:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 18:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 401 MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 9:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Emotionico
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 9:02
Messaggi: 1346
Località: Pianezza (TO) - 93000Km percorsi con New Doblò
Marca: Fiat
Modello: Campagnola
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
Piccolo OT per BigKarma...la Bravo ha 2 anni soli di garanzia...

_________________
Ex Bravo Emotion 1.6 Multijet 105cv, Bianco Divino, cerchi in lega da 16", Blue&Me Nav, ruota di scorta, DPF con omologazione Euro5. Un anno e 19 giorni, 50400km e tante soddisfazioni.
Ora Fiat Nuovo Doblò Emotion 1.6 Multijet 105cv, Rosso Pimpante.
Ritirato il 07/06/2010, ora ha 93000km. Nulla di particolare da segnalare, praticamente non scricchiola neanche.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 402 MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 13:00 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Esatto..la legge prevede solo 2 anni di garanzia..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 403 MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2010, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
infatti :azz:

comunque sono andato in officina e il capofficina conosceva il difetto, perchè l'ha riscontrato su altre bravo.mi ha mandato giù dal ricambista che ha preso la service news dove viene evidenziato questo problema e ci sono i codici dei componenti da ordinare.insomma, tra pedale,perno e boccole varie ci vogliono circa 130 euro, più la manodopera. <_<



:ot:

mentre vedevamo al computer le service news ho notato anche una molto recente(forse febbraio 2010) che riguarda la rumorosità del pedale della frizione.e in questa news l'intervento era il cambio della pompa frizione dietro al pedale, del costo di circa 40 euro.ora, non ho potuto vedere il codice, ma chissà se magari questa è la risoluzione definitiva al rumore.forse quelli che soffrono di questo problema dovrebbero andare a informarsi.
fine :ot:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 404 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 13:20 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 22:45
Messaggi: 63
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti,
vorrei un consiglio vostro....
ieri sabato pomeriggio che era anche abbastanza caldo qui a Roma...la mia bravo ha presentato questo difetto...
ovvero io all'inizio sentivo l'auto come se fosse frenata....mentre rientravo verso casa.
Allora ho provato a dare un affondo con l'acceleratore pensando fosse ingolfata...visto che a volte durante la settimana non la prendo magari per niente..e quindi sta ferma.Invece poi ho notato una fumata nera sotto le ruote e mi sono fermato dal benzinaio li il benzinaio dell'agip..mi ha detto sentendo le ruote anteriori calde che camminavo frenat..infatti gli stop erano accesi anche se io non ero nell'abitacolo.Allora mi ha suggerito di cambiare la pompetta del pedale del freno che si incastrava infatti sollevando il pedale col piede la macchina non era più frenata.Di conseguenza sono tornato a casa facendo ogni tanto cois col piede...neanche tanto spesso...cosa strana però che ora che la provo che è ferma parcheggiata il pedale sembra funzionare per bene in quanto sento la pompata e con l'atto parcheggiata dietro non vedo le luci dei freni che restano accese.
Ora però non so se il fatto che da ferma funzioni se è attendibile...se dipende da quello che ho trovato scrtto su questo post o se dipende solo dal fatto che è stata troppo ferma al sole l'auto per una settimana...o se dal liquido freni...
Premetto però che se fosse un difetto di fabbrica...come citato nel post...io l'anno scorso ci sono stato in sicilia..con temperature di 30 e passa gradi e l'auto non ha mai dato questo problema dal 31 dicembre 2007 quando è stata immatricolata...secondo voi la devo far vedere o prima provo a darci dentro con delle belle pompate di freno in movimento?
Altra cosa il benzinaio mi diceva che avendoci fatto 8 km ho forse ovalizzato i dischi...però io quando ci so rientrato a casa quando frenavo sentivo un pò di rumore ma non mi vibrava il volante...
Aspetto consigli....anche su cosa dire al mecca...io la volevo portare da uno che sta sull'anangina romagnoli della fiat non so magari qualcuno di voi lo conosce...Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 405 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 16:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
HELP!! la mia stilo del gennaio 2008....ha lo stesso problema!!!Cosa devo fare cambiare??passa la fiat o mi tocca pagare come sempre??ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 406 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 17:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 19:09
Messaggi: 146
Località: Ischia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Sono gli stessi sintomi che aveva la mia, non perdere tempo e fai cambiare il pedale del freno che è lui al 1000%, prima di rovinare i dischi.

_________________
Bravo 1.9 Mjet 120 Emotion, Grigio bel tenebroso, Blue&me, Mp3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 407 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 21:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 22:45
Messaggi: 63
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
grazie della risposta....
ma quindi mi stai dicendo che non è la pompetta del freno che mi ha detto questo benzinaio che accuciandosi in basso a sbloccato il pedale?lui mi ha parlato di una pompetta che resta incastrata e quindi di conseguenza il freno tirato...che per sbloccarlo infilo il piede al di sotto e lo sollevo...se tu mi dici che è il pedale e non esiste questa pompetta nominta da questo benzinaio - meccanico...mi sai anche dire cosa devono cambiare la spesa all'incirca...grazie mille la mia cmq è una bravo del 31 dicembre 2007


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 408 MessaggioInviato: domenica 23 maggio 2010, 21:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' spiegato nel topic

