:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 20:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 1 MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2007, 21:11 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao, non so se qualcuno ha avuto lo stesso mio problema.
Ho una M_JET 150 cv e avverto, durante la marcia, un ticchettio proveniente dal motore soprattuto quando tiro la marcia prima della cambiata. Nessuno ci ha capito niente ne l'officina autorizzata e ne i tecnici motoristi fiat :D si tirano fuori supposizioni, anche dal centro assistenza, ma nessuno prende seri provvedimenti ho detto più volte che se non smontano non vedono un ca...... ma non ti ascolta nessuno, mi è stato proposto dai tecnici motoristi :D di tenere in considerazione il problema e di vedere se continua a farlo in futuro (cioè non vogliono risolvere) :D .
Secondo voi che cosa dovrei fare???


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 2 MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2007, 18:44 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 giugno 2007, 20:17
Messaggi: 954
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Niente, se non da nessun problema è facile che te la dovrai tenere così, purtroppo i rumorini in generale la fiat non li sa eliminare (vedi rumore posteriore,clack frizione,fruscii vari,ecc.)

_________________
Fiat Bravo Emotion mjet 120 cv Blu sognante, Connect Nav+ con interfaccia USB/IPOD, interni grigio tecnotweed,ruota di scorta,cerchi da 17".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2007, 14:59 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Se non hanno idea di cosa possa essere, mica possono smontare l'auto a casaccio.
In questo caso, a mio parere, sei tu che dovresti cercare di capire il problema, per quanto possibile. Io ci proverei.
Altrimenti si aspetta che succeda qualcosa. Ma non è detto che si debba rompere nulla.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 4 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 12:26 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Normalmente quando si verificano delle anomalie, e non si sa la provenienza, si effettua una procedura di
individuazione (cioè che cosa potrebbe essere) tirando fuori una lista di probabilità e successivamente fare le verifiche di ogni cosa, anche smontando.
Caro WIND questa si chiama certificazione ISO che forse dovrebbe interessare anche FIAT non credo che debba essere il cliente a capire che cos'è.
Se si rompe qual'cosa o no, a me non interessa niente, ma in macchina non è normale che si debbano sentire strani rumori, che in altre bravo come la mia non si sentono.
Comunque il problema, perchè è un problema, è stato capito ma non da chi di dovere.


p.s. prima di scrivere prova a documentarti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 5 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 13:20 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Ma se sei tanto documentato sulle procedure da seguire, allora perchè chiedi agli altri cosa dovresti fare?
Facendo perdere tempo al prossimo che gentilmente ti concede attenzione! Perchè non hai spiegato all'officina Fiat delle certificazioni ISO?
Forse perchè le certificazioni iso sono una cosa, ma come hai potuto constatare, la realtà è un'altra. E difatti il problema, da quanto ho capito, te lo sei perlomeno trovato da solo.
Inoltre, se anzichè essere così offensivo e presuntuoso avessi un minimo di rispetto per il prossimo, specie per chi ti ha concesso un pò del suo tempo, avresti come minimo indicato in cosa consiste la causa del problema che hai riscontrato. Altrimenti questo tuo post rimane inutile e irritante, e credo non solo per me...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 6 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 13:35 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
Cioè, caro COLEMAN, vedo adesso che è solo il secondo messaggio che scrivi su questo forum.
In pratica tu vieni qui per cercare di risolvere i tuoi problemi, e dopo che li hai perlomeno individuati, torni quì per offendere e lamentarti di cosa ti è stato detto, anzichè per dirci di che guasto si trattava.
Ma guarda che non è mica questo forum il Centro di Assistenza Fiat!!! Qui non si viene a scrocco per farsi risolvere i problemi in garanzia e andarsene, pergiunta lamentandosi dell'assistenza ricevuta.
Quì ci si scambia cordialmente delle informazioni utili per tutti.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 7 MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2007, 18:31 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Chiedo scusa non volevo essere offensivo.
Per quanto riguarda l'ISO credo che sia fuori discussione, voglio dire è che forse non è normale che un cliente debba capire dov'è il problema.

Molto probabilmente il TICCHETTIO che si sente, è dovuto da una insufficienza di olio nei bicchierini delle valvole. In questa situazione nel loro normale movimento, emettono dei battiti, comunque non è preoccupante.
Caro wind, anche se questa risposta è solo una ipotesi, avrei gradito averla da chi di dovere, visto che hanno notato anche loro il ticchettio, e non da questo forum o da chi mel'ha data, non so se tu da cliente pensi che tutta questa situazione sia normale ma se cosi fosse........

Di nuovo chiedo scusa.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 1:25 
Non connesso
STILO-BRAVOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 marzo 2007, 21:45
Messaggi: 159
Località: Torino
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ragazzi cerchiamo di stare tranquilli...

