:: Fiat Stilo e Bravo Club > STC&BC198 ::
La Comunità italiana indipendente (forum-sito-club) dedicata alla Fiat Stilo '192' ed alla nuova Fiat Bravo '198'
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 19:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora





Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 1 MessaggioInviato: venerdì 25 aprile 2008, 21:08 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 14:30
Messaggi: 17
Ciao a tutti ho aperto un nuovo argomento per avere più visisbilità:
Quindi venendo al dunque..
Ho telefonato al numero verde fiat per una prova del suddetto motore T-jet 120,
ma sembra quasi impossibile trovarlo in conce per una prova :ph34r: :ph34r: :blink:
Per il 1.6 mjet 105 in 2 giorni mi avevano trovato l'appuntamento, mentre per questo sono quasi 2 settimane in ballo
Ma cavolo, è un motore che comunque FIAT dovrebbe sponsorizzare:
nuovo, 5€ ready, potente e veloce..
Ma è possibile che sia cosi difficile da trovare in giro???????? :ko:
Visto che molto probilmente sarà il motore che scglierò per la mia futura bravo,
Vi chiedo di parlarmene..gentilmente
Nell'attesa di provarlo (sgrat..), speriamo..
Non mi piacie comprare le cose a scatola chiusa, sopratutto se è una macchina...


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 2 MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 9:45 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 15:55
Messaggi: 45
Località: Piemonte
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
Ciao Jack, io possiedo proprio questa motorizzazione ma non ho potuto provarla prima dell'acquisto: mi han fatto provare un T-jet 150cv! Se riesci a trovare un 150 è meglio di niente perchè è lo stesso motore in molti versi..spinge solo un po' di più! :D E anche a me avevan proposo da ogni parte sto ca***to 1.6 mjet bla bla! :shifty:
A parte questo, ti confermo, anche se ho fatto solo 600km, che è un ottimo motore e sa regalare sensazioni: spinge già a bassi regimi (infatti pensa che ai 50km/h puoi già mettere la 5^ ed avere ancora una buona spinta!), è ultrasilenzioso (ma se lo vuoi sentire basta abbassare il piede! :canna: ) ed è molto divertente..
Unico problema è che :ubriaco: ...non come una spugna però beve abbastanza: in città nel primo periodo scordati più di 8-9 km/l (anche guidando come una suora!). Il motore nuovo è legato e ciuccia un sacco..con l'aumentare di km migliora sia di consumi che di prestazioni (nel forum dei consumi potrai trovare un riscontro con ciò che ti dico).
Per ora le mie impressioni sono ottime!! :D :wub:
Spero di esserti stato d'aiuto ma se hai qualche dubbio chiedi e ti sarà risposto.

_________________
FIAT Bravo 1.4 T-Jet 120cv Emotion Nero Provocatore Interni: Tecnotweed Grigio Antracite Cerchi 17" Design elegante a 13 razze
Optional: SkyDome, MP3, Blue&Me, Sensori pneumatici, Airbag ginocchia, Anti colpo di frusta e ruotino di scorta
Aftermarket: Kit Xenon 6000k, Antenna corta originale Fiat, Luci posizione bianche
Paraurti da riverniciare..è già rovinata!! :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 3 MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 9:50 
Non connesso
BRAVO-STILOso in Rodaggio
Avatar utente

Iscritto il: sabato 19 aprile 2008, 11:37
Messaggi: 97
Marca: Fiat
Modello: Duna
Motore: 1900 jtd 80
Anno: 2005
jack676 ha scritto:
Ciao a tutti ho aperto un nuovo argomento per avere più visisbilità:
Quindi venendo al dunque..
Ho telefonato al numero verde fiat per una prova del suddetto motore T-jet 120,
ma sembra quasi impossibile trovarlo in conce per una prova :ph34r: :ph34r: :blink:
Per il 1.6 mjet 105 in 2 giorni mi avevano trovato l'appuntamento, mentre per questo sono quasi 2 settimane in ballo
Ma cavolo, è un motore che comunque FIAT dovrebbe sponsorizzare:
nuovo, 5€ ready, potente e veloce..
Ma è possibile che sia cosi difficile da trovare in giro???????? :ko:
Visto che molto probilmente sarà il motore che scglierò per la mia futura bravo,
Vi chiedo di parlarmene..gentilmente
Nell'attesa di provarlo (sgrat..), speriamo..
Non mi piacie comprare le cose a scatola chiusa, sopratutto se è una macchina...


