:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 16:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 27  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 421 MessaggioInviato: giovedì 27 maggio 2010, 17:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
:sfottere: :sfottere: :incazz: grande

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 422 MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 11:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
tanto non mi costa niente l'avvocato...è mo cugino!!!!!!!! :sfottere:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 423 MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 18:38 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
stavo per dirti di non andare a spendere soldi inutili all'avvocato :D :D

a parte gli scherzi, però, ti dico che secondo me non ti conviene fare una causa per una cosa così stupida, tanto più che è una causa persa.perchè è un difetto si del pezzo, quindi non dipendente da te, ma è un difetto che è stato riscontrato su un numero di esemplari molto basso rispetto alle bravo vendute, tanto da non giustificare un richiamo ufficiale, quindi chi è stato fortunato a trovarrsi in garanzia lo ha potuto far cambiare.gli altri invece devono pagare.

anche io ho ritirato oggi la macchina dall'officina e ho pagato.

l'intervento è costato 150 euro tra pezzi e manodopera.



P.S.l'ispettore non ti ha neanche guardato la macchina perchè non ne ha bisogno.ormai è un difetto noto, che dipende unicamente dal pedale.sostituito quello, si risolve.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 424 MessaggioInviato: venerdì 28 maggio 2010, 22:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 22:45
Messaggi: 63
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
auto riparata costo complessivo....
perno 3.87 euro
fermaglio 3.45 euro
boccola 3.75 euro
pedale freno 96.79 euro
manodopera 40,00 euro

per un totale di 179 euro....
mi hanno detto che i dischi sono ancora abbastanza buoni....e che comunque quando li cambierò mi devo preparare a sborsare una grossa cifra che so cari insomma....
e che sul pezzo cambiato ho la garanzia di un anno...
ah volevo chiedere è normale che un meccanico per provare l'auto ci ha fatto sui 10 km?
lui mi ha detto di si che l'auto in questi casi va provata.....
altra cosa ho visto lo so è da pignolo che ha fatto (però non so sicuro che il segno non c'era già)
un segno credo cone l scarpe sulla tasca dello sportello in basso dove di solito gli ebeti strusciano col piede...che posso fare per toglierlo?anche sul freno a mano c'è un piccolo segno...
grazie dei consigli


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 425 MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
fabry a me ne hanno percorsi circa 50 km.... e cmq io ho speso circa 400 euro di dischi forati e baffati comprese le pastiglie (specifiche) :bravo1:

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 426 MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
la causa la farò lo stesso.....se vi è un difetto di fabbricazione sono loro responsabili.....poi dato che non mi costa niente.....è per il principio.......... :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 427 MessaggioInviato: sabato 29 maggio 2010, 12:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
visto che nn ti costa niente... rischiala...

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 428 MessaggioInviato: domenica 30 maggio 2010, 3:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2007, 8:02
Messaggi: 291
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
a quanto leggo non sono l'unico, a me è successa la stessa identica situazione di calo, appena posso corro in officina, e pensare che già feci presente questo problema un anno fa...vedremo ora cosa avranno da dirmi...

_________________
Guido con gioia una: bravo 1.9 mjet, 120 cv, color argentovivo, con mp3, specchietti abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt, cerchi in lega da 17", minigonne sport, spoiler sport

Immagine

La mia creaturaQui

Wallpaper Bravo e Stilo realizzati da meQui


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 429 MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 7:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
fabry_xx77 ha scritto:
auto riparata costo complessivo....
perno 3.87 euro
fermaglio 3.45 euro
boccola 3.75 euro
pedale freno 96.79 euro
manodopera 40,00 euro

per un totale di 179 euro....
mi hanno detto che i dischi sono ancora abbastanza buoni....e che comunque quando li cambierò mi devo preparare a sborsare una grossa cifra che so cari insomma....
e che sul pezzo cambiato ho la garanzia di un anno...
ah volevo chiedere è normale che un meccanico per provare l'auto ci ha fatto sui 10 km?
lui mi ha detto di si che l'auto in questi casi va provata.....
altra cosa ho visto lo so è da pignolo che ha fatto (però non so sicuro che il segno non c'era già)
un segno credo cone l scarpe sulla tasca dello sportello in basso dove di solito gli ebeti strusciano col piede...che posso fare per toglierlo?anche sul freno a mano c'è un piccolo segno...
grazie dei consigli



ottimo allora.e comunque, si vede che volevano essere sicuri che andasse tutto bene e l'hanno provata per bene. :ok:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 430 MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 20:35 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: martedì 12 maggio 2009, 22:45
Messaggi: 63
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti...allora sabato e domenica mi si è riaccesa la spia dell'asr esp e hill holder...no vi dico quanto mi fumavano...però la macchina non era frenata nel senso ho provato anche a metterla in leggera pendenza e infatti non risultava frenata...solo che domenica...stessa storia col caldo...spie che si accendevano e spegnevano e poi ad un certo punto luci stopo accese fisse...
allorchè ho dovuto fare l'autostrada col triangolo sempre acceso perchè chi mi seguiva sembrava che stessi sempre frenando mentre invece non era cosi...cmq oggi ho chiamato l'officina e mi hano detto che dovevo portargliela subito per ritarare l'idrostop...allorchè l'ho portata stasera e con 10 min me l'hanno sistemata...loro dicono che forse con una buca o cq camminando si è starato e che comunque non deve più stararsi...se risuccede di chiamarli subito...però dico io ma non è che loro si so scordati di tararlo?però è anche vero che venerdi quando l'ho ritirata andava benissimo senza spie e senza stop fissi...boh io non capisco come ha fatto a stararsi quest'idrostop?ma dove sta poi?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 431 MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 21:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
e che è sto idrostop? :unsure:

