:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è mercoledì 5 giugno 2024, 4:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 61 MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:13 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
ah quindi staccando la erg con lo spinotto o chiudendola con la lastra comporta un aumento della pressione della turbina? ma la pressione non è data dalla centralina?

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 62 MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 12:36
Messaggi: 111
Località: Rovigo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
che ne so io :machestaiadì: da cosa e data... io so solo che la mia pressione e aumentata di brutto!! :ko:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 63 MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:51 
Non connesso
Moderatore
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 13:23
Messaggi: 7995
Località: Italia
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Allestimento: Dynamic
eh cosa non buona per niente allora..

_________________
Mr.Biluco on board Fiat Stilo Cadamuro

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 64 MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 novembre 2008, 12:36
Messaggi: 111
Località: Rovigo
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
e gia se non avrei visto quei numeracci sul manometro l avrei tenuta perche la stilo apparentemente andava da dio :santarello: :santarello: quindi dobbiamo inventarci altro per farla andare di piu..


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 65 MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 1:21 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao a tutti, sono molto tentato nello staccare lo spinotto perché in autostrada di notte quando faccio un sorpasso noto una bellissima fumata nera, che dite rischio di aprire la mia turbina come una mela come dice federico....


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 66 MessaggioInviato: mercoledì 26 novembre 2008, 16:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
sinceramente questa mi suona nuova...non lo mai sentita da nex preparatore..e tutti chiudono o parzializzano l'egr dopo una mappa..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 67 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 13:32 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao a tutti, ho appena provato a staccare lo spinotto della valvola egr risultato ottimo pokissima fumosità praticamente nulla provate a sgasare in folle dopo aver fatto un po di strada veloce e verificate cosa rimane depositato........... con la egr collegata praticamente una bella chiazza di fuligine NERA, mentre con lo spinotto scollegato non si deposita nulla l'unico problema e che come per incanto si è presentata l'avaria motore sarà solo una segnalazione quindi devo optare per il lamierino oggi rimetto lo spinotto al suo posto con la speranza che l'avaria si resetti in auto matico. :machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 68 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 14:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
mauriziocanarino ha scritto:
ciao a tutti, ho appena provato a staccare lo spinotto della valvola egr risultato ottimo pokissima fumosità praticamente nulla provate a sgasare in folle dopo aver fatto un po di strada veloce e verificate cosa rimane depositato........... con la egr collegata praticamente una bella chiazza di fuligine NERA, mentre con lo spinotto scollegato non si deposita nulla l'unico problema e che come per incanto si è presentata l'avaria motore sarà solo una segnalazione quindi devo optare per il lamierino oggi rimetto lo spinotto al suo posto con la speranza che l'avaria si resetti in auto matico. :machestaiadì: :machestaiadì: :machestaiadì:

Metti il lamierino e ricollega lo spinotto. Dopo 4 avviamenti si spegne la spia MIL e dopo 30 avviamenti sparisce l'errore in centralina.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 69 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 14:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao MjetClub , grazie per la tua celerissima risposta fra un poko ricollego il tutto il lamierino pensavo di ricavarlo da un pezzo di foglio di alluminio quello dei cartelli di segnalazione tipo quello dell'estintore idrante non so se ho reso l'idea magari facendo anche un piccolo foro al centro. cosa ne pensi......... :bravofans: :bravofans: :bravofans:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 70 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 15:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Sei hai il 1.9 JTD 116CV non hai bisogno di fare buchetti. Tappa tutto, fidati! :D

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 71 MessaggioInviato: giovedì 27 novembre 2008, 19:43 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao a tutti, dinuovo grazie MjetClub per la celerità, ho ripristinato tutto e come avevi detto tu dopo qualke riavvio l'avaria si è resettata, naturalmente la mia gt115 ha ripreso a fumare stanotte a lavoro mi preparerò il lamierino proverò ad usare il cartello uscita di sicurezza del mio vecchi negozio ahahah sperimao che venga un bel lavoro :P :P :P


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 72 MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 16:06 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 11:08
Messaggi: 592
Località: Torino
Cmq su ebay trovi dei lamierini già fatti pronti per essere messi.

