:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 1:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2081 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 14:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: giovedì 15 novembre 2007, 20:27
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
gennaro ha scritto:
ludo ha scritto:
gennaro ha scritto:
se vai su infomotori.com all'articolo sulla golf 6 già trovate dei commenti sulla bravo e del rumore al posteriore. perchè non ne buttate un po anche voi???????


ma gli unici du e msg sul rumore posteriore che ho trovato su http://www.infomotori.com/a_53_IT_16820_1.html sono di un certo gennaro...mica sarei proprio te?

Guarda io sono uno che è andato in giro anche sui forum di focus, golf e astra per parlare del rumore posteriore e c'è gente che mi ha scritto in privato per chiedermi in quanto indeciso a comprare la bravo o concorrenza qlcn ha comprato bravo altri no...ho scritto a riviste che hanno preso seriamente in considerazione il mio caso contattando fiat auto...non credo che su quel piccolo forum si può avere l'eco giusto...quà si...ma ripeto fino ad un certo punto fiat già ne sa molto più di noi e fin quando il danno di vendite non sarà di punti percentuali fsarà il minimo...ora è chiaro che se le auto difettate come la mia sono effettivamente un centinaio su un totale di oltre 70.000 vendute...a fiat non conviene cambiare nulla a progetto ma pittosto cercare (invano fin adesso) di metterci una pezza...per cui resta il caso isolato ed è interesse del singolo richiedere che si ponga rimedio...io l'ho fatto!
La bravo si vende così tanto che o sono tutti sordi e noi abbiamo le orecchie bioniche o effettivamente (e mi ricredo su questo) parliamo di un incidenza di decimi percentuali...
Boh la verità la conoscono solo loro e cmq anche se fossere solo dieci dovrebbero semplicemente cambiarle e basta così siu mette fine anche a voci incontrollate...la loro tattica di temporeggiare secondo me gli provoca un danno maggiore della sostituzione o la diminuzione del prezzo di acquisto dei veicoli.

Per quanto riguarda golf V e VI a parte tutto è vero che indegnamente mi son fatto ridare l'acconto (in pratica l'aveo comprata giusto un anno fà al posto di bravo) ma il rapporto prezzo/qualità era svavorevole troppo...ed esteticamente anche se a me piaceva golf V a mia moglie proprio non andava giù...ma le donne capiscono di auto come io di uncinetto...
Inoltre era quasi un fine serie e mi raffreddai...la golf VI onestamente mi piace di meno della V esteticamente il deltone è molto più bello ma la stessa bravo e poi non capisco la politica di VW tutti motori 2000 cc coin potenze da 110 e 140. Ed io che magari voglio un 1.6 per spendere meno cosa dovrei fare tagliarci un cilindro...e poi un 2000 cc da 110 cv bah il 1600 di delta ha 120 cv ed il 2000 cc ben 165 cv come il bmw ormai...
La meccanica e l'assemblaggio forse tira ancora per i tedeschi...ma anche loro scricchiolano. Ho una collega che l'ultima polo 1.9 confortline...1 anno per risolvere un problerma allo sterzo dopo svariati tentativi a vuoto...il rivestimento dello sterzo si è sfaldato dopo un anno...i vani portabicchieri sono già partiti e sistemati con la carte insomma roba da fiat...


si sono i miei e nessuno puo' dire che il problema non esiste e che è serio. Il problema di fondo è che il "guidatore medio" non sente i rumori al posteriore. Il guidatore medio ha le orecchie foderate di prosciutto, non è un palato fino. Io prima di acquistare la bravo avevo una golf 5, e per acquistare la bravo mi sono basato sulla fluidità, silenziosità del motore e a bordo. La bravo che ho provato non aveva il rumore. Poi, dopo l'uscita dalla concessionaria mi sono accorto dello sbaglio che ho fatto. Certo, gli scricchioli li ha anche la golf (di qualcuno), ma la mia niente. Quando l'ho data in permuta era perfettamente senza scricchioli a 56mila km. E me ne sto pentendo perchè se solo avessi aspettato 8 mesi, avrei acquistato la nuova golf 6, senza spendere per la permuta con bravo, e senza rispendere per la permuta (bravo-golf) per la seconda volta. In totale oltre 15mila euro. ma la colpa è stata la mia: non dovevo in alcun modo acquistare la bravo. Inoltre le quotazioni dell'usato anche con meno di 1 anno sono scandalosamente basse. la mia è stata valutata 15mila circa (14'800 per la precisione) nel mese di settembre, quando io l'ho pagata 23'300,00. La mia ha lo sky dome, ma il tetto lo devo tenere chiuso perchè fa un rumore continuo, un mix tra vibrazione e scricchioli, anche in strada liscia. E' un vero peccato. Ho speso tanti soldi e la fiat tergiversa con riemdi temporanei pensando che il cliente si arrende con il tempo giocando anche sul fatto che le cause costano e che la fiat è più potente...



