:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 241 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 20:33 
Non connesso
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Rappresentante di Zona - Friuli Venezia Giulia
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 11 agosto 2005, 17:39
Messaggi: 9947
Località: Roma/Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
L'importante non trovare l astina secca.... :lol: :lol: :lol:

_________________
Targhette:STILO n°638BRAVO198 n°61
Fiat Stilo JTD Dinamic/Nuova Fiat Bravo Mjt Sport 150

Optional:sensori park posteriori vetri oscurati interni sail rosso sist blu&me bracciolo posteriore vetri elettrici posteriori
Aftermarket:
Esterno:Kit xenon 6000K°anabbaglianti Abbaglianti led Accensione fari allo sblocco porte Frecce laterali fumè Fari dayline Antennino corto Gemma retronebbia bianca Doppia Retromarcia Retronebbia integrato nel fanale posteriore Distanziali FK 15mm Griglie MY2010 Calotte specchietti cromate Loghi fiat carbon look
Interno:Copricintura personalizzati Tappetini personalizzati Nuova pedaliera sport Cruise control Plafoniera alfa mito Interno full led Presa 12v nel baule Tasto apertura baule Tasto Sport Presa 2 usb tunnel centrale posteriore
Motore:Filtro sportivo Bmc Downpipe Pistoni alza cofano

Ora su Peugeot 308GT 180cv

ImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 242 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 21:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
momonedusa ha scritto:
Mah, da un lato non è solo sporca, è proprio bagnata... Mi sento particolarmente impedito... :unsure:
Certo sarebbe più logico fare un'astina diritta, ma a parte tutto che sono sopra il max ne sono comunque certo al 100%



guarda, ank'io sono nella tua stessa situazione, è 2/3 dita sporca anche sopra al max il che mi sembra assurdo..probabilmente tocca da qualche parte boh

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 243 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 21:57 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
A volte la mia astina sforza proprio, si incastra e devi tirarla con forza, toccare tocca di sicuro, e non poco.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 244 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 23:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2009, 21:50
Messaggi: 2150
Località: Parma...Sopratutto Siculo!!!
Marca: Alfa Romeo
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2009
Allestimento: - altro -
dovete considerare solo la parte totalmente bagnata,il misto mezzo asciutto trascuratelo

_________________
cerchi da 17 Mak Monaco mirror,dischi freno Brembo e pastiglie Ferodo premium e pinze freno rosse,barra duomi OMP,tappetini sparco,xeno 6000°k terminale di scarico supersprint in acciaio uscita rettangolare 145x75,centrale gruppo N. della Ragazzon,down-pipe,mappa,filtro aria bmc

per vederla:
- sul forum, clicca qui
- oppure nel club, clicca qui

"L'aerodinamica è il risarcimento per chi non sa spremere cavalli dal motore."
Enzo Ferrari



Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 245 MessaggioInviato: mercoledì 11 agosto 2010, 23:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
cavolo domani faccio una foto e vi faccio vedere..perchè mi sembra tutto ad un tratto di essere diventato scemo :blink:

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 246 MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 21:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
ho cannato topic...vi scrivo quello che ho scritto di là


oggi ho comprato la pompa aspira olio da norauto per la modica cifra di 15€urozzi funziona da Dio

ho levato ben 800cc di olio/gasolio. Ora è a 3/4 e sono molto + tranquillo

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 247 MessaggioInviato: lunedì 23 agosto 2010, 19:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
cm olio/gasolio??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 248 MessaggioInviato: martedì 24 agosto 2010, 10:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
probabilmente intende il miscuglio che si crea nella coppa di olio e gasolio visto che ogni volta che il dpf rigenera una piccola quantità di gasolio si mescola nell'olio.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 249 MessaggioInviato: venerdì 27 agosto 2010, 16:16 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
crazy stilo ha scritto:
dovete considerare solo la parte totalmente bagnata,il misto mezzo asciutto trascuratelo

Dunque... mi sento un pò stordito, ma scrivo perchè magari a un altro poco tecnico come me potrebe tornare utile... in 20 anni mi è sempre sembrata un'operazione banale...
Vedevo l'astina dell'olio bagnata da entrambi i lati ben sopra il livello massimo... Ho provato a misurare parecchie volte consecutive, sempre pulendola... Dopo un pò di tentativi (almeno 6/7, forse 10), segnava abbastanza sotto il max....
Morale, pulitela più volte quando misurate, il fatto che sia molto curva la sede dell'astina facilita il permanere di residui.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 250 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 11:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Momo, non voglio creare panico, ma un mio amico ha "fritto" il 2.0 Mjet 170cv sulla Brera nuova (15gg e 1300km) per avere il livello olio alto... :blink:

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 251 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 21:50 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Toccatina...
Si, ma appunto io ho verificato più volte perchè a volte era bagnato solo da un lato (oltre il max) a volte da entrambi oltre 1cm, a volte oltre 5 (!) per cui ho deciso di verificar meglio... Un pò di dubbi li lascia anche perchè la parte oltre il max non è fatta per lasciare segni dell'olio.
Comunque riverificherò per scrupolo, ma dopo la verifica di cui sopra sono abbastanza tranquillo.

Certo che non è logico dover verificare in quel modo. Anche perchè se sei oltre il max ti poni il problema se segna di più, ma per esempio se segnasse tra minimo e max, se in realtà fosse sotto il minimo uno non si sogna di fare come ho fatto io di rifare la misurazione tutte ste volte consecutivamente pulendo ogni volta, e prende il livello per buono.... Occhio quindi.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 252 MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 23:26 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
il problema è che l'asticella della misurazione tocca da qualche parte e può trarre in inganno..cmq io avevo circa 4 cm sopra il max e propbabilmente per questo problema avevo già fottuto la turbina e mi faceva i vuoti a 2000giri..ora con quella pompetta spira-olio sono + tranquillo.. cmq sta cosa è da denuncia..c'è già da qualche parte una pezione contro il funzionamento anomale del dpf fornito dalla maggior parte delle case costruttrici

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 253 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 9:35 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Tocca di sicuro, sforza persino a volte, magari non è in tutte uguale, sembra montata in modo non così vincolante mi pare come posizione, la mia in basso tende decisamente più all'orizzontale che al verticale.... Così non tocca solo lo sporco, ma anche veri depositi d'olio.

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 254 MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 12:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Riba ha scritto:
il problema è che l'asticella della misurazione tocca da qualche parte e può trarre in inganno.


Il problema vero è che consumi così tanto olio: in 16 anni di patente non ho mai controllato l'olio e nemmeno fatto un rabbocco: portavo la macchina per il tagliando e cambiavo l'olio, tutto lì.
Da quando ho la Bravo lo verifico una volta al mese e rabbocco ogni 2 o 3 mesi :ko: :ko: :ko:

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 255 MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
ogni quanto facevi il tagliando?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 256 MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 17:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 11:49
Messaggi: 763
Località: Provincia di Lodi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Una volta all'anno. Addirittura il primo tagliando dell'Astra (la mia auto precedente) l'ho fatto a 38.000 km. Dopo circa 2 anni :ok: :ok:
In vita mia non ho mai dovuto fare un rabbocco, tanto che la prima volta che mi è capitato con la Bravo, ho dovuto chiedere come si fa ...
Tra l'altro il mio timore è che continuando a svitare e riavvitare il tappo per fare i rabbocchi prima o poi si rovini la filettatura.

Ciao, Mario

_________________
Fiat Bravo 1.4 90 CV 16 Valvole GPL. Ecco le foto: http://yfrog.com/0timg0207ennjx
Allestimento Dynamic
Ordinata il: 12-02-2009
Arrivata il: 13-03-2009
Ritirata il: 19-03-2009

Problemi con la gestione degli MP3? Leggi qui: http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=122&t=11077&start=278


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 257 MessaggioInviato: martedì 14 settembre 2010, 18:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 aprile 2010, 20:56
Messaggi: 3329
Località: TV - SS
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
A me tocca il prossimo mese, vediamo un pò quanto è il salasso :ph34r:

_________________
Blu Notturno, ESP/ASR, Hill Holder, Pack Blue Dynamic (Vetri posteriori elettrici, Blue & Me, Sensori Parcheggio Posteriori) Clima Manuale, Comandi al Volante, Lettore CD Mp3, Fendinebbia Funzione Cornering, 6 Airbag Window bag, Kit fumatori (ma non fumo), bracciolo con vano refrigerato.

La potete vedere quì

Optionals aggiuntivi Fai da te: Antifurto volumetrico e inclinometro Meta System, Cruise Control, Presa baule 12V, Remote B&M, Accensione fendinebbia e posizione allo sblocco delle porte, Specchi Abbattibili anche da telecomando, Fari XenoVision 5000K, Doppia Retromarcia/Retronebbia e Doppi Stop, Led Night Desing Plafoniere interne, Illuminazione led RGB sotto sedili e piedi, Uscita RCA autoradio di serie, Led portiera catarifrangente/antipozzanghera, Apertura baule posteriore da consolle centrale, 4 Deflettori Antiturbo, pianale posteriore autocostruito, ruota di scorta e crick recuperato da demolitore.

Alcune guide qui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 258 MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 20:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 22:14
Messaggi: 51
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Ho appena fatto il secondo tagliando, l'auto ha 41.000km. Quando sono arrivato a casa ho trovato questo:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

E' normale?? da quando l'ho presa non ho mai dovuto fare rabbocchi perchè il livello si è sempre mantenuto costantemente a livello tra il minimo e il max... ma qui mi sembra che abbiano esagerato. Che ne pensate? torno in officina? domattina controllo il livello dell'olio.. non vorrei ritrovarmi lo stesso scherzetto :blink:

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 259 MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 20:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Controlla a motore freddo sia per l'acqua che per l'olio..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio e livelli vari
Numero Post: 260 MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 21:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 luglio 2009, 22:14
Messaggi: 51
Località: Caltanissetta
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Nell'attesa di controllare a motore freddo domattina, il mio dubbio nasce proprio dal fatto che prima del tagliando da motore freddo a caldo la differenza del livello del liquido era sempre di mezzo centimetro e comunque sempre compreso nei livelli indicati...

Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 307 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it