:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 17:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 81 MessaggioInviato: giovedì 12 febbraio 2009, 21:01 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 13:48
Messaggi: 54
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2011
Allestimento: Emotion
zagial ha scritto:
Grazie Franco per il resoconto della tua esperienza, ma bisognerebbe che tu inserissi le immagini con il tag IMG... ;)

viewtopic.php?f=1&t=15073


Ok. Grazie :ok:

_________________
Bravo Tjet 150Cv Emotion - Rosso maranello. Cerchi 17", specchi elettrici, blu&me.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 82 MessaggioInviato: venerdì 13 febbraio 2009, 8:17 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 12:31
Messaggi: 327
Località: San Secondo Parmense (Parma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
grazie franco x le info :)
anch'io ho notato spruzzi sulle lamiere del motore e su qualche tubo nella zona appena sotto la turbina...nel mio caso non credo ci sia una perdita in quanto il liquido cala veramente pochissimo e in officina mi hanno detto che probabilmente deve ancora assestarsi in quanto non ho ancora fatto molti km (9000)...pero' quando faro' il tagliando mostrero' la tua esperienza x sicurezza :ok:

_________________
Bravo T-jet 150cv Emotion
Nero provocatore
Interni grigio antracite
Lettore mp3
Impianto a gpl Vialle Lpi con serbatoio toroidale da 67L
Spoiler Lester
Minigonne Linextras
cerchi Mak XLR Ice Black 17"

Guardala qui: viewtopic.php?f=6&t=26093


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 83 MessaggioInviato: lunedì 23 febbraio 2009, 20:49 
Non connesso
STILO-BRAVOso di Passaggio

Iscritto il: domenica 22 febbraio 2009, 15:49
Messaggi: 4
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Allestimento: Emotion
Possiedo una bellissima Bravo 1,6 MTJ 120cv. Soltanto che da quando l'ho ritirata è un calvario dall'officina. Tra vibrazioni, viti mancanti negli sportelli e, quindi, carrelli saliscendi finestrini cadenti, supporti tubazioni all'interno vano motore presenti, ma non utilizzati per fissare le tubaz. stesse ecc.ecc., mi stanno stressando la vita :( .
Come se non bastasse da 20000 km è comparsa una perdita del liquido del radiatore che a volte svuota completamente la vaschetta mentre a volte rimane piena. E' stata cambiata la pompa dell'acqua, ma ancora il problema è lì e persistente!!! :( Anche il meccanico dell'officina autorizzata, seppure armato di santa pazienza :unsure: , sta impazzando con la mia macchina!!! Peccato che la mia "bravozza" giorno dopo giorno vede smontarsi un pezzo alla volta. Ora sembrerebbe che la perdita sia un manicotto del common rail, ma ancora è solo un'ipotesi: la stanno smontando per vedere!!!
Peccato perchè non merita questo una macchina del genere e nemmeno io che ho speso 23.000 euro credendo in Fiat!!! Se qualcuno ha avuto il mio stesso problema mi faccia sapere!!!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 84 MessaggioInviato: mercoledì 25 febbraio 2009, 14:45 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
:ciao: maxchi!
Visto che sei nuovo, apri un topic tutto tuo nella sezione "saluti" in modo da presentarti, cosicché tutti possano darti il benvenuto come si deve.
:ok:

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 85 MessaggioInviato: venerdì 1 maggio 2009, 20:51 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 23:04
Messaggi: 67
Località: Fiuggi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
aaargh! anche io ho trovato una perdita d'olio sotto la mia Bravozza a 22.000km lunedi' andrò all'officina fiat e la farò controllare speriamo bene!

