:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 41 MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2008, 14:16 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
se parliamo di "a quanto si può arrivare" allora si può arrivare anche a 30-40 e oltre km/l, è ovvio che qui dobbiamo riportare i consumi di un tratto di strada sufficientemente lungo, tenendo il motore ad un numero di giri congruo per una eventuale ripresa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 42 MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 16:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
daiiiii 30/40 Km/l.....e cos'è un CIAO Piaggio!!!!!!!!!

era una battuta o una cosa per rimanrcare la "teoricità" del concetto del consumo?

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 43 MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2008, 17:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
hucchio ha scritto:
daiiiii 30/40 Km/l.....e cos'è un CIAO Piaggio!!!!!!!!!

era una battuta o una cosa per rimanrcare la "teoricità" del concetto del consumo?



no, non è una battuta, se vai su una statale con limite a 70-80 km/h, e ti metti in sesta a filo di gas, riesci a spuntare anche 28-30 km/lt, in leggera discesa anche questi consumi, ma è ovvio che non fanno testo, perchè ti ritrovi con un motore che non risponderebbe prontamente poi ad una accelerazione, farebbe testo solo se l'unico intento sarebbe quello di non consumare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 44 MessaggioInviato: lunedì 18 febbraio 2008, 11:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale

Iscritto il: lunedì 14 gennaio 2008, 18:33
Messaggi: 209
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
io proprio oggi massa-genova autostrada mediamente trafficata, cruise control sparato a 125 km/h ho fatto appena i 15,5, sono un pò deluso.
La macchina ha giusto adesso che sono a genova 443 km...è nuova.

O.T.
Tra le altre cose devo dire che in SESTA riprende da 110 a 140 (quando sorpassavo) in NIENTE e la coppia ti da una spinta evidentissima, abbastanza da farti arretrare la testa se stai rilassato. La coppia è ECCEZZIONALE.

Inutile dire che la macchina è incollata in terra e da la sensazione di una vettura di segmento superiore...
FINI O.T.

_________________
Bravo 1,6 mjet Nero provocatore Emotion - così come mamma Fiat l'ha fatta...
Yamaha fz6 grigio/nera - pignone, rimappa...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 45 MessaggioInviato: martedì 13 maggio 2008, 21:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
allora, secondo me haia ncora troppi pochi km....devi aspettare un pò! per ildiscorso extra urbano, beh, devo considerare anche l'eventuale tratto che fai, se leggermente in salita o in discesa. a parer mio, per verificare il consumo reale, dovresti percorrere una ottantina di km ditratto autostradale, 40 km in un verso e 40 nell'altro, così l'eventuale salita del prima tratto si compensa con la discesa del secondo tratto,o viceversa!

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 46 MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 11:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Betha23 ha scritto:
Peggio del 1.9 120cv non puù essere........... l'unico motore che fa meno di 12Km/L e non cammina manco a spinta (la mia Gpunto 1.3Mj 90cv è mostruosamente più vivace e vigorosa nelle riprese) .

Purtroppo tutti quelli che hanno preso il 120cv hanno preso un accrocchio....... un fondo di magazzino reciclato e assemblato alla ben'è meglio. :cry:



