:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1510 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 76  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 501 MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 13:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ha, non lo sapevo.....però mi sembra una c :censo: a, quasi a livello di come cambiare le lampade, che se non ricordo male sulla stilo bisogna smontare mezza macchina.
prima avevo una focus ed era comodo, con la punto che ho, nessun problema , credevo che con la bravo gli ingegneri, avessero ancora più esperienza e sarebbe stato ancora più comodo....invece, va bè basta polemica tanto non serve a nulla, mi auguro che non avessero scelta,mi "sbattero" un pò di più quando dovro' cambiarlo io...
:ciao:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 502 MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 22:08 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Gli ingegneri, in fatto di semplificare il lavoro per il cambio lampade, questa volta sono stati bravissimi sulla Bravo.
E' un lavoro facile facile!
Si tolgono i 2 tappi tondi di gomma posti dietro al faro e si ha accesso alle lampadine.
Invece per il 1.6 mjet confermo che il filtro aria è messo proprio scomodo ma non è impossibile sostituirselo da soli, io infatti ci sono riuscito semplicemente alzando un po' l'auto con un crick dal lato dx.
Praticamente mi sono sdraiato sotto, vicino alla ruota dx, ho tolto il coperchio della scatola cilindrica del filtro che è attaccato con 3 viti (testa esagonale chiave 7- consiglio una chiave a tubo) e ho sfilato il filtro. Il fondo sottomotore non è necessario rimuoverlo...
Questo vale per il 1.6 mjet e forse per il T-jet ma non ne sono sicuro!
Per le altre motorizzazioni invece mi sembra di aver letto da qualche parte che il filtro aria è messo diversamente...

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 503 MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 10:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
bravo alby ha scritto:
Gli ingegneri, in fatto di semplificare il lavoro per il cambio lampade, questa volta sono stati bravissimi sulla Bravo.
E' un lavoro facile facile!
Si tolgono i 2 tappi tondi di gomma posti dietro al faro e si ha accesso alle lampadine.
Invece per il 1.6 mjet confermo che il filtro aria è messo proprio scomodo ma non è impossibile sostituirselo da soli, io infatti ci sono riuscito semplicemente alzando un po' l'auto con un crick dal lato dx.
...


allora al prossimo cambio filtro,ci provo :ok:
le lampade so che fortunatamente non si inpazzisce (parlavo solo di stilo)
:ciao:

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 504 MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 21:22 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 agosto 2008, 18:28
Messaggi: 253
Località: Verona(provincia)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
ecco e io che domani ho appuntamento per sostituire una lampada dal meccanico.....
speriamo che non mi dissangui... per una lampada (anabbagliante sx)... oramai la lampadina gli e' arrivata e l'appuntamento preso...

_________________
FIAT Bravo 1.4 16v 90cv dynamic A METANO (landi sequenziale fasato 3x30litri) + variatore d'anticipo AeB Cobra.
GRIGIO CALDO, INTERNI INOX MARMOTTA,
SKYDOME, blu e Me + usb ,CLIMA AUTOMATICO BIZONA,autoradio,
CERCHI IN LEGA DA 17'' CON PNEUMATICI 225-45R17 BRIDGESTONE POTENZA RE050A,
vernice metallizzata,COMANDI AUTORADIO E BLU E ME AL VOLANTE,
bracciolo anteriore con vano refrigerato,SPECCHI ESTERNI ABATTIBILI ELETTRICAMENTE,
antifurto volumetrico ed antisollevamento,SENSORI DI PARCHEGGIO POSTERIORI,
presa da 12volt nel baule, sedili regolabili in altezza e alzacristalli elettrici posteriori.

MI PARE SIA TUTTO!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 505 MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 8:29 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
pensate un pó che qui, in Alto Adige, e piú precisamente a Brunico chiedono di manodopera 69 euro + iva all´ora :blink: :sparo: robe da matti!

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 506 MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 12:56 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 aprile 2009, 10:32
Messaggi: 2896
Località: Petritoli (FM)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v GPL 90
Anno: 2009
Allestimento: Dynamic
paolobnv ha scritto:
Anche se sono certo che molti voi non concorderanno, ma qualche giono fa, sono andato in officina e mi sono fatto fare il tagliando completo, anche se la macchina ha solo 20000km....
So che non ci sono problemi con questa macchina e che se la danno per 30000km cosi deve essere, ma io per abitudine, una volta l'anno (infatti la bravo ha poco più di un anno)faccio il cambio d'olio, ancor più quando la macchina è nuova e "potrebbero" esserci impurita nel motore.
E vero che potevo solo cambiare l'olio, ma già è un dramma trovare il tempo una volta l'anno cosi visto che ero li gli ho fatto fare tutto (chiaramente il prossimo tagliando è traslato).
cambio olio 4,5l
filtro olio
filtro aria
filtro antipolline(non vi dico in che condizioni era)
controlli vari (fortunatamente tutto ok e nessuna perdita)
mi hanno anche aggiustato con 2 rivetti quella striscia di gomma (tipo deflettore d'aria) che si trova sotto il paraurti, devo averla strappata avvicinandomiad un marciapiede.
tempo, circa 2 ore
totale 180€.
Il lavoro e stato eseguito a regola d'arte perche' sono stato li ad aspettarla essedo l'officina non vicino a casa mia mi conveniva restare. Il meccanico è stato molto cortese e mentre lavorava mi spiegava e mi faceva vedere.
La posizione dei filtri è comoda per il filtro antipolline, che si toglie da dentro l'abitacolo, sotto i piedi del passeggero, complicata per il filtro dell'olio, e anche per cambiare l'olio, non è semplice, perlomeno perche' occorre un ponte, inquanto bisogna togliere tutta la copertura del sottomotore(ma è normale), ma quello che mi ha sconvolto di più è il filtro dell'aria, che non si trova, come ero abituato a vedere e cambare, sotto il cofano, in bella vista, ma anche questo si trova sotto, vicino alla ruota dx e per togliero bisogna alzare la macchina e togliere sempre la copertura sottomotore. Potevano trovare un posto meno incasinato... <_<

paragonati ai 580 dell'audi e aio 900 e passa della volvo non sono niente 180 euro!! :lol:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 507 MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 10:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 12:14
Messaggi: 369
Marca: BMW
Modello: Delta (2008)
Motore: altro benzina
Anno: 2011
@PAOLOBNV: Hai visto come ha fatto il meccanico a togliere la protezione metallica del filtro olio? Io a 15.000Km cambiai l'olio, ma non riuscii a cambiare il filtro perchè c'era quella protezione metallica (che non c'era ad esempio sulla 147 che avevo prima) di cui non riuscivo a svitare una delle 3 viti di fissaggio perchè era in una posizione impossibile da raggiungere (almeno per me...).

_________________
EX Bravo 1.9JTD 120CV Dynamic
BMW 320D Touring 177CV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 508 MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 13:45 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
Lelesan ha scritto:
pensate un pó che qui, in Alto Adige, e piú precisamente a Brunico chiedono di manodopera 69 euro + iva all´ora :blink: :sparo: robe da matti!


proprio per questo motivo il tagliandi in casa mia li faccio io :lol:

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 509 MessaggioInviato: venerdì 10 luglio 2009, 20:00 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 9:58
Messaggi: 661
Località: provincia di Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
ALFA1 ha scritto:
@PAOLOBNV: Hai visto come ha fatto il meccanico a togliere la protezione metallica del filtro olio? Io a 15.000Km cambiai l'olio, ma non riuscii a cambiare il filtro perchè c'era quella protezione metallica (che non c'era ad esempio sulla 147 che avevo prima) di cui non riuscivo a svitare una delle 3 viti di fissaggio perchè era in una posizione impossibile da raggiungere (almeno per me...).

non ti so dire di preciso come ha fatto, perche' ero li ma non proprio sotto la macchina, (ogni tanto lo lasciavo e andavo a leggere il giornale), ma ha fatto un commento, che è molto difficoltoso arrivarci ma sopratutto che avrei trovato dell'olio per terra per qualche giorno, essendo che, quando viene tolto, per tanto che fai attenzione, cola dell'olio proprio sotto sulla verticale, è sporca inesorabilmente, braccetto, trapezio e quant'altro. Se non sbaglio aveva una chiave snodata, e ci è arrivato da sotto con la macchina sul ponte, ma
purtroppo non ti so dare una spiegazione più precisa.... :P

_________________
Fiat Bravo 1.6 MJet 120CV emotion
grigio argentovivo, fari xeno originali, blu&me, specchi abbattibili


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 510 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 10:40 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
beh che meccanico "grezzone" :lol:
per non far colare basta metterci sotto un imbuto con un tubo flessibile sullo scarico che va a scaricare l'olio in una tanica e così non sporchi niente..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 511 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 19:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Salve a tutti, al "quasi compleanno" della mia Meravigliosa Creatura e a 35.000km!! :lol:
Ho fatto oggi il primo tagliando in fiat.

- Olio selenia wrd 5 litri € 65,61
- 51793172 elemento filtrante € 9,87
- 71751128 elemento filtrante € 11,55
- 71736776 filtro aria € 19,88
- Mano d'opera 1,10 (ore) € 29,92
TOTALE € 137,50 + Iva = € 165,00

Com'è? li in mezzo dovrebbero esserci filtro olio, filtro nafta, e forse il filtro antipolline...chi mi sa dare qualche delucidazione sui codici?