Scusa ma a te interessa il diesel o il benzina?
Se vuoi provare il 120 benzina come fai a provare il 105 diesel?
Cmq invano ho cercato di provare il 120 diesel, impossibile, non ci sono makkine per provarlo, solo 105 a disp.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 4 MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2008, 13:44 
Non connesso
STILO-BRAVOso Activo
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 dicembre 2007, 22:30
Messaggi: 544
Località: Noto (SR) - Paternò (CT)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1900 mjet 16v 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Credo che dei T-Jet vendano di più la 150cv che la 120, per cui mi sa che dovrai pazientare per provarla...
Quando a gennaio ordinai la mia MJet, riuscii a provare sia la appena uscita 1.6 MJet da 105cv (della 120, modello cui ero comunque poco interessato, manco l'ombra) che la TJet da 150cv (120cv introvabile), assieme alla motorizzazione che poi ho scelto.

_________________
___________________________________________________________________________________________

Res Cogitans®

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!
___________________________________________________________________________________________

Alfa Romeo Giulietta 2.0 jtdm-2 150cv Exclusive Grigio magnesio + fari bixeno AFS + Antifurto + Ruotino + ...
___________________________________________________________________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 5 MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:17 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
Di dove sei jack676?
Conosco un conce vicino Roma che potrebbe farti provare il T-Jet 120cv.
Comunque io li ho provati tutti e due (il 150cv ce l'ho sottomano tutti i giorni!! :wub: ). Posso dirti che i motori sono identici come erogazione, hanno infatti gli stessi valori di coppia. I 30 cv di differenza si sentono, ma non ad andature normali: ti accorgi che il motore ha una maggiore riserva di potenza quando superi i 4000 giri. L'unica differenza, ma credo che dipenda dalla mappatura differente tra i due motori, l'ho riscontrata in un turbo-lag leggermente maggiore per il 120cv. In pratica la turbina attacca tutta intorno ai 2000 giri, mentre sul 150cv la spinta è già molto consistente da 1500 giri, cioè poco sopra il regime di minimo.
In sostanza il 150 ha un anima più sportiva, il 120 si adatta molto di più ad una guida prevalentemente "turistica".
Come consumi stiamo lì, non credere che il 120cv ti faccia risparmiare poi molto rispetto al 150, proprio perchè i 30 cv in più li sfrutti solo quando spingi veramente oltre i 4000 giri.

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 6 MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:21 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 14:30
Messaggi: 17
general_grievous2004 ha scritto:
Ciao Jack, io possiedo proprio questa motorizzazione ma non ho potuto provarla prima dell'acquisto: mi han fatto provare un T-jet 150cv! Se riesci a trovare un 150 è meglio di niente perchè è lo stesso motore in molti versi..spinge solo un po' di più! :D E anche a me avevan proposo da ogni parte sto ca***to 1.6 mjet bla bla! :shifty:
A parte questo, ti confermo, anche se ho fatto solo 600km, che è un ottimo motore e sa regalare sensazioni: spinge già a bassi regimi (infatti pensa che ai 50km/h puoi già mettere la 5^ ed avere ancora una buona spinta!), è ultrasilenzioso (ma se lo vuoi sentire basta abbassare il piede! :canna: ) ed è molto divertente..
Unico problema è che :ubriaco: ...non come una spugna però beve abbastanza: in città nel primo periodo scordati più di 8-9 km/l (anche guidando come una suora!). Il motore nuovo è legato e ciuccia un sacco..con l'aumentare di km migliora sia di consumi che di prestazioni (nel forum dei consumi potrai trovare un riscontro con ciò che ti dico).
Per ora le mie impressioni sono ottime!! :D :wub:
Spero di esserti stato d'aiuto ma se hai qualche dubbio chiedi e ti sarà risposto.


Ottimo, è proprio quello che volevo sentire, comunque ho chiesto anch'io di fare la prova con il 150 cv, sempre meglio di niente, eh eh eh.
Eh a turbo lag come è messa la macchina? Si sente tanto/poco e in che condizioni?
Il cambio è 6 marce giusto?
Quanti km fai in media l'anno?
Grazie.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 7 MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:31 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 14:30
Messaggi: 17
bruggio ha scritto:
Di dove sei jack676?
Conosco un conce vicino Roma che potrebbe farti provare il T-Jet 120cv.
Comunque io li ho provati tutti e due (il 150cv ce l'ho sottomano tutti i giorni!! :wub: ). Posso dirti che i motori sono identici come erogazione, hanno infatti gli stessi valori di coppia. I 30 cv di differenza si sentono, ma non ad andature normali: ti accorgi che il motore ha una maggiore riserva di potenza quando superi i 4000 giri. L'unica differenza, ma credo che dipenda dalla mappatura differente tra i due motori, l'ho riscontrata in un turbo-lag leggermente maggiore per il 120cv. In pratica la turbina attacca tutta intorno ai 2000 giri, mentre sul 150cv la spinta è già molto consistente da 1500 giri, cioè poco sopra il regime di minimo.
In sostanza il 150 ha un anima più sportiva, il 120 si adatta molto di più ad una guida prevalentemente "turistica".
Come consumi stiamo lì, non credere che il 120cv ti faccia risparmiare poi molto rispetto al 150, proprio perchè i 30 cv in più li sfrutti solo quando spingi veramente oltre i 4000 giri.


Sono di Milano, grazie lo stesso.. : ^_^
Ma il 120 è fermo sotto i 2000?
Avrei pensato il contrario.
Ragazzi del t-jet, fate il cool-down (sopratutto dopo una tirata, si fa girare il motore al minimo per 30-40 sec) prima di fermare la macchina?


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 8 MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:40 
Non connesso
Utente Storico DOC
Utente Storico DOC
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 8:37
Messaggi: 8740
Località: Monte Porzio Catone (Roma)
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 150
Anno: 2008
Allestimento: Emotion
jack676 ha scritto:
Ma il 120 è fermo sotto i 2000?

No, assolutamente! Non fai a tempo a partire che sei già oltre i 2000 e la spinta è subito pronta e consistente!
Ricordati che è un benzina, con zona rossa del contagiri a 6000! Un intervallo di 500 giri non è niente!
Anche il 120cv che ho provato io era divertentissimo da guidare, a mio avviso mancava solo un po' di spinta sopra i 4000 giri

jack676 ha scritto:
Ragazzi del t-jet, fate il cool-down (sopratutto dopo una tirata, si fa girare la macchina al minimo per 30-40 sec) prima di fermare la macchina?

Confermo: io lo faccio sempre se devo fermarmi dopo aver tirato un po'... è troppo bello sentire la seconda e la terza che ti attaccano al sedile! :wub: :wub: :wub:
E' buona norma farlo anche di un paio di minuti dopo una sgroppata in autostrada di 2-300 km. ;)

_________________
Bravo T-Jet 150cv Emotion Grigio ArgentoVivo ---> La Mia Gallery
"- Motore truccato, sospensioni rinforzate, paraurti antistrappo, gomme antiscoppio e cristalli antiproiettile. E non c'è neanche bisogno dell'antifurto, perché ho collegato tutti i contatti con la sirena. Allora, che ne dici? È la nuova BluesMobile o no?
- Rimettici l'accendino."

Jake e Elwood Blues

>> Iscrizione con Tessera 2014


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 9 MessaggioInviato: lunedì 28 aprile 2008, 9:47 
Non connesso
STILO-BRAVista Principiante

Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 14:30
Messaggi: 17
bruggio ha scritto:
jack676 ha scritto:
Ma il 120 è fermo sotto i 2000?