_________________
FIAT BRAVO MJET 1.6 105CV Massimo Fiuggi (Fr) Bracciolo portaoogetti, Ruota di Scorta
Impianto Hi-Fi After Market: Alpine CDE-104Bti, FA Coral Monza FP Harmony by ESB BN-6920 Amplificatore D-Pulse DPA-4150
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 86 MessaggioInviato: mercoledì 6 maggio 2009, 14:13 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 23:04
Messaggi: 67
Località: Fiuggi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Allestimento: Dynamic
aggiornamento mio post precedente sono andato in officina e la perdita d'olio era dovuta al filtro dell'olio lento dicendomi che mancava un gommino, e mi volevano fare il tagliando anticipato ma io voglio aspettare non dico i 35,000km come di regola ma ai 30,000 di effettuare il tagliando
saluti quellobravo! :ciao:

_________________
FIAT BRAVO MJET 1.6 105CV Massimo Fiuggi (Fr) Bracciolo portaoogetti, Ruota di Scorta
Impianto Hi-Fi After Market: Alpine CDE-104Bti, FA Coral Monza FP Harmony by ESB BN-6920 Amplificatore D-Pulse DPA-4150
Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 87 MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 13:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Rispolvero questo topic perchè ho notato una cosa strana.

In pratica al primo cambio d'olio, il meccanico mi ha rabboccato anche il liquido di raffreddamento che era mezzo cm sotto al minimo, riportandomelo a circa 1 cm sopra al massimo.

Passato neanche un mese, ora il livello è sceso di circa 2 cm e ora si trova a metà fra massimo e minimo e sembra essersi stabilizzato.

Premetto che non ho trovato segni di perdite da nessuna parte, ma spesso, specialmente quando la vaschetta era pienissima, subito dopo l'utilizzo, a motore spento si sentiva il tipico rumore che fa una goccia d'acqua che cade su una padella rovente (tsccsccscs) ad intervalli regolari ma sempre più distanziati (all'inizion ogni 10 secondi circa, poi sempre più lentamente fino a scomparire...).

Percepivo il rumore nella zona subito dietro alla turbina, quindi deduco che ci sia una mini perdita da un qualche manicotto che però avviene solo se c'è molta acqua nella vaschetta, perchè non appena il liquido torna al minimo il livello rimane sempre li.

Mi toccherà farla controllare....

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 88 MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:10 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Può darsi che ci sia una valvola di sovrapressione da quelle parti... :blink:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 89 MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 14:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Io ho una perdita dalla pompa che sta dietro la turbina, in pratica dentro il carter della distribuzione...a giorni ritiro la macchina per la sostituzione


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 90 MessaggioInviato: mercoledì 24 giugno 2009, 15:15 
Non connesso
BRAVO-STILOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 aprile 2008, 10:53
Messaggi: 1826
Località: Modena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2012
Allestimento: Sport
Mah, non so..

Comunque da me il rumore della goccia che evapora proviene da destra, nella zona fra motore e cambio... poi vabbè, è difficile paragonarlo visto che io ha il t-jet e tu m-jet...

Magari telefono in officina e sento cosa dicono...

_________________
Bravo T-Jet Sport 150 cv, blu Maserati, cerchi in lega da 18'', climatizzatore bizona, cruise control, alzacristalli elettrici posteriori, cristalli posteriori e lunotto oscurati, antifurto con allarme, sensori parcheggio e ruotino di scorta... con 5 anni di garanzia.

Modifiche audio: SORGENTE: Pioneer DEH-P88RSII - FA: Woofer Zacks CWF 165.4 e Tweeter Zacks CTW 30.1 biamplificati in attivo rispettivamente da Ampli Protos VRZ 2400 e Ampli Protos K120.2 - SEZIONE SUB: Subwoofer: Zacks CWF 300.20 in cassa reflex, Ampli Protos Quadra 2 - BATTERIA: Powerforce 95L3PLUS - Taratura impianto con scheda Clio.

Modifiche estetiche: Antennino corto Phonocar simil-originale.

Ordinata il 24/04/08
Arrivata il 23/05/08
Ritirata il 30/05/08


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 91 MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 9:51 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ho postato anche nella sezione relativa alla nuova Delta ma non ho avuto riscontri.
Il motore della mia auto è il 1.6 mjt quindi uguale anche per bravo.
Ho questo problema ogni 5000 km il livello del liquido di raffreddamento scende dal livello massimo a circa 1 cm sotto il livello del minimo.
Ho fatto già 4 rabbocchi ed ho lasciato l'auto una giornata in officina dove non hanno evidenziato perdite visibile dai tubi e dai raccordi.
Mi hanno sistemato il ivello oltre il massimo di 4 cm circa ed ora dopo 5000 km è sul massimo!
Temo che sia qualcosa di più grave a questo punto qualcuno mi sa dire che tipi di controlli effettuare per capire se c'è una pedita a livello di motore (anche prove che debbono fare in officina). Inoltre è capitato puro a qlc altro?
Grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 92 MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 11:13 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
A questo punto hai di sicuro una perdita...con il motore nuovo è quasi impossibile che sia la guarnizione della testata...lasciagli la macchina e fai mettere l'impianto sotto pressione per una notte..

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 93 MessaggioInviato: mercoledì 23 settembre 2009, 15:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
Io ho dovuto cambiare la pompa dell'acqua...si comportava come la tua e smontando il carter della distribuzione la perdita era ben visibile, ora è tutto ok.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 94 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 11:55 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Da 3 gg ho il circuito sotto pressione in officina...non ho buone sensazioni perchè le altre volte non sono riuscite ad individuare la perdita.
C'è qlk esperto? la verifica che mi stanno facendo è a freddo (che è più efficiace per perdite nel circuito esterno) ma se sono le condotte nel mono blocco che si fà? Se non c'è calore non se ne accorgeranno mai...qln conosce l aprassi da officina da manuale fiat a tal riguardo?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 95 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:29 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 14:26
Messaggi: 1631
Località: Laterza
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Dynamic
leggendo questo topic, ho notato che molti hanno riscontrato perdite nell'impianto di raffreddamento, soprattutto i t-jet.

mi chiedevo, ma la fiat ha fatto qualche richiamo ufficiale fin'ora per risolvere il problema?

_________________
Fiat Bravo 1.4 t-jet 153cv dynamic
Optional: blue&me, ruota di scorta di dimensioni normali, bracciolo anteriore, poggiatesta centrale posteriore, sedile passeggero regolabile in altezza.
Impianto gpl: Icom Jtg iniezione liquida
Modifiche aftermarket: plafoniera emotion, alette parasole illuminate, sensori di parcheggio, tappetini in moquette lineaccessori, rivestimento cofano posteriore lineaccessori, centrale supersprint, filtro bmc, mappa, block shaft, cruise-control,apertura bagagliaio dall'interno, remote b&m, uscita rca stereo di serie, subwoofer, luci vano piedi, luci ingombro e antipozzanghera, accensione fari all'apertura tipo MB, prese usb aggiuntive su tunnel posteriore, portaocchiali, retrovisore elettrocromico, specchi retrovisori abbattibili, doppio retronebbia e retromarcia,doppi stop,clacson bitonale, pistoncini alzacofano motore, vetri elettrici posteriori.............to be continued

Per ammirare la mia T-JET clicca qua http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=6&t=23044


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 96 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 13:32 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Molti??...se non vado errato sono in 2 o 3...

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 97 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 14:44 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
lazlo ha scritto:
mi chiedevo, ma la fiat ha fatto qualche richiamo ufficiale fin'ora per risolvere il problema?

Dominik_ct ha scritto:
Molti??...se non vado errato sono in 2 o 3...