Scusate se vado fuori discussione, ma è pure vero che per valutare correttamente i consumi di un'auto è importante farlo anche in rapporto alle sue prestazioni.
Ho recentemente avuto modo di guidare da solo la GPunto 1.3 mj 90 cv. datami per un pomeriggio come auto sostitutiva.
Quando mi sono messo alla guida non sapevo che motore avesse l'auto, quindi ho iniziato a fantasticare per un pò.
All'inizio, in città, mi pareva un 1.2 benzina o simile, motore molto silenzioso al minimo nettamente più della mia Bravo ma uno spunto fino a 2000 giri tipico di un'auto morta adatta a pensionati prossimi al trasferimento all'ospizio. Ho fatto rimappare la Bravo perchè sotto i 2000 giri aveva un vuoto di potenza ma questa ha una voragine molto molto più profonda.
Arrivati a 2000 giri il motore però inizia a pompare vigoroso, c'è un totale cambio di personalità, che logicamente mi ha sorpreso (pensando al 1200 benzina) la spinta è molto buona e effettivamente lascia pensare a qualcosa di più potente e infatti ho pensato di essere alla guida del 1.4 tjet 120 cv. Il contagiri non aveva fascia rossa e si ferma a 7000 giri e del resto la spinta da 2000 a 3000 giri è si molto buona ma non paragonabile a quella del 120 cv mjet. sarebbe andata molto bene per il benzina, che poi avrebbe dato il meglio sopra i 3000 giri.
Tuttavia qualcosa non mi quadrava, perchè fra 2000 e 3000 giri il motore spingeva parecchio ma saliva di giri molto lentamente, troppo lentamente. Sale in un attimo col 120 cv mjet fino a fondo scala e qui no. A 3000 giri ero già a 140 km/h per cui a 6000 avrebbe dovuto passare i 200, ma superati i 3000 sembrava esserci la sabbia al posto dell'olio, tanto che raggiungere i 6000 giri mi è sembrato un miraggio. Infatti con qualche successiva accelerazione in terza ho capito che non poteva trattarsi di un turbo benzina da 120 cv e per esclusione rimaneva solo il 90 cv turbodiesel.
Insomma, alla fine il pregio maggiore di quel motore mi è sembrata la silenziosità. Non ho idea dei consumi, ma per quel che riguarda le prestazioni non è in nulla paragonabile al 1900 120 cv ed è decisamente inferiore su ogni aspetto. Tutto quel che ha da dare lo concede tra 2000 e 3000 giri, per questo ha rapporti molto lunghi e può sembrare all'apparenza un motore promettente, ma è proprio questo che inganna.
Questo motore e gli altri simili, con prestazioni concentrate in uno stretto arco di giri a bassi regimi, danno soddisfazione solo a chi ogni tanto si diverte a fare qualche breve accelerata (per l'appunto da 2000 a 3000) e con quella annusa e sogna quello che sarebbe il gusto o il brivido dell'alta velocità o della guida sportiva, si illude di avere un'auto molto più potente di quello che è realmente e di essere inchiodato allo schienale come una donna di essere posseduta dal suo principe azzurro, ma si ferma sempre prima che questo inizi realmente.
Proprio per questo motivo, passando da auto a benzina non inchiodate a un diesel di pari potenza ho pensato spesso con un pò di sconforto, a ragione o a tarto scusate la franchezza, che i diesel fossero macchine per minchioni, e fortuna che il 1900 - 120 cv non è un classico diesel con coppia tutta concentrata poco sopra il minimo.
Tenete quindi ben presente ciò che vi interessa di più nella scelta del motore.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 47 MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 12:12 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 4 marzo 2008, 13:18
Messaggi: 522
Località: MILANO
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Mi interessano i bassi consumi... che, per ora, il mio 1.6mjet 105cv non mi da... 15-15.5 km/l...
Ma ammetto sia anche un mio problema di guida... purtroppo sento l'auto molto legata sotto i 2000giri quindi tendo a tirare le prime marce almeno fino a 2000 prima di cambiare...
Cmq propongo a chi ha il 105cv di specificare i giri del motore in quinta e sesta nelle principali velocità... 50 - 100 - 130 e superiore

_________________
Siamo i figli di mezzo della storia, senza scopo né posto. Non abbiamo la grande guerra né la grande depressione. La nostra grande guerra è spirituale, la nostra grande depressione è la nostra vita


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 48 MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 12:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
Con guida tranquilla extraurbana la mia 1.9 120CV fa 17Km/l, in città invece scende facilmente a 14-15Km/l.
Dalle prove fatte sul 1.6 ho visto che non è che consumi meno del 1.9, anzi 4ruote lo dava a 17Km/l in extraurbano.

Infine confermo, dopo averla utilizzata pi e più volte che la GPunto 1.3 90CV è assolutamente vuota fino a 2500 giri, poi tira come una forsennata fino ai 3500-4000, poi si ferma. Consumi che ho rilevato durante una trasferta in 600Km di autostrada indicati dal BC: 19Km/l

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 49 MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2008, 14:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 24 marzo 2008, 12:57
Messaggi: 27
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
la mia ha solo 1700 km, però posso darvi intanto questi consumi fatti settimana scorsa andando in Svizzera a rimappare:
ANDATA: 17.0 km/l tenendo circa i 130/140 in autostrada
RiTORNO: 17.5 km/l

Per ora l'ho usata poco però a breve ulteriori aggiornamenti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 50 MessaggioInviato: giovedì 15 maggio 2008, 23:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
barox ha scritto:
Mi interessano i bassi consumi... purtroppo sento l'auto molto legata sotto i 2000giri quindi tendo a tirare le prime marce almeno fino a 2000 prima di cambiare...


