT TACE E NON SI FA SENTIRE E SECONDO LORO LA MIA PRATICA E' IN LAVORAZIONE E ASPETTANO DELLE FRANTOMATICHE RISPOSTE DAI TECNICI. peccato che e' da un anno e mezzo che aspettano le risoste dai tecnici..... (nell'ultimo intervento hanno cominciato a dirmi che aspettano risposte dai tecnici al 7 gennaio.,. e da allora ad oggi 13- MAGGIO mi dicono ancora che aspettano risposte dai tecnici.

SE QUESTA E' POCA SERIETA' GIUSICATE VOI.!!!!!

PER ME LO E' anzi e' anche un comportamento truffaldino.

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it