:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 21 MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 23:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Leggende metropolitane:
Immagine
(dati "al volante" maggio 09)

scusa dominik, con tutta la stima che ho per te ma sono solo cazz...te
upybravo ha scritto:
la mia è perfetta....15.000 km in 7 mesi e mai un problema..e gran motore.....fino a quando non l ho visto sul libretto manco lo sapevo che aveva il dpf....comfort ok tutto ok.....l'unica cosa che lascia a desiderare è la qualità della carrozzeria e della verniciatura...vabbe non si può avere tutto dalla vita! però soddisfattissimo... :wub: :bravo1981:

aspetta a 15000 ancora stai fresco fresco... la mia non è una maledizione ma un avvertimento che è molto diverso.
Io la paragono alla vw passat perchè ho quella e se ne avevo un'altra avrei fatto un'altro paragone.
Poi si sa sui giornali scrivono un sacco di balle... sennò non venderebbero nemmeno un'auto.
Derapage ha scritto:
Purtroppo le auto fallate capitano a tutti.....
Cè poco da fare, l'unico difetti di fiat è che ne fa uscire un pò troppe negli ultimi anni.
Personalmente ho avuto una stilo che ha dato parecchi problemi, non al tuo livello ma quasi.

L'unco mio consiglio: sistemala, vai in un conce dalla dentro e tirati fuori un'altra macchina.
QUando nascono cosi male, cè poco da fare e se finisce la garanzia ti tocca buttar via soldi su una macchina che non avrà mai fiducia.

quoto...
Riba ha scritto:
il problema è che quando perdi 8000€ di valutazione in un anno ci pensi un attimo e dici:"vabbè vediamo se si riesce a sistemare" Cavolo sono soldi!

certo poi appena finisce la garanzia inizi a spendere soldi a mai finire.... con quelli che ci lasci dopo ti compri 10 bravo.. e cmq è vero dal prezzo iniziale sta macchina in una manciata di mesi la puoi comprare meno di quanto costi una panda, e tra panda e bravo non c'è nemmeno paragone.
La prendo volentieri la birra.. la vw c'è l'ho già e ne sono soddisfatto al 100%...
fede88 ha scritto:
mio consiglio TRASFERISCITI (mark) nella bella e assolata germania :ciao: :ciao:
non ho bisogno di trasferirmi in germania per comprare una macchina come piace a me... sarà ma siccome io guardo la mia tasca facendo un po di conti penso: appena mi scade la garanzia mi ritrovo sempre in assistenza a spendere un sacco di soldi per una macchina che svaluta a tempo record e alla fine ho speso un sacco di soldi e mi vedo una panda (che per me non è nemmeno una macchina) a costare più della mia... poi mi vedo la situazione con la passat e sto più sereno... CHI PIù SPENDE MENO SPENDE.... medita su queste parole...
TUTTI QUELLI CHE SCRIVONO FINO AD ORA CHE SONO SODDIASFATTI SONO TUTTI CON IL 1.4 TJET E QUALCHE 1.9 MJET...chissà perchè...

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 22 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 0:09 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Infatti io ho il 1.6mjet :B):

E ribadisco:
Cita:
Nessun problema riscontrato in quasi 50.000km..sostituita solo pompa frizione per il rumore in rilascio, la scatola dello sterzo perchè rumorosa (la mia è del 2008) e un attuatore del clima automatico..


Pensa te che sono soddisfattissimo della mia officina..come può essere :azz:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 23 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 0:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Mi aggiungo alla lista dei soddisfatti millesseisti...mi spiace per l'accadutto, la maggior parte di noi ha gà scritto più o meno ciò che penso io. Dalla mia parte mi ritengo soddisfatto a parte solo qualche assemblaggio made in fiat, l'assistenza mi è sempre stata dietro ed ho sempre trovato persone corrette...i tagliandi ogni 35mila km secondo me non hanno costi troppo esagerati, cosa che le tedesche (a detta di alcuni cari amici) non hanno. In bocca al lupo! :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 24 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 0:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Dominik_ct ha scritto:
Leggende metropolitane:
Immagine
(dati "al volante" maggio 09)