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 409 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 10:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
fabry_xx77 ha scritto:
grazie della risposta....
ma quindi mi stai dicendo che non è la pompetta del freno che mi ha detto questo benzinaio che accuciandosi in basso a sbloccato il pedale?lui mi ha parlato di una pompetta che resta incastrata e quindi di conseguenza il freno tirato...che per sbloccarlo infilo il piede al di sotto e lo sollevo...se tu mi dici che è il pedale e non esiste questa pompetta nominta da questo benzinaio - meccanico...mi sai anche dire cosa devono cambiare la spesa all'incirca...grazie mille la mia cmq è una bravo del 31 dicembre 2007



tu vai in fiat e gli spieghi il problema.e digli che esiste un'informazione di servizio in cui viene spiegato per filo e per segno il tutto, e ci sono i codici dei vari componenti da cambiare.così li ordinano e te li montano.non ti scervellare più di tanto. :ok:

io li ho ordinati la settimana scorsa.oggi sono arrivati e giovedi vado in fiat a farmeli montare.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 410 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 11:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
confermo quello che ha detto snoopy.. ed e tutto in garanzia....

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 411 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 marzo 2008, 20:19
Messaggi: 187
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
ciao a tutti,anche la mia bravozza,da un paio di giorni presenta lo stesso difetto. giovedì la porterò in officina. ma la garanzia non dura per tutto il periodo del finanziamento?

_________________
Ecco la mia gallery: http://gallery.stiloclub.it/v/stilobrav ... ppeilbravo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 412 MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:28 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
No...la garanzia dura 2 anni, a partire dalla data di immatricolazione del veicolo..se poi hai fatto l'estensione il discorso cambia, comunque vengono sempre esclusi i pezzi sottoposti ad usura..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 413 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
peppeilbravo ha scritto:
ciao a tutti,anche la mia bravozza,da un paio di giorni presenta lo stesso difetto. giovedì la porterò in officina. ma la garanzia non dura per tutto il periodo del finanziamento?



magari fosse così :santarello: :santarello:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 414 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 15:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 22:45
Messaggi: 63
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
allora ho portato l'auto in officina...l'hanno portata dietro l'officna dove io non accedo :( e dopo tornando mi ha detto che se anche il problema stamattina non lo avevo...esiste un informativa tecnica della fiat che riguarda questo tipo di problema e che riguarda anche la mia bravo anche se è del 31 dicembre 2007 ci rientra coi numeri di telaio e inoltre mi ha fatto vedere che esiste tutta una procedura dettagliata per cambiar epdale delfreno boccola e un altro pezzo dati dalla fiat.....il tutto anche abbastanza passo passo...
Mi ha detto c di portarla venerdi e che il costo comprensivo di manodopera è di 185 euro.
questo dell'officina Romagnoli di Roma Anagnina mi sembrano seri...e però non ha parlato del fatto che io non lo debba pagare anzi mi ha detto quanto mi costa...ma non dovrebbe credo passarlo la fiat?visto che c'è un informativa tecnica?
o forse dipende se hai ancora la garanzia?grazie a tutti
Ma non essite un officina in cui ti fanno rimanere a guardare quello che fanno?io ho paura a lascia la piccolina venerdi da sola :D non me prende per matto...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 415 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 19:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Ciao fabry la mia signorina e stata la prima della serie ad avere questo problema.. ( questo e quello che mi hanno detto da torino)
Cmq e un agosto 07 dopo 3 mesi di avanti e indietro dalla concessionaria :incazz: e sostituzione di sensori freno hanno scoperto il guasto :azz: , e mi hanno sostituito tutto senza pagare un euro.. l'unica cosa che ho dovuto pagare sono stati i dischi dei freni... cmq informati bene xke deve essere TUTTO in garanzia e un difetto di fabbrica..
P.S: io ho guardato mentre mi facevano il lavoro tempo 1 ora tutto risolto.... :evvai: :evvai:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 416 MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 19:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Ciao la mia ne ha 5 anni di garanzia.. e cmq se il difetto e riconosciuto dalla fabbrica lo sostituiscono ugualmente..

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 417 MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 6:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Ciao raga...portata alla fiat e ritirata stesso giorno...niente mi hanno lubrificato il tutto e ordinato il pezzo....rriva la prossima settimana....mi tocca pagare a me....bella questa!!!un pezzo difettoso..... :incazz:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 418 MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 8:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Credo che l'intervento gratuito fuori garanzia viene effettuato solo in due casi:
1) se la soluzione al problema è disponibile dopo la fine della garanzia, ma il difetto era stato lamentato dal cliente e rilevato dall'officina prima della scadenza della garanzia (documentabile).
2) se la Fiat emette un richiamo ufficiale sul difetto: in questi casi però deve avvertire il cliente tramite raccomandata AR.

Quindi credo che se fabry_xx77 ha la garanzia scaduta, deve pagare l'intervento perché non mi risulta che la Fiat abbia fatto un richiamo ufficiale per questo difetto.
Certo, poi molto dipende dall'onestà dell'officina: a volte alcuni meccanici riescono a far passare in garanzia anche interventi che non lo sono o non lo dovrebbero essere.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 419 MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
l'intervento si paga, purtroppo, una volta scaduta la garanzia, in quanto è si un difetto di produzione, ma non interessa un numero sufficiente di esemplari da giustificare un richiamo ufficiale dalla casa, gratuito, quindi se la garanzia è scaduta bisogna pagare. :ko: :ko:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 420 MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 17:46 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Ciao raga...oggi sono stato contattato dal servizio clienti fiat....mi ha detto che l'intervento lo devo pagare...il loro ispettore ha detto che non lo può passare...non ha neanche guardato la macchina....pagherò....ma la prossima settimana vado dal mio legale e inizio a rompere le p...... :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it