:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 221 MessaggioInviato: lunedì 11 gennaio 2010, 17:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
:wub: mah...l'egr prende i fumi esausti e li rimette in aspirazione, quel contenitore raccoglie i vapori d'olio di sfiato condensati anzichè ributtarli in atmosfera, c'è su tutti i motori...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 222 MessaggioInviato: mercoledì 20 gennaio 2010, 12:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Anche qui... non si trattava di perdita olio... ma solo di trasudazione... tutto nella norma...poichè visto che vi è un passaggio di olio...

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 223 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 16:36 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 15:58
Messaggi: 76
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Salve a tutti

Ho la bravo GPL da 1 settimana e ho notato anche a me la lancetta della temperatura dell''acqua è leggermente spostata verso destra di 1 mm circa sopra i 90° gradi ma è normale o devo farla controllare dal concessionario?

Altra cosa: è normale che partendo da motore spento, (la macchina la tengo dentro al garage) e usando la macchina dopo 5-10 la temperatura dell'acqua del motore vada sui 90° nel senso che mi sembra faccia presto a salire la temperatura... è normale oppure no?

c'è qualche esperto del clima automatico bizona qui? o devo postare?

chiedo scusa se ho postato nella sezione sbagliata...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 224 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 16:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Ciao cico66.
Sicuramente non tutti i problemi e le domande che hai postato sono attinenti a questo topic...ma può capitare.

Per il problema della lancetta della temperatura acqua puoi trovare qui qualche risposta...è questo stesso topic ma ti risparmiola fatica di leggertelo tutto...
viewtopic.php?f=116&t=15972&hilit=lancetta+temperatura+acqua&start=200
...comunque è tutto normale.

Sul fatto che vada presto in temperatura è un discorso di abbattimento delle emissioni inquinanti: il motore, da freddo, inquina di più e quindi è fatto in modo che si scaldi il più rapidamente possibile.

Per il clima ho cercato e non ho trovato...forse qualcun'altro saprà risponderti meglio... :ok:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Ultima modifica di Vi.Effe.Multijet il domenica 7 febbraio 2010, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 225 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 17:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Per la temperatura segui il topic che ti ha consigliato vieffe, cioè questo :P :lol: :ok: , in ogni caso, dovrebbe essere normale, comunque per il primo periodo, e poi ogni 3.000km, il manuale di U&M dice di controllare tutti i livelli...

Per il clima bi-zona, trovi risposte a molte domande QUI :saggio:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 226 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 17:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
:ot:
Perché io non l'ho trovato? :cry:
Uffiiii....sempre i soliti moderatori che sanno tutto...Ti piace vincere facile, eh? :shifty:
Fine :ot:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 227 MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 19:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
oggi ho controllato i livelli di acqua e olio, e in pratica sulla mia auto è da oltre un anno che non si abbassano i maniera apprezzabile.
All'inizio, invece, il consumo liquidi era quasi preoccupante.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 228 MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 12:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ank'io ho la famosa lancetta dell'acqua non perfettamente al centro ma spostata verso dx.Credo sia una cosa normale

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 229 MessaggioInviato: mercoledì 7 aprile 2010, 20:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
La mia bravo ha ora quasi 10500 km e da quando mi è stata consegnata ho aggiunto quasi mezzo lt d'acqua. Problemi il motore non me ne ha mai dati e spie non si sono mai accese, e come per altri ho la lancetta spostata leggermente a destra come quella di dominik. Cosa potrebbe essere? Perchè tengo a precisare che fuoriuscite dalla vaschetta non ne ho mai avute visto che il motore, aperto il cofano tra l'altro è pulitissimo... Potrebbe essere un consumo "giusto", diciamo iniziale visto cmq i pochi km che ha? Perchè a me come a mio padre che è meccanico sembra un pò eccessivo... Grazie!

