:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 22:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:19 
Non connesso
STC.BC198 'Bad' Girl
STC.BC198 'Bad' Girl

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:58
Messaggi: 21
Località: Trieste
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
Allestimento: Sport
Mi ha spiegato il meccanico che durante la pulizia il motore si "blocca" a 2500giri (infatti questa pulizia si attiva quando la centralina rileva una velocità stabile da un po' di tempo)....io infatti ero in autostrada a 140km/h fissi già da un bel po', magari la pulizia era già in corso quando ho accellerato, e per questo motivo la velocità non è aumentata.
Almeno questo è quello che ho capito, forse non lo riesco a spiegare bene, comunque il meccanico mi ha detto di non preoccuparmi siccome non si sono accese spie, non si sentono rumori particolari ne succede di continuo questo problema.

_________________
Bravo MultiJet 16v Sport 165 cv, grigio Bello Tenebroso, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, pinze rosse, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, radio cp+mp3, lettore media player


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 19:56
Messaggi: 218
Località: soragna -parma-
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
bagarospetta ha scritto:
mi ha detto di non preoccuparmi siccome non si sono accese spie, non si sentono rumori particolari ne succede di continuo questo problema.


:huh: non ci sono spie ???
azz pensavo il contrario...ma se lo dice il un meccanico...
:azz: la mia ignoranza non ha limiti.....

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 15:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 19:11
Messaggi: 5580
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 2400 20v 170
Anno: 2002
Allestimento: Abarth selespeed
nutro molti dubbi sulla spiegazione del meccanico :blink: io la stilo la uso solo in città e non ho mai la velocità costante, non ho il filtro ma se lo avessi non si rigenerebbe mai

_________________
IL FIGLIO DELL'ARCAICO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 16:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
del DPF se ne parla approfonditamente qui

viewtopic.php?f=116&t=17218

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 17:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Spiegata così sembra soltanto una scusa...durante la rigenerazione la velocità non si blocca, tantomeno la blocca la centralina..altrimenti sarebbe molto rischioso..semmai durante una rigenerazione la risposta dell'acceleratore è tardiva...

Cita:
beh ma è una marcia di riposo...


..2500 giri in sesta sono molti...se scali passi i 3000 giri...la sesta sulla bravo è tutto tranne che marcia di riposo...la velocità max la si raggiunge in sesta e non in quinta...provato in pista...e su strada la sesta riprende bene a partire da 70-80 km\h..e parlo del 1.6 mjet..immagina il 2.0... :yeah:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 20:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 12:50
Messaggi: 124
Località: prov. di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Allestimento: Sport
secondo il mio punto di vista e di quello che ho sentito dire in giro credo che il meccanico abbia ragione perche' succede la stessa cosa ad un mio amico che ha un alfaromeo 159 con dpf e il filtro che crea "il problema".tranquilli.

_________________
modifiche apportate:antennino a forma di katana,fari allo xenon da 8000 k,cerchi mak 5mirror black.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 21 settembre 2009, 21:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma ho anchio un problema simile a quello descritto, per quanto molto sporadico, e non ho il DPF.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 28 MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 12:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 16:35
Messaggi: 1617
Località: Provincia di Verona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
La mia è in officina per lo stesso motivo e non l'hanno neache menzionato il dpf.

parlano di turbina, sensori, ect........


Cmq quando si rigenera il filtro vedi il consumo che va alle stelle e a me non sembra che lo faccia solo in sesta anzi...................?????????????

Cmq domani domani vado a prenderla perchè non sembra risolvibile.


Cmq Bagarospetta prova a fare una prova.

quando ti succede ancora scala le marcie e tira tutta la 4° poi vedrai che succede in 5°.

Se oscilla di brutto vuol dire che ti hanno preso in giro.....

_________________
Io Amo gli Animali: ho 3 Gatti e 150 CaValli.

Fiat Bravo 1.9 Mjet 150 cv Sport,
nero provocatore, interno Sail Rosso, cerchi da 18", alzacristalli elettrici posteriori, clima bi-zona, Antifurto volumetrico, bracciolo posteriore, cruise control, specchi ribaltabili, presa da 12v nel baule, ruotino di scorta, sensori di parcheggio anteriori e posteriori (optional per mia moglie), Blue & me + Nav e DPF.
After Market: Anabbaglianti Alogene PIAA 4000°, Antennino corto, Tapettini personalizzati By SontizioShop.com, Impianto frenante Brembo completo Lancia Delta 1.8 Turbojet 200CV, Cuffia cambio con cuciture rosse.

ecco il Bravone http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=18947
ed ecco sua moglie http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=31649
e per il tempo libero http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=73&t=32716


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 29 MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 17:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 21:35
Messaggi: 11
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
Ciao a tutti anche io ho lo stesso problema,prima me lo faceva molto raramente ed in quinta marcia.
ieri invece ero in autostrada e non riuscivo nemmeno a superare i camion,la macchina non andava a piu di 80km e vibrava.
mi sono fermato in una piazzola e stando fermo in folle la macchina vibrava ancora.
sono riuscito fortunatamente ad andare in officina hanno pensato subito al filtro gasolio.
mi hanno fatto lo spurgo del filtro e non hanno riscontrato nulla ,poi mi hanno fatto l examiner per vedere se c'erano errori alla centralina,ma niente di niente.
alla fine il meccanico mi ha detto:la sua macchina non ha niente.
oggi l ho provata e mi ha dato lo stesso problema ma è durato molto poco.
se non riesco a risolvere questo problema penso proprio che la darò via al piu presto.
ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In accelerazione, la macchina non va,
Numero Post: 30 MessaggioInviato: mercoledì 28 ottobre 2009, 20:53 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ma come non ha nulla???..ma non si vergognano??..mah...

Fai casino o cambia officina..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it