:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 81 MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 15:59 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 70
Località: Torino
alexbravo ha scritto:
Ecco i dati del mio 3 pieno (Mjet 150cv con FAP)

809km percorsi

46,41l

Media: 17,43 km/l

Media segnalata dal computer di bordo: 17km/l


Quanto? :D

Che tipo di strada fai di solito? Non male come risultato..
Io con il 120 cv, naturalmente clima sempre acceso, facendo un 70% di città, 20 di autostrada (..e non riesco a non andare..) e un 10% su extraurbano (no semafori) sono su una media dei 13,5.. comunque i consumi stanno leggermente migliorando rispetto all'inizio e speriamo di fare ancora qualcosa meglio. Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 82 MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 18:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io non uso mai il clima, faccio quasi sempre strade extraurbane, vel. tipica 80-90 km/h, pochissima città. un 20% di autostrada a velocità media, senza mai tirare il motore.

Posso consigliarti di non superare i 2500 giri, almeno ora che è in rodaggio :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 83 MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2007, 19:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Io non uso mai il clima, faccio quasi sempre strade extraurbane, vel. tipica 80-90 km/h, pochissima città. un 20% di autostrada a velocità media, senza mai tirare il motore.

Posso consigliarti di non superare i 2500 giri, almeno ora che è in rodaggio :ok:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 84 MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2007, 23:45 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
possibile che il 150 consumi in media meno del 120?

ci sono poki casi postati del 120, eccetto bravista che pare abbia un problema di consumi e steto che ha un consumo maggiore dei 150 testati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 85 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 0:19 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
ildrugo74 ha scritto:
possibile che il 150 consumi in media meno del 120?



Risposta:


Cita:
alexbravo Inviato: Venerdì , 29 Giugno 2007 20:01 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Io non uso mai il clima, faccio quasi sempre strade extraurbane, vel. tipica 80-90 km/h, pochissima città. un 20% di autostrada a velocità media, senza mai tirare il motore.




Lui percorre sui 17 km/l con quell'andatura. Se lo facessi io col 120cv (già provato per circa 40 km) potrei fare anche 18-20 km/l.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 86 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 8:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Cita:
Io non uso mai il clima, faccio quasi sempre strade extraurbane, vel. tipica 80-90 km/h, pochissima città. un 20% di autostrada a velocità media, senza mai tirare il motore.

Fatto da giovedi a domenica con la Stilo da 140cv ma con clima acceso aò 100% e sul computer di bordo il consumo era di 20,8 km/l.
Per me con uno o con l'altro motore il consumi sono simili se non qualcosa a favore del motore più potente per via del cambio a sei marce.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 87 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 10:04 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Penso anch'io che con il 120cv si possa fare molto meglio.. a scanso di equivoci, affondando un attimo il pedale il 150cv inizia a divorare carburante.
Per ora mi sto sforzando di tenere un'andatura equilibrata e parsimoniosa !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 88 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 14:37 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2007, 17:41
Messaggi: 1952
Località: Frattamaggiore provincia di Napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
se qualcuno con il 120 potesse fare una prova a velocità costante di 80 kmh per un tempo ragionevole, giusto per vedere cosa riporta il computer di bordo.....arriverebbe con qualche minuto di ritardo dove deve arrivare, ma si beccherebbe i ringraziamenti di tutti i bravisti da 120, vuoi mettere :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 89 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 17:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 gennaio 2005, 10:04
Messaggi: 831
Località: Chieti
Non si può fare la prova a velocità costante perchè non si troverà mai una strada perfettamente piana e basta pochissimo dislivello per far cambiare i consumi in modo considerevole.

Ciao.

_________________
FIAT STILO 5P MJTD 140CV DYNAMIC alias DYNAMITE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 90 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 18:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 15:41
Messaggi: 140
Località: Torino
Io con il 150 ed uso prettamente urbano ed extraurbano non sto facendo piudei 13 Km/l sul totale del pieno , e non sto scannando la macchina...a settembre incomincio a fare tanta autostrada e vedremo...spero almeno nei 15 :unsure:

_________________
_______________________________________

BRAVO 1.9 MJT SPORT
Rosso Maranello, Skydome, clima automatico, specchi esterni abbattibili,DPF,cruise control


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 91 MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2007, 18:23 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 11:14
Messaggi: 246
Località: Pontedera (PISA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Donkey ha scritto:
Io con il 150 ed uso prettamente urbano ed extraurbano non sto facendo piudei 13 Km/l sul totale del pieno , e non sto scannando la macchina...a settembre incomincio a fare tanta autostrada e vedremo...spero almeno nei 15 :unsure:


ma come mai consuma così tanto?
anche nel 120cv (che ho scelto) vedo consumi bassi e altri altissimi :azz:
speriamo si stabilizzino

_________________
Bravo 1.9 mJet 120CV Emotion - Grigio Bel Tenebroso - Blue & Me - Cerchi 17'' - Battitacco Cromati
Ordinata: 05/07/07 - Arrivata: 25/07/07 - Conseganta: 09/08/07 (Ritardo per cambio cerchi da 16'' a 17'' per errore del concessionario)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 92 MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2007, 10:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Con il 150cv si può far decisamente molto meglio, io supero i 17 effettivi, ed ho il DPF!

Prova a non superare i 2000 giri, a tenere quasi sempre la sesta, a non sgasare ai semafori, a tenere il clima staccato. Vedrai che i consumi miglioreranno nettamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 11:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2007, 13:41
Messaggi: 71
Località: prov. di Pisa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
alexbravo ha scritto:
Prova a non superare i 2000 giri, a tenere quasi sempre la sesta, a non sgasare ai semafori, a tenere il clima staccato. Vedrai che i consumi miglioreranno nettamente.


hai detto nulla!! io all'inizio, diciamo i primi 3000 km, mai una sgassata e sempre sotto i 2000 giri, però sempre con clima acceso, con un pieno (cioè con serbatoio pieno fino all'orlo fino all'accensione della riserva) facevo circa 800 km.. ora ci faccio un po' meno caso e facilmente mi lascio prendere la mano (o meglio, il piede :D), notando un sostanziale aumento dei consumi.

cmq per dire, sono tornato l'altra settimana dalla sardegna, laggiù ho fatto circa 800 km con 60 euro di gasolio, che considerando le strade che ci sono (curve, salite e discese), non è affatto male!

dalla prossima settimana ricomincio a fare delle prove consumo stando attento a non sguinzagliare i 150 cv :D

_________________
Bravo Sport 1.9 MJet 16v 150 cv Rosso Maranello
optionals: cerchi in lega 18'', specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente, climatizzatore bi-zona, sensori parcheggio posteriori, airbag ginocchia guidatore, presa 12V nel baule... e ora anche ruota di scorta!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 94 MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2007, 19:39 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
La mia domanda è: qual'è il senso di comprare una macchina con 150cv per non superare i 2000 giri minuto o andando sempre con il piede calmo?
Cioè ci sforziamo di andare piano per far fare alla macchina un consumo da un certo punto di vista "irreale".
Arrivati a sto punto conviene prendersi un 120 cv o forse meglio un 1.4 benzina 90cv...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it