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 230 MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 7:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Secondo me potrebbe anche essere che il livello fosse basso e basta...l'avevi controllato subito? Anche io ho rabboccato dopo circa 15000km e, ad oggi che ne ho quasi 44000, non ci ho più guardato... :blink:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 231 MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 8:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Il primo rabbocco è stato fatto a 9000 km, dopo che avendola prestata a miei per andare ad un matrimonio in costiera amalfitana (era piena in quel momento la vaschetta), avevano fatto 1500 km tra andata e ritorno (mio padre ha un auto a benzina). Da quella volta ho già rabboccato due-tre volte, perchè ho notato che il liquido era lievemente sotto il minimo. Comunque lunedì faccio un salto in concessionaria a sentire che mi dicono, perchè sono un pò preoccupato leggendo anche i problemi avuti da altri e non vorrei fosse la pompa dell'acqua... Resta il fatto comunque che il motore non mi da e sta dando problemi, anzi, solo soddisfazioni!! :evvai:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Ultima modifica di dennis89 il venerdì 23 aprile 2010, 19:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 232 MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Io non ho mai controllato i livelli e tutt'ora non lo faccio ma dopo un anno ho comunque fatto fare i tagliando annuale.
Ne approfitto per dire che ho trovato un meccanico onesto per davvero: avrebbe potuto fregarmi dicendo che aveva cambiato i freni e tutto il resto, oppure farlo mettendomeli in conto ma senza che ce ne fosse l'esigenza e invece mi ha fatto il cambio dell'olio e del filtro dell'olio e su mio esplicito consenso anche il cambio del filtro aria del condizionatore.
Sì, la mia ha solo 17mila km ma ho provato a fidarmi di FIAT e sembra che per ora sia tutto come dice.

Voglio solo segnalare una cosa: il motore è una vera autentica BOMBA, i consumi si stanno abbassando e le emozioni ogni volta che la guido sono sempre nuove. Ed è solo un 1.6!!!!!

Ciao

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 233 MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
@ dennis: è normale nei primi 20.000 km


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 234 MessaggioInviato: giovedì 8 aprile 2010, 14:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Grazie wind! Cmq lunedi ho preso un giorno di ferie e nel primo pomeriggio faccio un salto in officina. Così sento anche il loro parere... :unsure:

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 235 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 12:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Io con l'olio motore sono al contrario, sono sopra il max... :unsure:
Secondo voi è un problema? credevo eliminasse automaticamente l'eccesso...
Onestamente mea culpa, non ho controllato così spesso, non so se quando l'han cambiato era già alto (tanto per far pagare più olio...) o se si è alzato con rigenerazioni, l'ultima volta che ho visto ho pensato "ok, è al max", vedendo che copriva tutta la tacca, senza pensare che potesse essere oltre...
Diciamo che preferisco attendere, in quanto l'unica officina che so è aperta in sti giorni so che se ne approfitta non poco....
Devo andar in ferie, ma farò quasi solo autostrada quindi non credo finirà altro gasolio nella coppa per rigenerazioni..
Posso star tranquillo o meglio far verificare urgentemente? <_<

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 236 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 13:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
se è di pochi mm sopra il max vai tranquillo..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 237 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 13:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
mah io nonostante abbia fatto levare l'olio in più e nonstante abbia cambiato una turbina,il livello è sempre abbondantemente sopra al max..credo che sia il gasoilio delle rigenerazioni quello

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 238 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 17:22 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Si, immagino dipenda dalle rigenerazioni, ma se la spia non segna....
Temo sia un pò più di un paio di millimetri, anche se è difficile vedere con precisione, la guida dell'astina è curva, quindi tocca e si sporca, sforza persino leggermente a volte... Le tacche sono precise, ma la zona che non è fatta apposta... Infatti sopra le è proprio bagnata da un lato, appena sporca dall'altro. Mah, sarò io impedito.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 239 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 17:32 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
l'astina si deve sporcare da tutti e due i lati.....se si sporca solo in un lato allora è solo perchè quando s'infila va a toccare delle zone sporche

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 240 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 19:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Mah, da un lato non è solo sporca, è proprio bagnata... Mi sento particolarmente impedito... :unsure:
Certo sarebbe più logico fare un'astina diritta, ma a parte tutto che sono sopra il max ne sono comunque certo al 100%

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it