:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 17:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 41 MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 9:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Azzardo...
"La sua vettura rientra negli standard definiti dalla Casa Madre"...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 42 MessaggioInviato: giovedì 1 ottobre 2009, 12:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
prova a chiedere in più officine e poi decidi


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 43 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 10:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 21:39
Messaggi: 27
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Anche la mia 1.6 120 cv immatricolata Novembre 2009 presenta lo stesso problema in accelerazione ai bassi regimi; a sensazione, mi sembra + essere una cosa legata all'acceleratore elettronico che non ad altro. Cmq, spero sia riparabile anche perchè mi é capitato, imboccando una rotonda, che il guidatore dell'auto che mi aveva dato giustamente precedenza non si aspettava questo strano comportamento del motore e mi stava arrivando addosso.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 44 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 10:43 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' questione di farci l'abitudine....soprattutto sotto i 1500giri, la risposta del motore è pari a 0 :ph34r: Quindi, una volta che ci fai l'abitudine, scali di marcia e sei apposto..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 45 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 21:39
Messaggi: 27
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ok, posso scalare di marcia dalla 3^ alla 2^; ma se mi capita in 2^ e sono in movimento non posso scalare alla 1^ !!! :saggio: :saggio:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 46 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 11:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 13:33
Messaggi: 649
Località: Aprilia (LT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Di 2^ tira benissimo anche sotto i 1500giri, non c'e' bisogno di scalare.

_________________
Fiat Bravo 1.6 Mjet 105cv@130cv Sport style + BMC Air Filter + DPF + HID Xenon 5000K + Vetri posteriori Oscurati
Immagine
Sintolettore Kenwood KDC-W7544U
Amplificatore: Focal Solid 4
Fronte Anteriore: Focal K2 165KR
Subwoofer: Focal 27V1


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 47 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 12:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Concordo con merced...di seconda tira bene (a meno che non pretendi di farlo da fermo :rolleyes: )... ^_^

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 48 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 13:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 21:39
Messaggi: 27
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
No ragazzi, purtroppo confermo il vuoto a bassi regimi anche in 2^; per la precisione, inizia anche un pizzico sotto i 1000 e accelerando non c'è risposta. Devo dire che ogni volta guardo dal retrovisore per accertarmi che non ci sia qualche vettura troppo vicina dietro. A mio avviso é anche pericoloso (vedi mio precedente post sull'episodio della rotonda)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 49 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 13:35 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Tranquillo che è solo il tempo che ci fai l'abitudine..abituato con il 1.8 benza di mio padre (ma anke il 1.0 di mia madre :ph34r: ) all'inizio mi sentivo in crisi...poi c'ho fatto l'abitudine...capisci quando e se scalare...talvolta è vero che bisogna mettere la prima (sotto i 1100\1200) ma basta essere dolci con la frizione....e il cambio comunque è sincronizzato al meglio..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 50 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 13:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 21:39
Messaggi: 27
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Ok, la tua affermazione mi tranquillizza non poco e spero presto di farci l'abitudine; mi indicate la sezione in cui si parla di consumi (faccio 13 13.5 km7lt da computer di bordo, ma credo di guidare veramente in maniera troppo "allegra") :D :D :ok:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 51 MessaggioInviato: sabato 12 dicembre 2009, 14:25 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ecco il topic dei consumi:

viewtopic.php?f=12&t=12374

Io quando vado a catania (spesso) difficilmente supero i 14 km\l effettivi..nel traffico cittadino è difficile pretendere di più..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 52 MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 11:37 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Mah...
Sembra che sia diventato il mio sport preferito opporre le mie considerazioni a quelle di Dominik...non me ne voglia, ma non posso fare a meno di dire la mia anche qui.

O sono un fortunello, oppure abbiamo metri di valutazione e stili di guida molto diversi.

Per parte mia posso dire di aver guidato regolarmente vetture e furgoni a gasolio del gruppo Fiat con quasi tutti i motori prodotti negli ultimi 10 anni.
Nella fattispecie, ho testato:
- 1.3 16v Multijet 69/75/90 cv, quest'ultimo sia a 5 che a 6 marce;
- 1.6 16v Multijet 105/120 cv;
- 1.9 8v JTD 100/105/110/115 cv;
- 1.9 8v Multijet 100/120 cv;
- 1.9 16v Multijet 150cv;
- 2.4 10v JTD 136/140/150;
- 2.4 20v Multijet 200/210 cv;
- 2.3 16v 100/115cv.

Con questo campionario posso affermare con sicurezza che, per ragioni varie (rapportatura cambio, taratura delle centraline, normative antinquinamento e peso del veicolo), la mia attuale Bravo Multijet 1.6 105cv è la vettura più elastica che io abbia guidato...seconda solamente al Daily/Ducato 2.3.
Tanto è vero che, in piano, io parto MOLTO spesso in seconda ed uso il cambio come un 5 marce.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 53 MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 13:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
ma hai guidato solo diesel?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 54 MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 13:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 17:07
Messaggi: 228
Località: Milano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 2000 mjet 16v 165
Anno: 2009
Allestimento: Sport
Io credo proprio che il problema di questo ritardo è dovuto ad una questione di acceleratore elettronico.

