:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 19:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 21 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
turbo lag significa tradotto: ritardo del turbo

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 22 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 17:25 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
spero sia una cosa generale e non solo mia....

avete presente quando siete a pochi metri dalla macchina che vi precede e dovete sorpassarla ma nel verso opposto arriva un'altra macchina? con questo ritardo non riesco a regolarmi.... devo accelerare quando la macchina che arriva frontalmente è ancora lontana...viceversa con la vectra che avevo prima premevo il pedale quando la macchina in direzione opposta arrivava al livello della mia....

spero di farci la mano...non vorrei sperare di farcela e rimanere fregato dal ritardo e dalla macchina che viene contro o anticipare troppo l'accelerazione e incollarmi alla macchina che mi precede :santarello: ahahah

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 23 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2893
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
titomax82 ha scritto:
Prima avevo una Vectra del '97 2.0i 136cv a benzina....bei tempi :)

Cmq nelle officine non ripongo la minima fiducia..... almeno dalle mie parti...ogni problema che gli presenti viene liquidato con un "è normale"....per loro è normale qualsiasi cosa :(

La mia bravo è abbastanza nuova...ha 9000 km.... e ho pensato anch'io che l'unica cosa da fare è provarne un'altra per vedere se la sensazione è la stessa....

Non so come spiegarlo, ma non si tratta ne di lentezza nel salire di giri, ne di una questione del turbo. Facciamo un esempio...mettiamo che il turbo sparisca dalla mia macchina, non ce l'ho. Se accelero....non mi interessa quanto sale di giri e quanto velocemente, ma avrei cmq la sensazione che il motore inizi a lavorare...a fare qualcosa....è questo che manca... spero di essermi spiegato...altrimenti prendo appuntamento da un logopedista ahahah

bel motore, a presa diretta!!! :D
comunque penso anche io che sia l'acceleratore elettronico, anche nella mia a GPL ho notato questo ritardo di risposta dell'acceleratore, difatti io vorrei fare la centralina x togliere sta cosa :D


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 18:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 16 giugno 2009, 18:46
Messaggi: 7
Località: Fiumicino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
Ragazzi,
questi motori sono semplicement "vuoti" al di sotto dei 1500 giri. Probabilmente dipende dal fatto di essere euro4 (peggio negli euro5). Infatti quando il motre è in regime di coppia massima (diciamo dopo i 1800 giri circa) non si ha alcuna esitazione a salire di giri e non ci sono ritardi di acceleratore. L'ho sperimentato anche sulla mia 105CV.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 28 settembre 2009, 20:06 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Si..ma non stiamo parlando del buco sotto i 1500 giri...

C'è un ritardo di mezzo secondo sul comando dell'aceleratore, a qualsiasi regime...è normale comunque..io non c'ho mai prestato attenzione, perchè anke l'auto di mio padre è così (ford 1.8 benzina)...quella di mia madre invece risponde subito e bruscamente all'acceleratore (nonostante sia una 1.0 iniezione), e mi da un fastidio pazzesco..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 26 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 10:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
sempre escludendo il turbolag, secondo me questo ritardo del comando, è voluto, e costituisce la differenza con la versione "sport".... ma ripeto, è solo un'ipotesi che mi è balzata alla mente...

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 27 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 10:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Cita:
costituisce la differenza con la versione "sport"....


Non direi, forse ci potrá essere una differenza di percezzione del ritardo per via della cavallatura diversa, ma c´é comunque...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 28 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 11:04 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Lelesan ha scritto:
Cita:
costituisce la differenza con la versione "sport"....


Non direi, forse ci potrá essere una differenza di percezzione del ritardo per via della cavallatura diversa, ma c´é comunque...


