:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è lunedì 1 settembre 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dubbio su turbo e spinta motore Tjet
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 11:06 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 10:39
Messaggi: 18
Località: Padova
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Hola, come da titolo ho un dubbio sul turbo del Tjet 120 CV. innanzitutto, è a geometria fissa o variabile?? da qualche parte leggo fissa, da altre variabile, pertanto non ci capisco più una cippa. Seconda domanda, sulla mia Bravo ho montato un impianto GPL di Landi Renzo, installato appena ritirata l'auto sotto responsabilità Fiat. Tutto perfetto per quasi 20.000 km, ora, al passaggio benzina/gas a macchina fredda si sente uno strappo più o meno forte a seconda della temperatura esterna. Inoltre da circa un mese se spalanco il gas, in particolare da sotto i 2500/3000 giri ha un vuoto improvviso e poi comincia a tirare bene. Questo succede a gas. A benzina invece non capisco bene se è normale o meno ma diciamo che ha una specie di incertezza nell'apertura della manetta che non so se è imputabile al turbo lag, anche se ridotto nei Tjet come già sappiamo. pareri in merito? Io sono andato all'officina della concessionaria e dicono, senza averla provata ovviamente, che l'incertezza iniziale è tipica dei turbo (turbo lag) e che sarà un problema di settagio centralina gas. mah..e se fosse invece la centralina benzina visto che cmq la centralina gas lavora sui parametri di quella a benzina? -_- inoltre, la macchina tira già bene dai 2500 ma sento che poi è molto vigorosa sui 3500/4000 per poi calare da dopo i 5000. E' normale questa spinta più accentuata sui 3500? Sapete com'è, facendo 120 km di autostrada al giorno..e perlopiù a 120 km/h costanti e gas..mi viene il dubbio che il motore ne risenta un pò..ma magari sono solo paranoie :) fatemi sapere, grazie!


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dubbio su turbo e spinta motore Tjet
Numero Post: 2 MessaggioInviato: venerdì 6 febbraio 2009, 11:30 
Non connesso
STILO-BRAVOso SeleSpeed
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 maggio 2007, 8:03
Messaggi: 4502
Località: Siena
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Allestimento: Emotion
Scusami, eh...
Ma per i dubbi sull'impianto a gas avevvi inserito un messaggio qui...
viewtopic.php?f=116&t=14768
E allora perché non continuare?

Per le prestazioni del Tjet 120cv ci sono già due topic...
viewtopic.php?f=116&t=15505
viewtopic.php?f=116&t=17041

Quindi qui chiudo. :lock:

_________________
Enrico*... che gira con una ภєฬ Ŧเคt ๒гคש๏ 1.9 Mjet 120 cv є๓๏tเ๏ภ - Nero Provocatore con interni in pelle color marmotta
Fari Xenon, specchi abbattibili, Blue&Me Nav, SkyDome, appoggiabraccia posteriore, crepuscolare+pioggia, impianto Hi-Fi Cd+ MP3, anti-whiplash, cristalli oscurati, presa 12V nel baule, Garanzia 5 anni o 120.000 km, Tappetini e Battitacco LineAccessori
Ordinata il 4 luglio --> Arrivata il 10 settembre --> Ritirata il 13 settembre 2007 ---> La mia gallery <---


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it