:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 13:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 61 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 14:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 12:52
Messaggi: 387
Località: Abruzzo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
bravo alby ha scritto:
Ho ordinato il modulo aggiuntivo della Donator e precisamente questo
Nessuno ne ha mai messo di questi? Comunque appena l'avrò montato vi dirò come và...
Spero migliori un po' sotto i 1500 giri e magari anche i consumi ^_^


Ti è arrivato????

_________________
Bravo 1.6 mjt 105cv emotion, autoradio Mp3, cerchi da 17,specchi esterni abbattibili elettronicamente, antifurto volumetrico-perimetrico, ruotino di scorta da 16', blu sognante!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 62 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 15:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non ancora, mi dovrebbe arrivare tra circa una settimana perchè le avevano finite...
Comunque poi ho modificato l'ordine e ho deciso di prenderne un'altra che, allo stesso prezzo, ha caricate 2 mappe: una per ottimizzare coppia e consumi e l'altra per avere più potenza :P
Eccola qua

Appena ho novità vi aggiorno ;)

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 63 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 17:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 14:38
Messaggi: 276
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
bravo alby ha scritto:
Non ancora, mi dovrebbe arrivare tra circa una settimana perchè le avevano finite...
Comunque poi ho modificato l'ordine e ho deciso di prenderne un'altra che, allo stesso prezzo, ha caricate 2 mappe: una per ottimizzare coppia e consumi e l'altra per avere più potenza :P
Eccola qua

Appena ho novità vi aggiorno ;)

Ciao nella descrizione viene riportato "Stiamo lavorando con elettroniche diverse per poter avere centraline adatte per tutti i tipi di auto Euro2, Euro3, Euro4, Euro4 FAP, Euro 5 (DPF)." il che mi fa pensare che non sono ancora ottimizzate per il nostro 1.6 120 con dpf o sbaglio?
Hai chiesto delucidazioni in merito?

_________________
1.6 multijet 120 cv Dinamyc + pack sport, rosso maranello, clima bizona,impiato Audio Hi-Fi Sound System, Blue & Me Nav, allarme volumetrico, vetri elett. posteriori, cruise control, sensore park post, spechi est abbatibili, airbag ginocchia, appoggiatesta anticolpo di frusta, ruota di scorta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 64 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 21:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Lasciate perdere quelle scatolette...se volete vedere come reagisce un motore dopo 30-50mila km di scatoletta venite a trovarmi che vi faccio vedere qualche dimostrazione.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 65 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 22:47 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Cita:
Ciao nella descrizione viene riportato "Stiamo lavorando con elettroniche diverse per poter avere centraline adatte per tutti i tipi di auto Euro2, Euro3, Euro4, Euro4 FAP, Euro 5 (DPF)." il che mi fa pensare che non sono ancora ottimizzate per il nostro 1.6 120 con dpf o sbaglio?
Hai chiesto delucidazioni in merito?

Non ho chiesto nulla perchè io non ho il DPF comunque nell'elenco delle auto per cui hanno la centralina c'è anche la 1.6 mjet con DPF.
L'unica cosa che ho notato è che c'è scritto di specificare nell'ordine se l'auto è dotata o meno di DPF...

Cita:
Lasciate perdere quelle scatolette...se volete vedere come reagisce un motore dopo 30-50mila km di scatoletta venite a trovarmi che vi faccio vedere qualche dimostrazione

Cosa vorresti dire? Fanno dei danni al motore? Puoi spiegarti meglio? Mi stai facendo preoccupare...

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 66 MessaggioInviato: domenica 14 dicembre 2008, 23:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Credo sia abbastanza lampante che picchi di pressione di alimentazione di 300-400-500 bar in più rispetto alla pressione di serie di 1600 bar alla lunga non faccia bene.

Proprio l'altra settimana è venuto da me un ragazzo con una Grande Punto 1.9 MJET 8V 120CV con circa 40.000km dopo 25.000km di utilizzo di un modulo. Risultato? Con auto originale si ritrova gli iniettori che picchiettano forte, fumosità allo scarico da scania del '900, seghettamenti di erogazione, etc etc...

Molto meglio lasciare la macchina originale anzichè montare scatolette.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 67 MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 0:17 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Premesso che ne esistono di tanti tipi di queste centraline, ti cito quello che c'è scritto sul funzionamento di quella che ho preso io:

CR5 Common Rail centralina viene collegata tra il computer originale ed il sistema d'iniezione dell'automobile.
CR5 intercetta i dati provenienti dalla scatola originale, ricalcola e ottimizza i dati ed invia i nuovi parametri modificati alla pompa. Vengono modificati solo il volume ed il tempo d'iniezione, mai la pressione d'iniezione e quella del turbo.