Cavallatura diversa? Brochure alla mano, sul 1400 T-jet 150cv versione sport e sul 1900 M-jet 150cv sempre versione sport non cambia la cavallatura rispetto alla versione alternativa, ovvero la emotion.
Analogamente passando dal 1400 T-jet 120cv o dal 1600 M-jet 120cv entrambi emotion alle rispettive versioni sport-style o sport-drive i cavalli restano uguali. Nel secondo caso credo sport associato a quei due termini implichi solo funzioni estetiche e non il pulsante sport (tuttavia non ne sono certo), ma il primo caso credo che dimostri che non c'è differenza nei cavalli...

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 29 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 11:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io pensavo ti riferissi alla tua che ne ha 120cv. La versione sport 150cv ha il pulsante sport che porta da 206nm a 230nm, questo solo per precisare... Quel ritardo, ripeto, c´é su tutte.

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 30 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 11:37 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Lelesan ha scritto:
io pensavo ti riferissi alla tua che ne ha 120cv. La versione sport 150cv ha il pulsante sport che porta da 206nm a 230nm, questo solo per precisare...


questo non eslcude la mia ipotesi però, anche perchè un cambio di coppia si ripercuote più sulla risposta che sui cavalli...altrimenti, come per la coppia, avrebbero messo tra parentesi il valore aumentato anche per i cv... sarebbe stato controproducente per loro non indicare questo valore benefico...

in più...sulla vecchia 1.9 M-jet 150cv dove c'è lo stesso discorso emotion->sport, non c'è la variazione della coppia, almeno sul volantino... tutte cose che mi fanno pensare che quel ritardo è quasi imposto e che costituisca, almeno in parte di quella differenza.... ma non divaghiamo ahahahah

Ritornando a quella questione....a prescindere dal ritardo del comando, per una questione di cura della macchina, quali sono i vari tubi, collettori e quant'altro che devo controllare? Vorrei evitare i vari "è normale" delle officine fiat e controllarli da me o con l'aiuto di un meccanico di fiducia

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 31 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 12:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io avevo (come detto) il tubo dell'intercooler un po'"lento" e difatti sfiatava. Lo trovi davanti la ruota anteriore sinistra, tra la copertura in plastica del parafango ed il paraurti...altri tubi? boh prova a vedere quello centrale che entra nella turbina se ha gioco.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 29 settembre 2009, 23:40 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 aprile 2009, 10:14
Messaggi: 13
Località: Luco dei Marsi,L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Sport Style
E pensare che a 1250 giri doveva avere 22,5kgm e 1500 giri ben 30 kgm...
Invece a 1500 ha 18kgm e a 2000 giri 30kgm,con 128cv @4000:(
I dati sono tratti da automobilismo,nella prova della Delta 1.6 120cv.
Per tua informazione anche li si criticava l'acceleratore elettronico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 33 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 9:00 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
beh... anche se oggettivamente un problemino di fondo c'è, il fatto dell'acceleratore elettronico mi metto un pò l'animo in pace...almeno so che non c'è niente che non va nella mia...ma che è uno standard di questo tipo di motore... grazie a tutti ^_^