caro gennaro non tutti abbiamo la bravo e i prosciutti nelle orecchie, nel mio palazzo siamo in 3 ad averla la bravo gl'altri 2 nessun rumore e le ho provate anch'io, nel mio un lieve rumore ma non penso che sia rumore dalle boccole ma qualche plastica.
si e tutti bravi a criticare.
io sono pienamente soddisfatto del mio acquisto, poi le macchine e quasi normale che il 1 anno perdano tutti quei soldi considerando che appena esce dal concessionario ci perdi l'iva.

_________________
BRAVO 1.9 MJET EMOTION NERO PROVOCATORE in piu blu&me,ruota di scorta,sedile passeggero reg in altezza


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2082 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 16:52 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 3:19
Messaggi: 19
Località: Proceno VT
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Mi intrometto pure io calcolando che martedì o al più tardi, giovedì, andrò a ritirare la mia T-jet 1.4 Sport. Ho scritto altrove che ho provato una M-Jet 1.9 silenziosissima, spero che la mia lo sia altrettanto. Di sicuro i primi 100 km che farò saranno tutti di pavè e strade sconnesse ;)

Cmq anche se fossero 700 le auto impattate dalla difettosità siamo su percentuali prossime all'1% del venduto. Ovvero siamo su percentuali di difettosità che ogni singolo modello, purtroppo, può avere...
Certo fossero 7000 Bravo con tali problematiche vedremmo fiat correre ai ripari molto più velocemente, magari con un richiamo ufficiale.

Invece vediamo che tende a risolvere i problemi "caso per caso". Come se non tutto il "pentolame" avesse la stessa sorgente...
Che devono risolvere è ovvio, che si stiano prendendo troppo tempo per risolvere è sotto gli occhi di tutti noi. Beh, mi auguro che questo "nicchiare" porti ad una soluzione definitiva.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2083 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 17:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
machine ha scritto:
Cmq anche se fossero 700 le auto impattate dalla difettosità siamo su percentuali prossime all'1% del venduto. Ovvero siamo su percentuali di difettosità che ogni singolo modello, purtroppo, può avere...


Hei attenzione con le cifre noi possiamo solo ipotizzare...ma sia CHIARO che la situazione per chi ha il rumore è diventata, DA TEMPO, insostenibile.
Quindi ok non demonizziamo l'auto è un buon prodotto (gli scricchilii vedrai sopratutto d'inverno sono un pò troppo) ma la figura di fiat su questo rumore (rumore che è uscito anche su auto di freschissima immatricolazione...e perservare è DIABOLICO) è a mio modo di vedere UNA FIGURA SUINA...Le percentuali poi di diffettosità non vanno viste in senso assoluto ad esempio se il 2% di lampadine sifulmina nei primi 700 km poko male, oppure il 10% degli stop che affogavano (anche a me capitata) poko male il danno sia per il consumatore che per il produttore è lieve anzi ridicolo...ma se l'1% o quel che sia di auto esce con problema meccanico che si dimostra refrattario o ogni tipo di trattamento ivi incluso sviluppo di nuovi componenti beh allora NON E' AMMISSIBILE e questo lo dico da professionista e non da parter in causa.
Quindi dissento da questa tua analisi.

machine ha scritto:
Che devono risolvere è ovvio, che si stiano prendendo troppo tempo per risolvere è sotto gli occhi di tutti noi. Beh, mi auguro che questo "nicchiare" porti ad una soluzione definitiva

Se continuano così lo risolvono sulla prossima generazione di media FIAT (che brutta figura!!!!)

theking ha scritto:
si e tutti bravi a criticare

perchè dici così? gennaro ha un problema reale constatato è normale che critichi FIAT in questo suo comportamento...se gli risolvevano il problema subito (come dice la legge) non credo che avrebbe più criticato nessuno!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2084 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 17:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ludo ha scritto:
machine ha scritto:
Cmq anche se fossero 700 le auto impattate dalla difettosità siamo su percentuali prossime all'1% del venduto. Ovvero siamo su percentuali di difettosità che ogni singolo modello, purtroppo, può avere...