Guarda, io ho la 120cv 1600 mjt, ma se dici "tendo a tirare le prime marce almeno fino a 2000", ti assicuro che non è un problema del tuo piede, visto che "tirare" e "2000 giri" sono in antitesi totale.
Piuttosto il contrario, cerca di non mettere marce troppo alte per la velocità che tieni, perchè ti assicuro che mettere la sesta a 90km/h, rispetto ad una quinta, è controproducente sia sul fatto della ripresa sia sul fatto dei consumi.

Io continuo ad avere una resa chilometrica in città di circa 14,5 km/l, ed extraurbana di circa 17,5-18.. il tutto innaffiato da una tiratina di terza di quando in quando, perchè mi emoziona la coppia che ha, e mi piace specialmente scaricarla in uscita di curva ^_^

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 51 MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 8:53 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 7:49
Messaggi: 20
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
mavry@bravo ha scritto:
Piuttosto il contrario, cerca di non mettere marce troppo alte per la velocità che tieni, perchè ti assicuro che mettere la sesta a 90km/h, rispetto ad una quinta, è controproducente sia sul fatto della ripresa sia sul fatto dei consumi.


Ciao, scusa ma non corcordo del tutto.
Su parte della frase concordo, come ad es. che a 90 km/h in 6° si ha per forza di cose una ripresa inferiore rispetto alla 5° o perchè no rispetto alla 4°... ma a livello di consumi andare a 90 km/h in 6° è meglio che andarci in 5°, prova a mettere il consumo istantaneo e vedrai che i valori migliorano.
Giusto che a 60 km/h non si può andare in 6°, altrimenti il motore "batte in testa" e i consumi salgono rispetto a una 4°... ma a 90 km/h con la 6° ciò non succede e se si vuole una guida tranquilla, magari con il cruise control interito... non c'è di meglio.
Io ho una 1.6 105 cv e sono incredulo e iperfelice della bravo a livello di consumi, ho ancora metà serbatoio e poi potrò tirare le somme del primo pieno pieno.

Adesso non mi riferisco a te, ma vedo che molti in questo forum parlano di consumi un po' distanti da quelli che sto facendo fino adesso io e come scrivevo giorni fa penso che il tutto dipenda dallo stile di guida...
Per carità, sono giovane anche io, probabilmente uno dei più giovani qui dentro :D, bella la guida sostenuta-allegra-sportivetta ma di certo i consumi non sono dei migliori.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 52 MessaggioInviato: venerdì 16 maggio 2008, 13:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
quoto mavry@bravo anche se 90 km/h in sesta è ancora accettabile, sotto non più, si va sottocoppia.

Anche io sono soddisfatto dei consumi, 14-15 in città. 19-20 in extraurbano se non addirittura di più.
L'unica cosa che non mi soddisfa del capitolo consumi è l'attendibilità del computer di bordo. Ho fatto varie prove pieno-pieno ma il mio computer di bordo mi indica sempre un consumo inferiore (mai superiore) dell'ordine del 5-10% rispetto ai miei calcoli manuali. Ora non so se sbaglio io qualcosa (c'è sempre fila al mio distributore e non mi riempono mai il serbatoio fino all'orlo), oppure il cdb è proprio troppo ottimista. Mi sembra che dal topic dei consumi si evince che gli altri cdb siano più attendibili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 53 MessaggioInviato: domenica 18 maggio 2008, 12:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Test di ieri mattina...
Fatto il pieno al distributore, azzero il Trip B, faccio circa 105Km di statale poco trafficata per andare da un cliente, con il cruise control impostato a 90Km/h e all'arrivo il CdB mi segnava 20,8 Km/l, facendo anche qualche sorpasso e considerando che la strada non è piana, ma ha alcuni saliscendi, ha quasi dell'incredibile, vista la mia attuale media che oscilla tra i 15 ed i 16 Km/l! Miracoli del cruise control e della strada abbastanza sgombra...