Come vedi specifica proprio che non viene modificata la pressione.
Ora io non me ne intendo, tu come la vedi?

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 68 MessaggioInviato: lunedì 15 dicembre 2008, 12:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Guarda...da ignorante posto l'immagine presente nel sito:
http://www.donatorstore.eu/shop/index.p ... ge&pID=224

I cablaggi si collegano al sensore RAIL e su questo siamo tutti concordi.

Poi..leggiamo dal sito:

Funzionamento:
CR5 Common Rail centralina viene collegata tra il computer originale ed il sistema d'iniezione dell'automobile.
Cos'è il computer originale? Sicuramente la centralina controllo motore...ma si può chiamare computer originale?

CR5 intercetta i dati provenienti dalla scatola originale, ricalcola e ottimizza i dati ed invia i nuovi parametri modificati alla pompa. Vengono modificati solo il volume ed il tempo d'iniezione, mai la pressione d'iniezione e quella del turbo.
La scatola originale? Posso immaginare che intenda la centralina controllo motore...ma il problema è che i dati non provengono dalla "scatola originale" ma dal sensore di pressione rail. Il modulo legge il segnale del sensore, modifica il segnale abbassandone i valori in base a criteri e coefficienti impostati nel modulo stesso, ed invia il segnale + basso alla centralina controllo motore e non alla pompa...la pompa NON HA CONNESSIONI ELETTRICHE!!!!

Senza offesa per nessuno...ma questi non hanno neanche la più pallida idea di come funzionano i prodotti che vendono, dove si collegano, su cosa agiscono e quant'altro!
Dire che questo modulo non alza la pressione del turbo è vero, ma che non alza la pressione di alimentazione è falso!

Saluti :P

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 69 MessaggioInviato: mercoledì 17 dicembre 2008, 19:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Ho riportato le tue considerazioni alla Donator lamentando anche la preoccupazione di avere danni o rotture agli iniettori e questa è la loro risposta:

Gli iniettori se si rompono è perché la centralina aggiuntiva non è stata
programmata bene (probabilmente da un installatore con poca esperienza)
avendo anticipi troppo alti.
La centralina non prende i dati della pressione del sensore Rail ma elabora
il segnale dall’acceleratore!!
Solo una centralina analogica cambia i dati della pressione del sensore Rail
e non la digitale che regola solo il volume ed il tempo di iniezione..
Semplicemente abbiamo montato quasi 10.000 moduli senza un unica
segnalazione che gli iniettori sono rotti o simile!!
Quasi posso garantire che non può succedere niente e un aumento di potenza
di soli 20 percento non può danneggiare niente perché questi incrementi sono
permessi dalla casa costruttrice nel programma della centralina della
macchina!!


Io da ignorante in materia non posso controbattere, a voi le considerazioni...

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 18:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
bravo alby ha scritto:
Ho riportato le tue considerazioni alla Donator lamentando anche la preoccupazione di avere danni o rotture agli iniettori e questa è la loro risposta:

Gli iniettori se si rompono è perché la centralina aggiuntiva non è stata
programmata bene (probabilmente da un installatore con poca esperienza)
avendo anticipi troppo alti.
La centralina non prende i dati della pressione del sensore Rail ma elabora
il segnale dall’acceleratore!!
Solo una centralina analogica cambia i dati della pressione del sensore Rail
e non la digitale che regola solo il volume ed il tempo di iniezione..
Semplicemente abbiamo montato quasi 10.000 moduli senza un unica
segnalazione che gli iniettori sono rotti o simile!!
Quasi posso garantire che non può succedere niente e un aumento di potenza
di soli 20 percento non può danneggiare niente perché questi incrementi sono
permessi dalla casa costruttrice nel programma della centralina della
macchina!!


Io da ignorante in materia non posso controbattere, a voi le considerazioni...

Bah...i moduli che si collegano all'acceleratore servono solo per avere una più rapida risposta e stop perchè in base al segnale la centralina calcola il "carico motore" e non è possibile avere un carico motore superiore al 100% infatti questi moduli non danno prestazioni e non allungano in nessun modo i tempi di iniezione.

I moduli analogici e digitali che si collegano al sensore di pressione rail aumetano LA PRESSIONE RAIL.
Solo quelli che si collegano direttamente agli iniettori aumentano i tempi di iniezione, ma non è il caso di questo modulo.

Il 20% di incremento per un motore non è molto, diciamo che entro il 25% problemi non ce ne sono però mi viene da pensare una cosa...

