:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
http://forum.stiloclub.it/

Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=25079
Pagina 4 di 4

Autore:  paologeo [ sabato 7 dicembre 2013, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

molto probabilmente è proprio la pompa acqua da sostituire, non è niente di così eclatante, insomma.....

Autore:  Mr.Biluco [ domenica 8 dicembre 2013, 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

Magari controlla i vari sensori della temperatura del liquido di raffreddamento.

Autore:  Vincenzo Bella [ domenica 8 dicembre 2013, 17:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

:ciao: fai fare una diangnosi, non e' normale magari puo essere andata la valvola temostatica, ( termostato)

Autore:  diegus [ venerdì 20 dicembre 2013, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

Alla fine era la pompa dell'acqua "scalettata" (ovvero girava piano).
La garanzia 5 stelle mi includerà la pompa dell'acqua e la manodopera per la sua sostituzione.
Rimangono a mio carico cinghia di distribuzione (ovviamente da sostituire quando viene smontata), paraflu ed eventuali tendicinghia.
Inoltre, visto che c'erano, ho fatto sostituire la cinghia dei servizi, anche questa a mio carico.

Insomma, ho rifatto la distribuzione risparmiando, ma solo per via della garanzia 5 anni. A 106k Km mi sembra un guasto abbastanza inaccettabile visto che, se non fossi maniaco dell'auto e non mi fossi allarmato alle prime stranezze, sarei andato avanti e avrei rischiato grossi danni.

Garanzia 5 stelle...purtroppo 600 euri ben spesi!

Autore:  paologeo [ sabato 21 dicembre 2013, 1:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

e perchè sarebbe inaccettabile? :huh:

Autore:  diegus [ domenica 22 dicembre 2013, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

1) perchè avrei dovuto spendere un sacco di soldi per rifare la distribuzione in anticipo
2) perchè se non fossi molto attento all'auto, e se non fosse capitato di inverno, probabilmente avrei fuso....

Autore:  paologeo [ domenica 22 dicembre 2013, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

Bah.....

Autore:  Mr.Biluco [ domenica 22 dicembre 2013, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

beh maniaco dell'auto.. se lo fossi davvero non avresti aspettato 106 mila km e 4 anni e 10 mesi di vita dell'auto.. contando che va fatta entro i 5 anni.

Esempio: io sulla mia l'ho cambiata dopo circa 60mila km e 4 anni, senza ritenermi maniaco dell'auto, ma solo rispettoso del normale degradamento dei materiali, in questo caso polimerici, della cinghia. Se non si vogliono rotture improvvise si deve anticipare, sennò si prende quello che viene.

Autore:  mix1977 [ sabato 11 gennaio 2014, 3:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

lo ha fatto anche la mia.... ma era perchè nel circuito era rimasto poco liquido (avevo crepato la scatola plastica dello scambiatore di calore sulla egr.... chissà perchè la fanno di plastica....).... non si vedevano perdite perchè essendo carenato il motore non evidenziava la perdita di liquido.... probabilmente (parole del meccanico) hanno urtato lo scambiatore lesionandolo poco e provocando una perdita piccolissima ma costante che ha portato a quasi lo svuotamento del circuito di raffreddamento.... in fiat mi han detto che sul 1600 è normale che parta quel pezzo mentre sul 2000 è molto strano.... (avvalora quindi l'ipotesi della lesione da leggero urto... certo sono fatti di cacca.....) :azz:

Autore:  mix1977 [ lunedì 27 gennaio 2014, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

paologeo ha scritto:
e perchè sarebbe inaccettabile? :huh:


se fosse stata una tedesca invece sarebbe stato accettabilissimo? :shifty: :shifty:

Autore:  mikicek [ lunedì 27 gennaio 2014, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

mix1977 ha scritto:
lo ha fatto anche la mia.... ma era perchè nel circuito era rimasto poco liquido (avevo crepato la scatola plastica dello scambiatore di calore sulla egr.... chissà perchè la fanno di plastica....).... non si vedevano perdite perchè essendo carenato il motore non evidenziava la perdita di liquido.... probabilmente (parole del meccanico)….


Che scambiatore c'è sull'EGR????

Autore:  paologeo [ lunedì 27 gennaio 2014, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

lungo la tubazione di recupero gas di scarico, prima della egr, c'è uno scambiatore acqua/aria (liquido radiatore/gas di scarico, in questo caso) per raffreddare i gas di scarico stessi che, altrimenti, risulterebbero troppo caldi in camera di combustione.....sempre per il solito discorso norme antinquinamento... <_<

Autore:  mikicek [ martedì 28 gennaio 2014, 0:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

:ok: grazie Paolo!!!! :ok:
La prima volta che apro il cofano cercherò di individuarlo!!!

Autore:  paologeo [ martedì 28 gennaio 2014, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Allarme eccessiva temperatura liquido radiatore

da sopra non si vede, ma da sotto si riesce ad individuarlo ;)

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/