:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 :: http://forum.stiloclub.it/ |
|
Rumore anteriore http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=116&t=13908 |
Pagina 31 di 32 |
Autore: | calizzano [ mercoledì 13 maggio 2015, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Qualcuno ha da consigliarmi un codice ricambio o marca di biellette della barra antirollio che siano un po' valide? Le ho sostituite 15.000km fa ma una è già KO. Il mio meccanico dice che ne monterebbe un tipo tedesco che stanno provando, ma siccome qui c'è molta gente più competente dei meccanici, vorrei un vostro parere. Grazie |
Autore: | paologeo [ giovedì 14 maggio 2015, 12:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Cerca la TRW, cmnq originale non è che ti costa un patrimonio e vai sicuro |
Autore: | calizzano [ giovedì 14 maggio 2015, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Grazie, ma mi sa che le trw sono le originali che ho già sostituito l'ultima volta. Me le ha fatte pagare 70 euro montate. Ho cercato in rete ma non vedo alternative valide. Vedrò di provare queste "tedesche" non originali. |
Autore: | paologeo [ venerdì 15 maggio 2015, 13:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Guarda che le originali manco costano quella cifra e cambiarle bastano 5 minuti scarsi..... |
Autore: | Mr.Biluco [ venerdì 15 maggio 2015, 16:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
http://forum.stiloclub.it/viewtopic.php?f=115&t=1493&hilit=Biellette&start=160 Leggi i miei post, io avevo montato 2 anni fa le optimal. |
Autore: | calizzano [ martedì 26 maggio 2015, 21:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Grazie. Ho letto i post. Ho dato un'occhiata, ma io ho una bravo. La Optimal fa le biellette solo per la stilo (da catalogo). Saranno uguali? |
Autore: | ax1yz [ giovedì 18 giugno 2015, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
E da un pò di tempo che sono iniziati dei "gnic gnac(non sò come descriverlo ![]() Oggi guardando nel vano motore ho notato entrambi gommini degli ammortizzatori. ![]() ![]() Secondo voi è normale che ci sia tutto questo spazio ![]() ![]() |
Autore: | Mr.Biluco [ giovedì 18 giugno 2015, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Tutto normale. Se ci fai caso, se giri le ruote da un lato o dall'altro, i tamponi si inclinano e toccano il telaio. Per i rumori, potrebbero essere i tamponi inferiori |
Autore: | ax1yz [ venerdì 19 giugno 2015, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
In effetti sterzando si alza da una parte e si abbassa dall'altra parte, comunque tutto sterzato non tocca il telaio, rimangono minimo 2 mm di spazio. Domani vedo di controllare sotto... ![]() |
Autore: | Mr.Biluco [ sabato 20 giugno 2015, 1:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Comunque è normale, se spulci nel forum, troverai che qualche anno fa io, gallico e altri ci siamo messi a verificare ed erano tutte così. Nella mia il tampone superiore è arrivato a toccare il telaio solo quando ho spezzato a metà il tampone inferiore, ma questa è un'altra storia.. Haha |
Autore: | ax1yz [ domenica 28 giugno 2015, 13:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Dopo aver controllato se i vari dadi e bulloni erano stretti, ho riscontrato che alcuni rumori provengono dai supporti in gomma dei bracci oscillanti. ![]() ![]() ![]() Visto che vendono anche i singoli supporti, senza dover acquistare tutto il braccio oscillante, come si fà a sostituirli??? ![]() Perchè a toglierli con le buone o con le cattive vengono fuori ![]() ![]() ![]() Grazie. |
Autore: | paologeo [ domenica 28 giugno 2015, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Vanno inseriti a pressione, possibilmente con una pressa ed un cilindro che vada a spingere sulla voce metallica ove presente, oppure con un estrattore apposito a vite che serve sia per togliere che a reinserire |
Autore: | ax1yz [ lunedì 29 giugno 2015, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Quindi niente fai da te. ![]() ![]() Grazie lo stesso Paolo ![]() |
Autore: | paologeo [ lunedì 29 giugno 2015, 14:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Volendo si può, ma ci vuole l'attrezzo adatto |
Autore: | pax76 [ martedì 30 giugno 2015, 20:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
volendo se possiedi una morsa metti delle ganasce d'alluminio e le pianti |
Autore: | ax1yz [ martedì 30 giugno 2015, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Ho visto su google e YouTube, che ci vogliono delle "tazze". Comprare l'estrattore non so quanto ne può valere la pena..........quindi prenderò sicuramente i bracci completi, così avrò anche le testine nuove. |
Autore: | ax1yz [ venerdì 3 luglio 2015, 19:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Consigli su marche e/o eventualmente caratteristiche da tenere in considerazione ![]() I prezzi per singolo braccio oscillante completo vanno dai 60€ ai 100€+iva, marche delphi, trw, moog, lemforder ![]() Grazie |
Autore: | paologeo [ sabato 4 luglio 2015, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Prendi TRW |
Autore: | peppone [ venerdì 22 aprile 2016, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
salve ragazzi vorrei il vostro aiuto ho una bravo 2010 ma con 25000 km tenuta maniacale con un ronzio nella ruota dx, il tutto è successo Domenica dopo aver percorso un tratto di strada di campagna siamo tornati a casa in autostrada fin qui tutto ok non ho sentito nessuno rumore ma ieri vado a prendere la bravo in garage e sento questo ( rumore - ronzio ) anteriore destro che va aumentare in base alla velocita' , mi chiedo ma puo' essere mai il cuscinetto mozzo ruota? con soli 25000 km grazie in anticipo. ![]() |
Autore: | paologeo [ sabato 23 aprile 2016, 14:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Rumore anteriore |
Beh...è difficile da dire, il cuscinetto non fa proprio un ronzio, ma più un urlo ![]() ![]() |
Pagina 31 di 32 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |