:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 20:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 308 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 10 maggio 2007, 20:09 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 febbraio 2007, 23:35
Messaggi: 110
Località: Novara
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Joe983 ha scritto:
Sinceramente i motori nuovi non hanno più bisogno del "classico" rodaggio,secondo me superati i primi 1000km si può iniziare a spingere un pò,ma sempre gradualmente altrimenti il motore non si slega mai :lol:


potresti spiegare piu in dettaglio? e sopratutto se la spingi subito molto dopo i 1000km non si slega mai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 42 MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 12:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 febbraio 2007, 9:53
Messaggi: 286
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Forse mi sono spiegato male. Io intendo dire che il classico rodaggio (quello che veniva fatto una volta ad es: per i primi 100km non superare vel mass 60 km/h)non va più fatto. Adesso i motori sono già rodati, basta un pò di accortezza nel loro utilizzo: Non tirare mai fino a quando il motore non si è riscaldato (importantissimo per i diesel), non tirare mai al massimo se dopo 100 metri devi parcheggiare la vettura e spegnerla. Ogni tanto a motore ben caldo si possono tirare le marce ma sempre con gradualità. I propulsori odierni insieme alle parti meccaniche vengono rodate al banco e quindi per i primi km (settimane di vita della macchina) si deve cercare di evitare fuori-giri e non si devono pretendere prestazioni da formula uno immediatamente. Per cui secondo me ci vuole un pò di delicatezza per le prime centinaia di km per fare in modo che tutte le parti si assestino per bene edopo si sfrutterà meglio il motore.


P.s. qui conviene postare solo le impressioni del 1.4 16v.Magari apriamo un altro topyc sempre in questa sezione per il Rodaggio (le cui pratiche sono identiche per tutti i propulsori e non solo per il 1.4)

;)

_________________
Ciao nuovo utente. Vuoi contribuire a mantenere il forum ordinato? Leggi il regolamento e usa la funzione cerca

New Bravo 1.9 Mjt Sport Rosso Maranello cerchi 18" specchi abbattibili finestrini posteriori elettrici &

500 1.2 69cv Lounge Blu Impeccabile, cerchi da 15" sport, fendinebbia, ESP, Sky-dome, Fasce paracolpi targhetta 500, Calotta specchi cromata, kit cromo, Cristalli posteriori e lunotto oscurati, Hi-fi interscope, appendigiacca avorio,Tappeti moquette cucitura avorio, Kit 3 cover Sport, Allarme.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 43 MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 14:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Comunque, se posso dare un consiglio basato sulla mia esperienza, i miei errori passati e il metodo che ho usato per scegliere l'auto... :
Provate la macchina che intendete acquistare, lo stesso modello con l'identico motore che vi interessa, e guidatela come fareste abitualmente se fosse vostra, magari spremendola anche di più con un test completo di percoso cittadino ed extraurbano, belle frenate ed accelerazioni.
Non fatevi troppi scupoli nei confronti del venditore, certo ci vuole del riguardo, ma se si devono spendere parecchie migliaia di euro è meglio non farlo a scatola chiusa, anche se si sono sentiti i pareri di altre persone, per quanto validi.
In questo modo si è in grado di valutare da soli ciò che si stà acquistando, perchè le necessità di potenza sono molto soggettive.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 44 MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 16:27 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 16:43
Messaggi: 18
Ciao a tutti,
a una settimana dal ritiro della Bravo 1.4 benza posto le prime impressioni.
Ho percorso 400 Km quindi non ho ancora fatto il pieno e i dati sui consumi li prendo dal computer di bordo.

Ho sempre percorso strade extraurbane (zona padana superiore in provincia di Milano) negli orari di punta; significa che raramente metto la 4° e come velocità media per percorrere i 25km che mi separano dall'ufficio ho 30Km/h.

I consumi, dopo i primi 2 giorni in cui il motore era decisamente imballato e mi costringeva a tenerlo sempre abbastanza su di giri, si sono assestati in questi ultimi giorni a medie da 7,1 a 7,5 l/100Km a seconda di quanto ho fretta e schiaccio il pedale, con e senza climatizzatore acceso. Non so se scenderanno ancora.

Della macchina sono assolutamente soddisfatto, il Blue & Me (senza nav) fino ad ora lo considero una figata, ho portato la macchina a far sistemare il portaoggetti del poggiabraccia fra i sedili anteriori perchè non si apriva (si apriva solo lo scomparto climatizzato per la bottiglietta). In 20' sistemato tutto.
Tra l'altro pare che mi abbiano ciulato la calottina copri dadi di una ruota (hanno escluso in concessionaria che si sia staccata da sola) e me ne hanno recuperata una al volo.

Alla prossima.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 45 MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 17:26 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Ottime impressioni Daniele: non posso che quotare il tutto.

I consumi sono in linea con i miei: infatti tu sei tra i 13,3km/l - 14 km/l (scrivo cosi' che si capisce meglio ^_^ ) con una media di 30km/h, io sono a 12km/l con una media dei 24km/h.

Il 1.4 16V consuma un po' meno di quello che avevo preventivato. ;)

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 46 MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 19:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 7 maggio 2007, 7:10
Messaggi: 28
Località: Pompei (Napoli)
In fin dei conti questo 1.4 non è poi cosi male cm credevo.
All'inizio, a causa della pesantezza della macchina pensavo si faticasse a fare 10 Km/lt mentre con un po di accortenza i 13-14 km sn a portata di piede...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 47 MessaggioInviato: giovedì 17 maggio 2007, 20:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 28 aprile 2007, 10:43
Messaggi: 102
Località: Lucca
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Ma , con il climatizzatore acceso, si sente tanto il calo di potenza?
Sarei interessato anche io al 1400 benzina ma, ho paura che sia piccolo come motore per tirare anche il clima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 48 MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 10:24 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Tutte le impressioni che ho postato sono state "rilevate ( :P ) con il clima automatico in full auto ;)

E' un discreto motore adatto a quelli che vogliono godersi tranquillamente la comodita' dell'auto. Io sinceramente pensavo che si sarebbe comportato molto peggio; alla fine e' un motore piccolo ma i (pochi) 90cv si sentono tutti con consumi accettabili.

NON scegliere il 1.4 16V se vuoi scatto, allungo (insomma, un motore reattivo) e consumi "bassi": rimarresti molto deluso. Aspetta piuttosto il tjet da 120CV.

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 49 MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 12:54 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 16:43
Messaggi: 18
Per quanto riguarda il clima un filino si sente la differenza fra quando è attivato e quando non lo è.
Non al punto di pensare di toglierlo...

Ciao
D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 50 MessaggioInviato: venerdì 18 maggio 2007, 20:07 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 28 aprile 2007, 10:43
Messaggi: 102
Località: Lucca
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
ok grazie
certo che se facessero un 1600 normale....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 51 MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 13:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Sono proprio curioso di provare la mia Bravo 1.4...dovrebbe arrivare a giorni. A sentire dai commenti il 1.4 90 non sembra male per niente, almeno per quello che mi aspetto io! :D

Avete qualche altro commento da inserire sul comportamento del motore dopo aver percorso altri km?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 52 MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2007, 15:43 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Per ora la mia Bravo e' ferma ai box, nel senso che e' in conce per sistemare un "fischio" che sentivo quando azuionavo il compressore del clima.

Appena torno ad utilizzarla riprendo a scrivere :B):

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 53 MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio

Iscritto il: sabato 28 aprile 2007, 10:43
Messaggi: 102
Località: Lucca
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2013
Allestimento: Dynamic
Allora lo hai risolto il problema ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 54 MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2007, 10:50 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Si, problema risolto :ok:

Adesso la macchina e' perfetta! :wub:

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2007, 12:21 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
E come si comporta il 1.4? Miglioramenti? Nuove sensazioni?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 56 MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2007, 9:24 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Rispondo sempre io :D

Mano a mano che si fanno i km migliora sempre di piu' (e questo lo sapevamo gia'). Purtroppo non faccio moltissimi km con questa vettura, e quindi di "slegamento" della mia bravo avra' tempi molto lunghi.

A me da l'impressione di un motore ben sfruttabile ai bassi regimi, anche se agli alti (oltre i 3500 giri/min) va decisamente in crisi riportando consumi altissimi (sui 6 km/l) e rimanendo praticamente "ferma". Se si porta la vettura con accelerazioni progressive e arrivando velocemente in 6a marcia (io a 70km/h sono gia' in 6a) si riescono ad avere ottime percorrenze (sui 12,5-13km/l prevalentemente in citta') e a sfruttare tutta la comodita' a disposizione :D .

Ho notato che la Bravo ha un'inerzia molto alta, nel senso che se si lascia l'acceleratore in una marcia alta (5a o 6a) la vettura tende a proseguire per parecchia strada perdendo pochissima velocita'; un ottimo modo per limitare i consumi.

Un'altra cosa che ho notato e' che il cambio, nonostante la 6a marcia, mi sembra essere "corto": in 6a a 90km/h sono sui 2000giri/min con consumi istantanei di oltre 20km/l, portandomi sui 2500giri/min sono ai 100km/h con consumi di 16km/l (e' chiaro che i consumi sono influenzati molto dalla pendenza della strada, quindi prendete i valori con le pinze). Oltre non sono andato. Indicativamente mi sembra che ai 130km/h si dovrebbe essere sui 3500 giri/min con consumi di 13-14 km/l; mi sembrano altini in autostrada...

