:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 21:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 301 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 12:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
si, hai ragione.farò così.anche perchè la frizione non mi va proprio di cambiarla ora.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 302 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 13:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
Strano che ti slitti la frizione....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 303 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 14:18 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Lazio ma quanti km hai?

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 304 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 15:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
circa 45000 km, effettuati per lo più in extraurbano, tra l'altro.

non vorrei che la frizione aveva qualche problema già prima della mappa e ora con la mappa stanno venendo fuori. :cry: :cry:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 305 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 15:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Secondo me 270 nm di coppia sono un po' troppi per la frizione del T-Jet, parlo però da perfetto profano.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 306 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 15:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
secondo me pure sono troppi!!! Falla controllare... anzi appena lo contatti aggiornaci!

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 307 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
il mio t jet ha fatto 39.000km rimappati e non ha alcun problema di frizione. se si aggiungono i 50 dichirarati ai 230N/m stock che ho fanno 270 per non dire 280... :rolleyes:

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 308 MessaggioInviato: martedì 22 febbraio 2011, 23:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
infatti mi sembra molto strano che la frizione mi slitti.oggi, vedendo sull'eper, ho notato che la bravo aveva un codice frizione diverso, e questa frizione fu sostituita in produzione con un'altra a novembre 2007, che sarebbe quella attuale, montata su praticamente quasi tutte le versioni del t-jet di tutto il gruppo fiat, esclusa la mito quadrifoglio verde e la punto abarth ss.

da ciò mi viene il dubbio.se è stata sostituita, probabilmente quella vecchia aveva mostrato delle problematiche, magari eccessiva fragilità, e quindi è stata sostituita.e siccome è stata sostituita a novembre 2007 allora di sicuro la mia bravo monta quella vecchia, in quanto la costruzione è precedente.ora non vorrei che fosse per questo che mi slitta.forse stava già dando qualche problema da originale, solo che non me ne accorgevo.invece ora, con la coppia che c'è slitta. :wacko:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 309 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 10:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
dunque, ho fatto un pò di ricerche e giri sull'eper.purtroppo i miei dubbi si sono rivelate certezze. :( :(

in pratica appena uscì, il t-jet aveva frizioni diverse per ogni step di potenza.in seguito tutte queste frizioni vennero sostituite ad aprile 2008 da un'unica frizione, comune per tutti i modelli, compresa la grande punto abarth SS, quindi molto più resistente ad aumenti di coppia.gli unici modelli che montano una frizione con codice diverso sono la mito quadrifoglio verde da 170 cv e la giulietta, sempre da 170 cv.

ovviamente la mia monta una frizione vecchia, per questo ha cominciato a slittare subito quando ho incrementato la coppia. :azz: :azz:

ora, premesso che la soluzione più logica sarebbe farsi abbassare la coppia, a me questa soluzione non piace, in quanto la mappa è solo il primo passo per ora, perchè ho intenzione di sostituire la turbina ed aumentare ancora un pò la potenza, quindi il problema frizione si ripresenterà di nuovo in seguito.

e quindi mi sorge un dubbio.voglio far cambiare la frizione, ma a questo punto non so quale mettere.faccio montare quella che montano ora quasi tutti i t-jet, compresa la punto abarth ss, che di serie ha 180cv e 280 nm di coppia, oppure faccio montare la frizione che monta la mito 170cv, ammesso che si possa montare?

voi che dite?



P.S.non ho preso in considerazione assolutamente frizioni rinforzate non originali, sinterizzate o in rame, o roba del genere, perchè non penso assolutamente ce ne sia il bisogno, in quanto non arriverò mai ad una preparazione così estrema, ma soprattutto voglio che la macchina rimanga guidabile anche in città, quindi sia come confort di marcia che soprattutto come leggerezza del pedale.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 310 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 11:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
io credo che se vorrai anche cambiare turbina e, di conseguenza intercooler e cosí via, ti conviene montare una frizione rinforzata...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 311 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 14:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Questo conferma che la mia Bravo monta la frizione vecchia, come la tua.
lazlo ha scritto:
voi che dite?

Dico che non ha senso rimappare un T-Jet e cambiare la frizione mettendone una uguale a quelle di serie (anche se rinforzata rispetto a quella che monta adesso la tua Bravo).
Dati alla mano, il multiair 170cv con tasto sport inserito innalza la coppia fino a un massimo di 250 nm.
Con la tua rimappa sei già fuori anche da questo parametro.
Politiche industriali e di economia di scala mi portano a dubitare che anche la nuova frizione montata dai multiair possa essere così resistente a valori di coppia anche di poco superiori a quelle massime raggiunte dalle auto di serie che la montano.
C'è poco da fare: se vuoi mantenere un minimo di affidabilità o abbassi la coppia o cambi la frizione con una aftermarket, scelta tra i prodotti di aziende che fanno solo quello (o quasi), ma lo fanno BENE.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 312 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
no, ma forse non mi sono spiegato bene.la frizione attuale dei t-jet è anche LA STESSA che monta la grande punto abarth con kit SS, che da originale eroga 180cv e circa 270 nm di coppia.ovviamente penso che la fiat abbia previsto anche che debba sopportare qualcosa di più già da originale, per non far lavorare la frizione proprio al limite.

quindi dovrebbe essere perfetta per il mio scopo, in quanto io sono attualmente sui 268 nm di coppia, e non prevedo di aumentarla ulteriormente.quello che voglio io è montare una turbina più grossa così da poter guadagnare un pò di brio agli alti regimi, dove ora e carente, aumentando quindi i cavalli.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 313 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 15:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Bah! Fai te... <_<
Ma informati bene sui prezzi dei pezzi di ricambio: perché per cambiare la frizione il grosso della spesa è sulla manodopera. Se non c'è molta differenza di prezzo e hai deciso di metterci mano, perché non andare su un prodotto più performante che ti dà garanzie maggiori e più tranquillità per interventi futuri? :blink:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 314 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 16:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
ma in tutto questo lui che ti ha detto in merito a tale problematica...? Lo hai richimato che ti consiglia di fare?

