:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 22:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 525 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 381 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 21:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 10:38
Messaggi: 174
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
Allestimento: Sport
Sì, aimè mi sono fidato delle impressioni del mio concessionario di fiducia, nonchè l' officina a cui mi affido, sai la solita frase "ma dove devi andare........", purtroppo ho conosciuto il forum troppo tardi..
X Mjt: come posso contattarti?

_________________
Immagine
Nero Provocatore con interni Sail Blu

Nav TM---Antifurto Volumetrico---Cruise Control---Xeno---Sensori parcheggio Ant/Post---Specchi Abbattibili

Ordinata il 15/03/09
Arrivata.......work in progress


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 382 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 22:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 aprile 2008, 10:44
Messaggi: 123
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Kobrakai ha scritto:
Glad360 concordo, quasi del tutto con te!
Mi spiego meglio, magari con un esempio! Di solito i cavalli in piú li senti soprattutto in un caso: quando sei in rettilineo! per tutte le altre condizioni conta molto di piú, come dicevi tu, la capacitá di guida e il telaio della macchina! molte e molte volte mi sono trovato in strade collinari tra lazio umbria e abruzzo! fino a 5 giorni fa, prima dell'arrivo della mia :bravo: ero in "dolce" compagnia di una punto seconda serie del 2001, jtd sporting! direi gran macchina, soprattutto alla voce telaio/assetto, perché con un 1.9 (pesantino direi per l'auto) con 85 cv, potevi fare si ma appunto solo nei tratti guidati e senza cmq. esagerare ;)
Trovandomi a guidare spesso in queste situazioni ti devo dire che la soddisfazione di salutare qualcuno che magari arriva da dietro con una vagonata di cavalli su per i tornanti nn é male! Direi é il segno che i cavalli nn sono tutto, ma che cmq. devi pure tu saper guidare, nn dico da formula 1, ma almeno benino, credo! Nn ho mai tenuto velocitá da ritiro della patente (soprattutto in autostrada)! L'unica cosa che nn mi andava giú peró caro amico glad360 era nella situazione opposta: guidi tranquillo e poi ti trovi davanti una tedesca, intendendo una auto tedesca :D , che va a 200 (figurati) in rettilineo e a 30 (reali) in curva! e avoja a passarlo in rettilineo...
:D :D :D
ecco dove magari qualche cavallo in piú andrebbe bene! tutto peró con i dovuti relativismi, nn é che si sta correndo in pista eh!!!
:)

purtroppo sono a lavoro e devo tornare ma approfondiró spero + avanti!!
scusate se vi sono sembrato poco chiaro o un incompetente... chi la pensa in maniera differente mi dica e chi ne sa di piú mi illumini...


La mia prima macchina era stata la mitica uno turbo 1.3 un po pompata. Ti dico che la soddifazione piu grande, era quando mi "attaccavo" con macchine più potenti. Sai che in rettilino non davo gas per niente, facendomi superare, perche no mi interessava. Era in curva che gli davo i metri veri. Li godevo perche pigiare il pedale sul dritto e facile, entrare veloce in una curva e piu complicato.
Ora ammetto che a 33 anni la voglia mi e passata con parte delll'incoscenza dei 18 anni.
Ecco perche ho tengo la mia opinione sul fatto delle modifice, forze dovute anche al fatto che avendo 33 anni magari raggiono in maniera diversa.:lol:

_________________
Immagine
Fiat Bravo t-jet 150cv----170cv emotion-cruise controll-climatizzatore bi zona-bracciolo posteriore
-air bag ginocchia- poggiatesta antifrusta- vetri neri- fari bi-xeno-ruota di scorta


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 383 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 22:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 11:16
Messaggi: 53
Località: alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
pitball85 ha scritto:
ahhhhh dimenticavo

Raccomando a tutti Sandro che, oltre a essere gentile e disponibile è veramente un mago con le centraline!!!!!!!

Non pensavo che la mia car cambiasse cosi carattere!!!
Ragazzi fate veramente la centralina sul 120 cv, anche solo per rendere piu fluido il motore!!!!sono soldi ben spesi (ve li ripagate con divertimento e gasolio che risparmi andando piano)

Grazie Sandro!!

p.s. a chi vibra il volano????



ciao,a me vibra a 2000 giri in 4° e 5°,ma bisogna solo imparare a usarla come si deve...penso che io e te abbiamo una mappa simile,perchè anche la mia ha circa 155cv .contattami su msn


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 384 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 22:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 10:38
Messaggi: 174
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2013
Allestimento: Sport
Glad, penso comunque che la maggiorparte dei bravisti che fanno questo tipo di "modifica", non lo faccia per soddisfazione nei confronti di altre auto (bè qualche volta!!), ma principalmente per rendere più fluido il motore, che ti posso assicurare, non è come un tjet da 150 cv!

