:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 201 MessaggioInviato: venerdì 1 agosto 2008, 23:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
calo980 ha scritto:
Io confermo che il problema mi è stato risolto, sono passate già 3 sett ed è tutto ok.
Vi faccio l'elenco di cosa hanno cambiato:
- Tubi impianto frenante
- Liquido freni
- surpressore freni
- dischi freni anteriori
- pastiglie freni
- servofreno
- pompa freni
- centralina gruppo abs
- interruttore luci di arresto
- revisione supporto pedaliera (puntale, perno, boccola, supporto pedaliera, pedale freni).
questo è quello che ho letto dalla ricevuta che mi hanno inviato a casa.

dopo l'intervento sulla pedaliera tutto si è risolto, ora no sò se dipenda solo dalla pedaliera (qualche componente di scarsa qualità) o da un insieme di fattori legati anche agli altri componenti sostituiti.
Comunque il servizio clienti Fiat mi ha contattato già tre volte per avere info sulla mecchina.


Ho capito che l'auto non ti resta frenata ma il pedale del freno quando fa tanto caldo è più duro del solito?

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 202 MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2008, 20:48 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 21:54
Messaggi: 78
Località: Agrigento
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
kassa ha scritto:
calo980 ha scritto:
Io confermo che il problema mi è stato risolto, sono passate già 3 sett ed è tutto ok.
Vi faccio l'elenco di cosa hanno cambiato:
- Tubi impianto frenante
- Liquido freni
- surpressore freni
- dischi freni anteriori
- pastiglie freni
- servofreno
- pompa freni
- centralina gruppo abs
- interruttore luci di arresto
- revisione supporto pedaliera (puntale, perno, boccola, supporto pedaliera, pedale freni).
questo è quello che ho letto dalla ricevuta che mi hanno inviato a casa.

dopo l'intervento sulla pedaliera tutto si è risolto, ora no sò se dipenda solo dalla pedaliera (qualche componente di scarsa qualità) o da un insieme di fattori legati anche agli altri componenti sostituiti.
Comunque il servizio clienti Fiat mi ha contattato già tre volte per avere info sulla mecchina.


Ho capito che l'auto non ti resta frenata ma il pedale del freno quando fa tanto caldo è più duro del solito?



No il pedale del freno è sempre lo stesso, dopo gli interventi non l'ho mai trovato indurito, sempre fluido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 203 MessaggioInviato: lunedì 4 agosto 2008, 21:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Grazie mille

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 204 MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 16:58 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Oggi ho portato la macchina in officina, (me l'ha controllata il testa di cavolino che l'altra volta per farmi un controllo generale dei livelli sembrava che gli stessi chiedendo il cuore!!) gliel'ho lasciata tutto il giorno, alle 5 mi chiama di andare a prenderla che la macchina nn aveva niente... :angry: come volevasi dimostrare.....
sono arrivato,e andiamo a fare un giro... a piede suo il pedale nn era duro, dalle ruote nn arrivavano segnali di frenata involontaria, e niente, continuava ad insistere sul pedale del freno se nn ritornava indietro,in posizione normale, ma il pedale da quel lato è perfetto, e siamo rimasti che al prox segnale c ritorno, dopo, quando esco, provo a sentire dinuovo i vari rumorini e a verificare il pedale, ma dubito che sia quello il problema...
Lui di altri problemi del genere alle bravo nn ne ha mai avuto... ma c'è sempre una prima volta...

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 205 MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 7:42 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Peter a me il pedale del freno e stato il mio rpimo problema e la concessionaria me lo ha risolto sostiuitendomi la boccola del pedale...mettendomela piu piccola.mi mise la boccola della frezione al posto di quella del freno e cosi ho risolto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 206 MessaggioInviato: giovedì 7 agosto 2008, 22:41 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche a me ha parlato della boccola, mi ha detto che il una 147 e in una panda il pedale del freno nn ritornava in posizione per colpa della boccola che era troppo giusta. Solo che il mio pedale ritorna in posizione....
E poi quello che mi preoccupa maggiormente, è questo rumore di sfregamento tra disco e pastiglie che sento dopo un pò di utilizzo della macchina da quando la riprendo dal parcheggio dopo aver pasato tutto il giorno al sole...
Non so però come farlo capire a loro....

Volendo, potrei andare in un altra officina autorizzata fiat per fargli fare un controllo, vero?

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 207 MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 14:31 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
peetersardo ha scritto:
Anche a me ha parlato della boccola, mi ha detto che il una 147 e in una panda il pedale del freno nn ritornava in posizione per colpa della boccola che era troppo giusta. Solo che il mio pedale ritorna in posizione....
E poi quello che mi preoccupa maggiormente, è questo rumore di sfregamento tra disco e pastiglie che sento dopo un pò di utilizzo della macchina da quando la riprendo dal parcheggio dopo aver pasato tutto il giorno al sole...
Non so però come farlo capire a loro....

