:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 8:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 61 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 10:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
:) non mi sembrano normali nemmeno le tue auto vecchie, non sarà stato che dopo anni di funzionamento il termostato rinsecchito non faceva più azionare prontamente la ventola?
A me è capitato di sostituirlo più volte.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 62 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 10:28 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
:ot: Ho notato solo ora che il titolo del topic è sbagliato: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc... al massimo 1.6 120 cv!!

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 63 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 10:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 17 febbraio 2009, 15:26
Messaggi: 87
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2013
Allestimento: Emotion
Wind ha scritto:
:) non mi sembrano normali nemmeno le tue auto vecchie, non sarà stato che dopo anni di funzionamento il termostato rinsecchito non faceva più azionare prontamente la ventola?
A me è capitato di sostituirlo più volte.

No, non credo perché non ho mai avuto problemi di sorta e quando era veramente il caso comunque la ventola si attivata raffreddando il motore a dovere. Boh, non so dirvi.

_________________
...se dovessi cambiare auto, cosa prederei? Beh, ovvio, una Fiat Bravo!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cc
Numero Post: 64 MessaggioInviato: giovedì 18 giugno 2009, 13:27 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
In alcune Bravo c'era il compressore difettoso che ululava...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 65 MessaggioInviato: giovedì 2 luglio 2009, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ci riprovo. Per questo problema di perdita di potenza del 1.6 120 cv qlcn è andato in officina e gli hanno aggiornato il sw dellla centralina. A me si ed ora l'auto parte a fatica...dicono che è normale!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 66 MessaggioInviato: venerdì 3 luglio 2009, 8:02 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 giugno 2004, 6:33
Messaggi: 2238
Località: prov Caserta oppure prov Roma
Marca: Fiat
Modello: motozappa
Motore: a spinta
Allestimento: sexual
ragazzi, scusate...
ma andare da un meccanico anche fiat, far collegare l examiner e iniziare a girare cercando di "riproporre" tutte le condizioni (salita, discesa, sotto carico, accelleroni...) e controllare tutti i parametri dell iniezione? so bene che ci vuole tempo e anche soldini ma almeno se il problema salta fuori avrete qualche "prova" da poter dimostrare... scordatevi che lasciate la macchina in officina e loro la guardano e la mettono sotto torchio! alla fine vi porteranno allo scadere della garanzia senza risolvere il problema e vi troverete con la macchina che va male e l umore sotto i piedi.

parere personale ^_^

_________________
panda+doblò ;)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 67 MessaggioInviato: domenica 7 marzo 2010, 23:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 19:06
Messaggi: 791
Località: Palermo
Marca: BMW
Modello: Qubo
Motore: altro gasolio
Anno: 2008
Vi espongo il mio caso capitato circa 4 volte nell ultimo mese:
In movimento 1/2/3 marcia poi
4 marcia / leggera salita / premo acceleratore e salgo di giri
giunto ai 1700giri momentanea interruzione della spinta come se togliessi improvvisamente il piede dall acceleratore questa interruzione dura circa mezzo secondo.. Poi continua la spinta etc etc
E mi è successo solo in 4 marcia.. (almeno credo, proverò ancora)

----------------------
modificato:
ho riproposto le stesse condizioni altre volte ma non si è verificato...

_________________
Marco
BMW 320d 177cv Cambio Automatico Nera
Immagine
EX... Bravo 1.6 mjet 105cv Emotion Nero Provocatore


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 68 MessaggioInviato: domenica 2 maggio 2010, 11:16 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti, da un po di tempo la mia bravo mi ha dato problemi abbastanza fastidiosi, mi spiego meglio:
circa un mese fa metto in moto la macchina faccio il giro della strada e dopo un po la macchina inizia ad andare male fino al punto che mi sono dovuto fermare.... la spengo e la riaccendo e mi resta accesa la spia EOBD con conseguente messaggio sul display AVARIA MOTORE FAR CONTROLLARE IL MOTORE, da quel giorno in poi la macchina sembra aver perso tutta la potenza e vi posso dire che non slitta nemmeno con la prima e anche se sono solo in macchina...(quando prima anche in 2^ con 2 passeggeri spingeva come una bestia e slittava anche). La porto in officina e mi dice che è tutto ok cancellando a sua volta l'errore dalla centralina e restituendomi la macchina... io che da subito vedevo che non era pià la stessa la lascio così com'è... dopo un po di tempo circa 2 settimane mi riaccende la spia con ulteriore perdita di potenza... la porto in un'altra officina che ha fatto i seguenti lavori:
RIMAPPATURA NUOVA DELLA CENTRALINA (ELIMINANDO IL PROBLEMA DEI 4 GIRI DEL MOTORINO DI AVVIAMENTO) anche se loro l'avevano fatto per risolvere il problema della spia che a tuttora sussiste.
SOSTITUZIONE BOCCOLE eliminando il rumore posteriore
SOSTITUZIONE FANALI E PORTALAMPADE POSTERIORI per le infiltrazioni d'acqua
SISTEMAZIONE CAMBIO PER I PROBLEMI D'INSERIMENTO DELLA 3^ MARCIA.
Ovviamente loro non hanno nemmeno idea di cosa si tratta e non lo so neanche io... ora vorrei sapere alcune cose da persone che hanno la mia stessa macchina.
Inserendo la 2^marcia a 3000 giri spaccati a quanti KM/H corrisponde? ho avuto problemi che i giri salivano ma non i KM/H e se la stessa cosa la provate in 4^...
io mi ritrovo in 2^ a 3800giri a 55/60 km/h. non e che per caso avete un vostro video dell'accelerazione della macchina??
Parlo sempre del 1.6 120 con DPF.
Fino ad oggi riscontro l'accensione della spia 2 volte al giorno ma solo quando la tiro un po (appena la sforzo sembra accorgersi che non va come dovrebbe)... La rigenerazione della trappola del particolato ogni 2000 km come vi sembra??
ciao a mille grazie a tutti

