:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 17 giugno 2024, 19:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rumore motore interno vettura
Numero Post: 1 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 20:18 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 15:33
Messaggi: 40
Località: reggio emilia
ciao a tutti
apro questo topic perchè ho letto in giro che alcuni ritengono il rumore del motore dall' interno abitacolo quasi assente, io ho una 1.9 150cv e il rumore lo sento eccome (per non sentirlo devo alzare lo stereo, in piu da 2000 giri a 3000 giri sento un rumore diverso ......per favore rassicuratemi....ditemi che è il turbo che si aziona....
intendiamoci penso che la mia non abbia nessun problema di motore ma questo non toglie che sia un motore rumoroso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 2 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 21:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Io ho il mjet 120 ed dall'interno è silenziosissima, non mi sembra neanche di avere un diesel. Comunque da 2000 a 3000 giri è in coppia massima in cui il motore tira di più, ma non vuol dire che deve far più rumore.

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore motore interno vettura
Numero Post: 3 MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2007, 22:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
andy83re ha scritto:
ciao a tutti
apro questo topic perchè ho letto in giro che alcuni ritengono il rumore del motore dall' interno abitacolo quasi assente, io ho una 1.9 150cv e il rumore lo sento eccome (per non sentirlo devo alzare lo stereo, in piu da 2000 giri a 3000 giri sento un rumore diverso ......per favore rassicuratemi....ditemi che è il turbo che si aziona....
intendiamoci penso che la mia non abbia nessun problema di motore ma questo non toglie che sia un motore rumoroso...

Se hai modo sali su un altra bravo o su un altra auto diesel di categoria simile o inferiore e valuta tu stesso il livello del rumore.
Dal mio punto di vista e vedi che io sono uno di quelli che sta macchina non sta calando per niente ti posso assicurare che è silenziosa.

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: rumore motore interno vettura
Numero Post: 4 MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2007, 14:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
andy83re ha scritto:
per non sentirlo devo alzare lo stereo


Allora hai risolto il problema :B):

Comunque la Bravo ha una rumorosità nella media per macchine del suo livello, si può dire che sia sufficientemente silenziosa, ma da li a dire che il motore non si sente o a pretendere di non sentirlo mi sa che c'è una grossa differenza.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2007, 13:03 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
La bravo è un po' rumorosetta, specie quando si spreme un po' il pedale.
Tutto dipende poi dal genere di auto a cui si è abituati. Se si proviene da una vecchia punto, ad esempio, sembrerà di viaggiare fra cuscini di ovatta.
Se invece si è avvezzi a circolare su auto tedesche (di cui risparmio i nomi), il 'ringhio' del trattorino risulta abbastanza evidente.
Fiat ha fatto passi da gigante, ma si può fare ancora molto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 6 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 9:48 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
Silenziosa è silenziosa, e anche a me sta andando a genio molto poco, non c'è dubbio, è più silenziosa degli iniettori pompa volkswagen, sono sicuro (a parte l'audi che uso quando sono in trasferta che è un 6 cilindri).

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 7 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 13:31 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
emix2001 ha scritto:
Silenziosa è silenziosa, e anche a me sta andando a genio molto poco, non c'è dubbio, è più silenziosa degli iniettori pompa volkswagen, sono sicuro (a parte l'audi che uso quando sono in trasferta che è un 6 cilindri).

Se è il 3.0 tdi credo sia un common rail non un iniettore pompa...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 8 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 14:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
si, infatti per loro costruzione solo i 4 cilindri montano l'iniettore pompa, infatti la escludevo.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 9 MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2007, 20:19 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
emix2001 ha scritto:
si, infatti per loro costruzione solo i 4 cilindri montano l'iniettore pompa, infatti la escludevo.

Veramente anche il 10 cilindri montano l'iniettore pompa e mi pare anche altri motori

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 10 MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 7:50 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo

Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 19:05
Messaggi: 581
Località: modena - MIlano - Londra
oddio, il v 10? Ah si, anche il 5 cilindri, infatti pensavo alle audi, seppure effettivamente in parte la gamma di motori è la stessa. Anche se effettivamente quanto a precisione il cr pare essere migliore. Ma pare che lo abbandonino per motivi di inquinamento. Comunque, è più rumoroso del cr, per lo meno di suo, il 6 cilindri della a4 è un velluto, faccio le lotte per avere quella quando vado a Milano in auto.....non me ne vogliano gli amici del club, ma l'alernativa è la stilo o la thesis, la prima in autostrada (per lo meno la nostra) non mi ci trovo tra sospensioni e freni, la seconda è un tir, comoda ma enorme.

_________________
Emiliano

________________________________________
Bravo mjet 120 cv dynamic grigio steel autoclima e dpf
American Sports Car Fan & Owner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2007, 21:02 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
emix2001 ha scritto:
oddio, il v 10? Ah si, anche il 5 cilindri, infatti pensavo alle audi, seppure effettivamente in parte la gamma di motori è la stessa. Anche se effettivamente quanto a precisione il cr pare essere migliore. Ma pare che lo abbandonino per motivi di inquinamento. Comunque, è più rumoroso del cr, per lo meno di suo, il 6 cilindri della a4 è un velluto, faccio le lotte per avere quella quando vado a Milano in auto.....non me ne vogliano gli amici del club, ma l'alernativa è la stilo o la thesis, la prima in autostrada (per lo meno la nostra) non mi ci trovo tra sospensioni e freni, la seconda è un tir, comoda ma enorme.

Credo che la tesis a parte la comodità e la bellezza degli interni non abbia proprio nient'altro...

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it