_________________
Immagine
Nero Provocatore con interni Sail Blu

Nav TM---Antifurto Volumetrico---Cruise Control---Xeno---Sensori parcheggio Ant/Post---Specchi Abbattibili

Ordinata il 15/03/09
Arrivata.......work in progress


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 385 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 0:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
si ecco il motivo perchè voglio rimapparla anche io, rendere la mia Bravo più fluida.
specialmente in città noto che è pigra ai bassi regimi e sono costretto più volte a scalare di marcia per farla riprendere un pò.
certo in questo modo vado anche ad diminuire di un pò i consumi e devo dire che la cosa non mi dispiace affatto :D e di certo non voglio una rimappa troppo "spinta" dove rimetterci di tasca mia altri € per frizione & C. :azz:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 386 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
pet198 ha scritto:
Sì, aimè mi sono fidato delle impressioni del mio concessionario di fiducia, nonchè l' officina a cui mi affido, sai la solita frase "ma dove devi andare........", purtroppo ho conosciuto il forum troppo tardi..
X Mjt: come posso contattarti?

Ti lascio la mia email: webmaster@mjetclub.com

Contattami pure senza problemi. :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 387 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
pitball85 ha scritto:
ahhhhh dimenticavo

Raccomando a tutti Sandro che, oltre a essere gentile e disponibile è veramente un mago con le centraline!!!!!!!

Non pensavo che la mia car cambiasse cosi carattere!!!
Ragazzi fate veramente la centralina sul 120 cv, anche solo per rendere piu fluido il motore!!!!sono soldi ben spesi (ve li ripagate con divertimento e gasolio che risparmi andando piano)

Grazie Sandro!!

p.s. a chi vibra il volano????

Eheheh....sto aspettando ancora il tuo sms! :canna:

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 388 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
danygofi ha scritto:
ciao,a me vibra a 2000 giri in 4° e 5°,ma bisogna solo imparare a usarla come si deve...penso che io e te abbiamo una mappa simile,perchè anche la mia ha circa 155cv .contattami su msn

Non avete una mappa simile ma totalmente differente. La sua ai bassi regimi ha pochissimi incrementi per problemi con il volano quindi ho spalmato tutta la coppia, e di conseguenza la potenza, sugli alti regimi. Purtroppo ho avuto un po' le mani legate ed ho cercato di fare quello che riuscivo per dare il massimo con meno problemi.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 389 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 10:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
BravoHumilta ha scritto:
si ecco il motivo perchè voglio rimapparla anche io, rendere la mia Bravo più fluida.
specialmente in città noto che è pigra ai bassi regimi e sono costretto più volte a scalare di marcia per farla riprendere un pò.
certo in questo modo vado anche ad diminuire di un pò i consumi e devo dire che la cosa non mi dispiace affatto :D e di certo non voglio una rimappa troppo "spinta" dove rimetterci di tasca mia altri € per frizione & C. :azz:

Bravo! purtroppo non ha una tramissione adeguata per rimappature estreme.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 390 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 19:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 23:06
Messaggi: 12
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
sandro.............senza parole!!!!

Va benissimo!!!si sente che tira come un toro da 2600 in su....

Bella!!!grazie sandro!!peccato per sto ca**o di volano vibrante che limita una mappatura spinta a bassi regimi.

IMPORTANTE:
prima della mappatura: consumo 16,5 km/l (usata con moderazione)
post mappatura: consumo 17,8 km/l (a parita di guida)
Per smentire ulteriori dubbi io non calcolo la media dal trip computer...ma da pieno a pieno

Ragazzi...................3 parole: ANDATE DA SANDRO!!

_________________
Nuova Bravo 1.9 120 cv...mappata By Sander82 allestimento EMOTION, Blue&Me, Vetri oscurati ANTERIORI e POSTERIORI,
spoiler originale montato aftermarket, cromatura bordo fari, Kit xenon 6000°K by Xenonlamp, tappetini su misura Bravo...a breve filtro BMC


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 391 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 19:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 11:16
Messaggi: 53
Località: alessandria
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
pitball85 ha scritto:
sandro.............senza parole!!!!