_________________
Fiat Bravo 1.9 150CV rosso maranello, interni pelle nera cuciture rosse, sedili riscaldati, cerchi 18, fari xeno, clima bizona, cruise control, vetri oscurati, antifurto tappetini in moquettes con logo Bravo grigio, battitacco in alluminio e impianto audio in rifacimento.... gallery fotografica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2007, 2:02 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
coleman ha scritto:
anche se questa risposta è solo una ipotesi, avrei gradito averla da chi di dovere, visto che hanno notato anche loro il ticchettio, e non da questo forum o da chi mel'ha data, non so se tu da cliente pensi che tutta questa situazione sia normale ma se cosi fosse........



Certo che la risposta dovrebbe dartela chi di dovere, ma purtroppo spesso non è così. Se anche con tutta la buona volontà non ne sono in grado che fai? Io sono abituato a non avere le risposte che vorrei, non solo dalle officine ma in generale a 360°. Pertanto sò quale realta e vastità di incompetenti c'è in giro, e figuriamoci se me ne stupisco. Ecco perchè la mia risposta è: si, è normale che sia così. Se hai trovato qualche officina con gente capace tienitela stretta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 10 MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 8:39 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Ciao Coleman

Hai risolto il problema del rumore??????
Anche la mia presenta lo stesso problema ovvero in forte accelerazione oltre i 2000 giri sento un leggero tichettio proveniente dal motore.......che poi scompare e velocità costante.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 11 MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 8:52 
Non connesso
BRAVO-STILOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 11:01
Messaggi: 321
Località: Melfi
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
dario ha scritto:
Ciao Coleman

Hai risolto il problema del rumore??????
Anche la mia presenta lo stesso problema ovvero in forte accelerazione oltre i 2000 giri sento un leggero tichettio proveniente dal motore.......che poi scompare e velocità costante.


Ragazzi a dire il vero anche io avverto un ticchettio provenire dal motore della mia bravozza.A differenza vostra però,si avverte solo quando la macchina è fredda (di solito appena uscita dal garage di primo mattino) ed appena inizia a scaldarsi,direi dopo circa 1 minuto,sparisce completamente.Non penso quindi che il mio caso sia uguale al vostro,anche perchè il meccanico mi ha assicurato che è una cosa assolutamente normale.
In bocca al lupo e teneteci informati!!!!

_________________
FIAT BRAVO 1.9 MultiJet
Colore: GRIGIO BEL TENEBROSO
Allestimento: EMOTION
Potenza: 150 Cv


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 12 MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 9:54 
Non connesso
BRAVO-STILOso Dynamico
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 6:12
Messaggi: 1055
Località: Calabria (RC)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Oliver ha scritto:

Ragazzi a dire il vero anche io avverto un ticchettio provenire dal motore della mia bravozza.A differenza vostra però,si avverte solo quando la macchina è fredda (di solito appena uscita dal garage di primo mattino) ed appena inizia a scaldarsi,direi dopo circa 1 minuto,sparisce completamente.Non penso quindi che il mio caso sia uguale al vostro,anche perchè il meccanico mi ha assicurato che è una cosa assolutamente normale.
In bocca al lupo e teneteci informati!!!!

Quoto in pieno :)

_________________
Fiat Bravo Multijet Sport 150cv, nero provocatore, interno in tessuto sail rosso, cerchi da 18, climatizzatore automatico bi-zona, specchi esterni abbattibili, ruotino di scorta, presa 12 volt nel vano baule, alzacristalli elettrici posteriori con sensori antipizzicamento, sensori parcheggio posteriore, batticalcagno in allumino anteriori originali Fiat, batticalcagno in alluminio posteriori by Calaiò, tappeti in moquette Fiat con piastrina grigia, pedana posteriore tunnel centrale by Calaiò, mostrina sotto al freno a mano by Calaiò, logo fiat nel portabicchieri by Calaiò


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 13 MessaggioInviato: domenica 2 dicembre 2007, 12:33 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Comunque ad onore del vero fino a questo momento questa strana rumorosità in accelerazione non la ritengo un problema ma una caratteristica di una macchina nuova che probabilmente sparirà con l'andare dei chilometri. Infatti l'unica cosa è che pensavo che in accelerazione fosse leggermete più silenziosa.....tutto qui........
Sperando che sia così.
Per il resto sto motore è veramente OK

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 14 MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2007, 23:36 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 aprile 2007, 12:27
Messaggi: 596
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Anch'io ho il 150 cv ed il motore 'grattugia' in accelerazione.
Nel mio caso credo assolutamente si tratti del 'sound' tipico del mjet Fiat.
Probabilmente non è entusiasmante, ma non credo si tratti di un difetto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 15 MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 16:52 
Non connesso
STILO-BRAVOso Actuale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 24 novembre 2007, 14:20
Messaggi: 211
Località: provincia di Cuneo
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2006
Allestimento: Sport
Sono arrivato a quota 800 km
Il rumore è cambiato.......ora sembra più un rombo.....quindi ci siamo!
L'accelerazione non è delle più silenziose ma almeno ora canta da motore.