Il modulo agisce sui seguenti parametri:
- PRESSIONE RAIL

la rimappatura agisce sui seguenti parametri:
- PRESSIONE RAIL
- PRESSIONE TURBO
- TEMPI DI OVERBOOST
- TEMPI DI INIEZIONE
- LIMITATORE DI FUMI
- EGR
- PRE-INIEZIONE
- POST-INIEZIONE
- INIEZIONE PRINCIPALE
- LIMITATORE DI COPPIA PRINCIPALE
- ARRICCHIMENTO IN ACCELERAZIONE
- LIMITATORI DI COPPIA IN ACCELERAZIONE
- LIMITATORE DI COPPIA PER MARCIA
- CORREZIONE PRESSIONE RAIL
- DPF
- CORREZIONE IN FUNZIONE DELLA LAMBDA
- ETC ETC
sono circa 32 curve da toccare per fare un bel lavoro...


Con tutta onestà credo che la persona che ti risponde alle email non ha proprio bene le idee chiare, ma sono sufficienti per convincere la gente che non "mastica" nel settore.

Non voglio essere di parte perchè non lo trovo giusto, ma se posso dare un consiglio meglio tenere l'auto originale che montare quelle scatolette.

Avete mai visto un'auto da corsa con un modulo? :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 71 MessaggioInviato: venerdì 19 dicembre 2008, 15:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 20:53
Messaggi: 126
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
bravo alby facci sapere comunque se funziona o meno. Io penso che non bisogna per forza attivarlo sempre. Solo per divertimento di tanto in tanto. Anche solo per un sorpasso :D

_________________
download/file.php?id=15322&mode=view
CLICCA sul link per vedere il Codice della NUOVA BOCCOLA per LA SOLUZIONE al rumore al posteriore


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 72 MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 13:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
La centralina è arrivata da qualche giorno :D
L'ho subito montata senza problemi (è un lavoro molto semplice) e la sto testando...
Per il momento devo dire che sono soddisfatto soprattutto per i consumi che sono migliorati di 1 km a litro in più con la mappa ECO...
Comunque, rispetto a prima, sono migliorati lievemente i consumi anche con la mappa più spinta!
Per quanto riguarda la prestazioni devo dire che non cambia moltissimo ma si avverte, con la mappa POWER, che la risposta del motore è più pronta e si ha davvero la sensazione di avere qualche cavallo in più...
Se si vuole qualcosa di meglio probabilmente lo si potrebbe ottenere agendo sul potenziometro che permette di tararsela come si vuole ma per sicurezza preferisco non pretendere troppo...
Ora vi racconto un'alta cosa che ho notato.
Ieri, mentre ero in autostrada, con accelerazione costante (il piede del gas non l'ho proprio mosso) sono passato dalla mappa Eco alla POWER e ho avvertito una leggera spinta tipo "effetto turbina". A darmi questa spinta però non è stata la turbina perchè era già in funzione, ero già a 3000 giri... :P

Per ora non posso dire altro, aspetto di fare un bel po' di km...

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rimappa o modulo aggiuntivo per 1.6 mjt??
Numero Post: 73 MessaggioInviato: martedì 6 gennaio 2009, 11:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 maggio 2007, 13:52
Messaggi: 534
Località: provincia di Genova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Torno a parlare della centralina.
Devo dire che dopo 2.000 km e passa sono notevolmente soddisfatto dei consumi che sono ulteriormente migliorati e ora sugli stessi percorsi di prima riesco a fare 2 km/lt di più!!
La mappa ECO la uso solo in città, nelle code o quando, su strade libere, guido proprio in modo super-tranquillo (tipo 90 km/h in piena notte su strade extraurbane per intenderci)
Se si ha bisogno di spingere e di avere un motore reattivo bisogna per forza passare alla POWER perchè con la ECO sembra quasi di avere meno cavalli di prima...
La POWER comunque come ho già detto, da qualche CV in più, l'auto diventa più scattante e i consumi restano sempre migliori a prima! Tenete presente che i 2 km/lt in più sono il risultato ottenuto dall'uso combinato delle 2 mappe...

_________________
Alla guida di Fiat Bravo 1.6 MJet 105 CV (senza Dpf) Sport Style Grigio Bel Tenebroso

Clima Bi-zona, Appoggiabraccio sedile anteriore refrigerato, Proiettori a scarica di gas, Cruise Control, Antifurto volumetrico e antisollevamento, Sensori di parcheggio anteriori e posteriori, Autoradio + Mp3, Blue&Me Nav, Specchi esterni abbattibili, Sensore crepuscolare luci e pioggia, Airbag ginocchia guidatore, Appoggiatesta antiwiplash, Alzacristalli elettrici posteriori, Sensore pressione pneumatici, Presa 12 V nel baule, Garanzia 5 anni/120.000 km.

Linea accessori: Batticalcagno in alluminio, Deflettori laterali
...e in più: Filtro aria BMC, Terminale di scarico cromato


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it