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 54 MessaggioInviato: lunedì 19 maggio 2008, 9:39 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Strada sgombra e velocità costante tengono il benzinaio distante! :lol:
Oppure: un cruise control al giorno toglie il benzinaio di torno! :lol:
:P :D ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 55 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
rescogitans ha scritto:
Test di ieri mattina...
Fatto il pieno al distributore, azzero il Trip B, faccio circa 105Km di statale poco trafficata per andare da un cliente, con il cruise control impostato a 90Km/h e all'arrivo il CdB mi segnava 20,8 Km/l, facendo anche qualche sorpasso e considerando che la strada non è piana, ma ha alcuni saliscendi, ha quasi dell'incredibile, vista la mia attuale media che oscilla tra i 15 ed i 16 Km/l! Miracoli del cruise control e della strada abbastanza sgombra...



scusate leggo che a voi il trip vi segnala il consuno per km a litro ...la mia 1.6 120 Cv ..indica il consumo litro x 100Km !! che cmq e mediamente alto 7.1 (km effettuati 450)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 56 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
max68ge ha scritto:
scusate leggo che a voi il trip vi segnala il consuno per km a litro ...la mia 1.6 120 Cv ..indica il consumo litro x 100Km !! che cmq e mediamente alto 7.1 (km effettuati 450)

Lo puoi cambiare dalle impostazioni del menu della vettura (tasto Mode)...

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 57 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
zagial ha scritto:
max68ge ha scritto:
scusate leggo che a voi il trip vi segnala il consuno per km a litro ...la mia 1.6 120 Cv ..indica il consumo litro x 100Km !! che cmq e mediamente alto 7.1 (km effettuati 450)

Lo puoi cambiare dalle impostazioni del menu della vettura (tasto Mode)...



ho provato...ma non trovo il menu per poter cambiare l'impostazione...domani riprovo :blink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 58 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 17:49 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Devi cercare Unità di misura!

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 59 MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2008, 19:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 aprile 2008, 10:32
Messaggi: 99
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Maxxx76 ha scritto:
Devi cercare Unità di misura!



Grazie..trovato!! ..cmq consuma troppo secondo me!! 13/14 litro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consumi Bravo1.6 105CV MultiJet contro 120/150 CV del 1.9...
Numero Post: 60 MessaggioInviato: giovedì 22 maggio 2008, 12:03 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 23:58
Messaggi: 83
Località: Roma
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Yoko ha scritto:
mavry@bravo ha scritto:
Piuttosto il contrario, cerca di non mettere marce troppo alte per la velocità che tieni, perchè ti assicuro che mettere la sesta a 90km/h, rispetto ad una quinta, è controproducente sia sul fatto della ripresa sia sul fatto dei consumi.


Ciao, scusa ma non corcordo del tutto.
Su parte della frase concordo, come ad es. che a 90 km/h in 6° si ha per forza di cose una ripresa inferiore rispetto alla 5° o perchè no rispetto alla 4°... ma a livello di consumi andare a 90 km/h in 6° è meglio che andarci in 5°, prova a mettere il consumo istantaneo e vedrai che i valori migliorano.
Giusto che a 60 km/h non si può andare in 6°, altrimenti il motore "batte in testa" e i consumi salgono rispetto a una 4°... ma a 90 km/h con la 6° ciò non succede e se si vuole una guida tranquilla, magari con il cruise control interito... non c'è di meglio.
Io ho una 1.6 105 cv


Riprendo questo discorso per dire che ho appena ricontrollato i consumi su strada in piano, a tratti falso-piano leggerissimo (tratto di G.R.A. tra prenestina e tuscolana).
In sesta, consumo istantaneo tra i 19 ed i 21 km/h, per mantenere la velocità a 90km/h.
In quinta, consumo istantaneo tra i 21,5 ed i 24 km/h, per mantenere la velocità a 90km/h.

Quindi confermo ciò che ho detto: a 90 km/h, il miglior rendimento (almeno parlando della mia 1.6 mjt 120cv) si ottiene con la quinta.
Soltanto a 105-110 km/h si ha l'inizio della controtendenza a migliorare i consumi in sesta marcia.

_________________
Fiat Bravo 5p 1600 mjet 120 cv, rosso maranello micalizzato, autoradio con cd+mp3, presa 12V nel vano baule, ruotino di scorta, sistema BlueNav™, comandi al volante Blue™ e BlueNav™, batticalcagno in alluminio, allarme volumetrico+immobilizer.
_____
Se il mondo non è stato spazzato via dal fiume dell'orgoglio è perché è rimasto a galleggiare sui rigagnoli dell'umiltà.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 261 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it