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 34 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
secondo me state fantasticando un pò troppo...
intanto il ritardo dell'acceleratore non deve esserci, non è una caratteristica insita nell'auto, semmai può essere uno dei difetti caratteristici. C'è una sottile differenza ma fondamentale.
Io non ho alcun ritardo nell'acceleratore, tuttavia ricordo che su una delle tre Bravo che avevo provato prima dell'acquisto c'era qualcosa di strano nel comportamento del pedale, tanto che mi ero insospettito come l'indiano di Predator, però accelerando diverse volte a macchina ferma tutto rispondeva fedelmente. In pratica ho avuto un paio di volte la sensazione di un ritardo nella risposta del pedale e dopo le prove a macchina ferma l'ho imputato al turbo lag. Però sulla mia macchina non si è mai presentato nulla di simile.
Quindi bisognerebbe capire meglio in quali condizioni si presenta il fenomeno, cioè a che numero di giri, con quanta pressione del pedale, a che velocità etc, per distinguere un problema sporadico all'acceleratore dal classico comportamento del turbo.
Per es. una delle rare condizioni in cui ho notato che il ritardo nella risposta è rilevante capita quando in seconda marcia accelero a tavoletta partendo da poco sotto i 2000 giri. Con la guida nervosa si possono presentare situazioni di pericolo (che mi ricordano la mia fissazione di turbodiesel motore per minchioni), perchè l'accelerata energica arriva dopo anche più di un secondo e a quel punto può capitare di dover frenare trovandosi il turbo in piena erogazione quindi senza alcun freno motore, e bisogna essere veloci a premere la frizione altrimenti i freni non riescono a fermare l'auto. E' il motivo per cui le auto da corsa hanno la valvola pop off, praticamente uno scarico della pressione del turbo sul rilascio dell'acceleratore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 35 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 16:55 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Mi è piaciuta la differenza tra la "caratteristica insita nell'auto" e un "difetto caratteristico". Però anche un difetto caratteristico mi mette l'anima in pace :)

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 36 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 19:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Mah...io ho una 1.6 105cv Multijet Euro5 e risponde prima (a più bassi giri, non più forte, e nonostante la turbina a geometria variabile di alcune delle vetture elencate) di altre auto guidate, come:
- Grande Punto 1.3 Mjet 75cv Dynamic
- Grande Punto 1.3 Mjet 90cv Sport (G. V.)
- Stilo 1.9 JTD 115cv MW
- Nuova Bravo 1.9 Mjet 120cv (G. V.??)
- Alfa Romeo 159 2.4 Mjet 200cv (G. V.), migliorata nella versione da 210cv...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 37 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 20:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
titomax82 ha scritto:
Mi è piaciuta la differenza tra la "caratteristica insita nell'auto" e un "difetto caratteristico". Però anche un difetto caratteristico mi mette l'anima in pace :)



se sei in pace con te stesso ok, ma se c'è un difetto è meglio andare da un bravo meccanico. Potrebbe trattarsi davvero del sensore dell'acceleratore da sostituire, o qualcosa di simile.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 38 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Wind ha scritto:
se sei in pace con te stesso ok, ma se c'è un difetto è meglio andare da un bravo meccanico. Potrebbe trattarsi davvero del sensore dell'acceleratore da sostituire, o qualcosa di simile.


no no....avevo frainteso...con difetto caratteristico avevo inteso un difetto di fabbrica...che per quanto difetto reale possa essere...rimane un difetto di come viene prodotto il pezzo e che la fiat non può risolvere...della serie chi fa da se fa per tre...

quindi devo intenderlo come un difetto proprio? come un guasto del mio.... anche se vedo che in molti lo hanno....addirittura come segnalato qualche post prima, la rivista automabilismo ne parlava come una caratteristica del 1.6 m-jet...e non come un difetto....

ho le idee ancora più confuse :(

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 39 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 22:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
si, è una cosa riparabile.
Una caratteristica dell'auto è il turbo lag, comune a tutti i motori turbo, ossia il ritardo determinato dal tempo necessario al caricamento dei gas di sovralimentazione. L'acceleratore starato può essere un difetto caratteristico delle auto che hanno il sensore elettronico al posto del cavetto metallico, ma dal momento che solo alcune manifestano il problema, è chiaro che si tratta di un malfunzionamento, quindi riparabile.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 40 MessaggioInviato: mercoledì 30 settembre 2009, 23:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 1 maggio 2009, 21:15
Messaggi: 17
Località: prov. di Bari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
capisco..il problema è che devo farlo a mie spese....perchè indovinate cosa mi risponderanno in officina?

_________________
Bravo 1.6 MultiJet 120cv emotion nero provocatore
Tutti gli optional, tranne: sez. audio-telematica, skydome, xeno, PTC
Kenwood DNX9240BT collegato al Blue&me + DVB-T KTC-D500E


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it