_________________
http://www.mjetclub.com
Il primo Club dedicato ai Multijet
Immagine
New 500 - > http://www.fiat500club.it
Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 73 MessaggioInviato: venerdì 28 novembre 2008, 21:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao a tutti :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai: :evvai:
:canna: :canna: :canna: :canna: :canna: :canna: :canna: ormai l'unico fumo che si vede e quello delle mie sigarette, oggi ho montato un lamierino fatto da me con il famoso cartello e un bel lavoro pulito non si noto assolutamente nulla la stilozza va che è una meraviglia. grazie a tutti voi per i consigli di questo splendito forum :stcfans: :stcfans: :stcfans: :stcfans: :stcfans: :stcfans:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 74 MessaggioInviato: martedì 2 dicembre 2008, 23:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
ciao a tutti
:ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r: :ph34r:
mi si è accesa la spia avaria motore chissà cosa sarà mai da premettere che ho ripristinato tutto come era originale cioè spinotto collegato ma lamierino che chiude il condotto dopo la egr. l'avaria si era resettata in automatico come avevo già detto in precedenza dopo qualke riavvio, solo che stasera mentre tornavo a casa durante una marcia regolare mi si ripresenta AVARIA MOTORE da premettere che ero già in movimento da qualke minuto quindi perciò mi sono preoccupato. le prestazioni sono normalissime non ci sono cali di potenza il che mi rassicura molto domani passerò dal mio elettrauto che ha l'examiner e la faccio controllare speriamo solo che sia un falso contatto dell' egr anche se obbligato come spinotto, oppure speriamo che semplicemente sia da resettare l'errore in memoria che forse ricompare mha.... :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: a domani


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 75 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 13:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: domenica 28 ottobre 2007, 16:20
Messaggi: 40
Località: caserta
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1900 jtd 115
Anno: 2008
salve gente ho un disperato bisogno di aiuto :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: la mia stilozza ha deciso di fare i capricci, vi spiego: l'avaria motore stamattina forse perché sapeva che l'avrei portata a far controllare dal mio elettrauto ha deciso di resettarsi e quindi non compare più, ma cmq sono stato lo stesso dal elettrauto il quale dopo avergli detto che avevo chiuso la egr con il lamierino mi ha detto che quest'avaria è normale che esca perché la mia centralina porta una cosa come ebd o cosa del genere che cmq rileva il passaggio di aria e quindi mi da avaria. da premettere che la mia stilo e 2004 115 o 116 cv ma cmq voi cosa dite sarà solo un falso contatto oppure probabilmente la egr rimane aperta anche quando dovrebbe essere chiusa e per questo mi da l'avaria. pls aiutatemi io mi fido poko di questa persona perchè mi ha detto che bisogna smontarla e forse sostituirla ma cmq non ha attaccato l'examiner perchè diceva che se non c'era l'avaria il sistema non gliela segnalava. la macchina va benissimo io credo che sia solo questione di egr bloccata o meglio che delle volte si blocchi cosa mi consigliate per smontarla è un lavoraccio :D :D :D :D :D :D aspetto consigli


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 76 MessaggioInviato: mercoledì 3 dicembre 2008, 13:36 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
..continua qui per favore...copia e incolla le tue richieste..qui si parla dell'eliminazione della valvola..non dei problemi che potrebbe avere.. :ok:

viewtopic.php?f=115&t=18452

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 20:13 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 5 febbraio 2009, 20:07
Messaggi: 17
Eccomi qua, il post da me aperto è stato aperto poichè non ho trovato alcun risultato con la funzione CERCA riguardo alla egr.

Quindi da quel che ho capito nel 2.0 mj la chiusura della stessa sarebbe molto complicata se non impossibile... poveri collettori... già me li immagino a 50mila km :(


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 78 MessaggioInviato: venerdì 27 febbraio 2009, 9:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 26 marzo 2008, 11:29
Messaggi: 42
Località: Corbetta(MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Cita:
Solo un paio di cose...

Quella guida l'ho fatta io personalmente ed è valida per i 1.3 70cv...

Ricapitolando per i Sig. possessori di Stilo e Bravo..

Motore 1.9 JTD 80/116CV - BOSCH EDC15C7:
E' possibile chiuderla elettronicamente tramite mappatura oppure mettendo un'apposita flangia senza nessun problema di recovery.

Motore 1.9 MJET 140/150CV Euro3 - BOSCH EDC16C8:
E' possibile la sola PARZIALIZZAZIONE tramite mappatura senza nessun recovery. Se la si chiude compare la SPIA MIL. La parzializzazione consiste nell'anticiparne la chiusura. Rimane aperta fino al 20-30% di pressione dell'acceleratore e poi viene chiusa.