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 315 MessaggioInviato: venerdì 25 febbraio 2011, 16:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
domani mattina devo andare da lui e così parliamo un pò.vediamo cosa mi consiglia :ok: :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 316 MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 8:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 14:28
Messaggi: 4509
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Buongiorno lazlo... come è andata a finire la vicenda mappa?

_________________
Golf 7 2.0 Tdi 150cv Highline, Grigio Tungsteno + Antifurto + Vetri Posteriori Oscurati + Ruota di Scorta + Mirror Pack + Park Assist + DPS Driving Profile Sistem ...
Aftermarket : Terminali Scarico Skoda Yeti + Pedaliera GTI + Poggia piede GTI + Fari Bixeno Golf R doppio led + ...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 317 MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 16:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 novembre 2008, 16:18
Messaggi: 3105
Località: Reggio Calabria
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Gt
se monti una turbina più grossa scordati che mantieni la stessa coppia di adesso, che è a filo con la frizione seppur della gpa ss.
non avrebbe alcun senso metterla più grossa e tenerla moscia moscia..
io ti consiglio quella rinforzata di buona fattura e magari ti devi preparare anche al volano se sali davvero con la preparazione..

_________________
_______________________________________________________________________
la mia stilo---> viewtopic.php?f=6&t=21864&start=0
la mia UAZ---> viewtopic.php?f=6&t=28374


_______________________________________________________________________
non può piovere per sempre..ma neanche sempre il sole ci può essere!!
..ma sopratutto posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un caxxo!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 318 MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 16:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
anche me hanno consigliato(un amico che lavora a pomigliano e che ha una delta ultimo tipo quasi tutta non originale) un bel monomassa rinforzato, anche se non ne ho bisogno. perche' non la tocchero' di turbina.

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 319 MessaggioInviato: martedì 1 marzo 2011, 17:15 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Gallico ha scritto:
Buongiorno lazlo... come è andata a finire la vicenda mappa?


ho parlato con Salvatore perchè dovevamo abbassare la coppia, e invece siccome voglio fra poco aumentare un altro pò la potenza, abbiamo deciso per il momento di lasciare il mondo come sta e arrangio così.Poi appena mi procuro la turbina nuova la monto e rimappiamo nuovamente e definitivamente.Per la frizione vediamo poi dopo quella mappa.In ogni caso il padre di Salvatore costruisce proprio le frizioni rinforzate, quindi eventualmente farebbero tutto loro.

giacomo86rcMJ150 ha scritto:
se monti una turbina più grossa scordati che mantieni la stessa coppia di adesso, che è a filo con la frizione seppur della gpa ss.
non avrebbe alcun senso metterla più grossa e tenerla moscia moscia..
io ti consiglio quella rinforzata di buona fattura e magari ti devi preparare anche al volano se sali davvero con la preparazione..


non sono d'accordo.a parte il fatto che la turbina che voglio mettere è quella della bravo 150cv, quindi niente di estremo.la macchina com'è ora ha circa 270 nm di coppia, è vero, ma che eroga brutalmente in basso, per poi esaurire la spinta a breve.praticamente ora sembra più un diesel che un benzina.certo, la turbina che ho ora è troppo piccola e quindi la portata d'aria in alto non è sufficiente.per questo voglio cambiare turbina mettendo quella della 150cv che è più grossa e quindi assicura una maggiore portata d'aria in modo da avere più spinta agli alti regimi.

in sostanza quello che cerco in mappa dopo la sostituzione della turbina è rendere molto più omogenea l'erogazione, con un'erogazione molto più fluida, anche rinunciando ad un pò di coppia in basso, ma con una spinta maggiore in alto, e cercare di raggiungere intorno ai 170 cv.sarebbe un ottimo risultato.e poi mi fermo veramente.questo mi basta. :ok:

venanziomix ha scritto:
anche me hanno consigliato(un amico che lavora a pomigliano e che ha una delta ultimo tipo quasi tutta non originale) un bel monomassa rinforzato, anche se non ne ho bisogno. perche' non la tocchero' di turbina.


il monomassa e frizione rinforzata vanno bene per preparazioni davvero estreme.ma stiamo parlando di superare i 200 cv.ma quando si parla di preparazione soft, come la mia, basta anche solo una frizione rinforzata, tenendo il volano bimassa di serie.

perchè è vero che le prestazioni sono molto migliori con il monomassa, ma le vibrazioni e la rumorosità aumentano parecchio, a tutto svantaggio del confort.e io alla fine non voglio un trattore.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 320 MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 0:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 21:59
Messaggi: 1565
Località: Grosseto
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Sport
ok grazie lazlo per le informazioni. :ok: allora vuoi mettere la turbina della mia? :D io apposta mi sono fatto il 150 cavalli invece del 120 proprio per non pentirmi un domani. come diceva gilles Villeneuve:"Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro." :rolleyes:

_________________
chi chiagne fotte a chi ride


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it