:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 4 agosto 2010, 13:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Vi.Effe...Riba ti ha spiegato tutto, perché si ha principalmente un problematico ritardo (gran turbo-lag)...che si manifesta SOLAMENTE ad affondi di acceleratore veloci...per non parlare col bi-zona <_< ...

Quel che dicevo prima è semplice...se la spia si accende quando deve incominciare la rigenerazione, penso e agisco in maniera differente prima di affrontare un sorpasso...son sicuro che non sarei l'unico a ragionare così -_-

Comunque il "calo" non è elevato e se viaggi ad andature costanti del cds non avverti subito della rigenerazione in corso...soprattutto le prima volte...ripeto per me è pericoloso!!!!! :water:

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 11:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
infatti quando viaggio ad andature autostradali non avverto la rigenerazione,e sembra che nemmeno le prestazioni diminuiscano ..si avverte solo andando abbastanza piano,nelle marce basse e cmq nel range di giri da 1300c.ca fino a 1800/1900..

ma qualcuno di voi ha mai calcolato quando dura la rigenerazione? a me pare siano 5 o 6 minuti

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 5 agosto 2010, 13:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Dipende da temperatura DPF, dal grado di intasamento ecc...

io non ho mai cronometrato :lol: ...comunque la durata delle mie rigenerazioni sono all'incirca su quei tempi...5-8 miuti...mentre la terza rigenerazione da quando ho la Bravozza, ha superato anche 10 minuti <_< ...

Gli altri invece?

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 24 MessaggioInviato: domenica 8 agosto 2010, 23:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
nada,riginerato a 280-290km..uguale a prima..secondo me non ha fatto un caz alle centralina :angry:

ho notato una cosa quando rigenera, che non avevo notato prima:praticamente lo scarico nella parte centrale divente + rumoroso,come quasi rimbombasse quando accellero...poi finita le rigenerazione smette.. :blink: è normale?

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 25 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 8:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Direi di sì...è normale. ^_^

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 26 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 11:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ah oky allora sono più tranquillo :D

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 27 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 12:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
......Scusate ho sentito parlare di aggiornamento sw della centralina per il DPF , ma a vostra conoscenza una bravo di Giugno 2009 ha l'ultima versione installata?

Grazie

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 28 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Merlino:

Se si parla di una Bravo PRODOTTA dopo lo 02/2009 lo ha già di sicuro :ok: ...altrimenti no.....il problema è che l'officina Fiat è tenuta a farlo GRATUITAMENTE solo se si accende la spia del degrado olio <_< ...............purtroppo :(

Riba:

ma 300Km fatti prevalentemente in città?

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 29 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ale&Sere ha scritto:
Merlino:

Se si parla di una Bravo PRODOTTA dopo lo 02/2009 lo ha già di sicuro :ok: ...altrimenti no.....il problema è che l'officina Fiat è tenuta a farlo GRATUITAMENTE solo se si accende la spia del degrado olio <_< ...............purtroppo :(

Riba:

ma 300Km fatti prevalentemente in città?


Se non erro inserendo i dati su eper (non ricordo il link) è stgata prodotta verso il 10/05/09.

Faccio circa 80 Km al giorno di cui 70 sul GRA

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 30 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Se la data è quella, hai sicuramente il sw aggiornato...comunque voglio informarmi meglio perché dovrebbero esserci anche degli step successivi di quell'aggiornamento ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 31 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 15:38
Messaggi: 120
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Ale&Sere ha scritto:
Se la data è quella, hai sicuramente il sw aggiornato...comunque voglio informarmi meglio perché dovrebbero esserci anche degli step successivi di quell'aggiornamento ;)


Grazie, allora attendo qualche altra notizia in modo che una volta che vado al fiat center di Roma , dove ho acquistato, so dargli qualche info in più.