Hei attenzione con le cifre noi possiamo solo ipotizzare...ma sia CHIARO che la situazione per chi ha il rumore è diventata, DA TEMPO, insostenibile.
Quindi ok non demonizziamo l'auto è un buon prodotto (gli scricchilii vedrai sopratutto d'inverno sono un pò troppo) ma la figura di fiat su questo rumore (rumore che è uscito anche su auto di freschissima immatricolazione...e perservare è DIABOLICO) è a mio modo di vedere UNA FIGURA SUINA...Le percentuali poi di diffettosità non vanno viste in senso assoluto ad esempio se il 2% di lampadine sifulmina nei primi 700 km poko male, oppure il 10% degli stop che affogavano (anche a me capitata) poko male il danno sia per il consumatore che per il produttore è lieve anzi ridicolo...ma se l'1% o quel che sia di auto esce con problema meccanico che si dimostra refrattario o ogni tipo di trattamento ivi incluso sviluppo di nuovi componenti beh allora NON E' AMMISSIBILE e questo lo dico da professionista e non da parter in causa.
Quindi dissento da questa tua analisi.

machine ha scritto:
Che devono risolvere è ovvio, che si stiano prendendo troppo tempo per risolvere è sotto gli occhi di tutti noi. Beh, mi auguro che questo "nicchiare" porti ad una soluzione definitiva

Se continuano così lo risolvono sulla prossima generazione di media FIAT (che brutta figura!!!!)

theking ha scritto:
si e tutti bravi a criticare

perchè dici così? gennaro ha un problema reale constatato è normale che critichi FIAT in questo suo comportamento...se gli risolvevano il problema subito (come dice la legge) non credo che avrebbe più criticato nessuno!



grazie del supporto ludo!!! infatti se il problema sarà risolto io dirò anche grazie a fiat per l'intervento e per la pazienza!!!!
senza il rumore al posteriore l'auto è praticamente perfetta. il motore è fluido, da piacere di guida, e non ho bisogno di criticare fiat. ma adesso sono inc....to a mille perchè ho speso 23'000 e se la fiat non mi risolve il problema devo soffrire ancora per altri mesi, in totale 1 anno della mia vita passato a litigare con fiat. mi capite????


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2085 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 19:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Io sono sempre dal punto di vista di non mollare la corda,

e spero tutti la pensiamo allo stesso modo.

chi ha il problema dobbiamo farci sentire con forza,questo sito è un ottimo strumento,

la via legale ci vuole x forza e se riusciamo ad essere uniti ed a trovare un buon sistema di protesta

qls riusciamo ad ottenerla..

leggo sui forum in giro x il web,i casi sono tanti,i meccanici sono piuì che informati,

ho parlato almeno non 5 operatori del customer diversi e mi hanno confermato che il problema cè ed è diffuso.

ci vorrebbe un raggruppamento generale x poter quantificare il tutto...

immaginate a chi non ha internet e non può manifestare il suo problema,

tutta questa gente sommano soltanto 56 casi segnalati? ma non scherziamo,sono molto di piu' e stanno già mettendo

la bravo in cattiva luce...leggete in giro quando si parla di bravo,sempre qln commenta "la bravo presenta un rumore al posteriore e fiat non ha soluzione",purtroppo è cosi...

io domani ho già fissato l'appuntamento con un mio amico avvocato,inizio la battaglia che di sicuro mi porterà tanta

amarezza piu di quella che ho già,tanto lo sappiamo a perderci siamo sempre noi... :cry:

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2086 MessaggioInviato: domenica 19 ottobre 2008, 19:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 9:46
Messaggi: 130
Località: sulmona
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
yamaha74 ha scritto:
Io sono sempre dal punto di vista di non mollare la corda,

e spero tutti la pensiamo allo stesso modo.

chi ha il problema dobbiamo farci sentire con forza,questo sito è un ottimo strumento,

la via legale ci vuole x forza e se riusciamo ad essere uniti ed a trovare un buon sistema di protesta

qls riusciamo ad ottenerla..

leggo sui forum in giro x il web,i casi sono tanti,i meccanici sono piuì che informati,

ho parlato almeno non 5 operatori del customer diversi e mi hanno confermato che il problema cè ed è diffuso.

ci vorrebbe un raggruppamento generale x poter quantificare il tutto...