Volendo, potrei andare in un altra officina autorizzata fiat per fargli fare un controllo, vero?


..la mia fa anke il rumore di sfregamento...ma non è affatto frenata!...è normalissimo..sono gli angoli delle pastiglie che sfregano sul disco...poi se te la "senti" franata, cioè vedi ke in discesa ti si ferma allora portala in officina!..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 208 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Stasera, cm al solito, 16.45 finisco di lavorare, prendo la macchina, provo il freno, ca..o, è di nuovo duro!
allora corro al concessionario, arrivo all'incrocio ed il pedale era ancora duro, entro nell'officina ed idem, il tempo di chiamare il capo officina, circa 10 min (con motore sempre acceso!), usciamo fuori, provo il pedale, min...a ! E' morbido........ :incazz: :incazz: :incazz: :incazz: :incazz: .... che figuraccia......!

Allora mi ha detto di riportargliela dopo il 25 che rifanno la prova..... sn senza parole.,.....

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 209 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 17:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
non può essere qualche guarnizione che scaldandosi si allarga oppure qualche lubrificazione...

nn lo so..la butto li...

che ssfiga la macchina che ti piglia per il "culicchio" :P

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 210 MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 21:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
a saperlo....... poi se nn vedono il difetto nn controllano nulla loro, nn la entrano neanche nell'officina........
che figuraccia stasera.... :cry:

P.S. :ot: Comunque devo cambiare opinione sul tipo dell'accettazione, sembra sempre un'pò scocciato, però ogni volta che vai via ti saluta cn una stretta di mano (minchia che mano! sembra una pala! :lol: ) oggi mi ha anche augurato buon ferragosto!. Magari è anche da capire, ne vedrà di tutti i colori lì.....poi inizia il conto alla rovescia x le ferie.......

Ci tenevo a scriverlo..... :D :ot:

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 211 MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 13:14 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 giugno 2007, 11:04
Messaggi: 80
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Peeter lo sai che devi fare devi chiamare al numero verde e fare segnalazioni perche cosi loro sanno la situazione della tua macchina..devi chiamare senti a me..e poi la prossima volta che ilpedale e duro chiama al carroattrezzie fatti portare lì'auto in concessionaria e ti fai dare l'auto sostitutiva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 212 MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2008, 15:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Settimana prossima anche io cercherò di trovare una soluzione al problema perchè sarò ancora in ferie ed avrò tutto il tempo di rompere i maroni alla concessionaria :P :lol:

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 213 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 13:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 gennaio 2008, 12:38
Messaggi: 308
Località: Cargeghe (Sassari)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Stavo parlando con un mio amico meccanico di questo problema, ed ha avanzato un'ipotesi:
potrebbe esser che non ci sia abbastanza sfiato da parte della pompa dei freni (penso....), quindi l'olio amentando di volume tende a mandare in pressione gli organi frenanti, (nel caso mio il pedale)nn avendo sfogo sufficiente...
Quindi mi ha detto di provare quando ho il pedale duro ad aprire leggermente il tappo della pompa dei freni e vedere un'pò cosa succede.... solo che in questi giorni nn mi si è + ripresentato.....oppure c'è ma in maniera lieve..
Adesso vedo lunedì che rientro dalle ferie :( e la lascio tutto il giorno sotto il sole cosa succede......

_________________
Bravo 1.6 m-jet 105cv
Emotion Blu Notturno
Lettore CD-mp3 + Blue&me
Specchi abbattibili elettricamente

Ordinata il 02 / 02 / 2008 Arrivata in conce il 04 / 03 / 2008 Ritirata il 13/03/2008


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 214 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 13:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
e dov'è il tappo della pompa dei freni?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 215 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 14:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..e sul lato sinistro dell'auto se non erro...nella parte alta del cofano motore!... :ok:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 216 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 15:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
stiamo parlando del tappo della vaschetta dell'olio per i freni o di un altro?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 217 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 15:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..credo si sia espresso male!!..ma parla del tappo della vaschetta dell'olio dei freni..sotto la vaschetta c'è la pompa.........

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 218 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 15:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Infatti anche quello può fare da sfiato, ma pensavo a qualcosa di più specifico. Ok, lo terrò sotto controllo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 219 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 15:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..ma a te ancora fa il problema???...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 220 MessaggioInviato: sabato 23 agosto 2008, 16:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ogni tanto, in maniera leggera quasi inavvertibile. Però lo fa e ovviamente non dovrebbe farlo, a volte magari mi rimane il dubbio che l'auto sia appena frenata anche se potrebbe non esserlo. Per farla controllare sono andato in assistenza e mi hanno fissato un appuntamento per il 3 settembre. Mi hanno anche detto che non gli sono capitati casi di questo tipo.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it