Va benissimo!!!si sente che tira come un toro da 2600 in su....

Bella!!!grazie sandro!!peccato per sto ca**o di volano vibrante che limita una mappatura spinta a bassi regimi.

IMPORTANTE:
prima della mappatura: consumo 16,5 km/l (usata con moderazione)
post mappatura: consumo 17,8 km/l (a parita di guida)
Per smentire ulteriori dubbi io non calcolo la media dal trip computer...ma da pieno a pieno

Ragazzi...................3 parole: ANDATE DA SANDRO!!



QUOTO!!!!WWWWWWWWW SANDRO!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 392 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 9:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
pitball85 ha scritto:
sandro.............senza parole!!!!

Va benissimo!!!si sente che tira come un toro da 2600 in su....

Bella!!!grazie sandro!!peccato per sto ca**o di volano vibrante che limita una mappatura spinta a bassi regimi.

IMPORTANTE:
prima della mappatura: consumo 16,5 km/l (usata con moderazione)
post mappatura: consumo 17,8 km/l (a parita di guida)
Per smentire ulteriori dubbi io non calcolo la media dal trip computer...ma da pieno a pieno

Ragazzi...................3 parole: ANDATE DA SANDRO!!

ehehe...grazie ragazzo! :canna:

E vai pianooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :canna:

Se ogni tanto volete passare per una birretta io ci sono :yeah:

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 393 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 9:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
danygofi ha scritto:
QUOTO!!!!WWWWWWWWW SANDRO!!!!!!!!!!!

Grasssssssiiiiieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :bravo:

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 394 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 11:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
pitball85 ha scritto:
...peccato per sto ca**o di volano vibrante che limita una mappatura spinta a bassi regimi...

Scusate, anche la 120cv ha problemi di volano??? :(
Se non la puoi ritoccare ai bassi, a che serve? É sopratutto lì il suo punto debole...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 395 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 11:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
pitball85 ha scritto:
...peccato per sto ca**o di volano vibrante che limita una mappatura spinta a bassi regimi...


zagial ha scritto:
Scusate, anche la 120cv ha problemi di volano??? :(
Se non la puoi ritoccare ai bassi, a che serve? É sopratutto lì il suo punto debole...

Se tu leggi la frase di pitball85 dice: "limita una mappatura spinta a bassi regimi..." questo non vuol dire che ai bassi non si migliora..ci mancherebbe...ma non si tira fuori una coppia esplosiva.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 396 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 11:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Avevo letto... :P
Però avevo preso "spinta" per spinta del motore, non come estrema...
:sorry:
Ok, meglio così!! :ok:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 397 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 12:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
....il tutto riguardante la rimappatura lo testeremo con mano :shifty: ..... vero Sandro?! :woot:

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 398 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 14:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Eheheheheh :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 399 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 21:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 11:09
Messaggi: 52
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Cita:
ahhhhh dimenticavo

Raccomando a tutti Sandro che, oltre a essere gentile e disponibile è veramente un mago con le centraline!!!!!!!

Non pensavo che la mia car cambiasse cosi carattere!!!
Ragazzi fate veramente la centralina sul 120 cv, anche solo per rendere piu fluido il motore!!!!sono soldi ben spesi (ve li ripagate con divertimento e gasolio che risparmi andando piano)

Grazie Sandro!!

p.s. a chi vibra il volano???

Anche io ho sui 155cv (e devi vedere come piangono gli alfettisti!)comunque apparte questo a me vibra solo se affondo tutto a marce alte, ma penso basta avere un pò di accortezza ed evitare queste situazioni e si può stare tranquilli pur ricordando che non è più originale..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo M-Jet 1.9 120
Numero Post: 400 MessaggioInviato: venerdì 23 maggio 2008, 21:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 luglio 2007, 11:09
Messaggi: 52
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Codice:
Glad, penso comunque che la maggiorparte dei bravisti che fanno questo tipo di "modifica", non lo faccia per soddisfazione nei confronti di altre auto (bè qualche volta!!), ma principalmente per rendere più fluido il motore, che ti posso assicurare, non è come un tjet da 150 cv!

Infatti personalmente l'ho fatto soprattutto per rendere più fluido il motore!!, ridurre i consumi ;) e poi conoscendo il propulsore non sopportavo il fatto che era stato tappato in quel modo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 525 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it