Esatto: uno di quelli sono io. Alla fine dell'intervento il capofficina mi riferì che da Fiat chiusero l'ispettorato (il T-Jet era sotto tutorship allora, non so se lo sia ancora adesso) con la motivazione di "fusione errata del pezzo sostituito" (tubo metallico di mandata alla pompa dell'acqua).
Per Fiat quindi era il mio un caso spot. E difatti la cosa non si è verificata generalizzata per tutti i t-jet prodotti nello stesso periodo. Quindi niente richiamo ufficiale.
Credo che per un richiamo ufficiale il difetto deve essere generalizzato a svariate centinaia di auto vendute.
:)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 98 MessaggioInviato: mercoledì 21 ottobre 2009, 18:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2008, 18:39
Messaggi: 599
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2012
ludo ha scritto:
Da 3 gg ho il circuito sotto pressione in officina...non ho buone sensazioni perchè le altre volte non sono riuscite ad individuare la perdita.
C'è qlk esperto? la verifica che mi stanno facendo è a freddo (che è più efficiace per perdite nel circuito esterno) ma se sono le condotte nel mono blocco che si fà? Se non c'è calore non se ne accorgeranno mai...qln conosce l aprassi da officina da manuale fiat a tal riguardo?


A freddo vanno controllate le perdite perchè con il calore un'eventuale frattura si potrebbe chiudere. La perdita dal monoblocco la si vede eventualmente dalle pastiglie, non ricordo di che materiale sono, in pratica sono dei tappi dorati di 3/4cm di diametro (dovrebbero essere all'altezza dei cilindri, lato abitacolo). Se l'acqua la perdi nei cilindri (azzo ce ne va però), al primo avviamento succede il finimondo perchè non è comprimibile e poi te ne accorgeresti perchè non gira affatto bene il motore.


In ultimo, la pompa dell'acqua l'hai fatta vedere?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 99 MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 13:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2007, 14:09
Messaggi: 730
Marca: Lancia
Modello: * berlina 3p
Motore: 1600 mjet 16v 120
Anno: 2012
Ancora in ricovero e sn 4 di gg...ma se serve a risolvere per me è ok!
Quindi tu dici che hanno possibilità di vedere se è una perdita di monoblocco anche a freddo?
Quello che ho capito io e che sotto pressione ed a freddo loro misarano la pressione fuori circuito e se c'è una perdita di carico allora è conclamato il problema ma dove si presenta è ben altra storia fin quando è dovuto alle tubazioni od alla pompa la si vede ed è fatta ma se avviene in qlk interstizio del motore od ad altezza della guarnizione della testata sn c...!!! E poi è vero che a freddo le fratture ed in generali gli accoppiamenti sono meno stretti e quindi più facilmente si verifica la perdita di carico ma se essa (parliamo sempre di piccole perdite) avviene in un punto dove il fluido è a contatto con il metallo beh in questo caso cn il calore (che fa evaporare il fluido) il consumo si accentua.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Perdite liquido raffreddamento e olio motore
Numero Post: 100 MessaggioInviato: giovedì 22 ottobre 2009, 13:22 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 15:34
Messaggi: 12406
Località: Catania
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1600 mjet 16v 105
Anno: 2008
Allestimento: Sport Style
Non ti bagnare prima che piova...

Aspetta il riscontro..come hai tu stesso detto, se la perdita c'è, la pressione scende..quindi questo è facile da appurare..

Se perde dall'esterno, sarà facile da trovare..se perde dalla guarnizione della testa, l'auto non partirà nemmeno dopo 4 giorni di acqua nel pistone..

Se non riescono a trovarla, è probabile che ti sostituiscono l'intera testata, o il motore :ph34r:

Da un lato è uno scazzo, dall'altro è meglio.. :canna:

_________________
Il mio nuovo sito web: www.domenicoscavone.it - IL VANAGLORIOSO
"A me non interessa sentirmi intelligente ascoltando dei cretini che parlano…preferisco sentirmi cretino ascoltando una persona eccelsa" [F. Battiato, da un intervista sulla tv e sui reality]

"La letteratura deve essere al servizio della società immergendosi nella realtà, intervenendo, e gli scrittori non possono semplicemente scrivere per intrattenere o per speculare sulla società. Devono avere un ruolo attivo. La parola è potere, ed è ancora più potente quando diventa d'uso comune. E questo è il motivo per cui uno scrittore che prende parte, veicola il suo messaggio con più efficacia che quello che invece scrive aspettando il tempo in cui si realizzino le sue fantasie." Ken Saro-Wiwa

ImmagineMY GALLERYImmagine

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 188 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it