:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 61 MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:23 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
netdalay ha scritto:
Cita:
Rimappa più gpl sicuramente possono convivere, il problema secondo me è un altro: le temperature del motore... si sa che il gas ha meno potere lubrificante della la benzina, con l'impianto a gpl quindi le valvole sono soggette ad uno stress maggiore; fin qui nessun problema, ma se aumentiamo anche i cv con una rimappa non so se poi l'affidabilità possa essere proprio la stessa..
Lascio la parola ai più esperti!!


Tutto vero. Infatti, è consigliabile passare manualmente all'alimentazione a benzina quando si ha voglia di "divertirsi" con l'auto rimappata :)


Ecco, così allora il discorso cambia..!! :ok:

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 62 MessaggioInviato: lunedì 23 giugno 2008, 15:01 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
arkets ha scritto:
Caspita! In pratica la centralina del GPL non fa che convertire secondo le sue esigenze quanto gli trasmette la centralina dell'auto. Secondo te è indifferente l'ordine con cui si effettuano i due interventi, rimappa e impianto GPL? O quale sarebbe meglio fare prima?


..non ho esperienza (parlo dell'esperienza di mio padre) su impianti gpl con eprom rimappate...ma probabilmente la centralina gpl potrebbe avere qualke problema se prima memorizza dei valori della centralina benzina e dopo una rimappa se ne trova degli altri stravolti...anche se in ogni caso la memorizzazione è dimanica, cioè legge via via i valori che si aggiornano sull'eprom benza per via dei sensori sull'aspirazione, sonde lamba ecc.., e li aggiorna per avere sempre i massimi rendimenti..

...in ogni caso il mio consiglio è: prima la rimappa e poi l'impianto... :evvai:


netdalay ha scritto:
Cita:
Rimappa più gpl sicuramente possono convivere, il problema secondo me è un altro: le temperature del motore... si sa che il gas ha meno potere lubrificante della la benzina, con l'impianto a gpl quindi le valvole sono soggette ad uno stress maggiore; fin qui nessun problema, ma se aumentiamo anche i cv con una rimappa non so se poi l'affidabilità possa essere proprio la stessa..
Lascio la parola ai più esperti!!


Tutto vero. Infatti, è consigliabile passare manualmente all'alimentazione a benzina quando si ha voglia di "divertirsi" con l'auto rimappata :)


..innanzitutto, centralina rimappata o no, bisogna ricordarsi di far camminare ogni tanto l'auto a benza...non basta semplicemente l'avviamento a benzina. Chi ha l'impianto gpl avrà notato che, all'accensione a gpl, l'auto parte a benza per poi passare a gas..questo passaggio non è temporizzato, bensì è comandato dal regime di rotazione del motore...quando si accelera o si decelera (in base all'impostazione e/o all'impianto) ad un certo numero di giri (solitamente 2500) dalla benza in automatico l'impianto passa a gpl...questo per preservare le parti del motore che non funzionano quando si cammina a gas...per questo consiglio di camminare ogni tatno a benza..sicuramente non può far altro che bene al motore...

..altro consiglio è non camminare MAI con la spia della benzina accesa o comunque in riserva...a parte che la benzina come già detto in precedenza serve per l'avviamento...camminando con poca benzina nel serbatoio si può causare la rottura della pompa...la pompa infatti, per ovvie ragioni, non viene disattivata dall'impianto a gas e continua a funzionare mandando benzina al motore anke quando si cammina a gpl...ovviamente la benza trovando gli iniettori spenti torna indietro riscaldata dal motore....se c'è poca benza nel serbatoio in poco tempo tutta riscalderà (non c'è pericolo di auto-combusitione :P ) causando, a lungo andare, la rottura della pompa per surriscaldamento....risultato???...si capisce da solo!...

..arriviamo al dunque...con una rimappa l'impianto a gpl non fa sicuramente più male della benzina...in ogni caso la rimappa sta già esasperando il motore.
...per la lubrificazione....se si seguono i miei consigli questi problemi non sussistono!.. :D

...spero di essere stato chiaro...talvolta mi dilungo...ma lo faccio per chiarezza!!...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 63 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 8:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:26
Messaggi: 49
v2kmyc ha scritto:
Ho speso 400€! I cavalli dichiarati dal preparatore sono 8 in modalità normale, e 18 in modalità sport.