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 432 MessaggioInviato: lunedì 31 maggio 2010, 23:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 19:20
Messaggi: 455
Località: Foggia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
L'idrostop è il sensore che comanda l'accensione delle luci-freno, in pratica è un rilevatore di pressione che chiude un interruttore: va a rilevare proprio la pressione dell'olio dell'impianto freni.

Piccolo dubbio: mi sa che questa fantomatica taratura dell'idrostop nascondeva altro...

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1,9 Multijet 120Cv, Azzurro Fidato, Clima Automatico Bizona, Cruise Control, Cerchi extraserie 14 razze
Xenon 6000k, posizioni 13 LED, copricintura con logo FIAT
Gallery fotografica aggiornata --->>> QUI <<<---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 433 MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 11:46 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 14:42
Messaggi: 52
Località: Villafranca (VR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
lazlo ti hanno fatto la diagnosi eliminando l'errore lo hanno fatto anche a me e x 3 mesi sono andato avanti cosi, che se nn era ogni sett era ogni altra dovevo tornare in officina xo cosi facendo vanno in malora i dischi pastiglie ed ce il rishio che si guastino le pinze... ( x esperienza)
cmq quando ti ri-succede prova a sollevare il pedale toccandolo con la punta del piede vedrai che le luci si spengono..
morale stesso problema di tutti il pedale maledetto...

_________________
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 434 MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 12:21 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Io ho avuto lo stesso problema..mi si era spostato per qualche motivo l'interruttore del freno...ho verificato se il pedale restava schiacciato tirandolo su, ma era ok..tutt'ora lasciando l'auto al sole, non resta frenata..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 435 MessaggioInviato: martedì 1 giugno 2010, 12:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Big Karma ha scritto:
lazlo ti hanno fatto la diagnosi eliminando l'errore lo hanno fatto anche a me e x 3 mesi sono andato avanti cosi, che se nn era ogni sett era ogni altra dovevo tornare in officina xo cosi facendo vanno in malora i dischi pastiglie ed ce il rishio che si guastino le pinze... ( x esperienza)
cmq quando ti ri-succede prova a sollevare il pedale toccandolo con la punta del piede vedrai che le luci si spengono..
morale stesso problema di tutti il pedale maledetto...



allora, a me non si accendeva nessuna spia, e la macchina non rimaneva frenata.semplicemente il pedale si induriva lasciando la macchina al caldo, ma non così tanto da bloccarsi completamente.solo che ho preferito far fare lo stesso il lavoro per non rischiare che magari, con l'arrivo dell'estate, quindi del caldo molto forte, il pedale cominciasse a bloccarsi completamente.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 436 MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
raga, ho iniziato con la causa...........prima cosa lettera in "amicizia" vediamo entro 30gg..............tanto per rompere le p.... :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 437 MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 13:01
Messaggi: 11835
Località: CN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Interessante... Tienici aggiornati.. Anche sul fatto se oltre al rimborso costi ti rimborsano anche le spese legali (anche se non le paghi, ma se fiat è tenuta, allora suppongo il tuo avvocato sia ben contento di incassare!) :ok:

_________________
Grazie di tutto Salvatore. Clothar sarai sempre uno di noi.

Immagine---Immagine

IL PRESTA-NOME-------------------------------------------


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 438 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 16:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: lunedì 19 novembre 2007, 14:23
Messaggi: 64
Località: Viareggio
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
portata stamani alla fiat e appena ritirata...tutto ok...prezzo 195 euro..............


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 439 MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
ho notato una cosa.nonostante sia lo stesso intervento per tutti, ed eseguito finora da officine della rete ufficiale, ho notato che c'è variazione di prezzi.

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: freni bloccati
Numero Post: 440 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 16:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 15:47
Messaggi: 1
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Dynamic
ciao a tutti e grazie per questo Forum riguardante la Fiat Bravo.Oggi anch'io a distanza da 3 anni dall'acquisto della macchina ho avuto il bloccaggio dei freni dopo una giornata di caldo pazzesco.Mi fa rabbia che lo stesso problema era stato rivelato quando la macchina era ancora in garanzia ma all'epoca il capo officina Fiat mi disse che era solo una mia fissazione.Andrò domani per rimediare al problema, seguento il vostro prezioso consiglio di far sostituire il pedale del freno.Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 537 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25 ... 27  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it