Dominik facendo attenzione alla foto che hai postato hai solo detto che ho ragione io... ti spiego subito perchè:
Fiat (377-377) questo dato significa che 377 sono state le macchine che hanno avuto un difetto e che 377 sono state "riparate", questo non significa che fiat vende milioni e milioni di macchine e altri fanno la fame ma solo che alla fine fiat alfa vw e macchine su quella fascia come vendite se la danno... ma il numero preoccupante sono i 377 casi di assistenza a confronto con i 180 di vw, 54 audi e 38 bmw.... i dati che riportano dovrebbero dirla lunga sulla qualità dei centri d'assistenza e non sulla percentuale di macchine con difetti.
pultroppo sono disgraziato e cerco di vedere tutti e due i lati della medaglia...e cmq ripeto io parlo del 1.6 120 e non del Tjet e del 1.9... e su questo mi sembra che sia stato abbastanza chiaro visto che è scritto pure nel titolo della discussione. il 1.9 è un'altra storia...infatti come jack-76 conosco molte persone con il 1.9 dello stesso anno che fino ad ora hanno sostituito solo le gomme...

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 25 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 1:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
mark091991 ha scritto:
Dominik facendo attenzione alla foto che hai postato hai solo detto che ho ragione io... ti spiego subito perchè:
Fiat (377-377) questo dato significa che 377 sono state le macchine che hanno avuto un difetto e che 377 sono state "riparate", questo non significa che fiat vende milioni e milioni di macchine e altri fanno la fame ma solo che alla fine fiat alfa vw e macchine su quella fascia come vendite se la danno... ma il numero preoccupante sono i 377 casi di assistenza a confronto con i 180 di vw, 54 audi e 38 bmw..


Facendo attenzione, guardi i dati di vendita, e se sommi tutte le 500, panda, punto, grande punto e bravo (per citare le più vendute), non arrivi neanke lontanamente al numero di vendite di vw, audi o bmw..forse non ci arrivi nemmeno sommando i dati di vendite del gruppo vw (quindi seat, audi, vw, skoda ecc)..comunque, visto che sei così certo, vai a farti un giro alla ricerca dei difetti delle tedesche..e vedi se ne sono esenti, o se sono persino molto più gravi..tanto per dirne una, non sanno nemmeno copiare bene, perk il 1.4tsi (brevetto lancia delta s4), la mattina parte a 3 cilindri (auto da 30.000€)..e hai voglia di perdere tempo in officina, non sanno ke pesci pigliare..forse dovrebbero pretendere 1/4 di sconto, visto che un cilindro su quattro, lo lasci tutte le mattine a casa :lol: :lol: comunque sono i soliti discorsi..per uno infelice e incazzoso, ce ne sono decine contenti e silenti..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 26 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 10:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 17:46
Messaggi: 54
Località: Sparanise (CE)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
perchè allora non scambi con un 1.9, su internet si trovano persone che scambiano con il 1.6 per risparmiare, ci si incontra, si provano le auto, se ci vuole una differenza di soldi ci si mette dacoordo, si fanno i passaggi e ti ritrovi un bel 1.9 :ok:
poi se vuoi cambiare auto è un altra storia
però se vuoi proprio una tedesca prendi un a3 S-line, anche se la possiede un mio amico 2.0 140cv e non riesce ad allontanarsi con me che ho un 1.9 120cv figurati il 150 :lol: :lol: (motori italiani), wv golf e bmw serie non mi piacciono :sick: troppo quadrati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 27 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 11:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: lunedì 11 febbraio 2008, 20:23
Messaggi: 363
Località: Crema
Marca: Volkswagen
Modello: - -
Motore: -------------
Anno: 2009
Il difetto principale di Fiat è che fa poca selezione sulla qualità, fa uscire molte auto difettate e oggettivamente parlando è provato.
Il fatto che poi le ripari è un'altro discorso, ma di principio un'auto NON deve aver problemi, o quantomeno non di questo genere.