Comunque la prossima settimana, pur con meno di 1000km all'attivo, guidero' per la 1a volta la bravo in un viaggetto di 400km con urbano(15%)/extraurbano(40%)/autostrada(45%): riportero' tutti i dati precisi :D

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 57 MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 8:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Ciao a tutti,
rispondo ad arg_team...
non capisco...un momento sembra che il motore abbia un certo brio, ora addirittura sembra "fermo"! Mah...
Come fa un benzina ad essere sfruttabile più in basso che in alto? La coppia massima con il 1.4 16v si ha a 5500 giri...poi è chiaro che con il consumo istantaneo se tiri leggermnte le marce vai a 6 Km/l, ma bisogna poi vedere la media! Suppongo che dato il peso della vettura abbiano accorciato le marce per consentire un maggiore spunto a bassi giri, ma non penso che il motore vada già in crisi dopo i 3500 giri! Teniamo sempre conto che le prestazioni dichairate dalla fiat non sono poi così male (12,5 sec 0-100 e 179 km/h) x me che sono abituato alla punto 1.2 sono già un bel passo in avanti!

Attendiamo il tuo viaggetto x avere maggiori dati, a me consegnalo la bravo la prossima settimana :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 9:37 
Non connesso
io guido la new Bravo198
io guido la new Bravo198
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 8:25
Messaggi: 322
Località: Bergamo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Cita:
non capisco...un momento sembra che il motore abbia un certo brio, ora addirittura sembra "fermo"! Mah...
Come fa un benzina ad essere sfruttabile più in basso che in alto?

Il tuo dubbio e' piu' che legittimo. :)

A me da quella sensazione: in ogni marcia fino ai 3000giri/min per essere quello che e' il 1.4 e' un motore con un certo brio e con una certa "voglia" di salire di velocita'; oltre i 3500giri/min a me da l'impressione di essere "seduto", quasi si esaurisse la spinta che fino a quel regime e' presente (e si sente). Mi rendo conto che e' una sensazione piu' da motore diesel che benzina (cosa molto strana), ma credo che questo si verifichi prevalentemente perche' 1)non ho mai toccato fino ad ora i 4000giri/min e 2) la vettura ha pochissimi km.

Credo che sicuramente il motore diverra' piu' sfruttabile con il passare dei km, ma per ora si comporta in questa maniera. Probabilmente questi miei "rilievi" sono influenzati dal fatto che guido molto di piu' la mia GP multijet, non so...

Spero di essermi spiegato un po' meglio, sarebbe bello che anche qualche altro possessore del piccolo benzina dicesse la sua :ok:

Cita:
Teniamo sempre conto che le prestazioni dichairate dalla fiat non sono poi così male (12,5 sec 0-100 e 179 km/h) x me che sono abituato alla punto 1.2 sono già un bel passo in avanti!

Ho avuto anche io la punto mk2 1.2 60cv; diciamo che le prestazioni sono piu' paragonabili ad una GP col 1.4 da 77CV. La differenza con la tua "puntina" si sentira' sicuramente ma credo non in maniera cosi' pronunciata.

_________________
Immagine
Dal 5/5/07: Bravo198 1.4 16V 90CV Dynamic Blu Sognante: 15300km percorsi
Grande Punto 1.3 MJ 90CV 5p Dynamic Blu Magnetico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 10:55 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
Cita:
A me da quella sensazione: in ogni marcia fino ai 3000giri/min per essere quello che e' il 1.4 e' un motore con un certo brio e con una certa "voglia" di salire di velocita'; oltre i 3500giri/min a me da l'impressione di essere "seduto", quasi si esaurisse la spinta che fino a quel regime e' presente (e si sente). Mi rendo conto che e' una sensazione piu' da motore diesel che benzina (cosa molto strana), ma credo che questo si verifichi prevalentemente perche' 1)non ho mai toccato fino ad ora i 4000giri/min e 2) la vettura ha pochissimi km.


Secondo me è perchè la usi poco, probabilmente si dovrà ancora "slegare"...tira qualche marcia ogni tanto (anche se poi il portafoglio piange)!

Cita:
Ho avuto anche io la punto mk2 1.2 60cv; diciamo che le prestazioni sono piu' paragonabili ad una GP col 1.4 da 77CV. La differenza con la tua "puntina" si sentira' sicuramente ma credo non in maniera cosi' pronunciata.


Per le mie esigenza andranno più che bene, a me basta solo un pochino più di spunto della punto (scusa il gioco di parole) e una velocità un po' superiore per tenere agevolmente in autostrada i 130-140, sfruttando la comodità della bravo.

Grazie x i tuoi commenti, appena me la consegnano inizierò anch'io a postere le mie impressioni di guida (oggi la vado a vedere poi la prox settimana la consegna)! :evvai:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 60 MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2007, 13:33 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 0:09
Messaggi: 882
Località: Rocca Priora (Rm)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
agr_team ha scritto:
Beh, io faccio 17,5km/l con la GP 1.3 MJ 90CV... non so se potra' arrivare a tanto.. speriamo comunque :ok:


io con la stilo 18 in extraurbano e 21 a 130 ^_^ ^_^

_________________
Prima Stilo 1.9Mjt 120cv(280Nm) 3P Feel
Ora Croma 1.9Mjt 150cv(320Nm) Dynamic
Il Mio Blog!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 308 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it