No, assolutamente! Non fai a tempo a partire che sei già oltre i 2000 e la spinta è subito pronta e consistente!
Ricordati che è un benzina, con zona rossa del contagiri a 6000! Un intervallo di 500 giri non è niente!
Anche il 120cv che ho provato io era divertentissimo da guidare, a mio avviso mancava solo un po' di spinta sopra i 4000 giri

jack676 ha scritto:
Ragazzi del t-jet, fate il cool-down (sopratutto dopo una tirata, si fa girare la macchina al minimo per 30-40 sec) prima di fermare la macchina?

Confermo: io lo faccio sempre se devo fermarmi dopo aver tirato un po'... è troppo bello sentire la seconda e la terza che ti attaccano al sedile! :wub: :wub: :wub:
E' buona norma farlo anche di un paio di minuti dopo una sgroppata in autostrada di 2-300 km. ;)


Bene, bene, il prurito alle mani aumenta dopo queste belle notizie..
Ragazzi, sapete se da luglio le nuove bravo t-jet usciranno dalla casa già omologate €5?
Scusate se faccio tutte queste domande e grazie ancora.


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 10 MessaggioInviato: martedì 29 aprile 2008, 22:13 
Non connesso
STILO-BRAVOso Principiante
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 febbraio 2008, 15:55
Messaggi: 45
Località: Piemonte
Marca: Fiat
Modello: Bravo 5p (198) 2007-2015
Motore: 1400 16v tjet 120
Anno: 2012
ma non è il 1.6 mjet ad essere riomologabile secondo le norme euro 5?? così dice lo spot!

_________________
FIAT Bravo 1.4 T-Jet 120cv Emotion Nero Provocatore Interni: Tecnotweed Grigio Antracite Cerchi 17" Design elegante a 13 razze
Optional: SkyDome, MP3, Blue&Me, Sensori pneumatici, Airbag ginocchia, Anti colpo di frusta e ruotino di scorta
Aftermarket: Kit Xenon 6000k, Antenna corta originale Fiat, Luci posizione bianche
Paraurti da riverniciare..è già rovinata!! :cry:


Top
 Profilo E-mail  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non riesco a provare il T-Jet 120
Numero Post: 11 MessaggioInviato: mercoledì 7 maggio 2008, 21:47 
Non connesso
BRAVO-STILOso di Passaggio

Iscritto il: mercoledì 9 aprile 2008, 20:17
Messaggi: 13
Marca: Fiat
Modello: Doblò
Motore: 1900 mjet 16v twin 190
Anno: 1999
Ho provato una T-jet 120 CV in zona Como giusto 10 giorni fa :love: .
La differenza col 1900 Mjet è netta (il 1.6 non l'ho provato).
Non essendo abituato a potenze superiori ai 100 CV (la mia punto ne ha 55 :P ) m'è parsa più che soddisfacente e appagante girarvi. Non l'ho tirata nemmeno io oltre i 4000 giri ma a me interessava più che altro capire come e quando interveniva la turbina.
Sono convinto che 120CV su questa bravo sia uno step di potenza azzeccato (o meglio, sobrio) se non si cerca troppa sportività dall'auto.
Il concessionario m'ha detto che se si guida con "modrezione" i consumi sono buoni. Ovvio che se si viaggia sempre dai 3000 ai 4000 giri la situation cambia :woot: .
Altra indicazione ricevuta (e che non sapevo) è che è già €5 ready pure questa, ma a detta sua non sarà luglio il termine ultimo per l'introduzione delle €5 bensì l'inizio del 2009 perché ancora molte case sono indietro in termini di adattare emissioni e via dicendo :ko: .
Ha terminato dicendo che è un motore che si presta bene all'installazione di impianti a gas...
A me non serviva sapere altro, tanto l'acquisto prima del 2009 non ho intenzione di farlo, ma ho avuto la prova schiacciante della qualità dell'auto. :evvai:


Top
 Profilo E-mail  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it