Personalmente ho avuto una Stilo, auto che ho apprezzato un casino ma che aveva una miriade di problemi, in 2 anni ho speso il suo valore di sole riparazioni:
cambio che perde olio, spie accese a caso, albero motore che si smangia, pezzi vari che prendono gioco ecc ecc.
Auto che da quando è nata ha sempre ricevuto tutti i tagliandi e controlli che la Fiat aveva previsto.
Ora son passato alla concorrenza, oltre al trattamento diverso, in 2 anni di audi e 6 mesi di Vw posso ritenermi ipersoddisfatto.
Tagliandi "economici"(220 euro quello dei 30mila km) 2 difetti riparati in garanzia in mezza giornata senza fiatare o che altro.

Dopo aver comprato per anni Fiat, credo che finchè non ritornerà a lavorare giusto non mi ribecchi più.
E mi spiace perchè come linea, guidabiità ecc le preferisco....

_________________
Volkswagen Golf 2.0 TDI 140cv Highline 2010.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 28 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 12:03 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Boh, io ho il 1.6 è il motore non mi dà problemi, certo, potrebbe consumare un pò meno ed avere più bassi, ma credo dipenda dai 17" e dal dpf in buona parte. Ma su 54.000km per ora nessun problema al propulsore (sgrat, sgrat)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 29 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
jack-86 ha scritto:
perchè allora non scambi con un 1.9, su internet si trovano persone che scambiano con il 1.6 per risparmiare, ci si incontra, si provano le auto, se ci vuole una differenza di soldi ci si mette dacoordo, si fanno i passaggi e ti ritrovi un bel 1.9 :ok:
poi se vuoi cambiare auto è un altra storia
però se vuoi proprio una tedesca prendi un a3 S-line, anche se la possiede un mio amico 2.0 140cv e non riesce ad allontanarsi con me che ho un 1.9 120cv figurati il 150 :lol: :lol: (motori italiani), wv golf e bmw serie non mi piacciono :sick: troppo quadrati

Mi hai beccato... :o: :o: non sai quante volte ci ho pensato di fare il cambio con il 1.9 (e credo che consumi pure meno del 1.6) però ho paura di ricaderci di nuovo... questa è la seconda fiat che compro e tutte e due erano i due modelli della bravo, il primo bravo 1.6 benza 16v...è vero che andava forte ma come sempre di problemi ci viveva quella macchina ed è stata venduta dopo 5 mesi... la seconda il modello nuovo sempre 1.6 però diesel e sempre 16v... sarà la maledizione dei 1.6???
Sul fatto che va più forte dell'audi a3 2.0 140cv ti do pienamente ragione non so perchè ma non camminano quei motori li e non solo l'a3 ma tutti i 2.0 140 sono fermi. Io stesso sull'autostrada gli ho fatto mangiare pure le pietre a uno che mi è venuto a pizzicare con l'a3.
Io ho provato tutti i modelli della bravo tranne il 2.0 che qua non c'è... il 1.6 120 va molto più forte del 1.9 o sarà il mio, visto che ho un piede di piombo, che va leggermente più forte di tutti i 1.6 che ho provato.
Detto questo mio zio con la bravo e io con la passat variant gli stavo sempre davanti...l'unica cosa che la bravo nell'allungo è più fluida.. i 230 li prende molto prima del passat.. anche io stesso ho la sensazione quando li guido che la passat sia più veloce..
Derapage ha scritto:
Il difetto principale di Fiat è che fa poca selezione sulla qualità, fa uscire molte auto difettate e oggettivamente parlando è provato.
Il fatto che poi le ripari è un'altro discorso, ma di principio un'auto NON deve aver problemi, o quantomeno non di questo genere.

Personalmente ho avuto una Stilo, auto che ho apprezzato un casino ma che aveva una miriade di problemi, in 2 anni ho speso il suo valore di sole riparazioni:
cambio che perde olio, spie accese a caso, albero motore che si smangia, pezzi vari che prendono gioco ecc ecc.
Auto che da quando è nata ha sempre ricevuto tutti i tagliandi e controlli che la Fiat aveva previsto.
Ora son passato alla concorrenza, oltre al trattamento diverso, in 2 anni di audi e 6 mesi di Vw posso ritenermi ipersoddisfatto.
Tagliandi "economici"(220 euro quello dei 30mila km) 2 difetti riparati in garanzia in mezza giornata senza fiatare o che altro.