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 69 MessaggioInviato: lunedì 3 maggio 2010, 9:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 16:02
Messaggi: 722
Località: Mantova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Rigenerazione ogni 2000 km?? :blink: Volevi dire ogni 200 km credo? Cmq la mia in genere rigenera ogni 300km... Quindi direi che potrebbe anche andar bene che la tua rigeneri ogni 200 km... Devi anche considerare il tragitto che fai; più città = maggiori saranno le rigenerazioni; più extraurbano e autostrada = meno rigenerazioni.

_________________
Fiat Bravo 1.6 multijet 120 cv Emotion Nero Provocatore
Optional: Blue&me, fari allo xeno, sensori luci e pioggia, radio mp3
Aftermarket: spoiler Lester, terminale ovale sx/dx, cerchi Xtreme Wheels X48 da 16'' con gomme invernali
La mia bimba...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 70 MessaggioInviato: domenica 9 maggio 2010, 1:40 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: lunedì 15 marzo 2010, 0:34
Messaggi: 37
Località: Licata - Agrigento - Sicilia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Risolto
Oggi ho ritirato dopo una settimana la mia bravo e finalmente è tutto risolto...
per un sensore di m**da da 33 € (sensore temperatura carburante) ho tenuto la macchina per molto tempo che andava una m**da...
finalmente dopo la sostituzione la macchina sembra rinata... accelerazzione da paura a slitta in 3 con la 2^ a giri già alti.....
oggi quando sono sceso da agrigento mi sono divertito un mondo.... ho tenuto dietro un golf 2.0 140 cv e un mercedes classe C(nuovo modello) senza tanti problemi e la cosa più bella è che li fregavo in accelerazione....ora devo sostituire le gomme perchè si sono consumate.....per il resto tutto ok ho le boccole e i fanali nuovi, ho fatto sistemare e regolare le luci abbaglianti e anabbaglianti...
ho riscontrato invece un problema in accelerazione prima di portargli la macchina.... mentre acceleravo di 4^ a 3000 giri ho avuto un vuoto di 3 secondi e poi ha ricominciato a spingere...
problemi tutti risolti... alla FIAT GUADAGNI DI AGRIGENTO SONO GENTE SERIA!!
CIAOO

_________________
Fiat Bravo 1600 MJET 16v 120 puledri
Allestimento Emotion con Clima automatico Bi-zona, Alzacristalli elettrici posteriori, sensori di parcheggio / luci, cerchi 16' su mia scelta, Computer di Bordo, Cruise Control, Pressione Pneumatici, Sensori usura pastiglie, Sensori pioggia, Presa 12v nel baule, Comandi al Volante / con interfaccia per farli funzionare con Pioneer.
Impianto Audio: Autoradio / Navigatore Pioneer AVIC-F20BT con Bluetooth, Dvd, Dvix, Ingresso Usb, Sd Card, Riconoscimento Vocale. Sub Pioneer TS-WX77A in 8cm di altezza Bassi che fanno tremare il cuore. N°2 Monitor Pioneer AVD-W1100V, sugli appoggiatesta per i passeggeri posteriori, con funzioni indipendenti.In progetto: Ottimizzazione Centralina alla Digital Tuning di Roma da 120 poni a 140 Cavalli di razza, sostituzione speaker posteriori ed anteriori tutti Pioneer o Hertz..
Fiat ha fatto la più grossa ca.....a su queste macchine... ma nel 2010 si può aprire il tappo del gasolio ancora con la chiave??


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 71 MessaggioInviato: sabato 15 maggio 2010, 11:10 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale

Iscritto il: giovedì 1 aprile 2010, 10:22
Messaggi: 304
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2009
Allestimento: Emotion
Anche io ultimamente ho l'impressione che la macchina salga di gira, ma non sale tanto la velocità. Penso che mi sono abituato all potenza.