_________________
Dario
Bravo Sport Mjt
Blu Maserati


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 16 MessaggioInviato: martedì 4 dicembre 2007, 19:22 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao ragazzi scusate la mia assenza ma non ho avuto il tempo.
Il problema non è stato ancora risolto, ho avuto diversi appuntamenti all'officina, però una volta non c'èra il meccanico che doveva seguire la mia macchina, unaltra volta non poteva venire il tecnico fiat, e siamo arrivati che devo portarla proprio domani.
Devo dire che comunque FIAT si sta impegnando per questo problema infatti deve venire a vederla anche un tecnico FIAT.
Ho letto i vostri messaggi e volevo dire che comunque il ticchettio a volte sembra che non lo faccia più poi si ripresenta quindi, per rispondere un po a tutti, il ticchettio è molto simile a quello che fa a freddo, e che senza dubbio è normale, però la mia lo fa anche a caldo e non sembre, vi dico di più a volte è esagerato.
Quando lo fa a freddo è perchè si deve dare il tempo a l'olio che arrivi sui bicchierini delle valvole, ma questo deve durare, come ha notato l'altro nostro amico, circa un minuto.
Perciò, secondo me il problema è come l'ho citato l'altra volta però il meccanico insiste a dire che secondo lui non viene dal motore.
In più ho notato che se io spingo la macchina a alti giri, sendo il motore come se non fosse lineare.
Comunque ragazzi, se avete il mio stesso problema fatevi sentire con fiat, così almeno non dicono quello che dicono sembre, cioè che sto rumore lo sendo solo io.

Ciao a tutti


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 17 MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2007, 21:56 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 15:57
Messaggi: 62
Località: San Giuseppe Vesuviano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Salve a tutti.
Come voi, anche io sento questo ticchettio proveniente dal motore, a volte a freddo ed a volte caldo.
E' certamente un rumore di bicchierini poichè sono idraulici ed ho notato che quando ho rabboccato una certa quantà di olio il ticchettio era scomparso quasi a far capire che la pressione dell'olio non era sufficiente.
Io credo che una possibile causa del ticchettio sia proprio dovuto alla errata viscosità dell'olio (questa è solo una mia ipotesi).

Inoltre qualcuno di voi sa a quanti giri motore interviene il limitatore.
Grazie


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 18 MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:14 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante

Iscritto il: martedì 13 novembre 2007, 15:56
Messaggi: 34
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2011
Ciao, ho portato la mia macchina all'officina e per prima prova mi hanno cambiato l'olio, perchè essendo nuovo è più denso e quindi al minimo cambiamento si avrebbe la certezza che il problema sono questi bicchierini, e si escluderebbero le altre e due ipotesi (qualche iniettore o la centralina).
Comunque il rumore è rimasto uguale, però mi diceva il meccanico che se eventualmente fossero i bicchierini devono essere sostituiti, e non mi ha parlato della viscosità dell'olio anche perchè, se fosse questo il problema penso che a caldo dovrebbe veramente accentuarsi con il salire della temperatura l'olio diventa più fluido, ma a mio avviso nessuna ipotesi è da scartare.

Non ho mai testato il limitatore di giri.

Vi volevo chiedere se per caso anche a voi la frizione stacca alta, la mia penso che sia troppo alta.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 19 MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 21:43 
Non connesso
BRAVO-STILOso Principiante

Iscritto il: sabato 29 settembre 2007, 15:57
Messaggi: 62
Località: San Giuseppe Vesuviano
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2011
Prova ad aumentare il livello dell'olio, anche di poco, è possibile che quando ti hanno fato il cambio d'olio il livello è leggermene più basso.
Prova con l'aggiunta di 50gr di olio.
Per qualche grammo in più non succede nulla.
Ciao


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ticchettio proveniente dal motore m-jet 150cv
Numero Post: 20 MessaggioInviato: sabato 8 dicembre 2007, 22:05 
Non connesso
STILO-BRAVOso GranTurismo
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 aprile 2007, 21:51
Messaggi: 1556
Località: Sassari
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 120
Anno: 2007
coleman ha scritto:

Vi volevo chiedere se per caso anche a voi la frizione stacca alta, la mia penso che sia troppo alta.



No.
Ma non sono tutte uguali. Puoi chiedere che ti venga registrata.


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it