Motore 1.6 MJET 105/120CV - 1.9 MJET 120/150CV Euro4 - BOSCH EDC16+C39:
E' possibile chiuderla elettronicamente tramite mappatura senza nessun problema di recovery.

Spero di essere stato chiaro.


ciao mjetclub mi manca l'utima informazione visto che non mi è tanto chiaro
Motore 1.6 MJET 105/120CV - 1.9 MJET 120/150CV Euro5 - BOSCH EDC16+C39( CON FILTRO ANTIPARTICOLATO ) :machestaiadì:
chiuderla, parzializzarla o lasciarla aperta
grazie

_________________
2008 FIAT BRAVO 1.9 MJET EMOTION DPF 120


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 79 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 13:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 20:03
Messaggi: 6
Località: Genova
Marca: Fiat
Modello: Stilo mw (192) 2001-2006
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2010
Allestimento: Dynamic
Buongiorno a tutti, sono nuovo e mi scuso per eventuali errori che posso fare.
Ho una Fiat stilo sw multjet 120 cv 8 valvole del 96 con circa 150.000 km fatti in citta’ (Taxi).
Per la 4 volta in autostrada ad un certo punto la macchina ha perso potenza, nel senso che pur schiacciando a fondo l’acceleratore il motore ci stava una vita a salire di giri, uscito dall’autostrada un meccanico mi ha staccato il sensore (lo spinotto) dell’egr e dando un accelerata e’ uscito un fumo nero da paura, mi ha detto di tornare a casa sempre in autostrada (dovevo percorre circa 150 km) e di riprovare a riattaccare lo spinotto che poteva resettarsi il tutto. Per la spia di anomalia al motore mi ha detto di staccare la batteria per circa un ora e di riattaccare il tutto e che sarebbe sparita la segnalazione. Premetto che ho gia’ sostituito in Fiat il debimetro e la valvola dell’egr. .Morale : ho fatto tutto quello che mi ha detto il meccanico e adesso la macchina va che e’ una meraviglia senza neanche fare piu’ il fumo nero quando sorpasso.
Volevo sapere secondo Voi se ogni due mesi mi conviene fare questa operazione semplicissima oppure e’ stato un caso.
Vi ringrazio per i pareri.
Enzo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eliminare valvola EGR
Numero Post: 80 MessaggioInviato: lunedì 8 giugno 2009, 14:15 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 17:50
Messaggi: 25873
Località: Carvico (BG)
Marca: Fiat
Modello: Stilo 3p (192) 2001-2006
Motore: 1600 16v 103
Anno: 2005
Allestimento: Dynamic
Ciao enzotaxi :wel:

come in ogni buona famiglia sarebbe gradita una presentazione ufficiale in modo che ognuno possa darti il benvenuto..

apri un nuovo topic di presentazione nell'area apposita (viewforum.php?f=2)

:wel:

per il resto puoi semplicemente chiudere la valvola e sei apposto oppure tener staccato lo spinotto...

_________________
® il crossista dell' ESSETICI (tesserato n. 948) - guarda il mio garage oppure la mia gallery

Fiat stilo 1600 16V rosso scilla,costruita 07/2003,immatricolata 09/2005:MAK VOLARE MIRROR Ø17 con hankook k104 sport(morte a oltre 50000 km),radio mp3 fiat,antennino corto fiat,poggiapiede del club in tinta auto,tappetini del club rossi,minigonne lester lunghe abarth look,spoiler lester abarth look,modanature in tinta,presa accendisigari nel baule,barre del tetto in tinta,terminale di scarico doppio tondo Ø70 CECAM,frecce laterali nere,targhetta tesseramento sul cruscotto,portachiavi "stilo" in tinta con l'auto, pinze freno color ORO,aerotwin,eliminazione scritte posteriori,scritta STILO e 16V sul vano refrigerato,battitacco "STILO" color antracite by Andremjt,kit xeno 6000k,filtro a pannello BMC,5 vetri oscurati,fari posteriori fumè,adesivo personalizzato STC tricolore, ammortizzatori Bilstein B4, molle eibach prokit,hankook k110 V12evo,buddy christ a salutarvi dalla cappelliera,cruise control,cove iphone con foto stilo

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

1° KIT LED AL MONDO A LED INDIPENDENTI COMANDATO VIA BLUETOOTH (in allestimento..quasi finito)

>> 12° Raduno Nazionale 2015 <<


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 225 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it