:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 193  Prossimo

Quale motorizzazione/allestimento è afflitta dal rumore?
1400 Benz 90 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 120 CV 4%  4%  [ 4 ]
1400 TJet 150 CV 7%  7%  [ 7 ]
1600 MJet 105 CV 10%  10%  [ 10 ]
1600 MJet 120 CV 14%  14%  [ 14 ]
1900 MJet 120 CV 8%  8%  [ 8 ]
1900 MJet 150 CV 8%  8%  [ 8 ]
2000 MJet 165 CV 1%  1%  [ 1 ]
Base 1%  1%  [ 1 ]
Active 0%  0%  [ 0 ]
Dynamic 12%  12%  [ 12 ]
Emotion 20%  20%  [ 20 ]
Sport 9%  9%  [ 9 ]
Dualogic 0%  0%  [ 0 ]
Voti totali : 98
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 81 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 17:11 
Non connesso
BRAVO-STILOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 31 maggio 2007, 11:59
Messaggi: 454
Località: Bologna
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v 90
Anno: 2011
kassa ha scritto:
thom76 ha scritto:
kassa ha scritto:
Ti vorrei porre un altro questito..sul forum da nessuna parte c'è scritto che chi nonha un problema non possa intervenire in un topic nel quale se ne parla..ma mmi spieghi percè ogni colta che se ne apre uno tu devi intervenire dicendo che tu non hai il problema e di alzare la radio e altre stupidate varie con le varie faccine annesse?
Ti rendi conto che i tuoi interventi sono inutili....comunque ricorda che ride bene chi ride ultimo non ti voglio gufare ma ricorda che i problemi che noi abbiamo li potresti avere un giorno anche tu poi vediamo se ti metti le faccine e dici di alzare la radio.


Guarda che sono intervenuto più volte con un tono scherzoso perchè quando si discute di un problema che nemmeno un'officina autorizzata riesce a risolverti (vedi scricchiolii vari), secondo te noi utenti del forum che cosa possiamo fare di più? Come ti hanno già detto in molti dovresti incazzarti con chi questi problemi potrebbe e dovrebbe risolverli (vedi fiat e offcine autorizzate).

Per quanto riguarda la battuta di alzare la radio era stata fatta inizialmente da un altro, poi ci abbiamo scherzato un po' su...cmq, come hanno già detto altri, a volte si può anche scherzare e sdrammatizzare un fatto...il forum credo che lo permetta!

A proposito grazie x la gufata :evvai:

Dì la verità ...che in fondo sarebbe più consolatorio per te se molte più persone in questo forum avessero i tuoi stessi problemi vero?

No vorrei solo una cosa...ma non la dico per non andare troppo ot e per motivi di netiquette.
^_^ ;) :D :lol: :woot: :ok: :yeah: :canna: :brinda: :clap: :love: :ubriaco: :walki:


OK peace!!! :ok:

:brinda: :ubriaco: :yeah:

_________________
Bravo 1.4 16V Dynamic ROSSO ORGOGLIOSO
Autoradio con lettore mp3 - sensori di parcheggio
IMPIANTO GPL INIEZIONE LIQUIDA VIALLE LPI - serbatio toroidale da 61 lt
...CHE SPETTACOLO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 82 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 15:27 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 19:51
Messaggi: 308
Località: Orbetello (GR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Si ragazzi forza.....fate pace.......State andando un pò troppo "ot"

_________________
NEW BRAVO 150cv Mjt Sport grigio argentovivo; cerchi 18"; vetri oscurati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 83 MessaggioInviato: giovedì 22 novembre 2007, 9:42 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Scusate.. a parte tutto, alla fine sono riusciti a risolvere sto problema del rumore al posteriore?

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 84 MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2007, 14:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 19:51
Messaggi: 308
Località: Orbetello (GR)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Quoto...nessuno che può informarci?io ho preso appuntamento in officina, ma tutte le volte mi rimandano!!

_________________
NEW BRAVO 150cv Mjt Sport grigio argentovivo; cerchi 18"; vetri oscurati


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 85 MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 16:58 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Sembra che questo del rumore posteriore sia un problema svanito nel nulla...

in un altro forum però sembra che continui a presentarsi... mah.. spero solo che la mia non si metta a farlo quando mi arriverà!

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 86 MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 19:03 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Perchè? Esiste un altro forum sulla Bravo?

:wacko: :wacko:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 87 MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 2:41 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Scusate (parlo da profano e ignorante), ma è possibile che questo rumore sia dovuto ad una non accurata insonorizzazione della parte sotto i sedili posteriori??

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 88 MessaggioInviato: domenica 9 dicembre 2007, 8:12 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
zagial ha scritto:
Scusate (parlo da profano e ignorante), ma è possibile che questo rumore sia dovuto ad una non accurata insonorizzazione della parte sotto i sedili posteriori??

