:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

strana perdita olio
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=28213
Pagina 3 di 5

Autore:  paologeo [ venerdì 13 aprile 2012, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

potrebbe anche essere il trattamento che viene iniettato negli scatolati....col calore si scioglie e fuoriesce dove trova sfogo... :unsure:

Autore:  snorky [ venerdì 13 aprile 2012, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Non e che con questa pioggia (sempre se da te piove) si sia depositata un po di acqua in quella zona...anche perche il supporto motore non e altro che ferro e gomma assemblati

Autore:  alessandro87 [ venerdì 13 aprile 2012, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Ma è molto liquido..i supporti motore non sono idraulici/pneumatici?

Autore:  paologeo [ venerdì 13 aprile 2012, 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

non mi pare....se lo fosse, potrebbe essere l'olio all'interno (come i silent block del ponte posteriore)

Autore:  bruggio [ sabato 14 aprile 2012, 8:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Sulla Bravo non mi sembra ci siano supporti del motore idraulici :unsure: dovrebbero essere tutti in gomma-metallo

Autore:  snorky [ sabato 14 aprile 2012, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Si gomma metallo.....

Autore:  carmine78 [ lunedì 16 aprile 2012, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Dovrebbe essere il supporto motore. Anche a me è capitato.
Prova a mettere un dito sotto la staffa e toccare la gomma. Se io premo da sotto sento uscire un liquido che non è proprio olio.
Al tagliando dei 150k lo farò sostituire.
Carmine.

Autore:  alessandro87 [ mercoledì 18 aprile 2012, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Grazie ragazzi..sembra proprio essere il supporto motore anche a detta del meccanico ;)

Autore:  Cynese [ giovedì 20 dicembre 2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

penso che questa sia la sezione giusta .... nel caso chiedo venia ....

motore 1600 multijet 120 cv acquistata nuova a gennaio 2012

dopo i tanti problemi che sto avendo il principale e quello che anch'io ho una strana perdita d'olio e mi ritrovo imbrattato d'olio il manicotto che collega la turbina al filtro dell'aria, man mano inizia anche a gocciolare a terra sporcando anche il pavimento di casa .... la macchina mi ha iniziato a fare questo già da 6000 km, ora ne ha circa 8.500 km, i grandi scienziati della fiat assistence hanno detto che è una normale sudorazione ... anche se mi sporca il pavimento....

per farmi contento a 6000 km mi hanno pulito il condotto ma dopo 200 km ha iniziato di nuovo a perdere....


il call center il quale mi ha deluso in quanto mi hanno confermato la stessa cosa dell'officina ( è tutto un magna magna) quindi mi devo tenere la perdita e alla fine ho iniziato ad odiare il fiat group ....


Saluti

Autore:  paologeo [ giovedì 20 dicembre 2012, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

infatti non è una perdita ma un trasudo di vapori olio, prova a controllare le fascette del tubo che siano strette correttamente o che non ci siano dei taglietti nel tubo stesso, dai un'occhiata qui viewtopic.php?f=116&t=15911&start=0&hilit=olio

Autore:  Cynese [ venerdì 21 dicembre 2012, 0:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

@paologeo:

ti ringrazio per il tuo aiuto :) ... ho letto le circa 23 pagine, però non riesco a capire questo normale trasudazione a che livello può essere dichiarata normale ... nel senso che nel mio caso io la prima volta a 6000 km me ne sono accorto in quanto a terra ho ritrovato delle gocce d'olio, portandola all'assistenza mi avevano detto che era normale, dopo una mia piccola insistenza loro mi hanno ripulito il sistema, ad oggi quando metto la mano me la ritrovo non con un piccolissima goccia ma un bel pò imbrattata (non eccessiva)...


io credo che un qualsiasi motore non debba avere queste trasudazioni eccessive a questi km, come in questo caso che inizia a fare qualche goccia a terra .... a casa avendo il pavimento nuovo macchina nuova tra qui a 10 anni avrò un pavimento d'officina ... giusto? questo è normale secondo fiat?.... da come mi ha detto il call center: SI è tutto nella norma anche se se gocciola ogni tanto ...

cmq dal forum che mi hai consigliato ho capito solo che consigliano di montare un filtro sportivo in modo da poterlo lavare spesso quando si imbratta ... ma non di una effettiva soluzione :)


per quanto concerne le fascette credo che siano a posto in quanto sicuramente se ne sarebbero accorti durante la pulizia del condotto ..... dovrei solo verificare qualche piccola lesione del condotto ...


cmq ho avuto con quest'auto una delusione dal fiat group non indifferente ....

Autore:  paologeo [ venerdì 21 dicembre 2012, 1:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

se ne parla anche qui viewtopic.php?f=116&t=21996&start=0&hilit=recupero+vapori+olio

con il "cerca" ci sono anche altri topic sempre sullo stesso argomento search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=recupero+vapori+olio&fid%5B%5D=116

Autore:  bepi1973 [ sabato 22 dicembre 2012, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Dal messaggio di cynese arguisco quindi che son state ancora vendute autovetture aventi questo problema...mah. Ricordo che a me fu sostituita la testata perchè la causa, individuata dalla casa madre, era da addebitare alla sede valvole. Dopo la sostituzione il problema si è ripresentato. Ora tutti i condotti sono sporchi e imbrattati d'olio ma le gocce a terra non si verificano praticamente più, forse per uso olio più viscoso.. Certo a 25000km dall'ultimo tagliando dopo ogni controllo l'olio sembra aumentare nel circuito....sono le rigenerazioni che lo allungano....

Autore:  pegasus2 [ domenica 23 dicembre 2012, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

bepi hai detto bene... secondo me è proprio quello il problema....le rigenerazioni!!!!!
io ho tenuto su il dpf fino a 60000km e puntalmente il filtro aria e le tubazioni erano sempre piene d'olio.
praticamente con le rigenerazione l'olio motore viene allungato e da qualche parte deve andare a finire!!!!!!
ora ho 70000 km (10000 km fatti senza dpf) e le trasduzioni sono praticamente finite, smontando il filtro aria l'ho trovato assolutamente asciutto e cosa molto importante il livello olio motore resta sempre quello e inoltre risulta più pulito!!!!

Autore:  bepi1973 [ domenica 23 dicembre 2012, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Interessante, in effetti sta soluzione già la si è prospettata in altri posts. Ora ripeto, quasi assenti le perdite, vedremo

Autore:  Cynese [ martedì 25 dicembre 2012, 0:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Vi ringrazio del Vs aiuto, ho letto i post cercando di capirci qualcosa in più, infatti era come pensavo a riguardo della causa e dei problemi che mi porterà in seguito (decimetro + filtro aria impregnato d'olio) ...

alla fine è una vergona da parte di fiat ....


come posso far?

Autore:  bepi1973 [ mercoledì 26 dicembre 2012, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Pensa che io poi ci ho fatto l'abitudine; ora ancora di più visto che non sporca più a terra... :D

Autore:  Cynese [ giovedì 27 dicembre 2012, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

io invece vorrei evitare di farci l'abitudine anche perchè sto per sostituire il pavimento e quindi o va via lei oppure non deve perdere :)

Autore:  snorky [ venerdì 28 dicembre 2012, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Non serve quotare un messaggio precedente per rispondere.... :ok:

Autore:  Cynese [ domenica 3 febbraio 2013, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: strana perdita olio

Giusto un piccolo update, in questi giorni sono stato richiamato dal servizio clienti e ho dovuto riportare l'auto in officina perche devono analizzare i dati della mia vettura e cercare di ridurre questa perdita, comunque l'ispettore mi ha confermato che per elimanare del tutto il problema bisogna installare un decantatore ovvero una sorta di filtro, fiat non puo montarlo perche bisogna ri-omologare tutto il motore ....

Dopo che questa auto finira la sua esistenza quest'anno vogliono analizzare i miei dati, vergonoso :)


Ma ...

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/