immaginate a chi non ha internet e non può manifestare il suo problema,

tutta questa gente sommano soltanto 56 casi segnalati? ma non scherziamo,sono molto di piu' e stanno già mettendo

la bravo in cattiva luce...leggete in giro quando si parla di bravo,sempre qln commenta "la bravo presenta un rumore al posteriore e fiat non ha soluzione",purtroppo è cosi...

io domani ho già fissato l'appuntamento con un mio amico avvocato,inizio la battaglia che di sicuro mi porterà tanta

amarezza piu di quella che ho già,tanto lo sappiamo a perderci siamo sempre noi... :cry:




l'unico modo è intentare cause contro la fiat. il mio legale ha già provveduto a mandare una lettera di risarcimento danni per euro 8'000,00 e la fiat mi ha risposto solo telefonicamente che la settimana prossima mi cambieranno ponte e boccole.
sono sicuro che il problema rimarrà. ci vorrebbe una class action, cioè un reclamo di massa ma da qui tutto è piu' difficile da gestire. Anche se vogliamo fare una lettera comune a fiat, solo per firmarla tutti ci vorrebbe un bel po ti tempo per far girare la lettera, ma anche solo per la compilazione ecc.. non è facile. Ci sono molte persone che non chiamano neanche il numero verde, ma vanno in concessionaria e li gli dicono che è un rumore normale, che sono i cerchi da 17, che si supera con il tempo o altre maialate. solo chi continua a rompere a fiat e a prendere prove scritte degli interventi o a registrare una telefonata in cui fiat ammette il problema, puo' avere speranze di risolvere la situazione.
io in settimana consegnerò l'auto in concessionaria, per cambiare boccole e ponte. Vi terro' informati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2087 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 1:15 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2008, 3:19
Messaggi: 19
Località: Proceno VT
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Gennaro, Ludo e tutti coloro che purtroppo si ritrovano con il difetto: è ovvio che vi capisco, figuratevi sto acquistando una Bravo pur conscio dei difetti che si porta dietro quindi... sono doppiamente in apprensione...

Cmq se rientrate ancora nei termini di garanzia a questo punto aspetterei l'1/1/2009 (mancano poco più di 2 mesi...) per tentare di istruire una class action, sempre se va in vigore.
Qui da noi si sa, le cose utili e semplici vengono rese terribilmente complicate...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2088 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 8:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
scusate ma l' opzione "mi manda raitre" ?

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2089 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 10:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Sarà a causa di questo c...o di rumore, che dalle mie parti si trovano Bravo 1.9 Dynamic di 1 anno e circa 20000Km a 12900 Euro :( :( (si avete capito bene; 12.900 Euro!!) quando io sempre 1 anno fà l'ho pagata 20000 Euro con fior fiore di sconti!! :angry: :angry:

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2090 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 13:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ALFA1 ha scritto:
Sarà a causa di questo c...o di rumore, che dalle mie parti si trovano Bravo 1.9 Dynamic di 1 anno e circa 20000Km a 12900 Euro :( :( (si avete capito bene; 12.900 Euro!!) quando io sempre 1 anno fà l'ho pagata 20000 Euro con fior fiore di sconti!! :angry: :angry:


Mamma mia veramente una miseria dalle mie parti si aggira intorno ai 15.500€ che cmq è una miseria per una listino da 23.000€!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2091 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 14:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 28 settembre 2007, 18:55
Messaggi: 2719
Località: Cittadella (Padova)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
capisco bene la vs. posizione e anch'io il consiglio è di non mollare anche perchè non è che non avete speso niente ad acquistarla....
cmq ha anche ragione treking ci sono tantissimi sul forum e non che criticano l'auto anche solo per una vibrazione...
cmq dai vedrete che vi sistemeranno tutto al più presto...in bocca al lupo

_________________
LadyAbarth


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2092 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 16:37 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ragazzuoli una volta ho avuto problemi con la stilo e mi portarono in camapna per un anno allora presi l indirizzo dietro le cartoline che servono per il cambio di proprietario o di residenza che trovate insieme al libricino della garanzia mandai una raccomandata con ricevuta di ritorno e dopo un paio di giorni mi chiamarono da torino e mi fecero portare la macchina direttamente a cassino...provare non costa nulla (le spese della raccomandata :P )poi se le mandate tutti insieme singolarmente qualcosa puo accadere...