Dopo aver comprato per anni Fiat, credo che finchè non ritornerà a lavorare giusto non mi ribecchi più.
E mi spiace perchè come linea, guidabiità ecc le preferisco....

quoto e stra quoto in tutto e per tutto.
Come dicevo e continuo a dire ancora ora tutti i problemi riscontrati sono sui 1.6 "1 2 0 CAVALLI" sia dominik che momomedusa hanno il 105.
ciao

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 30 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 16:33 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io ho il 120.... Che poi non sia un motore perfetto lo penso anch'io, anzi a legger son convinto anch'io che il 105 senza DPF sia riuscito meglio.
Poi a leggere tè ho il dubbio che il mio non ha problemi d'affidabilità perchè meno spinto (tolleranze?!?)... Comunque occhio a parlare di certe velocità, sul forum meglio evitare di parlare di cose contro il codice...
A quel che so dicevan che il 1.9 consumasse di più comunque. Ma non escludo di media sì, ma se uno ha il piede pesante e/o fa percorsi tormentati sia il contrario e soffra meno le accelerazioni (la mia vecchia brava jtd 1.9 consumava meno, anche se forse ora coi cerchi da 16 d'inverno più o meno uguale)

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 31 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 18:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 17:47
Messaggi: 679
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Anch'io sono dell'opinione che difficilmente uno va a scrivere un post per dire "sono contento della macchina"... è più probabile che scriva per trovare soluzione ad un problema riscontrato o per lamentarsi di un disservizio.

Detto ciò, mi aggiungo alla schiera dei "contenti" del 1.6 120CV. :bravo:
La mia Bravo ha sulle spalle 65000 Km fatti a Roma, tra città e GRA (autostrada), e gli unici interventi che ha ricevuto sono stati per problemi che si presentano anche su altre motorizzazioni: boccole, cigolio pedale frizione, e piantone dello sterzo. Certo, senza DPF, sarebbe stato meglio... ma quando l'ho acquistata l'ho presa volutamente col DPF per non incappare nei blocchi del traffico, quindi me la tengo, e soprattutto me la godo con soddisfazione ^_^

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 16v 120CV DPF Emotion (link per vederla)
Optional: antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento); fari a scarica di gas (bi-xenon); vernice lenticolare (Nero Provocatore); specchi esterni abbattibili; autoradio CD con mp3; impianto audio Hi-Fi da 260W Interscope; ruotino di scorta; Blue&Me Nav.
Personalizzazioni: bordo cromato su fendinebbia, griglia inferiore, plafoniera e quadro strumenti; batticalcagno e placca tunnel centrale by andreMJT; illuminazione interna e luci di posizione a LED bianchi; specchietto fotocromatico New Delta; griglia inferiore metallizzata; placca "multijet"
Next step: daylight

Ordinata: 11/10/08 - Arrivata: 23/10/08 - Ritirata: 29/10/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 32 MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 19:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 22:14
Messaggi: 51
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Allora... a parte la maledetta valvola EGR bloccatasi all'improvviso un paio di mesi fa (a quanto pare a causa della mia guida troppo "tranquilla", ovvero spesso intorno ai 2000 giri), il mio 1.9 120cv finora si è dimostrato un motore eccellente: giusta spinta per la mole dell'auto, consumi sui 16km/l, nessun consumo anomalo e mai rabboccato olio e liquidi in 45000km.
Per il resto, purtroppo, la bravo è un modello in parte frustrato da alcuni gravi difetti di assemblaggio e qualità della componentistica... in due anni ne ho avuti di problemi, ma non sto qui ad elencarli perchè andrei OT.