Secondo me no.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 89 MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2007, 0:14 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: domenica 9 dicembre 2007, 18:01
Messaggi: 18
Località: Pistoia
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
Anche a me è SEMBRATO di sentire questi rumori al posteriore quando facevo retromarcia... viaggiando normalmente non ho mai sentito nulla (forse anche perchè tengo sempre l'autoradio accesa)...

ultimamente cmq provo a spengere l'autoradio quando faccio retromarcia per sentire se questi rumori ci sono o no... da due settimane a questa parte non sono ancora riuscito a sentirli (aggiungerei se dio vole !!!!)

molti chiedono che tipo di rumore è (addirittura ho letto "gommoso" :lol: :lol: :lol: )... a me è sembrato come se fosse fissato male qualcosa... due "pezzi" che sbattono fra di loro...

_________________
La filosofia è la scienza con la quale o senza la quale tutto rimane tale e quale...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 90 MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2007, 22:28 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ciao a tutti sono ludo ho da 2 mesi circa ritirato la mia Bravo 1.9 multijet 120 cv emotion. Fin dal primo km ho sentito lo sbattimento al posteriore sulle buche o su pavè. Lo studiato a fondo il problema pensando ad una sciocchezza ho viaggiato senza cappelliera, ruota di scorta compreso di kit nulla sempre lo stesso sempre sulle stesse buche. In autostrada tutto pk (a parte una vivrazione alla portiera dx) ma in paese (sono della pr. di Napoli...) è come avere (non voglio esagerare...) la vecchia Tipo di mio padre...
Per questo sbattimento perchè penso che non sia nè una vibrazione in senso tecnico ne un rumore sordo già tre passaggi dal concessionario il quale ha nell'ordine:

1) sostituito i pistoni del cofano (ho indicato il rumore al portellone e da prova con il collaudatore escludemmo all'inizio problemi alla meccanica e ci siamo concentrati sul portellone). NIENTE DOPO UN GIORNO LO SBATTIMENTO è RITORNATO. Ah dimenticavo di sfuggita mi fù detto al ritiro che è stato stretto un pò di roba sotto ed ingrassato.

2)Smontaggio e sostituzione fermi schienale. Il capo officina al ritiro disse testuali parole "quel rumore infernale dietro ora l'abbiamo propio risolto. Abbiamo pure dato una bella ingrassata sotto". NIENTE DOPO UN GIORNO LO SBATTIMENTO è RITORNATO come prima. Dimenticavo nel frattempo nelle due soste ho pure cambiato i fanali posteriori per condensa purtroppo anche la terza serie montatami fà condensa.

3) Al tagliandino dei 5000 km se lo rifà scendono il PONTE ed ingrassano i silent block.


A questo punto ho contattato il costumer care fiat che hanno rilevato il problema dello SBATTIMENTO e contatteranno l'officina al prossimo "ricovero".
Non contento ho un collega diregente in fiat gli ho posto il quesito e mi ha detto: "Bravo è un carry over della stilo ed il ponte di stilo è quello di bravo(!!!). Il ponte di stilo ha dato problemi di rumorosità non sò se sono stati risolti mi informerò e ti farò sapere."

A quanto pare non solo l'unico il problema è propio lo stesso ed ora ho l'impressione che il problema sia legato al ponte anche se avrei puntato sugli ammortizzatori ed ancora allo sportellone. Lo sbattimento mi sembra non provenire da sotto ma dal in alto dietro all'altezza degli ammortizzatore per lo più al lato dx come qualcun altro ha di questo forum ha riscontrato.

Ho provato anche a marciare senza i tasselli dello sportellone così se c'era una mobilità di quest'ultimo sarebbe stata evidenziata ma niente lo sbattimento è sempre lo stesso. Del resto chiude benissimo e non sembra muoversi.

Spero che qualcuno mi saprà dire (dato che il problema è propio lo stesso da quello che avete descritto) se e come è riuscito a risolverlo. Non credo che non ci sia la statistica in fiat per non eseguire i richiami e se ci sono i richiami significa che c'è la soluzione altrimenti non li farebbero.
Vi terrò informato su come andrà a finire e spero che anche voi mi possiate dare informazioni utili.

Saluti Ludo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 91 MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 9:54 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
Mah... questa cosa è agghiacciante! :angry:

Vado a ritirare la macchina in gennaio, e ho il terrore di ritrovarmi subito con il rumore INELIMINABILE al posteriore!