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2093 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
snorky ha scritto:
ragazzuoli una volta ho avuto problemi con la stilo e mi portarono in camapna per un anno allora presi l indirizzo dietro le cartoline che servono per il cambio di proprietario o di residenza che trovate insieme al libricino della garanzia mandai una raccomandata con ricevuta di ritorno e dopo un paio di giorni mi chiamarono da torino e mi fecero portare la macchina direttamente a cassino...provare non costa nulla (le spese della raccomandata :P )poi se le mandate tutti insieme singolarmente qualcosa puo accadere...


Già fatto la mia è stata 3 mesi e dico 3 mesi a Torino centro qualità...risultato tornata come prima: rumore al posteriore e scossone (si fà per dire sempra più scoppio di un testata nucleare) all'accensione!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2094 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 febbraio 2008, 21:34
Messaggi: 672
Località: ragusa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ludo puoi incollare il testo della raccomandata spedita da te a Fiat e al concessionario???? ;)

_________________
Fiat Bravo M-jet 1.6 cv105 Dynamic Grigio argento vivo
lettore cd mp3-blue&me-bracciolo-ruota di scorta........
spoiler versione sport,Fari allo xeno AFTERMARKET 6000K,antifurto metasystem top can,sensori parcheggio sr2 targa metasystem

Yamaha r6 2004 scarico completo arrow,centralina rapid bike2,filtro aria bmc
Immagine
RUMORE AL POSTERIORE? NO GRAZIE! STAI ZITTO TI SPETTA NEL PREZZO
Soffri del "rumore al posteriore" sulla tua NUOVA BRAVO E DELTA? allora clicca qui troverai la lettera da inviare alle riviste motoristiche...
CHE ASPETTI MANDAMI I TUOI DATI COME RICHIESTO IN LETTERA + LA CONCESSIONARIA DI ACQUISTO


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2095 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 18:38 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 8:16
Messaggi: 17
Località: Sicilia
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Salve ragazzi! sono un nuovo utente del forum. Volevo solo dirvi che io sono uno di quelli che era molto deciso a voler comprare la Bravo, macchina davvero molto bella ma, dopo aver letto questo lungo post, arrivato a ben 105 pagine, mi sono quasi dovuto ricredere. Stasera, non contento, sono andato alla Fiat della mia zona per provare una Bravo 1.6 multijet 120 cv. Devo ammettere che ha un gran bel motore (anche se le plastiche interne, devo dire che non mi hanno entusiasmato al massimo, soprattutto quelle delle portiere) però, ahimè, avete ragione: ho cominciato a sentire un tum tum tum posteriormente:lo ha sentito anche il mio amico che stava dietro mentre la guidavo. Ho chiesto a quello della concessionaria di questo rumore e mi ha detto che sicuramente era dovuto a qualcosa dietro nel bagagliaio. Finito il giro di prova, chiedo di poter vedere il bagagliaio ma, purtroppo, c'era solo il triangolo, che smosso faceva un po' di rumore ma non certo quel tipo di rumore che ho sentito durante il giro di prova, fatto lungo strade abbastanza accidentate.... non sapete quanto male ci sia rimasto e quanto mi possa dispiacere per chi, come voi, ha acquistato questa bella auto ma che, purtroppo, manifesta questo tipo di problema.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2096 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 22:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
moro32 ha scritto:
Salve ragazzi! sono un nuovo utente del forum. Volevo solo dirvi che io sono uno di quelli che era molto deciso a voler comprare la Bravo, macchina davvero molto bella ma, dopo aver letto questo lungo post, arrivato a ben 105 pagine, mi sono quasi dovuto ricredere. Stasera, non contento, sono andato alla Fiat della mia zona per provare una Bravo 1.6 multijet 120 cv. Devo ammettere che ha un gran bel motore (anche se le plastiche interne, devo dire che non mi hanno entusiasmato al massimo, soprattutto quelle delle portiere) però, ahimè, avete ragione: ho cominciato a sentire un tum tum tum posteriormente:lo ha sentito anche il mio amico che stava dietro mentre la guidavo. Ho chiesto a quello della concessionaria di questo rumore e mi ha detto che sicuramente era dovuto a qualcosa dietro nel bagagliaio. Finito il giro di prova, chiedo di poter vedere il bagagliaio ma, purtroppo, c'era solo il triangolo, che smosso faceva un po' di rumore ma non certo quel tipo di rumore che ho sentito durante il giro di prova, fatto lungo strade abbastanza accidentate.... non sapete quanto male ci sia rimasto e quanto mi possa dispiacere per chi, come voi, ha acquistato questa bella auto ma che, purtroppo, manifesta questo tipo di problema.


Da un lato mi spiace ma credo che tu sia il primo che ha provato e rinunciato alla bravo perchè hai assaggiato il rumore al posteriore in anteprima...in un momento di cirisi come questo fiat tergiversa che cosa balorda!
cmq sono sempre più preokkupato per il deltone in arrivo...non è che qlcn che già c'è l'ha ha il rumore al posteriore! :cappio: :cappio: :cappio:

yamaha74 ha scritto:
Ludo puoi incollare il testo della raccomandata spedita da te a Fiat e al concessionario???? ;)


Non ti prometto niente cerco se ho ancora nel pc dell'ufficio una bozza che corressi all'avvcato. Ma di sicuro l'ho girata in privato a qlcn del forum...ma non ricordo chi...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2097 MessaggioInviato: lunedì 20 ottobre 2008, 22:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 22:29
Messaggi: 9
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Ragazzi ho una 1.6 MJ emotion purtroppo avverto il rumore al posteriore.dopo due segnalazioni al numero verde e due ricoveri dal concessionaria nulla è stato risolto anzi hanno messo in dubbio che la mia auto avesse tale rumore.adesso sono in attesa di un ispettore Fiat. Non per qualcosa ma voglio risolvere il problema altrimenti devo venderla. Propongo una richiesta verso Fiat tramite qualche associazione per la difesa dei consumatori. Ho 28 anni e sinceramente faccio dei sacrifici per avere la Bravo e vorrei essere rispettato in quanto cliente fiat. sono rammaricato per non aver preso una classeA o 308.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2098 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 7:06 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 8:16
Messaggi: 17
Località: Sicilia
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
Cita:
scusate ma l' opzione "mi manda raitre" ?


Nella prova su strada della Bravo di ieri, ho potuto constatare che comunque la zona posteriore dell'auto è poco insonorizzata: io sono abbastanza preparato in materia e vi posso garantire che c'è un punto dell'auto dove, mettendo del feltro insonorozzante (no spugna che serve a poco) potreste attutire qualcosa. Quindi metterei il fentro dentro il portellone (quando lo feci nella mia alfa 147 l'auto sembrò molto più ovattata) in tutta la lamiera che sta sotto la ruota di scorta ma, SOPRATTUTTO (questa zona non l'ho sentita a nessuno menzionarla), nella parete verticale che sta sotto il sedile posteriore, per intenderci, dove sbattono i polpacci dei passeggeri seduti dietro: lì c'è solo moquette e se mettete DUE STRATI di feltro insonorizzante (non uno, mi raccomando) ridurrete enormenete il rumore di rotolamente pneumatici posteriori che ieri ho avvertito abbatsanza evidente come nella 147 e sicuramente sentirete molto meno quel rumore. Provate a fare la prova soprattutto in quest'ultima zona ragazzi.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2099 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 7:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 febbraio 2008, 15:32
Messaggi: 235
Località: La Spezia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Brutte notizie per ludo, sono stato in macchina di un conoscente che ha la nuova delta, e purtroppo ha il solito rumore dietro, lui non ci aveva fatto nemmeno caso.... gliel' ho fatto notare io.....! :incazz:
Il ponte è uguale e probabilmente è uno dei tanti poveracci come me che ha beccato la macchina "particolare" con il superoptional rear rumor!
Quindi penso che anche per te ludo sia come una roulette....

_________________
Nuova Bravo Mjet 1.6 105 cv allestimento EMOTION - Grigio Argento Vivo, Interni Antracite, Presa 12v baule, Sensore crepuscolare luci + sensore pioggia, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Autoradio CD+MP3, Sistema vivavoce Blue&Me con Riconoscimento vocale e lettore file da USB, Appoggiabraccio sedile posteriore, Specchi esterni abbattibili elettricamente, Xenon Kit 6000°k, Luci posizione Chip Led UltraWhite.
PROBLEMA AL POSTERIORE RISOLTO CON LE NUOVE BOCCOLE IDRAULICHE!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rumore posteriore (al ponte posteriore, al retrotreno ecc)
Numero Post: 2100 MessaggioInviato: martedì 21 ottobre 2008, 10:01 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 8:16
Messaggi: 17
Località: Sicilia
Marca: Alfa Romeo
Modello: Qubo
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2005
ok, non ascoltate i miei consigli....


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it