:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 21 MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 21:47 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 8:58
Messaggi: 23
Località: Belluno
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Aughen'86 ha scritto:
paologeo ha scritto:
Aughen...dipende sempre da che marcia hai e quanto schiacci però, a 1.500 ci stai ancora entrando in coppia non ci sei dentro in pieno :) ...voglio dire, insomma, che è pur sempre un insieme di cose da valutare prima di dire che c'è un problema :)



Di solito me lo fa sempre quando sn in 5 marcia, e x esempio accelero dai 1500... il problema però è che la vibrazione nn la sento subito quando affondo il pedale ma la sento quando sn trai 1800 e 2000 giri, x questo nn riesco a capire cosa possa essere... <_<



Anche a me si verifica attorno ai 1800-2000 giri in quinta marcia e a volte anche in quarta. L'auto l'ho fatta provare ad un meccanico preparatore e mi ha confermato che è il volano. Purtroppo il nostro volano è una schifezza :ko: e mi diceva che il problema è assai diffuso. Io vorrei tanto rimappare ma con il volano di serie (anche prendendone uno nuovo) non mi fido. Qualcuno conosce qualche alternativa come volano e frizione maggiorati?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 22 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 9:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
c3sco ha scritto:
e invece no purtroppo...sul 1.6 ci sono già stati problemi al volano (non ditelo a nessuno :ph34r: ) me lo ha detto qualcuno di molto vicino. Ne ha richiamata qualcuna in Francia (un migliaio), in quel caso non entravano le marce e il volano era proprio disintegrato...approfondirò. Davidfarin intanto tienila sotto controllo e non prendere conclusioni affrettate, ciò che scrivo io magari non è il tuo caso...

P.S. Davidfarin di solito come la guidi l'auto?


Forse ho esagerato nel dire che lo fa a 1000. Ho controllato meglio e diciamo che lo fa a circa 1200 giri. Ho notato anche un'altra cosa, il fatto avviene quasi esclusivamente in terza marcia. In quarta lo fa molto di meno ed in quinta non lo fa per niente. Devo anche aggiungere che il cambio è un po' duretto e le marce non entrano con particolare disinvoltura.

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 23 MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
in ogni condizione te lo fa, anche dopo averla stiracchiata?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 24 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 8:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: domenica 26 agosto 2007, 2:01
Messaggi: 71
Località: prov. di Ancona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
c3sco ha scritto:
in ogni condizione te lo fa, anche dopo averla stiracchiata?

Sì, direi che me lo fa sempre!

_________________
Fiat Bravo 1.6 MultiJet 120 CV DPF Emotion Rosso Maranello.

Pack Blu Emotion, lettore CD MP3, Vetri posteriori e lunotto oscurati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 9:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
beh allora escluderei l'egr


Caspita però a 1200 sei proprio basso...magari è normale :machestaiadì:

fai una diagnosi per escludere eventuali noie elettroniche, e poi una prova su strada


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 26 MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 20:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 febbraio 2010, 1:33
Messaggi: 262
Località: L'Aquila
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2001
Allestimento: Active
Forse è un po' offtopic ma è utile saperlo, sta capitando proprio a me...

Vibrazioni sul pedale della frizione

Causa: le alette del diaframma sono disallineate a causa di una mancanza di precauzioni durante il serraggio,un urto sul diaframma al momento dell’accostamento motore-cambio .

Azione:montare una nuova frizione e guidare con cura la scatola cambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 27 MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 19:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 0:24
Messaggi: 33
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Sport
steb75 ha scritto:
Aughen'86 ha scritto:
paologeo ha scritto:
Aughen...dipende sempre da che marcia hai e quanto schiacci però, a 1.500 ci stai ancora entrando in coppia non ci sei dentro in pieno :) ...voglio dire, insomma, che è pur sempre un insieme di cose da valutare prima di dire che c'è un problema :)



Di solito me lo fa sempre quando sn in 5 marcia, e x esempio accelero dai 1500... il problema però è che la vibrazione nn la sento subito quando affondo il pedale ma la sento quando sn trai 1800 e 2000 giri, x questo nn riesco a capire cosa possa essere... <_<



Anche a me si verifica attorno ai 1800-2000 giri in quinta marcia e a volte anche in quarta. L'auto l'ho fatta provare ad un meccanico preparatore e mi ha confermato che è il volano. Purtroppo il nostro volano è una schifezza :ko: e mi diceva che il problema è assai diffuso. Io vorrei tanto rimappare ma con il volano di serie (anche prendendone uno nuovo) non mi fido. Qualcuno conosce qualche alternativa come volano e frizione maggiorati?

steb75 e aughen'86.. avete risolto?
è il mio stesso problema.... su una macchina che ha 34mila km :-(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 28 MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 21:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 22:56
Messaggi: 65
Località: nettuno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
scusate io ho 1 stilo 1,9 jtd 115cv va benissimo ho cambiato la frizione a 107,500 km circa xche' lho comprata usata ma slittava :sparo: dopo circa 6000km ho notato che andando piano x molto tempo e dopo che 1 stronzo mi ha fatto la scianghetta :temeno: con 1 a3 nuova ed ho affonnato tutto dopo i 2500 giri mi ha slittato ho lasciato e riaffonnato nn lha fatto e' la seconda volta che dovrebbe essere????????????? :wacko:

_________________
chi va piano va' sano e lontano..............xo' se' ti lampeggiano e ti si incollano al retro accellera al massimo !!! aspetto di montare stereo con dvd 7 pollici !!!! ( x adesso!!!! )


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 29 MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 23:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 7 novembre 2010, 0:24
Messaggi: 33
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Sport
porchistilo....
hai mai sentito parlare della parola PUNTEGGIATURA?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 23:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 22:56
Messaggi: 65
Località: nettuno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
ho chiesto se qualcuno sa' x caso xche' mi slitta la frizione nuova, dopo 6000km circa che lho cambiata e come faccio a risolvere questa cosa????? grazie!!!

_________________
chi va piano va' sano e lontano..............xo' se' ti lampeggiano e ti si incollano al retro accellera al massimo !!! aspetto di montare stereo con dvd 7 pollici !!!! ( x adesso!!!! )


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 23:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
se ha solo 6000 km parla con chi te l'ha venduta e/o montata che ci dev'eseere qualcosa che non va..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vibrazioni motore
Numero Post: 32 MessaggioInviato: martedì 1 febbraio 2011, 10:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 22:56
Messaggi: 65
Località: nettuno
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2002
Allestimento: Actual
la mcchina ne ha 114,500km, ma' la frizione lho comprata io della valeo e me l'hanno montata, con spingidisco e paraoli nuovi olio cambio nuovo e sono 6,000 km che ci cammino e non mi da' problemi ,ed adesso mi ha iniziato a slittare ma' no sempre solo se' sto in 3° 4° o 5°marcia e se affondo basso di giri , lui mi ha detto di provare a farla slittare 1 po' ,puo' darsi che si e' sporcata o e' la prima platina che nn si e' tolta !!! che ne dite a qualcuno e' successo???? grazie brothers!!! :yeah:

_________________
chi va piano va' sano e lontano..............xo' se' ti lampeggiano e ti si incollano al retro accellera al massimo !!! aspetto di montare stereo con dvd 7 pollici !!!! ( x adesso!!!! )


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it