_________________
Bravo 1.6 mjet 120 Cv Emotion DPF - Rosso Maranello - Ruotino - Radio/CD Mp3 - Blue Emotion Pack

Ordinata 04/04/2009
Arrivata 18/05/2009
Ritirata 12/06/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 32 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 13:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 12:04
Messaggi: 74
Località: Fermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Riba, tanto per aggiungere un po di sale alla discussione...
che gasolio usi? sempre lo stesso benzinaio? gasolio normale o tipo v power ( o simili)?

nel forum s'è parlato del fatto che le vetture col DPF dovrebbero di norma utilizzare gasolio non "convenzionale"


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 33 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 14:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ale&Sere ha scritto:
Merlino:

Se si parla di una Bravo PRODOTTA dopo lo 02/2009 lo ha già di sicuro :ok: ...altrimenti no.....il problema è che l'officina Fiat è tenuta a farlo GRATUITAMENTE solo se si accende la spia del degrado olio <_< ...............purtroppo :(

Riba:

ma 300Km fatti prevalentemente in città?



no in città ale&sere, ma extra urbano a velocità 60/70 kmh

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 34 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
SPACE-COWBOY ha scritto:
Riba, tanto per aggiungere un po di sale alla discussione...
che gasolio usi? sempre lo stesso benzinaio? gasolio normale o tipo v power ( o simili)?

nel forum s'è parlato del fatto che le vetture col DPF dovrebbero di norma utilizzare gasolio non "convenzionale"



si space sempre slo stesso benzinaio e con gasolio normale,anche se l'ultima volta ho messo quello speciale sempre esso..ogni tanto lo metto x ripulire un pò,ma di norma al 99% faccio sempre quello normale

edit la mia è stata prodotta 11/2009

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 35 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 16:33 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
SPACE-COWBOY ha scritto:
nel forum s'è parlato del fatto che le vetture col DPF dovrebbero di norma utilizzare gasolio non "convenzionale"


Di norma veramente si dovrebbe usare il gasolio normale..lasciato al benzinaio quello speciale, qualsiasi esso sia...se n'è parlato nel topic apposito..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 36 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 17:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 12:04
Messaggi: 74
Località: Fermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
si, e se non erro..... per le auto con dpf si diceva di usare quelli speciali e non il gasolio normale...
almeno così mi pare di ricordare...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 18:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Il DPF non deve aver nulla a che fare col gasolio speciale... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 20:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Limited Edition
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 16:08
Messaggi: 8128
Località: Macerata
Marca: BMW
Modello: * coupè/cabrio
Motore: altro gasolio
Allestimento: Gt
Riba ha scritto:
no in città ale&sere, ma extra urbano a velocità 60/70 kmh



mmmmm, strano però....... :shifty: .......comunque dagli una tiratina ogni tanto, son convinto che una guida un pò più brillante (spesso tra 2.000-3.000 rpm), aiuti molto il nostro 1.6 m-jet...soprattutto il 120 con dpf ;)

_________________
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> :wub: My Black&White Edition :wub: <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
>>>>>>>>>1°realizzatore doppia retromarcia e retronebbia<<<<<<<<<
"Sono un automobilista, ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente, incaz :censo: to come una béstia" :randello:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 9 agosto 2010, 20:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
sisi la tiratina gliela dò eccome :B): anche se ora stò testando i consumi dopo che il meccanico me l'ha messa a posto..cmq ora và veramente bene è un fulmine..tra una decina di gg parto x le vacanze e devo fare una tirata unica di 500km..vediamo quando rigenera

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Ultima modifica di Riba il martedì 10 agosto 2010, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DPF Bravo 1.6mjet 120cv vs DPF 500 1.3mjet 75cv
Numero Post: 40 MessaggioInviato: martedì 10 agosto 2010, 10:53 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 12:04
Messaggi: 74
Località: Fermo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
Vi.Effe.Multijet ha scritto:
Il DPF non deve aver nulla a che fare col gasolio speciale... :ok:



dici?

http://www.cinquecentisti.com/forum/1-3 ... a-dpf.html

le cose mi sembra stiano diversamente.... cmq si va in OT chiudo qui :)


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it