Comunque se dovesse peggiorare, saprò gia che cos'è! :yeah:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 72 MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 15:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: sabato 5 dicembre 2009, 20:25
Messaggi: 57
Località: Guspini, Sardegna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Allestimento: Dynamic
il buon vecchio 1.9 8v gira come l' orologio di un campanile...

_________________
L'auto di mio padre è una splendida fiat bravo 1.9 Multijet 120 cv dynamic! nero provocatore metallizzato, cerchi in lega 16", porta USB Windows e vivavoce bluetooth, clima manuale monozona, radio CD con comandi al volante, kit riparazione pneumatici.
L'auto precedente? una Renault Clio "92 1.4 78 cv Sport 3 porte.

Bravo, Made in Fiat


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 73 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 17:41 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: venerdì 17 aprile 2009, 11:31
Messaggi: 20
....sulla mia capita (perdita di potenza) a volte "solo" quando si accende la ventola del radiatore che stranamente resta accesa per 10min.....è come se assorbe corrente per alimentare la ventola e......poi di nuovo normale


Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 74 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 19:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 febbraio 2010, 16:26
Messaggi: 148
Località: torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Racing
guarda che in quel momento sta rigenerando il dpf


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 75 MessaggioInviato: martedì 8 giugno 2010, 20:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 24 febbraio 2010, 14:21
Messaggi: 66
Località: Verona / Reggio Calabria (prov.)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2008
Allestimento: Dynamic
FastBravo ha scritto:
guarda che in quel momento sta rigenerando il dpf


Quoto!
Io mi sono accorto di una rigenerazione in corso proprio da questo particolare.. ventola al max e perdita di potenza avvertibilissima.. c'è stato un momento in cui credevo che la macchina avesse seri problemi.. mi fermo e scendo e sento la ventola a palla, vado dietro e sento puzza di topo morto.. dopo 5 minuti ha ripreso a girare a dovere :D

_________________
BRAVO MJET 1.6 120 CV DYNAMIC - NERO PROVOCATORE
Accessori: Cruise control, Climatizzatore automatico bi-zona (sdoppiato in temperatura), Sensori park post, Blue&me, Autoradio con lettore CD + MP3 - impianto audio Hi-Fi 40 W 4 altoparlanti + 2 tweeter, Antifurto con allarme (volumetrico e antisollevamento).

Ordinata 22/08/2009
Arrivata 11/09/2009
Consegnata 15/09/2009


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 76 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 9:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Ciao a tutti!!!
Mi scuso se non mi sono fatto più sentire.

Vi voglio informare che sto procedendo per le vie legali per quando riguarda la perdita di potenza, perchè non è normale che si verifica questa anomalia.
Ho fatto questa scelta perché a causa di questo problema stavo rischiando un incidente frontale mentre effettuavo un sorpasso, praticamente io chiedevo potenza e invece mi ritrovavo con il veicolo che vibrava.

Non so se a voi è mai capitata una cosa del genere.

Vi auguro a tutti voi una buona giornata. :)


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 77 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 12:09 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2010, 22:30
Messaggi: 953
Località: Parabiago (MI)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2010
Allestimento: Emotion
azzz :o: io martedì ho l'appuntamento ,speriamo i risolvano tutto altrimenti agirò ank'io in tal senso

_________________
Bravo 1.6 Mjet 120cv Emotion Dpf °°Nero Provocatore°°+ Xenon 6000k by XenonLamp + Luci diurne golf style


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 78 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Non ti voglio allarmare ma secondo me è tempo perso. La centralina non segnala nulla. Nella diagnosi tutti i parametri rientrano negli standard ( questo lo posso confermare perché ero presente ).
Ho provato anche a cambiare officina ( dicembre 2009 ) ma niente da fare anzi mi stavano truffando (sostituzione debimetro non in garanzia , ecc... tutte ....chiate ).
Ad oggi ho ancora aperta la segnalazione con la Fiat, sono passati più di tre mesi ma niente da fare, l'unica risposta che mi danno "i nostri tecnici ci stanno lavorando".
Per questo motivo la scelta di procedere per le vie legali.
Penso che è un problema di tutti i motori 1.6 120cv.
Caio.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 79 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 13:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 13:32
Messaggi: 25
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
anto83 ha scritto:
FastBravo ha scritto:
guarda che in quel momento sta rigenerando il dpf


Quoto!
Io mi sono accorto di una rigenerazione in corso proprio da questo particolare.. ventola al max e perdita di potenza avvertibilissima.. c'è stato un momento in cui credevo che la macchina avesse seri problemi.. mi fermo e scendo e sento la ventola a palla, vado dietro e sento puzza di topo morto.. dopo 5 minuti ha ripreso a girare a dovere :D



Secondo te non è un problema serio???
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problemi Motore Fiat Bravo 1.6 120 cv
Numero Post: 80 MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 13:51 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
E' la rigenerazione del dpf..se secondo te è un problema questo, hai sbagliato proprio a prendere un diesel..di qualsiasi marca esso sia :ciao:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 253 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it