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 33 MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 17:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
mark091991 ha scritto:
Fiat (377-377) questo dato significa che 377 sono state le macchine che hanno avuto un difetto e che 377 sono state "riparate", questo non significa che fiat vende milioni e milioni di macchine e altri fanno la fame ma solo che alla fine fiat alfa vw e macchine su quella fascia come vendite se la danno... ma il numero preoccupante sono i 377 casi di assistenza a confronto con i 180 di vw, 54 audi e 38 bmw.... i dati che riportano dovrebbero dirla lunga sulla qualità dei centri d'assistenza e non sulla percentuale di macchine con difetti.



Aggiorno da Al Volante di marzo 2011, saranno anche cazzate ma fino a un certo punto...
Mi sembra strano che le tedesche abbiano tutto questo fior fiore d'assistenza e poi non si degnino di rispondere e risolvere i casi di metà di quelli che scrivono al giornale. Io direi: figuriamoci come trattano gli altri. L'ho avuta anchio una Passat e per una valvola crepata l'hanno tenuta un mese e mi hanno restituito la macchina che si spegneva come quando l'ho portata. Mi ha risolto il problema un meccanico "generico"... Ottima macchina comunque.


Occhio alla segnalazione di uno sfortunato possessore di Golf, che dice le stesse cose che dici tu. La risposta è stata che non possono essere casuali tutti quei difetti e la macchina andrebbe cambiata.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Certo il dato vuole interpretato, può darsi che Fiat abbia una maggior casistica di problemi, ma il numero va messo in relazione con le auto vendute.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 34 MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 17:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
con il 1900 nessun problema,ma non posso giudicare il 1600 perchè non l'ho mai avuto e nemmeno provato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 35 MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 18:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Wind ha scritto:
Occhio alla segnalazione di uno sfortunato possessore di Golf, che dice le stesse cose che dici tu. La risposta è stata che non possono essere casuali tutti quei difetti e la macchina andrebbe cambiata.


Andrebbe postato anche qui :rolleyes:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 36 MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 18:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
e si, e dove chiunque voglia trasformare la sua singola esperienza in un giudizio assoluto ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 37 MessaggioInviato: lunedì 21 febbraio 2011, 13:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Salve 84000km in 2 anni e mezzo il motore è perfetto nessun intervento e ho aggiunto due dita di acqua al radiatore solo una volta!!

P.S.
Sto cambiando auto solo per un problema al ginocchio e passo ad un cambio automatico sperando di restare con motori fiat marchiati alfa...

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 38 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 22:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Abarthista
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 novembre 2008, 20:16
Messaggi: 5099
Località: Lonato del Garda (BS)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
jefe75 ha scritto:
con il 1900 nessun problema,ma non posso giudicare il 1600 perchè non l'ho mai avuto e nemmeno provato

le ultime parole famose....
mercoledì scorso ho notato che il turbo attaccava in alto (2200/2300 giri) e devo dire mi sono preoccupato un pò,poi siccome ero in odore di tagliando e non volevo restare a piedi sono andato in officina.
la faccio breve:mi hanno sostituito la valvola EGR 153€...
la macchina ha 82500 km


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bravo 1.6? No grazie molto meglio il 1.9
Numero Post: 39 MessaggioInviato: lunedì 28 febbraio 2011, 23:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 novembre 2009, 22:28
Messaggi: 2142
Località: Vicenza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Sport Style
primi 6000 km ,son o pochini vero , ma per ora tutto abbastanza bene , perdita di potenza una volta , ma dovuto alla rigenerazione , cosa leggerissima e impercettibile , sono soddisfatto dell'auto in generale per ora , ma se penso agli assemblaggi che mi ritrovo mi vien da piangere , scusate se continuo sempre a dire codesta cosa ma e' pura realta' ...... parlo degli esterni , imternamente curata discretamente invece , nessun rumorino .....per ora ... mi spiace tanto della brutta avventura del nostro amico ,

_________________
______
ImmagineImmagineImmagine
FIAT BRAVO sport style--- 1.6 120 cavalli clima bi zona automatico luci interne a led bianco lunare fari xenon specchietti abbattibili elettricamente blueeme vetri scuri sensori parcheggio posteriori tetto e soiler nero lucido


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it