Avete provato a verificare che non siano i perni dove si agganciano gli schienali dei sedili ribaltabili posteriori? Per curiosità, provate a verificare se correndo con gli schienali sganciati e abbassati il rumore persiste... non si sa mai -_-

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 92 MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 10:05 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 novembre 2007, 15:44
Messaggi: 24
Località: Pisa
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 jtd 100
Anno: 2011
Sì, anche a me faceva un rumore simile, ed era proprio lo schienale posteriore da 40 (quello piccolo) agganciato male. Si vede bene anche perché nella finestrella davanti, vicino alla levetta di apertura, rimane una liguetta rossa, invece che nera, come dovrebbe essere a perfetta chiusura. Ma penso che sia una delle prime cose che tu abbia controllato...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 93 MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2007, 22:34 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2007, 18:20
Messaggi: 213
Località: Fiesso Umbertiano (RO)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Sport
Io l'ho portata a casa ieri sera la mia tjet sport ma di rumori al posteriore nemmeno l'ombra!

_________________
Fiat Bravo TJET Sport 150HP Blu Maserati
Fari allo Xenon - Vetri Oscurati - Clima Automatico Bi-Zona
Antifurto Volumetrico + Antisollevamento - Vetri Elettrici Posteriori
Rimappatura Centralina
Filtro Aria BMC

Le foto ... viewtopic.php?f=6&t=14652


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 94 MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 4:10 
Non connesso
STILO-BRAVOso Sportivo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 20:05
Messaggi: 2817
Località: Castellammare di Stabia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
La mia bravo lo stesso non fa nessun rumore

_________________
MY BRAVO is: 1.9 Mjët 150cv $ρørτ-Nerø ρrovøcatore-interni tessutø sail blu-alzacristalli elettrici pøsteriori con sensøri anti pizzicamento-vetri scuri-Cerchi da 18-specchi abbattibili-☼FARI ALLO XENO AFTERMARKET 6000K☼-sensøri di parcheggiø senza bucare parafangø-Antennino cromato-cromatura anteriore stile audi - luci antipozzanghera a led - stereo 2 din touch - kit interno esterno a led - AMMIRALA---»»»☆»QUI«☆Ordinata il 30/05/2007. Consegnata il 30/07/2007
[/img]Immagine


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 95 MessaggioInviato: venerdì 14 dicembre 2007, 16:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 novembre 2007, 11:26
Messaggi: 713
Località: TV
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2007
Allestimento: Sport
ragazzi, forse mi sono perso qualche puntata, ma, nessuno ha provato a mettere qualche commento sul blog di bravo per il rumore al posteriore?

Qui non solo non si risolve il problema.. ma da quello che mi sembra di capire non si riesce nemmeno a capirne la causa!! :(

_________________
Fiat Bravo 1.4 T-Jet Sport 150cv - Blu Maserati
Specchi abbattibili, Blue&Me NAV, Sensori parcheggio, Cruise Control, Sensore crepuscolare/pioggia, Clima automatico bi-zona, Ruota di scorta.
Impianto GPL Vialle Lpi 7.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 96 MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 8:06 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Secondo me non è facile risolverlo se qualcuno alla fiat non si metterà a studiare questo problema ma siccome le macchine che hanno sto difetto sono pochissime non credo lo faranno...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 97 MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 8:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 19:09
Messaggi: 146
Località: Ischia (NA)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2006
Allestimento: Emotion
Anche a me per il momento (facendo corna) nessun rumore sospetto.

_________________
Bravo 1.9 Mjet 120 Emotion, Grigio bel tenebroso, Blue&me, Mp3


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 98 MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 12:38 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio

Iscritto il: martedì 9 ottobre 2007, 21:26
Messaggi: 99
ludo ha scritto:
Ciao a tutti sono ludo ho da 2 mesi circa ritirato la mia Bravo 1.9 multijet 120 cv emotion. Fin dal primo km ho sentito lo sbattimento al posteriore sulle buche o su pavè. Lo studiato a fondo il problema pensando ad una sciocchezza ho viaggiato senza cappelliera, ruota di scorta compreso di kit nulla sempre lo stesso sempre sulle stesse buche. In autostrada tutto pk (a parte una vivrazione alla portiera dx) ma in paese (sono della pr. di Napoli...) è come avere (non voglio esagerare...) la vecchia Tipo di mio padre...
Per questo sbattimento perchè penso che non sia nè una vibrazione in senso tecnico ne un rumore sordo già tre passaggi dal concessionario il quale ha nell'ordine:

1) sostituito i pistoni del cofano (ho indicato il rumore al portellone e da prova con il collaudatore escludemmo all'inizio problemi alla meccanica e ci siamo concentrati sul portellone). NIENTE DOPO UN GIORNO LO SBATTIMENTO è RITORNATO. Ah dimenticavo di sfuggita mi fù detto al ritiro che è stato stretto un pò di roba sotto ed ingrassato.