400 euro per un incremento di soli 8 cv ? Oltre al vile denaro, non tanto vile :D , vale la pena rischiare (garanzia e motore) per un incremento prestazionale così basso ?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 64 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:00 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Fiattaro ha scritto:
v2kmyc ha scritto:
Ho speso 400€! I cavalli dichiarati dal preparatore sono 8 in modalità normale, e 18 in modalità sport.

400 euro per un incremento di soli 8 cv ? Oltre al vile denaro, non tanto vile :D , vale la pena rischiare (garanzia e motore) per un incremento prestazionale così basso ?


No, v2kmyc ha aumentato di 18 cv ma suddivisi fra la modalità normale (+8 cv) e la modalità Sport (ulteriori +10 cv) (la T-Jet Sport ha questa possibilità).

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 65 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 18:26
Messaggi: 49
girgio82 ha scritto:
Fiattaro ha scritto:
v2kmyc ha scritto:
Ho speso 400€! I cavalli dichiarati dal preparatore sono 8 in modalità normale, e 18 in modalità sport.

400 euro per un incremento di soli 8 cv ? Oltre al vile denaro, non tanto vile :D , vale la pena rischiare (garanzia e motore) per un incremento prestazionale così basso ?


No, v2kmyc ha aumentato di 18 cv ma suddivisi fra la modalità normale (+8 cv) e la modalità Sport (ulteriori +10 cv) (la T-Jet Sport ha questa possibilità).

Appunto. Chi non ha il magico tastino sport si ritrova al banco 8 cavalli in più e, detto tra noi, non è che sia un incremento tale da giustificare quella cifra ne tantomeno i rischi, legali e tecnici che ne conseguono.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 10:08 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ma no, chi non ha il tasto Sport può mappare direttamente tutti i 18 cv nella mappa standard!
Anzi, se qualcuno vuole azzardare, la rimappa può spremere anche più cv!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 67 MessaggioInviato: mercoledì 25 giugno 2008, 15:24 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
18cv sul 1.4 150cv si prendono molto bene e si può salire anche oltre senza grossi problemi. Il problema è che bisogna essere capaci a tirarli fuori perchè l'elettronica è un po' ostile se non la si conosce bene. Il primis ci ho sbattutto la testa non poco.

La questione GPL/Metano è sicuramente molto interessante perchè visti i prezzi di gasolio/benzina è possibile risparmiare un bel po' di quattrini.
Detto questo il piccolo tjet, sia 120 che 150, scalda come un tostapane e consiglio vivamente di fare le tiratone solo ed esclusivamente a benzina proprio per evitare ulteriori surriscaldamenti.

La mappatura ovviamente può tornare utile anche per recuperare la perdita di performance ed aumentare il piacere di guida ma consiglio per esperienza di farla dopo l'installazione dell'impianto.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 68 MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 13:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Ho cercato un po' nel web e ho trovato ditte che forniscono centraline aggiuntive, tipo questa (guardate in fondo alla pagina indicata al link, fa riferimento alla GPunto ma dice che è installabile anche su Bravo):

http://www.scorpiontuning.it/index.php?&set=218&dom_id=&dom_sld=scorpiontuning&dom_tld=it&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page=catalogoprodotti

Ma può essere effettivamente valida oppure dite che si tratta di una bidonata?
Ovviamente non sarà mai valida come una rimappa effettivamente studiata sul singolo motore, però cosa ci si potrebbe aspettare da una cosa simile?

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 69 MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 18:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 4 maggio 2008, 19:17
Messaggi: 32
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
A proposito di centraline aggiuntive, ho visto, su internet, quelle della Steinbauer, piuttosto costose, che darebbero circa +30 hp.
Che idea avete su questi prodotti??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 70 MessaggioInviato: sabato 28 giugno 2008, 0:05 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 12:27
Messaggi: 14
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Valt ha scritto:
A proposito di centraline aggiuntive, ho visto, su internet, quelle della Steinbauer, piuttosto costose, che darebbero circa +30 hp.
Che idea avete su questi prodotti??