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 512 MessaggioInviato: sabato 11 luglio 2009, 21:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Racingaro
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 1:02
Messaggi: 3162
Località: PZ- PN
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
il filtro gasolio per il primo tagliando non penso proprio.. è previsto al secondo tagliando ^_^

_________________
Fiat BRAVO 1.9 Mjet 1XXcv Emotion
Nero Provocatore, interni Pelle Nera con Cucitura Rossa, cristalli posteriori e lunotto oscurati, Blue&Me, lettore cd/mp3, ruotino di scorta, protezione rigida vano baule, spoiler su portellone, batticalcagno in alluminio, pedaliera sportiva e appoggiapiede... tutto rigorosamente Lineaccessori FIAT!!
ORDINATA il 07/07/07 e CONSEGNATA il 23/07/07
-------------------------------------------------
:wub: per ammirare la mia Meravigliosa Creatura clicca ...oo0((( :bravo: )))0oo... :wub:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 513 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 12:34 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
si è vero che al primo tagliando non è previsto però di sicuro male non fa e per si e no 10 euro di filtro si può anche cambiare prima.. anche perchè il secondo tagliando lo farebbe oltre i 60 mila a cui andrebbe cambiato e quindi meglio cambiarlo prima che dopo (anche se il filtro gasolio resiste anche + del chilometraggio dato senza problemi..)

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 514 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 16:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 gennaio 2009, 17:09
Messaggi: 116
Località: Puglia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
salve a tutti
qualcuno che ha gia fatto il tagliando alla mjet 1.9 120 cv?
potreste dirmi quanto avete speso e i componenti cambiati?
grazie. :ok:

_________________
all. emotion, cerchi in lega da 16", specchietti abbattibili elettricamente, airbag ginocchia, cinture con pretensionatore anche posteriori, colore grigio argento vivo, vernice michellizzata, sistema audio 260 watt con sub. , autoradio 2din pioneer Avh-x8600bt


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 515 MessaggioInviato: domenica 12 luglio 2009, 16:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' tutto scritto in queste pagine...basta avere un pò di pazienza e cercare... ;)

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 516 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 11:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 maggio 2008, 7:48
Messaggi: 77
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2012
Mr.Biluco ha scritto:
si è vero che al primo tagliando non è previsto però di sicuro male non fa e per si e no 10 euro di filtro si può anche cambiare prima.. anche perchè il secondo tagliando lo farebbe oltre i 60 mila a cui andrebbe cambiato e quindi meglio cambiarlo prima che dopo (anche se il filtro gasolio resiste anche + del chilometraggio dato senza problemi..)


Manutenzioni "prudenti" sono ssempre benvenute.... quello che ti posso dire che i carburanti europei sono mediamente molto puliti... ricorda che cmq il filtro del gasolio ha sempre il separatore dell'acqua... e a meno che non metti il gasolio agricolo o quello che vendono nei porti per le barche non ci sono problemi...

in certi mercati extra-europe la sostituzione è prevista ad ogni interallo.... :yeah:

_________________
2000-2001 Ford FOCUS 90cv
2001-2003 Alfa 147 105CV twinspark
2003-2006 Alfa 156 sportwagon 115CV
2006-2008 Alfa 147 120CV Mjet

2008 Bravo 1.9mjet 150CV emotion nero provocatore + blue&me, mp3, DPF, ruotino, hifi con sub, sensore pioggia, allarme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 517 MessaggioInviato: venerdì 17 luglio 2009, 13:48 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 8001
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
io l'ultimo che ho cambiato l'ho sostituito dopo quanche km oltre i 30 mila senza mai averlo spurgato e aveva poco sporco e la carta era bella bianca pulita quindi filtrava sicuramente ancora sufficientemente. diciamo che non vado mai dai benzinai discount e mi rifornisco sempre da benzinai che conosco e di cui mi fido sulla qualità del loro gasolio, questo è molto importante per evitare fregature come acqua e via dicendo..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 518 MessaggioInviato: lunedì 20 luglio 2009, 23:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 febbraio 2009, 22:44
Messaggi: 122
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
io sono andata a ritirarla venerdì

30500 km

cambiati

olio filtro olio
filtro aria
filtro antipolline
cambiata la ventola del condizionatore in garanzia

200 euro inclusa manodopera e iva

devo riportarla per lo scossone in avviamento da fredda perchè mi serviva la macchina per sabato e non potevo lasciarla

_________________
Fiat Bravo Dynamic 1.9 MultiJet 120 cavalli Blu Sognante
Ruota di scorta, sedile lato passeggero regolabile in altezza

modifiche già fatte: antenna corta, cavo aux, porta occhiali/porta oggetti al posto della maniglia lato guida, bracciolo originale Fiat

modifiche in previsione: fari xeno, vetri scuri, car pc, rimappa


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 519 MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 20:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: domenica 7 dicembre 2008, 11:24
Messaggi: 482
Località: Campobasso
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Ciao a tutti, a dicembre ho comprato la mia fiat bravo dynamic 1.9 con 10525 km :) quando me l hanno data hanno fatto un tagliando e mi sono fatto fare un resoconto delle cose cambiate etc..l'altro giorno mettendo menu -- service esce 13706 e attualmente sono a 26811 km..che significa?grazie :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tagliando
Numero Post: 520 MessaggioInviato: giovedì 23 luglio 2009, 20:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
che teoricamente dovresti fare il tagliando fra 13706 km...

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1510 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 76  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it