2)Smontaggio e sostituzione fermi schienale. Il capo officina al ritiro disse testuali parole "quel rumore infernale dietro ora l'abbiamo propio risolto. Abbiamo pure dato una bella ingrassata sotto". NIENTE DOPO UN GIORNO LO SBATTIMENTO è RITORNATO come prima. Dimenticavo nel frattempo nelle due soste ho pure cambiato i fanali posteriori per condensa purtroppo anche la terza serie montatami fà condensa.

3) Al tagliandino dei 5000 km se lo rifà scendono il PONTE ed ingrassano i silent block.


A questo punto ho contattato il costumer care fiat che hanno rilevato il problema dello SBATTIMENTO e contatteranno l'officina al prossimo "ricovero".
Non contento ho un collega diregente in fiat gli ho posto il quesito e mi ha detto: "Bravo è un carry over della stilo ed il ponte di stilo è quello di bravo(!!!). Il ponte di stilo ha dato problemi di rumorosità non sò se sono stati risolti mi informerò e ti farò sapere."

A quanto pare non solo l'unico il problema è propio lo stesso ed ora ho l'impressione che il problema sia legato al ponte anche se avrei puntato sugli ammortizzatori ed ancora allo sportellone. Lo sbattimento mi sembra non provenire da sotto ma dal in alto dietro all'altezza degli ammortizzatore per lo più al lato dx come qualcun altro ha di questo forum ha riscontrato.

Ho provato anche a marciare senza i tasselli dello sportellone così se c'era una mobilità di quest'ultimo sarebbe stata evidenziata ma niente lo sbattimento è sempre lo stesso. Del resto chiude benissimo e non sembra muoversi.

Spero che qualcuno mi saprà dire (dato che il problema è propio lo stesso da quello che avete descritto) se e come è riuscito a risolverlo. Non credo che non ci sia la statistica in fiat per non eseguire i richiami e se ci sono i richiami significa che c'è la soluzione altrimenti non li farebbero.
Vi terrò informato su come andrà a finire e spero che anche voi mi possiate dare informazioni utili.

Saluti Ludo


Ipse dixit, sei in buona compagnia.... per il momento abbiamo sentito 4 bravo e tutte e 4 avevano il rumore. Non dipende dai cerchi (lo fa anche con le coppe da 16"), non è il portellone....... l'unica cosa è una partita di silentblock fallata (cosa molto strana perchè lo fa sia la mia di luglio che una di aprile!).
In fiat non sanno che pesci prendere...... però credo che il problema adesso lo abbiano recepito.

Io ho notato anche un leggero indurimento delle sosp quando inizia a fare rumore, mentre quando piove il rumore non lo fa (silentblock che di ammorbidiscono? ) :ph34r: .............

Bohhhhh........ attendiamo e speriamo.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 99 MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 17:27 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Il rumore c'è e sta anche peggiorando. Come Betha23 anche io volevo provare altre bravo ma da questo topic non ne vedo più la necessità. Ci sono vetture che ne soffrono di questo problema! E' un dovere di FIAT risolverlo, è troppo evidente!

Il capo officina mi ha detto che se per un paio di giorni il rumore era scomparso dopo il loro intervento è probabile che l'ingrassaggio alla meccanica del posteriore abbia allieviato temporaneamente il problema. Ma ora è certo che tutto è nella meccanica sotto. Mercoledì la porterò di nuovo.
La cosa che più mi sconvolge è che il customer service non mi dà indicazioni certe. Io volevo un parere di un tecnico FIAT perchè loro sicuramente sanno.
A scanso di equivoci ieri ho fatto afferrare il vetro del portellone con una doppia ventosa e ho chiesto di sbatterlo a mano. Niente il portellone, ora mi sono convinto, è l'elemento più tosto di tutti non si è mosso di un millimetro!
Allora ho fatto rismontare gli schienali tutto ok per sicurezza hanno messo anche un pò di nastro isolante per ispessire il gancio ed evitare la pur minima labilità. Provato a sbatterli a mano afferandoli da sopra: niente silenziosi.

Concordo con Betha23 quando parte il rumore la macchina diventa più rigida al posteriore e ho l'impressione che si impunti il posteriore nelle frenate al limite a bassa velocità. Insomma sto pensando che il problema sia più serio del semplice rumore.

Saluti Ludo


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore posteriore
Numero Post: 100 MessaggioInviato: sabato 15 dicembre 2007, 22:09 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 8:26
Messaggi: 26
Località: napoli
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
e pensare che ho svenduto la grande punto,per il rumore all'ant.dx,,,,sic :sfottere: :sfottere: :sfottere:

_________________
l'importante e' non farsi notare,confondersi nella massa per poi.........


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3855 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 193  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it