Ciao
io ne una della Steinbauer, ho fatto 40mila Km con la GP Sport 130cv, con l' ultimo step arriva a 160cv ( stando alle info dell' installatore ), soddisfattissimo... la tolgo mercoledì, perchè giovedì devo dare indietro la GP e ritirare la....BRAVO :evvai:
Un' ultima cosa, per la meravigliosa creatura però.... mi affiderò a Sander ;)

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-jet 150cv Sport, Rosso Maranello
Cerchi da 18", vetri oscurati, vetri elettrici posteriori, specchi abbattibili, sensori parcheggio, clima automatico bi-zona, ruota di scorta. Consegnata il 03/07/2008
 Think different


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 71 MessaggioInviato: martedì 1 luglio 2008, 9:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Un consiglio spassionato: non montate queste centraline sui motori tjet. In pubblico non aggiungo altro.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 72 MessaggioInviato: giovedì 3 luglio 2008, 16:19 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
MjetClub ha scritto:
Un consiglio spassionato: non montate queste centraline sui motori tjet. In pubblico non aggiungo altro.


..mi puoi spiegare magari mandandomi un e-mail per quale motivo è sconsigliato l'uso di centraline aggiuntive??...
..sul 1.6 105cv mjet vale lo stesso consiglio???...perchè??...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4 150
Numero Post: 73 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Era riferito ai TJET. Come dice un mio caro amico: non c'è modulo migliore della mappa! :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 74 MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2008, 15:52 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..allora vale anke per il 1.6 mjet il discorso??..mo potresti consigliare ke tipo di rimappa fare e cosa dire al meccanico??...ne capisco un pò di queste cose ma non conosco i valori per cui resiste il motore, cambio e frizione...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 75 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 13:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Oggi, partenza con un Serie 3 SW dietro. ho dato qualche bella sgasata in seconda e in terza, ma è riuscito a starmi dietro tranquillamente... così non va bene :ko:

Allora? che facciamo a sto T-Jet per farlo correre un po'? :D

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 76 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 16:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Dominik_ct ha scritto:
..allora vale anke per il 1.6 mjet il discorso??..mo potresti consigliare ke tipo di rimappa fare e cosa dire al meccanico??...ne capisco un pò di queste cose ma non conosco i valori per cui resiste il motore, cambio e frizione...

A dir la verità una qualsiasi persona che si mette a fare questo lavoro dovrebbe avere molto bene idee chiare sul come/dove operare nel migliore dei modi. :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
netdalay ha scritto:
Oggi, partenza con un Serie 3 SW dietro. ho dato qualche bella sgasata in seconda e in terza, ma è riuscito a starmi dietro tranquillamente... così non va bene :ko:

Allora? che facciamo a sto T-Jet per farlo correre un po'? :D

Io aspetto te... :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 78 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Salve, sono nuovo del forum, so che dovrei fare le mie presentazioni in un altro topic. Io ho la T-jet 1.4 150cv sport. E l´altro ieri ho installato una centralina della Steinbauer, e posso dirvi, le mie prime impressioni sono veramente ottime. Piú che impressioni sono fatti. Ultra sodisfatto. L´unico contro é il prezzo! A dimenticavo, dichiarati dalla casa 180cv!!!

P.S.: Complimenti per il forum!!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:12 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Lelesan ha scritto:
Salve, sono nuovo del forum, so che dovrei fare le mie presentazioni in un altro topic. Io ho la T-jet 1.4 150cv sport. E l´altro ieri ho installato una centralina della Steinbauer, e posso dirvi, le mie prime impressioni sono veramente ottime. Piú che impressioni sono fatti. Ultra sodisfatto. L´unico contro é il prezzo! A dimenticavo, dichiarati dalla casa 180cv!!!

P.S.: Complimenti per il forum!!!!


:wel: :wel: ..grazie e benvenuto...kmq merito di tutti noi....

...kmq puoi dirci quanto ti è costata e dove l'hai presa??..io non sono sicuro sulla mia di voler rimappare..mi spavanto della rivalsa dell'assicurazione..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimappatura centralina Bravo T-Jet 1.4
Numero Post: 80 MessaggioInviato: giovedì 10 luglio 2008, 17:24 
Non connesso
BRAVO-STILOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 giugno 2008, 11:05
Messaggi: 2365
Località: provincia (BZ)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Per motivi di lavoro mi trovo in Alto Adige. L´ho ordinata tramite una officina di Brunico che me l´hanno anche installata. Il costo montata, piú un modulo per l´accesione e spegnimento tramite telecomando, é di 1200 eurozzi :wacko: .

La trovi anche su ebay per 1059 sempre eurozzi

_________________
Immagine
una volta che non potevo, potevo... adesso che posso, non posso...
Video sound della mia bravozza qua
***Video di una mia discesa con lo snowboard... qua***


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it