Questa cosa è accentuatissima nella Clio 1.5 dCI (101 cv) di mio fratello in cui il famoso scalino di erogazione (o turbolag) si sente scavalcando i 2100 giri al minuto (anche se da manuale il regime di incremento di coppia a 200 Nm dovrebbe essere a 1900 giri/min e costante per un po', quindi in teoria il turbolag si dovrebbe sentire a 1900 giri, ma va bè!! :lol: ), ma anche dopo (come del resto prima) di quel regime, si nota un ritardo nella risposta dell'acceleratore che è ben diverso dal turbolag.
Questo bug si nota sopratutto nelle accelerazioni da fermo, dove ad ogni cambiata (quindi rilascio dell'acceleratore), risalta
questa "zona morta".

Nella mia Bravozza questo ritardo è presente, seppur in misura minore, ma si avverte ancora minimamente.

A questo punto non vorrei dire una stupidata, ma penso che il ritardo sia legato, dal momento in cui si affonda l'acceleratore, il potenziometro rileva "l'accelerata" e invia il comando alle pompe del common rail che devono fornire la massima pressione di
esercizio. E forse nel compiersi questa operazione passa quel centesimo di secondo che si avverte...caratteristico dei motori
Diesel Common Rail (uso spesso un motore a iniezione diretta vecchia maniera, e il gap non c'è).

Ripeto, quello che intendo io è un ritardo di nemmeno mezzo secondo, ma comunque avvertibile a qualsiasi regime, e legato
all'elettronica/meccanica dell'impianto di alimentazione, mentre il vuoto di potenza ai bassi regimi (la cui ripresa dipende
proprio dal salire di giri motore) è una carattestica del motore in sè, leggibile ad esempio dalla curva di erogazione di potenza
del motore stesso.

_________________
ordinata il 15/10/2009
arrivata il 20/11/2009
ritirata il 27/11/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 55 MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2009, 13:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
No...ma i benzina che ho guidato non fanno molto testo perché, a parte i 1.2 ed il 1.6, gli altri li ho guidati poco.

Comunque questi sono quelli guidati per almeno 500km...

- 1242cc 8v 60/75 cv;
- 1242cc 16v 80 cv;
- 1368cc 16v Turbo 155cv;
- 1581cc 8v 75 cv;
- 1747cc 16v 113 cv;
- 1985cc Turbo 150cv (Saab);
- 2959cc 24v 220cv.

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 56 MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 15:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 marzo 2010, 9:24
Messaggi: 513
Località: Frosinone
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Mi allaccio a questo topic per non aprirne un altro simile.
Io ho notato che durante la cambiata (in aumento) quando abbasso la frizione, anche avendo lasciato l'acceleratore, sembra di non averlo lasciato e il motore continua a girare.
Per farvi capire meglio è come se si cambiasse marcia lasciando un pò l'acceleratore abbassato.
Avete notato anche voi questa cosa o capita solo a me? :lol:

_________________
AUTO: Fiat New Bravo 1.9 Mjet 150 cv
MOTO: Yamaha R6 (come da Avatar)

Immaginehttp://www.pcitaliasrl.it


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 57 MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 16:14 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Dovrebbe essere l'MSR (Motor Schleppmoment Regelung) che interviene in scalata in caso di un brusco cambio di marcia ridando coppia al motore ed evitando in tal modo il trascinamento eccessivo delle ruote motrici. :ph34r:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 58 MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 18:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Dom...lui non parla di scalata, se ho ben capito...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 59 MessaggioInviato: domenica 4 aprile 2010, 22:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 10:22
Messaggi: 304
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Avevo aperto un topic simile perchè è successo anche a me in più occasioni, ma non credo si tratti del turbolag, che è un'altra cosa.

Praticamente dopo aver percorso un lungo tragitto a velocità bassa, non appena si accelera, la macchina 'manca' di colpo e poi riparte.

Come dice DLC77 se fosse il turbolag un un minimo di reazione ci dovrebbe essere comunque!
Qualcuno ha detto la valvola EGR. Io comunque la porto a controllareper stare tranquillo, anche se non penso sia niente di serio! Spero :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritardo in accelerazione Bravo 1.6 M-jet 120cv
Numero Post: 60 MessaggioInviato: lunedì 5 aprile 2010, 9:01 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:27
Messaggi: 350
Località: Bologna Roma Firenze Bari Calabria
nulla di particolare, tutto normale ;)
Lo noti di più a freddo vero? prima degli 80° motore?


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 88 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it